Visualizza la versione completa : Fosfati a 0,50
Due settimane fa avevo i fosfati a 0,02 ora sono a 0,50.
Non faccio mai i test, ma da qualche giorno ho perso 4 colonie e il resto degli sps non spolipavano.
Faccio i test e mi ritrovo i fosfati a 0,50.
Ho preparato subito 20 litri d'acqua e ho aspirato la sabbia nei punti dove c'erano sedimenti.
L'acqua tolta era marrone.
Ho preparato altri 20 litri e stasera aspiro altra sabbia.
Le domande sono.
Aspiro la sabbia solo dove c'è sedimento o l'aspiro tutta?
Vado di lettofluido con resine?
Letto fluido di sicuro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Antidopyng
09-03-2012, 10:26
se la sabbia è satura di sedimenti .. ( probabilmente si è innescata una reazione di soffocamento ) del substrato .... mi era capitato nel precedentemente acquario ... in poche parole i sedimenti hanno intasato tutta la sabbia e l'hanno soffocata... risultato nitrati e fosfati .... ho risolto aspirando tutta la sabbia ( non l'ho più messa ) e ho messo resine contro i fosfati .... fai cambi d'acqua ma non con troppo litraggio ... per assurdo anche uno scompenso degli inquinanti può ulteriormente infastidire il corallo ....
ALGRANATI
09-03-2012, 10:48
Samu, sicuramente vai di letto fluido se non altro per fermare le morti.
poi cerca di aspirare il sedimento anche se mi sembra strano che di botto si metta a rilasciare Po4.
per caso hai avuto problemi di triade o ph?
Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2012, 10:50
Non credo che il problema siano i sedimenti nella sabbia.......cosa hai variato nella conduzione? Alimentazione?
L'unica cosa che ho variato è che ho tolto il reattore di zeolite, anche perchè non cambiavo più la zeolite e l'ho tolto appunto perchè gli sps non spolipavano più ed sembravano parecchio infastiditi.
Quindi non reputo ad aver tolto la zeolite l'inizio dei miei problemi.
Procedo aspirando la sabbia dove c'è poco movimento e leggero flusso con il letto fluido.
Matteo nessuno problema con la triade.
Achilles91
09-03-2012, 11:59
teoricamnte se c'era molto film batterico era propabile che c'erano anche dei fosfoaccumolatori che te li tenevano bassi ora non so se scuotevi o no pero levandolo qualche cosa hai fatto
Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2012, 12:08
Se non hai cambiato conduzione.........levando il Reattore hai destabilizzato l'equilibrio Biologico della vasca.....i Sedimenti ci sono sempre stati e non creano questi innalzamenti veloci, aspirandoli e smuovendo stai creando piu problemi.;-)
Maurizio gli animali, quelli persi, erano già in sofferenza da prima che togliessi il reattore.
Togliendolo ho dato il colpo di grazia, ma qualcosa che non andava c'era da prima.
La sabbia che ho aspirato era marrone scura quasi nera.
Antidopyng
09-03-2012, 13:30
ragazzi io riporto la mia esperienza.... se hai un acquario che ti satura il substrato , arriva il giorno in cui il sistema collassa..... la flora bentonica schiatta e BOOOMmm di fosfo e nitrati ... questa cosa dovuta ad un soffocamento della vasca.... nel mio elos era successa la stessa cosa... sin dall'inizio misi la sabbia corallina come fondo .. e per i primi mesi tutto ok anzi .... fin che inspigabilmente le condizioni della vasca cominciarono a deteriorarsi ... il tutto senza spiegazioni , in quanto la conduzione della vasca era la stessa da mesi ormai .... in poche parole la vasca ha collassato soffocando il substrato che ormai era strà saturo di schifezze ... la flora batterica e il bentons schiatò .... e mi ci vollero qualche mese per ritornare alla normalità .. ma solo dopo aver aspirato tutto il sedimento e la sabbia......
Infatti intendo procedere aspirando la sabbia per gradi ad ogni cambio d'acqua.
Tolgo solo quella dove c'è del sedimento, dove invece c'è molto movimento ed è bella bianca, si vede che è pulita e senza schifezze, intendo lasciarla.
