Entra

Visualizza la versione completa : Problema con piante...e produzione di ossigeno


system_09
13-03-2006, 15:39
Ciao a tutti...ho un quesito da porvi...e alcuni consigli da chiedervi...
Ho un acquario da 130 l .... dopo aver modificato l'impianto luce con 4 neon t8 da 18 w ho iniziato ad avere una meravigliosa crescita delle piante (anche rosse) con un fertilizzante solo...il Florena (...lo sò,lo sò che alcuni di voi lo considerano una cosa spregievole...ma tant'è...che a em ha sempre dato buoni risultati.....magari altri [prodotti] me ne avrebbero dati ottimi...ma a me stava bene così)....ora....il problema è che per un bel pò di tempo (circa 4 mesi) le piante non solo crescievano rigogliose...ma producevano anche parecchio ossigeno...tant'è che era uno spettacolo vederle iniziare il ciclo della fotosintesi eppoi iniziare a vedre queste bolle....
....ora invece....da un pò di tempo....pur non avendo cambiato nulla....pur stando sempre attendo alla somministrazione di fertilizzanti...pur continuando sempre a fare le stesse identiche cose......questo fatto....la produzione di ossigeno...si è arrestata....non si vede +....eppure le piante continuano a crescere rigogliose....non sò proprio spiegarmi che cosa ci sia che non vada + così bene....l'unica cosa che mi viene da pensare che con i neon che oramai si avviciano a un anno....ma possibile che questo fatto influisca SOLO sulla produzione di ossigeno e NON sulla crescita?!?...oppure manca qualche cosa che prima c'era e che con il florena non riesco ad reintigrare?!?!?Chiedo aiuto a voi esperti per venirne a capo...

Cleo2003
13-03-2006, 16:56
Hai cambiato kh, ph o quantità di co2 ?

system_09
13-03-2006, 17:02
....beh cleo.....prima rilasciavo una minore quantità di co2 per 24 ore.....
....ora con l'elettrovavola e la bombola di4 kg...mi ero permesso di alzare un pò la somministrazione e chiuderla di notte.....ma questo...dovrebbe favorire le piante...non tarparle...

Entropy
13-03-2006, 17:07
Considerando il fatto che personalmente vedo il tutto come un ''falso'' problema...... :-))
posso dire che l'acquario è un ambiente instabile ed in continua mutazione.
Al suo interno, ogni variabile, quando si modifica, porta con sè il cambiamento di altri fattori e così via, in una reazione a catena, i cui effetti però si possono notare subito o dopo mesi.
Le piante in acqua, quando crescono, producono SEMPRE ossigeno, ma noi osserviamo le bollicine solo quando la concentrazione in acqua di ossigeno raggiunge la saturazione, cosicchè l'eccesso di esso si trasforma in bolle.
Probabilmente, il potenziamento dei neon unito al giusto dosaggio di fertilizzazione e di CO2, ha trovato un equilibrio ottimale per una crescita rigogliosa.
Con il passare del tempo, il normale deterioramento dello spettro luminoso, unito magari al fatto che la ''massa vegetale totale'' in vasca aumentava in volume (e quindi il suo fabbisogno di luce, CO2 e nutrimento) ma non (magari) il dosaggio di fertilizzante, si è assistito ad una diminuzione di produzione di ossigeno, nel senso che c'era (perchè le piante crescevano) ma non si arrivava alla saturazione.....
Poi, fammi capire una cosa: hai notato questo cambiamento nel comportamento da quando hai modificato l'erogazione di CO2?
Comunque, mi sorgono spontanee 2 domande: quali piante hai e se possiedi un fondo fertilizzato (che reintegri regolarmente....). :-)

P.S.: riguardo il fertilizzante da te usato, non ci sono (almeno personalmente) pregiudizi, ma solo esperienze, che accumulate da uno e dall'altro, fanno una media dei risultati raggiunti. Ma ciò non vuol dire che un prodotto non funzioni su tutte le vasche, perchè, come mi ripeto sempre, ogni acquario fa storia a sè..... ;-)

marco87
13-03-2006, 17:24
ragazzi basta avere il getto della pompa un pò più in alto(per esempio)per cambiare radicalmente co2 e o2 disciolti in acqua...per cui non sorprendiamoci... :-)

Cleo2003
13-03-2006, 18:28
Per questo infatti chiedevo il discorso co2 ecc ecc... ho notato ad esempio nel mio caso che il phmetro mi dava risultati sballati (sonda da cambiare) e usciva meno co2... sistemato questo ora ci son di nuovo bollicine... anche se ovviamente nn è che devono esserci per forza e che senza l'acquario nn va bene ;-)
Quoto Entropy e per quel che riguarda la fertilizzazione Sera è capitato spesso nel forum che fosse buona per un tot di periodo (faby se nn ricordo male) ma poi nel tempo nn ce la facesse come fertilizzante a sostenere una vasca "spinta" ed è passato a dennerle o kent.. nn ricordo bene. Come stai a ferro ?

system_09
13-03-2006, 23:34
Allora...intanto ringrazio tutti per le risposte...anche io mi rendo conto che è un falso problema....ma essendomi appassionato a questo hobby ed essendo ancora un novello avevo la curiosità di capire che cosa fosse cambiato...e ho scoperto una cosa nuova...che l'ossigeno veniva prodotto (in maniera visibile) solo quando raggiunto alla saturazione...
bene....imparo,imparo,imparo.
il fondo è fertilizzato ma non mi ricordo di che tipo....ero un neofita e la mia girl mi ha regalato l'acquario....con annessi e connessi...lì per lì non ci sono stato a pensare di che tipo fosse e di che marca....cmq ...è passato un anno...stesso discorso per le piante....ora ne ho tante...e in quest'anno tante ne ho cambiate....per i nomi sono un pò negato...cerco di fare delle foto e le posto...magari voi al primo sguardo le riconoscete...
...anche prima di cambiare l'erogazione il fenomeno ormai non si presentava più....era una cosa così strana che volevo sentire se era già capitato a qualcuno...

Cleo2003
14-03-2006, 10:06
capita si... ;-) diciamo che forse è più raro che ci siano "sempre" le bollicine :-)