pax_olo
09-03-2012, 01:26
Salve a tutti ragazzi!
volevo dei consigli su come allestire una vasca di 438 L (misure interne 127*61*56,5) per cercare di riprodurre uno scorcio del fiume Bacchiglione (Padova).
Vi chiederete perchè ho avuto questa "bizzarra" idea..#28g..i tutto è nato dall'esigenza di creare un percorso didattico per ragazzini delle scuole all'interno dell'agriturismo-fattoria didattica della mia ragazza. Il posto si trova dietro all'argine in corrispondenza di un'ansa del fiume Bacchiglione, subito prima che questo attraversi Tencarola di Selvazzano Dentro. Pensavamo di far scoprire ai ragazzi la vita subacquea del fiume dopo una passeggiata alla scoperta della vita fuori dall'acqua.
Fatta questa premessa dò libero sfogo alla vostra fantasia!!!!!!!!!
attualmente sto ancora pulendo la vasca(ex marino con pozzetto di tracimazione) e la sump già divisa a sezioni per fare il filtro biologico...:-))
intanto a voi la parola!! #e39
volevo dei consigli su come allestire una vasca di 438 L (misure interne 127*61*56,5) per cercare di riprodurre uno scorcio del fiume Bacchiglione (Padova).
Vi chiederete perchè ho avuto questa "bizzarra" idea..#28g..i tutto è nato dall'esigenza di creare un percorso didattico per ragazzini delle scuole all'interno dell'agriturismo-fattoria didattica della mia ragazza. Il posto si trova dietro all'argine in corrispondenza di un'ansa del fiume Bacchiglione, subito prima che questo attraversi Tencarola di Selvazzano Dentro. Pensavamo di far scoprire ai ragazzi la vita subacquea del fiume dopo una passeggiata alla scoperta della vita fuori dall'acqua.
Fatta questa premessa dò libero sfogo alla vostra fantasia!!!!!!!!!
attualmente sto ancora pulendo la vasca(ex marino con pozzetto di tracimazione) e la sump già divisa a sezioni per fare il filtro biologico...:-))
intanto a voi la parola!! #e39