Entra

Visualizza la versione completa : Rapporto luce-trachiphilia


stiefins
08-03-2012, 12:15
Ciao ragazzi,
vi pongo questa domanda, che relazione c'è tra luce troppo forte e sbiadimento di una trachiphilia? Pochi mesi fa era rosso scuro e azzurra, pensavo di spostara in una zona meno illuminata, possiedo un mini sistem della elos quindi illuminazione led più spot xl bianchi aggiunti, secondo voi è solo la luce ho carenza di qualcos'altro? Tutti gli lps gamberi tridacne sinchiropus etc stanno benone, solo lei sta sbiadendo.

SamuaL
08-03-2012, 16:34
Se si è sbiancata spostala più in basso, se entro un paio di settimane ricomincia a colorarsi significa che aveva troppa luce, altrimenti è colpa dell'acqua.

io ne ho 4 di trachy ed ho visto che non sono tutte uguali in quanto a "sopportazione" della luce. ne ho due che stavano da dio anche sotto la 250watt sulla parte più alta della rocciata mentre un'altra che sotto i t5 da 39w aveva cominciato a sbiancarsi (e si è ricolorata appena rimessa sul fondo). quindi tenta con il posizionamento sul fondo! l'importante è capire in tempo le loro esigenze

stiefins
08-03-2012, 19:16
Grazie Samual ora la sposto e vedo

caiogiulio
08-03-2012, 19:16
anche io ho una trachi che si è sbiancata un po' da quando l'ho acquistata.
è sul fondo in un DSB. ho sopra delle T5.

più in basso di così non posso spostarla! provai in passato a spostarla un po' sotto una roccia ma non mi piaceva come si gonfiava. ora è gonfia al punto giusto ma il colore è molto sbiadito.

l'acqua è molto magra ma purtroppo mi porta dietro da sempre un valore non completamente nullo di nitriti (0,02) cosa che vedo non essere rara nei DSB non del tutto maturi (il mio ha 7 mesi).

consigli?

stiefins
08-03-2012, 19:44
Quindi il colore dipende dalla luce e dalla qualità dell'acqua, ma con qualità si intende magra grassa o cosa?

SamuaL
09-03-2012, 10:19
Beh diciamo che lo sbiancamento è sempre un chiaro segnale di stress (difficilmente a causa di acqua grassa ;-)) a cui bisogna reagire repentinamente appena si comincia ad intravvedere.

Magari prova a mettere una foto dell'animale e della vasca.
:-)

caiogiulio
09-03-2012, 17:10
24 dicembre:
http://s17.postimage.org/i222bobqz/trachiphillia_24_dicembre_2012.jpg (http://postimage.org/image/i222bobqz/)

27 febbraio:
http://s18.postimage.org/p3s6sifet/trachiphillia_27_febbraio_2012.jpg (http://postimage.org/image/p3s6sifet/)

panoramica 22 febbraio:
http://s10.postimage.org/8tf05awed/panoramica_22_febbraio_2012.jpg (http://postimage.org/image/8tf05awed/)

SamuaL
09-03-2012, 18:01
caiogiulio, personalmente proverei a nutrirla direttamente per un paio di settimane (1-2 volte alla settimana) con gambetti freschi per vedere come reagisce.. il tessuto sotto si sta ritirando rispetto allo scheletro o è bella in forma?

ah e poi la sposterei subito in un punto in cui non vi sia assolutamente movimento turbolento. se si comporta come le mie, capisci subito se hai trovato il punto giusto perchè entro 15 minuti dal momento in cui l'hai toccato la vedi cicciona. peccato che non stanno mai bene nei punti in cui l'estetica della vasca vorrebbe #23:-)

caiogiulio
09-03-2012, 18:08
molto movimento però vuol dire molta luce. procedo comunque?

i gamberetti glie li do una volta a settimana. raddoppio!

comunque cicciona è cicciona, solo ha sbiadito i colori.

SamuaL
23-03-2012, 17:30
come sta procedendo la situazione?

stiefins
22-04-2012, 21:19
Allora, la trachi ha preso poco poco più colore ma non è paragonabile al rosso e blu dell'inizio, però è molto più cicciona e ha riguadagnato il 90% del tessuto ritirato. Ora in vasca c'è anche una Scolimya Australis multicolor e lei sta mantenedo il suo bei colori originali, a questo punto volevo sapere se ci sono degli oligoelemnti in particolare che giovano alla salute di entrambe
: ))))))

Ciao

maurizio71
22-04-2012, 23:43
24 dicembre:
http://s17.postimage.org/i222bobqz/trachiphillia_24_dicembre_2012.jpg (http://postimage.org/image/i222bobqz/)

27 febbraio:
http://s18.postimage.org/p3s6sifet/trachiphillia_27_febbraio_2012.jpg (http://postimage.org/image/p3s6sifet/)

panoramica 22 febbraio:
http://s10.postimage.org/8tf05awed/panoramica_22_febbraio_2012.jpg (http://postimage.org/image/8tf05awed/)

non mi sembra sbiadita ... ha cambiato proprio colori ...

caiogiulio
22-04-2012, 23:55
24 dicembre:
http://s17.postimage.org/i222bobqz/trachiphillia_24_dicembre_2012.jpg (http://postimage.org/image/i222bobqz/)

27 febbraio:
http://s18.postimage.org/p3s6sifet/trachiphillia_27_febbraio_2012.jpg (http://postimage.org/image/p3s6sifet/)

panoramica 22 febbraio:
http://s10.postimage.org/8tf05awed/panoramica_22_febbraio_2012.jpg (http://postimage.org/image/8tf05awed/)

non mi sembra sbiadita ... ha cambiato proprio colori ...

Non capisco. Ha cambiato colori?

DiBa
23-04-2012, 00:54
Cavolo sembra proprio un altro animale :S prova subito a metterla un po piu al buio e alimentala con roba sostanziosa come gamberetti pezzetti di pesce cozze vongole...

caiogiulio
24-04-2012, 00:04
Cavolo sembra proprio un altro animale :S prova subito a metterla un po piu al buio e alimentala con roba sostanziosa come gamberetti pezzetti di pesce cozze vongole...

Lo faccio da due mesi :-(


http://acquarizen.blogspot.com