Visualizza la versione completa : illuminatemi sul carpintis
marghe-jo
08-03-2012, 18:04
Ciao a tutti -28
Sono da poco entrata in possesso di 4 carpintis: 3 di circa 7cm ed 1 molto più piccolo (potrebbe essere una femmina?) che fino a domenica stazioneranno in un 100lt dopodiché verranno trasferiti in un 350lt (dove avevo intenzione di tenere solo la coppia, se ce ne fosse) . Dai topic che ho letto traggo soluzioni per me un tantino sconfortanti #28c perchè avevo intenzione di piantumare l'acquario e leggo che con loro diventa praticamente inutile (le piante le mangiano e sradicano); volevo farli convivere con altri pesci più piccoli, ma pare che, se pur nutriti a dovere (con pesce fresco etc), probabilmente se li papperebbero...è proprio impossibile una convivenza??? #23
Toadfish
08-03-2012, 20:07
Ciao! la convivenza con pesci più piccoli cosa intendi? cioè, se passano dalla loro bocca ci sono grosse probabilità che li mangino c'è poco da fare, non è sicuro al 100% perchè ogni pesce è un caso a se, però le probabilità sono alte. Stesso discorso vale per le piante.
hai letto bene... le piante le sradicano facilmente, quindi potresti pensare a delle anubias legate a dei legni in quanto sono anche abbastanza coriacee... pesci a dimensione di bocca fanno una brutta fine... e comunque in riproduzione sarebbero colpiti dall' aggressività del maschio... le dimensioni della vasca quali sono?
Secondo me la vasca è un po piccola però se ci dici le dimensioni, con un allestimento fatto in modo da creare tanti nascondigli e un eventuale vasca di supporto per isolare un esemplare dall' aggressività dell' altro si può fare. Qui http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Herichthys&species=carpintis&id=226 c'è una buona scheda #70
marghe-jo
09-03-2012, 23:03
le dimensioni saranno 108*60h*47 profondità...
mi dispiace, ma credo proprio che sia inadatta a tenere la coppia di carpintis
davide.lupini
09-03-2012, 23:51
#07 troppo piccola, puoi sempre pensare a dei thorichtys non troppo grandi come i socolofi, oppure altre specie centroamericane come l'herotilapia multispinosa.
marghe-jo
10-03-2012, 10:55
ecco...-28d#...in effetti 2 * 30cm di lunghezza fanno mezzo acquario -28d# appena diventano adulti (se non si ammazzano prima) non si muovono più #07 vabbè...grazie per i consigli, è ora di traslocare nel mercatino >:-( mi rode perché sono bellissimi!!! uffi
Puoi descriverci la vasca ? per es. fondo , valori ecc.. perchè come ha già detto davide è una buona vasca per ciclidi più piccoli centro-sud americani .
marghe-jo
12-03-2012, 12:05
In effetti la vecchia vasca da 100lt già era adibita a tropicale: ora ho intenzione di fare lo stesso con questa. Mettendo un paio di coppie di piccoli ciclidi (sto valutando sfogliando l'atlante del Dr.Axelrod) - forse anche 3 quando avrò allestito a dovere - e due folti gruppi di piccoli pesci colorati (tipo le petitelle, anche qui sto valutando); in una vasca come questa danno più sensazione di libertà rispetto a pochi pesci grossi che tra un po' finirebbero per non muoversi (ed un upgrade dell'acquario è fuori discussione:non ho più spazio :-D ).
Cmq i valori sono:
Ph 6,5
Kh 3°d
gh > 6
No2 0
No3 10
Giocando un po' con l'arredo non e' cosi' assurdo tenerli in 1metro e 10, anzi.
E ci metteranno tempo ad arrivare a 30cm
Ovviamente parlo di una coppia. Devi fare in modo che possono stare in 2 zone differenti senza potersi vedere, con qualcosa al centro o meglio ai 2/3 della vasca. Ad esempio un bel legno che va in obliquo dal vetro posteriore al vetro anteriore con su una bella barriera di microsorium ( le anubias vanno benissimo, ma sono lente, con il metabolismo di questi pesci che ti faranno avere sempre nitrati e fosfati altini, associato ad un illuminazione "semplice" finiranno per coprirsi di alghe )
Il Ph e la durezza sono bassi per questo tipo di pesci. Fai qualcosa per tenerli cosi' o ti esce cosi' dal rubinetto ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |