PDA

Visualizza la versione completa : Costruire Plafo LED


socrem
08-03-2012, 13:36
Ciao a tutti,
sono a due mesi dall'allestimento (Dennerle Nano Marinus 30l, 3cm sabbia, 5kg rocce, filtro dennerle [no spugna] + movimento Koralia nano, 6h [8 a breve] luce con plafo Dennerle PL 24W 10k:blu=3:1 + striscia LED 3W) e tutto "sembra" andare bene.
Ho appena inserito i primi ospiti ... vediamo come si adattano.

Mi è venuto il chiodo della costruzione della plafo a LED. La mia idea è di avere una versione "nano" della "MaxSpect Mazarra LED modulo Serie S". Questa è composta da 16 LED Cree XP-E alimentati @1000mAh: 8 bianchi 10k, 4 blu (463nm), 4 royla blu (453nm). Totale 48W.
Con questo set up ho visto illuminare decentemente una vasca 50*50*50cm 125l.

Devo illuminare 30*30*35 <25l netti e pensavo a questa configurazione: 8 LED Cree XP-E @700mAh (4 bianchi 10k, 2 blu, 2 royal blu) per il fotoperiodo (i blu si accenderanno 1h prima dei bianchi) + 1 LED Cree XP-E @350mAh acceso 24h (luce lunare). In totale dovrei avere >17W.

Tutti questi LED emettono un cono di luce di 120° e sono indeciso quale lente montare: 45° 60° 90°? La plafo sarà a 5-10cm dall'acqua ... io tendo per il 45 - 60°

Cosa ne pensate? Vorrei tenere molli, qualche LPS e magari provare dei SPS

Sapete indicarmi dove posso acquistare delle staffe per installare la plafo a bordo acquario?

Ciao e buona giornata!

socrem
19-03-2012, 20:22
Ciao a tutti,
Visto il poco successo del mio post in questa sezione .... qualche moderatore potrebbe gentilmente spostarlo in Marino-->Tecnica-->Illuminazione oppure dove lo ritiene più idoneo?

O devo semplicemente copiaincollare il contenuto in un nuovo post?

Sto per effettuare l'ordine dei LEDs e volevo avere qualche feedback dal popolo di internet!!!

Grazie!

Pitonello
19-03-2012, 21:06
Ma non ho capito su che supporto li devi montare, devi avere un radiatore d'alluminio tagliato a misura intorno ai 20X20cm e li fissarci i led che ti servono.....spiegati meglio:-)

socrem
20-03-2012, 23:56
Ciao,

Intendo costruire una struttura a ponte con delle barre di Al a sezione quadrata 1x1cm incollata a dei profili di Al a "U" che appoggeranno alla vasca.
Sulla parte piana incollerò una lastra di PMMA (il PMMA assorbe da 400nm in giù, quindi non taglia nessuna frequenza generata dai LED) che proteggerà i LED da schizzi e vapore acqueo.
La struttura sarà incollata con bicomponente per metalli e la lastra di PMMA con Silicone.
Su questa lastra verrà appoggiato o avvitato il vero modulo LED fatto da una lastra di Al 10x13x1cm su cui, da una parte sono incollati i LED tramite un biadesivo termoconduttivo per processori e dall'altra sarà avvitato un dissipatore da HDD (quelli con la struttura in Al e ventola da 8cm).
Questa soluzione mi sembra la più carina e meno invasiva esteticamente e penso, ma non sono sicuro, che la massa di Al+dissi in Al che fa da aletta+ ventola da 8cm siano in grado di dissipare il calore prodotto (su 17W assorbiti dal modulo solo qualche W andrà in calore) ...
Se questo non dovesse funzionare (T elevata) il piano B è quello di prendere un dissipatiore alettato in Al 10x13.
Entrambe le soluzione saranno distanziate dalla lastra di PMMA da dei piedini alti 3cm che mi daranno la possibilità di installare in un secondo momento delle lenti.

I miei dubbi sono più che altro sulla potenza complessiva dei LED, non vorrei "abbronzare" i miei coralli visto che la colonna d'acqua che ho è solo 30cm ... per questo intendo alimentarli a 700mAh e non 1Ah come fanno molte aziende (oltre che per una questione di durata) ... c'è poi sempre l'opzione 350mAh ma a quel punto scenderei a 9W e non credo siano più sufficienti per avere un miglioramento rispetto la mia PL da 24W.

Inoltre non sono sicuro se comprare 3 royal blu e 2 blu o 3 B e 2 RB (quello in più lo terrò acceso 24h al giorno a 350mAh per fare anche da luce lunare).
Da quello che ho letto in giro solito la lunare si fa con i RB .

Saluti