PDA

Visualizza la versione completa : effetto alberello con muschio di Java


genko
08-03-2012, 21:11
Ragazzi vi prego..
Ho ottenuto un effetto molto gradevole ponendo nella parte alta di un tronco delle anubias nana.
La reputo una soluzione da adottare se anche a voi, come a me, piace vedere le radici pendere dal tronco.. danno un effetto molto realistico all'ambiente!
Ma quando vedo i tronchi con alla sommità i cespugli di muschio di Java mi commuovo..
E' ciò che devo ottenere nel mio acquarietto!

Quindi vi chiedo:
mi spiegate per bene come fare per ottenere un bel risultato?
Tutti i trucchi, le quantità di muschio e chi più ne ha più ne metta per ottenere il risultato che vado cercando.

Grazie mille a tutti!!

genko
09-03-2012, 18:09
se è un argomento trito e ritrito, fatemi sapere dove trovare la risposta!
Grazie ancora..!

alex369
09-03-2012, 22:52
Basta fare una ricerca #70
Comunque una volta comprato il muschio (quello di java è bello e poco esigente) basta legarlo con del cotone alla radice, dovrebbe attecchire subito

genko
10-03-2012, 01:41
Perdona la mia ignoranza ma voglio capire bene!
Tempo fa avevo preso del muschio di Java, legato con filo da pesca ad un tronco e il risultato è che dopo qualche giorno di muschio di Java non ne avevo traccia..

Che cotone dovrei utilizzare?
Intanto cerco delle foto che mostrino ciò che c'è da fare..

Sono certo che è molto semplice come cosa, forse più semplice farlo che anche solo pensarlo.. ma visto che vado a cambiare una situazione che mi piace, vorrei essere certo di ottenere un risultato che mi piace ancor di più!

alex369
10-03-2012, 02:02
Almeno dovevi trovarlo in vasca. Che pesci hai?

il cotone va bene qualsiasi, in alternativa puoi anche usare lenza da pesca

genko
10-03-2012, 02:05
pensavo infatti di trovarmelo chissà dove.. invece niente..
Platy corallo e carnegiella strigata.

Ma quanto muschio devo prendere? devo legarlo a ciuffio o tutto insieme? col cotone come faccio a fissarlo alla radice?

alex369
10-03-2012, 02:17
Prendi il muschio, lo poggi sulla radice e ci arrotoli il cotone/lenza attorno, dopo di che un bel nodo e via. Che tipo di muschio hai?

genko
10-03-2012, 11:51
Devo ancora ordinarlo.. Pensavo, come dicevi te, al muschio di Java..

Mauro8375
10-03-2012, 14:16
Prendi il muschio, lo poggi sulla radice e ci arrotoli il cotone/lenza attorno, dopo di che un bel nodo e via. Che tipo di muschio hai?

io l'ho messo cosi!!
http://s15.postimage.org/6iccnggvr/DSC07163_800x600.jpg (http://postimage.org/image/6iccnggvr/)

genko
10-03-2012, 14:46
su noci di cocco.. ci avevo pensato anche io, però preferisco averlo su una radice (che già c'ho)..
per quanto tempo pensi di doverla lasciare la retina?

alex369
10-03-2012, 14:49
C'è anche il vecchio trucco della pallina da ping pong #70
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=57

Mauro8375
10-03-2012, 15:37
in realtà non so per quanto tempo lasciare la retina! è cosi da 4 giorni!missa che la lascio ancora qualche settimana!boh! se qualcuno ha delle info sono bene accette!

Mauro8375
10-03-2012, 15:59
C'è anche il vecchio trucco della pallina da ping pong #70
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=57

mi piace molto l'idea!!!apparte il fatto che galleggia!magari melgio una da golf?
gran figata!!
non vorrei ripetermi ma delle volte le idee migliori sono le migliori!

alessio94
11-03-2012, 09:39
Ciao a tutti, interessa pure a me questa tecnica trovo che è stupendo formare un albero sott acqua, per quanto riguarda il muschio su noci di cocco mi spieghi come lo hai messo vorrei ottenere pure io un risultato simile al tuo

Mauro8375
12-03-2012, 11:42
ho usato la retina che ti danno quando compri i cannolicchi!!! l'ho tagliata e fissata con del filo di cotone...non avevo in casa la lenza da pesca! non so se ho fatto una cosa cosi buona però...
te lo dico fra un po quando si vedrà se inizia a ricoprirsi completamente o se marcisce.
ho dovuto anche fare una modifica perchè un pangio è rimasto incastrato sotto la noce e non riusciva piu a venirne fuori. Adesso sembra che tutto vada bene, e vediamo come procede.

pèsciolo
13-03-2012, 23:08
ho usato la retina che ti danno quando compri i cannolicchi!!! l'ho tagliata e fissata con del filo di cotone...non avevo in casa la lenza da pesca! non so se ho fatto una cosa cosi buona però...
te lo dico fra un po quando si vedrà se inizia a ricoprirsi completamente o se marcisce.
ho dovuto anche fare una modifica perchè un pangio è rimasto incastrato sotto la noce e non riusciva piu a venirne fuori. Adesso sembra che tutto vada bene, e vediamo come procede.

Il cotone si sfalda dopo un pò di tempo, ma dipende dalla qualità.. Io la riccia la faccio crescere solo sott'acqua e in 3 settimante diventa il triplo! la vendo anche sul mercatino in porzioni enori da quanto cresce!

Mauro8375
14-03-2012, 10:16
ma dai!! speriamo bene.
appena cresce posto una foto

pèsciolo
14-03-2012, 23:56
C'è anche il vecchio trucco della pallina da ping pong #70
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=57

mi piace molto l'idea!!!apparte il fatto che galleggia!magari melgio una da golf?
gran figata!!
non vorrei ripetermi ma delle volte le idee migliori sono le migliori!

Con quella da golf andrebbe a fondo, tanto vale usi una pietra :)

Mauro8375
15-03-2012, 13:05
C'è anche il vecchio trucco della pallina da ping pong #70
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=57

mi piace molto l'idea!!!apparte il fatto che galleggia!magari melgio una da golf?
gran figata!!
non vorrei ripetermi ma delle volte le idee migliori sono le migliori!

Con quella da golf andrebbe a fondo, tanto vale usi una pietra :)

a scusa non avevo capito che te la volevi che galleggiasse!!!#12

pèsciolo
15-03-2012, 15:26
C'è anche il vecchio trucco della pallina da ping pong #70
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=57

mi piace molto l'idea!!!apparte il fatto che galleggia!magari melgio una da golf?
gran figata!!
non vorrei ripetermi ma delle volte le idee migliori sono le migliori!

Con quella da golf andrebbe a fondo, tanto vale usi una pietra :)

a scusa non avevo capito che te la volevi che galleggiasse!!!#12

No, dico che è inutile una palla da golf perchè quelle sono pesanti e andrebbe a fondo, Se deve andare a fondo tanto vale che usi una pietrolina e non sprechi la palla da golf :)