Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente posto anche io i valori....


Bill 57
13-03-2006, 16:44
Allora.......vasca piantumata da 300 litri lordi ed attivata da una settimana con batteri che sto inserendo giornalmente come da descrizione Sera; senza Co2 e senza fertilizzazione del fondo, ma ho inserito pasticche vicino alle radici e cavetto riscaldante su tutta l'area del fondo; da ieri sto fertilizzando con fertilizzante artigianale Crypto a tre gocce per 100 litri (la dose di acqua RO è stata opportunatamente aumentata per consentire la diluzione anche per la vasca piccola da 30 litri).

L'acqua è quasi perfettamente trasparente, le due radici inserite si stanno ricoprendo di una specie di mucillagine biancastra e i valori sono
Ph....7,8
Kh....12
Gh....15
No2...0
Nh4...0,3
Nh3...0,009

Da quello che ho letto sembra tutto nella norma tranne che per il Ph che mi sembra un po alto... i valori del rubinetto sono:

Ph....7,3
Kh....15
Gh....17
No2...0

L'idea è di inserire Poecillidi, Corydoras, Ancistrus, Caridine, mi consigliate di abbassare un po il Ph o posso lasciarlo così?
(chiaramente i pesci entreranno in vasca tra minimo un'altra settimana)

Arkansis
14-03-2006, 11:31
aspeeta 30gg ca....i valori quando la vasca è in maturazione sonoo in continuo cambiamento...
magari controlla no2 così vedi uando hai il picco...dopo ciò, quando sono scesi, aspetta 2/33 gg...fai i test di tutto...eventualmente li aggiusti ed inserisci i primi pesciolini...

Akirah
14-03-2006, 11:46
per Poecilidi e Cory vanno bene quei valori...per Anci forse si, ma non sono sicuro al 100%...ma per le Caridine è troppo dura l'acqua...e il Ph per loro sarebbe meglio sui 7,5 #24

mapi64
14-03-2006, 13:02
Quoto, ed aggiungo che con quei valori di durezza mi orienterei su Corydoras paleatus ed aeneus, che sono un po' più tolleranti alla durezza dell' acqua, per gli altri occorrono acque più tenere.

Akirah
14-03-2006, 13:30
Anche lo Sterbai è abbastanza resistente (ma purtroppo un pò schizzinoso per il cibo)...mi raccomando evita i Panda e gli Albini che sono delicati poverini -11

Un'altra cosa...tieni d'occhio anche i nitrati (no3) e i fosfati (po4) sia dell'acquario che della tua acqua di rubinetto. Se quelli del tuo rubinetto sono troppo alti di base quando fai i cambi tagliala con acqua RO (l'ideale sarebbe usare tutta acqua RO e poi arricchirla per raggiungere i valori ideali di Ph e durezza per i Poecilidi...ma è una cosa estrema :-)) )