amsterdam
08-03-2012, 16:03
http://s16.postimage.org/dj7qpqyqp/424180_3582730805926_1202883836_3692962_1069288126 _n.jpg (http://postimage.org/image/dj7qpqyqp/)
Finalmente mi sono deciso ad aprire il topic di presentazione del mio primo acquario.
Come già detto nel topic di presentazione dei nuovi utenti sono un neofita totale e sto aprendo questo topic per ricevere più consigli possibile da questa community, da cui tanto ho già imparato in questi giorni. sto cercando di leggere il più possibile e di documentarmi parecchio... questa vasca è stata avviata il 19 febbraio e per fine mese, se i valori dell'acqua saranno ottimali, voglio finalmente popolarla.
Vi chiedo consigli sulle piante che ho messo, sulla fertilizzazione e soprattutto sulla scelta dei pesci che dovrò andare ad inserire.
Io pensavo a una coppia di Discus, una ventina di neon e un pulitore. So che il Discus non è consigliato a un neofita ma il negoziante a cui mi sto affidando (che mi ha aiutato anche nell'allestimento) mi ha detto di non preoccuparmi e che mi seguirà al meglio per qualunque problema avrò con i Discus.
Per quanto riguarda la CO2 sto usando temporaneamente le pastiglie ma credo che entro breve acquisterò un impianto... consigli in merito?
In questi giorni sono comparse parecchie lumachine e alcune si stanno mangiando pezzi della Vallsneria (visto con i miei occhi). ho comprato 4 Anentome helena per arginare il problema. ho preferito non prendere il Botia perchè ho letto che diventa molto grande e che è abbastanza aggressivo con gli altri pesci (tipo quando dai il mangime) poi non so se sia vero o meno.
Alcune informazioni sul mio acquario le trovate qui sotto:
Tipologia
Dolce - Biotopo fiume sudamericano
Vasca
Askoll Tenerif Stilus Plus
Copertura
Chiusa
Litri
114
Filtro
Biologico esterno
Filtro descrizione
Askoll Pratiko 300
Materiali filtranti
Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo
Movimento
Pompe in dotazione con il filtro Askoll Pratiko 300
Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
Illuminazione Strip Light
2x24W - 230V 50Hz
Fotoperiodo
dalle 15:00 alle 23:00
Integratori e Fertilizzanti
Attivatore Batterico: (SHG) 5ml 1 volta a settimana
Biocondizionatore: AcquaAmica (Ambrosia)
Fertilizzante: Fertildrops (SHG) 10ml 1 volta a settimana
Temperatura
26°
Flora
Microsorum pteropus (legata al legno)
Anubias Barteri (legata al legno)
Anubias (quella alta, non so il nome)
Cryptocoryne moehlmannii
Echinodorus
Vallsneria gigantea
Finalmente mi sono deciso ad aprire il topic di presentazione del mio primo acquario.
Come già detto nel topic di presentazione dei nuovi utenti sono un neofita totale e sto aprendo questo topic per ricevere più consigli possibile da questa community, da cui tanto ho già imparato in questi giorni. sto cercando di leggere il più possibile e di documentarmi parecchio... questa vasca è stata avviata il 19 febbraio e per fine mese, se i valori dell'acqua saranno ottimali, voglio finalmente popolarla.
Vi chiedo consigli sulle piante che ho messo, sulla fertilizzazione e soprattutto sulla scelta dei pesci che dovrò andare ad inserire.
Io pensavo a una coppia di Discus, una ventina di neon e un pulitore. So che il Discus non è consigliato a un neofita ma il negoziante a cui mi sto affidando (che mi ha aiutato anche nell'allestimento) mi ha detto di non preoccuparmi e che mi seguirà al meglio per qualunque problema avrò con i Discus.
Per quanto riguarda la CO2 sto usando temporaneamente le pastiglie ma credo che entro breve acquisterò un impianto... consigli in merito?
In questi giorni sono comparse parecchie lumachine e alcune si stanno mangiando pezzi della Vallsneria (visto con i miei occhi). ho comprato 4 Anentome helena per arginare il problema. ho preferito non prendere il Botia perchè ho letto che diventa molto grande e che è abbastanza aggressivo con gli altri pesci (tipo quando dai il mangime) poi non so se sia vero o meno.
Alcune informazioni sul mio acquario le trovate qui sotto:
Tipologia
Dolce - Biotopo fiume sudamericano
Vasca
Askoll Tenerif Stilus Plus
Copertura
Chiusa
Litri
114
Filtro
Biologico esterno
Filtro descrizione
Askoll Pratiko 300
Materiali filtranti
Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo
Movimento
Pompe in dotazione con il filtro Askoll Pratiko 300
Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
Illuminazione Strip Light
2x24W - 230V 50Hz
Fotoperiodo
dalle 15:00 alle 23:00
Integratori e Fertilizzanti
Attivatore Batterico: (SHG) 5ml 1 volta a settimana
Biocondizionatore: AcquaAmica (Ambrosia)
Fertilizzante: Fertildrops (SHG) 10ml 1 volta a settimana
Temperatura
26°
Flora
Microsorum pteropus (legata al legno)
Anubias Barteri (legata al legno)
Anubias (quella alta, non so il nome)
Cryptocoryne moehlmannii
Echinodorus
Vallsneria gigantea