Accidenti Samu mi spiace! Se hai bisogno che ti tengo qualche colonia fammi sapere... Cosí gli diamo il colpo di grazia!! ;-)
Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk
Non ti preoccupare tanto sabato sera vado fuori dalle balle e rientro il 21, quando rientro al massimo non trovo più niente e ho risolto i problemi col cites :-D
E' molto alto lo strato di sabbia?
Lo spessore varia molto, lascio che sia il movimento a distribuirlo.
Va dai 8 10 cm a praticamete zero cm.
Il bello è che dov'è alto è bello pulito, anche attraverso il vetro si vede che è bianca anche sotto.
La zona in questione è dov'è più basso, uno al massimo due cm, si vede che è marroncina.
Come sabbia ho messo l'aragonite sugar size.
Achilles91
10-03-2012, 13:22
sifonale con un sifone a campana oppure mettila anche dove e bassa da una parte hai una specie di dsb dall'altra una spolverata fai tutto dsb e via stelle e nassarius e rimane bianca e bella viva
Achilles ho pensato anch'io di fare così.
Per intanto sifono quella sporca anche perchè se ci metto sopra sabbia nuova su quella schifezza non oso pensare cosa succede.
Faccio abbassare ancora i fosfati poi vedo come procedere.
La domanda ora è.
Rimetto il reattore di zeolite, o faccio trovare l'equilibrio senza?
Se devo scegliere preferirei non metterlo più.
ALGRANATI
10-03-2012, 22:26
Samu....ormai non metterlo +.
Sono stato dieci giorni a scazzeggio e ho risolto.
Ho risolto buttando tutti gli sps in tre secchi bei grossi.
The end dei The Doors.
Sono stato dieci giorni a scazzeggio e ho risolto.
Ho risolto buttando tutti gli sps in tre secchi bei grossi.
The end dei The Doors.
Nooooo!
Ma smonti tutto??
Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk
Vedremo.
Al momento solo pesci.
Ho fosfati a 1 e nitrati a 50. Sembra che le rocce non lavorino più, anche con le resine al doppio della quantità consigliata non riescono, o meglio riuscivano perchè ho tolto anche quelle, ad assorbire i fostati.
fosfati da 0,5 a 0,30 con le resine, poi di nuovo 0,5 poi 0,75 e adesso a 1.
Fosfati sempre a 0,50.
Cambiato oltre 400 litri d'acqua togliendone 30 a giorni alterni aspirando la sabbia.
Messo il doppio delle dosi consigliate di resine.
Rimesso da 10 giorni il reattore di zeolite, più delle dosi consigliate scuotendo il tutto più e più volte al giorno.
Do solo da mangiare ai pesci.
Do fonti di carbonio.
Ho portato a 14 ore di luce piena.
Nonostante tutto questo non scendono i fosfati, capisco che non possono scendere di colpo, ma sono più di tre settimane che faccio tutto questo e dovrebbero essere molto più bassi di ciò che sono adesso.
Maurizio Senia (Mauri)
28-03-2012, 09:16
Fosfati sempre a 0,50.
Cambiato oltre 400 litri d'acqua togliendone 30 a giorni alterni aspirando la sabbia.
Messo il doppio delle dosi consigliate di resine.
Rimesso da 10 giorni il reattore di zeolite, più delle dosi consigliate scuotendo il tutto più e più volte al giorno.
Do solo da mangiare ai pesci.
Do fonti di carbonio.
Ho portato a 14 ore di luce piena.
Nonostante tutto questo non scendono i fosfati, capisco che non possono scendere di colpo, ma sono più di tre settimane che faccio tutto questo e dovrebbero essere molto più bassi di ciò che sono adesso.
Samuele facendo tutti questi cambi hai decimato la Flora Batterica presente in Acqua......ora stoppa ogni cambio, dai da mangiare solo Granulato hai Pesci il minimo indispensabile e lascia girare la vasca, continua solo a scuotere la Zeolite, lo Skimmer fallo schiumare Bagnato.;-)
Miguelito
28-03-2012, 10:21
Sicuramente e una domanda stupida, ma a volte non bisogna sottovalutare nulla.
Hai controllato l'impianto ad osmosi??
Maurizio infatti ora faccio così, ho fatto tutto quello che dovevo fare adesso adotto il metodo "che vada avanti da sola".
Si è l'unica cosa che controllo, l'acqua che esce dall'impianto è perfetta tds compreso.
ALGRANATI
28-03-2012, 20:54
Samu....con cosa stai misurando sti Po4??
Con i test Aquamar, che in teoria sono i Tropic.
ALGRANATI
29-03-2012, 16:57
ecco allora cambia test .........prova elos o rowa.....non è possibile che sono bloccati in quel modo.
Matteo anch'io ero perplesso, poi ho testato l'acqua d'osmosi ed era a 0 spaccato, ho testato l'acqua del rubinetto e era a 0,01.
Quindi desumo che funzioni.
Al limite provo con i elos. Li devo andare a prendere però.
ALGRANATI
29-03-2012, 22:03
si , prova oppure becca qualcuno a como che li ha o che abbia un fotometro.
Sempre con aquamar oggi 0,35.
Ciao Samuele, se vuoi fare un confronto io ho il fotometro Hanna. Se vuoi chiamami che ci mettiamo d'accordo.
Ciao
Gabriele
Gabriele si può anche fare se non è un disturbo per te.
Gabriele si può anche fare se non è un disturbo per te.
Figurati! Nessun problema!
Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk
Grazie a gc71, Gabriele, che gentilmete oggi mi ha analizzato l'acqua con il suo fotometro posso confermare che i fosfati sono a 0,35.
Grazie ancora Gabriele ;-)
ALGRANATI
31-03-2012, 22:45
ma come cacchio è possibile samu??
ma le resine ogni quanto le cambi?
Le ho tenute un quattro giorni all'inizio poi stop. Le ho tolte e più messe.
stefano79
01-04-2012, 14:27
***** samu mi spiace,puo essere che le roccie hanno assorbito tutto il fosfato e man mano lo rilasciano?
Ciao Ste mio culanda preferito :-D
No il problema è stata la sabbia, forse mal gestita, fatto sto quando l'ho tolta era marrone quasi nera, ha accumulato l'impossibile di botto ha rilasciato tutto.
porca paletta ti capisco azz se ti capisco scusa se giro il coltello nella piaga ma in quanto tempo hai perso gli animali e che segnali ti hanno dato prima di schiattare scurimenti tiraggi o cosa?????
Nessun scurimento anzi gli sps che mi sono rimasti hanno di quei colori mai visti in nessuna vasca, qualcuno schiattava altri invece diventavano sempre più belli :-D
Le cause secondo il mio amico Vick sono la sabbia e i problemi che mi trascino con con il reattore di calcio, 4 bombole in un mese mi entrava in vasca una marea di CO2.
Mi spiegava un po di cose, ma parlava un po in tedesco un po in italiano e un po in dialetto locale e non capivo un ***** :-D
Grazie a gc71, Gabriele, che gentilmete oggi mi ha analizzato l'acqua con il suo fotometro posso confermare che i fosfati sono a 0,35.
Grazie ancora Gabriele ;-)
E' stato un piacere, se hai bisogno ancora fammi sapere. Spero tu riesca a risolvere presto ;-)
Ciao
Nessun scurimento anzi gli sps che mi sono rimasti hanno di quei colori mai visti in nessuna vasca, qualcuno schiattava altri invece diventavano sempre più belli :-D
Le cause secondo il mio amico Vick sono la sabbia e i problemi che mi trascino con con il reattore di calcio, 4 bombole in un mese mi entrava in vasca una marea di CO2.
Mi spiegava un po di cose, ma parlava un po in tedesco un po in italiano e un po in dialetto locale e non capivo un ***** :-D
e quali reazioni hai notato????
Semplice semplice, non spolipavano e il tessuto si staccava, in alcuni casi si scioglieva.
Questo non era dovuto ai fosfati li per se, ma all'acido che si è liberato dalla sabbia.
Sceso a 0,25 e ho reinserito gli animali.
Questa volta pochi, distanti tra loro e li faccio crescere belli grossi.
Valori dei fosfati
14 giorni 0,25
7 giorni fa 0,45
1 giorno fa 0,35
Senza dosare niente di niente se non cibo ai pesci.
Quello che non capisco sono i colori degli animali, veramente strachiari, belli bellissimi. Con quei fosfati presenti dovrebbero essere marroni.
Il resto degli animali come le spugne si sono quasi sciolte, una foliosa perde pezzi di tessuto come la pelle dopo una scottatura solare la pelle si stacca.
Non capisco perchè i fosfati non scendano. Mai successa una cosa del genere, forse le rocce sono andate a fanculo.
Valori dei fosfati
14 giorni 0,25
7 giorni fa 0,45
1 giorno fa 0,35
Senza dosare niente di niente se non cibo ai pesci.
Quello che non capisco sono i colori degli animali, veramente strachiari, belli bellissimi. Con quei fosfati presenti dovrebbero essere marroni.
Il resto degli animali come le spugne si sono quasi sciolte, una foliosa perde pezzi di tessuto come la pelle dopo una scottatura solare la pelle si stacca.
Non capisco perchè i fosfati non scendano. Mai successa una cosa del genere, forse le rocce sono andate a fanculo.
Hai provato a fare una controprova con altre marche di test?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
ALGRANATI
23-04-2012, 08:26
è assurdo sul serio.
Samu.....se i coralli sono chiarissimi ci sono i test che stanno scazzando.
ma senti......colori chiari anche gli animali in ombra?
Birk i test funzionano ho fatto una controprova e sono precisi identici i risultati.
Matteo si, si colorano tutti.
Di quei blu e azzurri mai visti.
Mi hanno dato una talea marroncina e sta diventando viola.
Birk i test funzionano ho fatto una controprova e sono precisi identici i risultati.
Matteo si, si colorano tutti.
Di quei blu e azzurri mai visti.
Mi hanno dato una talea marroncina e sta diventando viola.
Be a questo punto corro ad aumentare i po4 hahhaah
Che stano
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se vuoi ti vendo un po della mia acqua :-D
ALGRANATI
23-04-2012, 22:22
Samu....alza un pochino la plafo.
Non si può Matteo, è fissa così.
ALGRANATI
24-04-2012, 08:08
a vero che hai l'appoggio.#13
Ieri sera ho fatto l'ultima e definitiva modifica alla rocciata centrale.
Per un bel pezzo niente più mani in vasca che odio farlo.
Vediamo se i fosfati rientrano.
bigjim766
24-04-2012, 18:24
controlla le pompe se qualcuna va di ruggine
Bigjim madre de dios, dime cosa centrano i fosfati con la rugine, herrumbre?
Ciccio66
24-04-2012, 23:13
Cavoli...sti fosfati sono terribili Aland.....#e39
Rimisurati dopo circa tre settimane che non lo facevo, pensavo fossero più bassi invece sono di nuovo alti, anzi più alti.
0,40
Lo sa il caz.o, ci rinuncio a capirci.
Dopo tre mesi che non alimento, se non i pesci e in modo leggero, dopo aver messo resine e zeolite, dopo aver fatto diversi cambi, aver portato a 14 ore di luce, i fosfati non scendono, considerando che la vasca non l'ho mai pasticciata con boccette quindi non ho danneggiato in alcun modo la flora batterica, quindi come conclusione penso che le rocce non lavorino più.
Game over?
E i coralli come stanno?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Due mesi fa erano messi male e molti sono andati.
Adesso ho dei colori mai visti, non li avevo nemmeno due anni fa quando secondo me ho toccato il top.
Crescono anche velocemente.
ALGRANATI
20-05-2012, 18:42
rimisurati oggi da me e sono veramente a 0,5 ,.......assurdo.
ma secondo voi ....potrebbe esserci qualcosa in vasca che fa segnare i test senza che ci siano veramente Po4?
Ciccio66
20-05-2012, 22:09
Io so solo che i fosfati da fotometro Hanna in 3misurazioni ha dato 3 valori sempre diversi e di mooooolto.....
Boh....
A tal proposito come si tara il fotometro Hanna da poter capire al 100% i reali valori?
grazie
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Nautilus84
20-05-2012, 23:24
ad alghe come sei messo?!?!
Ciccio66
20-05-2012, 23:45
Bene......
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
scusa aland ma alghe nn ne hai????
Nemmeno l'ombra, rocce pulite e linde solo tante coralline rosa.
Stefano G.
22-05-2012, 14:59
Nemmeno l'ombra, rocce pulite e linde solo tante coralline rosa.
forse qualche sostanza fa reagire i test ......... se avevi veramente i fosfati così alti le alghe c'erano ;-)
Potrebbe anche essere, tra l'altro i nitrati sono a 0.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |