Visualizza la versione completa : Nuovi puntini bianchi?!
Dr Cosimo
08-03-2012, 03:05
Circa 2 mesi fa i miei Discus hanno avuto una infestazione da Ichthyophtirius multifiliis, che mi ha quasi ucciso i pesci....ma ne sono usciti più che bene (due di loro hanno formato una coppia e hanno cominciato a deporre!).
Oggi ho notato che uno dei discus, il primo a manifestare la malattia 2 mesi fa, ha dei puntini binachi; sono pochi e più grossi dell'altra volta, più rilevati, sono comparsi sul corpo (l'altra volta sono partiti dalle pinne), con un piccolo alone più scuro sulla pelle intorno. Premetto che alcuni giorni fa c'è stata una piccola zuffa in vasca, dalla quale sono usciti tutti un pò graffiati, ma a nessu altro sono comparsi questi puntini... Tutti mangiano e sembrano allegri....
Posto delle foto e vi chiedo se credete debba preoccuparmi....Sempre grazie....
http://s13.postimage.org/rbjzv46k3/IMG_1436_Blu_Diamond_Puntini_particolare_2_copia.j pg (http://postimage.org/image/rbjzv46k3/)
http://s9.postimage.org/509fvogfv/IMG_1425_Blu_Diamond_Puntini_particolare_1_copia.j pg (http://postimage.org/image/509fvogfv/)
Ti pare che si grattino?
Per il momento porta la temperatura a 30°, spegni la CO2 e accendo un aeratore. Se è ichtyo dovrebbero diminuire.
Dr Cosimo
09-03-2012, 01:49
Ti pare che si grattino?
Per il momento porta la temperatura a 30°, spegni la CO2 e accendo un aeratore. Se è ichtyo dovrebbero diminuire.
Vista l'esperienza fatta l'altra volta (quando i pesci mi sono quasi morti), stamattina non me la sono sentita di temporeggiare; i puntini erano in aumento e qualcuno si era staccato (credo proprio sia Ittio). Ho messo in vasca il Faunamor, spento le luci e acceso l'aeratore. La temperatura l'ho lascita a 28°, c'è una selva di piante in vasca che non gradiscono i 30 gradi e, credo, neppure i Corydoras (che non gradiscono nemmeno il Faunamor!). Ho salvato metà dei cannolicchi mettendoli in una vaschetta con una decina di litri di acqua dell'acquario ed una pompa.
Sto a vedere che succede....
Dato che gli altri non hanno ancora manifestato nulla, potrebbe essere un idea mettere il discus malato in una vaschetta da solo, trattarlo, e fare solo un'altra passata di Faunamor nella vasca grande, così da evitare di devastare flora e fauna, pur facendo un minimo di profilassi?
http://s13.postimage.org/jomcyeb7n/IMG_1421_Juwel_Vision_260_Allesetimento_1_mese.jpg (http://postimage.org/image/jomcyeb7n/)
No, se è ichtyo va curata tutta la vasca purtroppo. Le piante non gradiscono ma i discus sì, vai a 30°
Secondo me non è ichtyo, comunque ormai se hai iniziato questa cura finiscila. Come procedi per i cambi d'acqua? Come sono i valori chimici?
Dr Cosimo
10-03-2012, 01:00
Secondo me non è ichtyo, comunque ormai se hai iniziato questa cura finiscila. Come procedi per i cambi d'acqua? Come sono i valori chimici?
E cosa ti sembra che sia? I puntini stanno aumentando, qualcuno dei primi apparsi non è più rilevato, come se si fosse aperta la cisti....un'altro discus ha quello che sembra una opacità sulla coda.
I valori sono GH 10°, KH 4°, PH 7.2, NO2 0. T 28°C. Il discus blu che vedi in foto è stato trasferito in questa vasca domenica scorsa, prima stava in un'altra vasca più piccola insieme a quello rosso ed ad una coppia (lo snake e quello rosa che vedi in foto) che ho lasciato da soli, dato che sono in piena deposizione.....
http://s17.postimage.org/61qcwvp17/IMG_1331_Discus_copia.jpg (http://postimage.org/image/61qcwvp17/)
Fai un cambio e diminuisci il pH aiutandoti con l'osmosi, vai a 6, 6.5
Alza di 1 grado la temperatura. Occorrono anche i valori dei nitrati.
Dr Cosimo
10-03-2012, 01:16
Due mesi fa, per contagio da un pesce appena comprato, mi sono quasi morti, ci sono voluti un ciclo di Faunamor ed uno con Dajana FMC e Acriflavina....non so se fosse ictyo o qualche altra bestiaccia, ma alla fine erano guariti.... ve ne ricordate?!
http://s13.postimage.org/uosndok0j/Discus_1_copia.jpg (http://postimage.org/image/uosndok0j/)
------------------------------------------------------------------------
Sono degli Stendker, a dire degli allevatori li crescono in acqua di rubinetto, ben più dura di così....
Il PH nelle mie vasche (non so perchè) non riesco a farlo scendere...la coppia sta in aqcua di osmosi leggermente indurita con dei sali, a GH 6 e KH 3-4....ma il PH non va mai sotto 7.5-7.2. Ho provato con il Discus Buffer; riesce a far scendere il PH a 6.5, ma dopo 24 ore è nuovamente sopra i 7....
Dimenticavo, i Nitrati sono molto bassi <10...ho anche smesso di fertilizzare...
Mamma com'era ridotto!!!
Ho letto male prima, se i puntini stanno aumentando vai sempre di temperatura alta e aeratore.
Strano però che il FaunaMor non abbia fatto nulla.
Dr Cosimo
10-03-2012, 02:05
Mamma com'era ridotto!!!
Ho letto male prima, se i puntini stanno aumentando vai sempre di temperatura alta e aeratore.
Strano però che il FaunaMor non abbia fatto nulla.
Ancora è il secondo giorno, non so se sta funzionando..... il pesce, a parte i puntini (che non sono come quelli che ha avuto due mesi fa!!!), sembra stare bene....
Da programma Faunamor domani pausa ed alimentazione...L'aeratore è acceso fisso, luci spente; la temperatura la salgo di un grado, sperando che le piante e gli altri abitanti non ne soffrano eccessivamente (in vasca ci sono anche 4 corydoras e, non inorridire, 15 guppy.... mi sono lasciato convincere da un amico a metterli al posto dei cardinali, pentendomene il giorno stesso!!) .
Dr Cosimo
12-03-2012, 02:33
Oggi ho cambiato il 10%, i Nitriti stanno salendo (oggi 0.5), e fatto una 3° passata a dosaggio ridotto di di Faunamor (per reitegrare quello perso col cambio). I puntini sono praticamente socmparsi (ne è rimasto solo uno!). Stranamente le piante continuano a crescere....
Aspè che a forza di rispondere sull'ichtyo vi sto confondendo :-))
A che giorno sei? la temperatura la devi tenere ancora alta almeno per una decina di giorni in tutto e poi calare gradatamente.
Il cambio sempre alla stessa temperatura mi raccomando.
Dr Cosimo
14-03-2012, 02:29
Aspè che a forza di rispondere sull'ichtyo vi sto confondendo :-))
A che giorno sei? la temperatura la devi tenere ancora alta almeno per una decina di giorni in tutto e poi calare gradatamente.
Il cambio sempre alla stessa temperatura mi raccomando.
Oggi (inteso come 14/03) è il 7° giorno. Puntini spariti. Appena mi alzo do l'ultima dose di Faunamor. Giovedì, dopo il cambio d'acqua, posso cominciare a diminuire la temperatura e riaccendere le luci? La metà dei cannolicchi che ho messo da parte (in un contenitore con acqua dell'acquario e una pompa), prima di rimetterli nel fitro, devo sciacquarli? Se si, con che acqua?
No, i cannolicchi non li toccare per carità, mettili subito nel filtro.
Per il resto le luci le puoi accendere ma diminuisci di 1° al giorno.
A che temperatura li tieni normalmente?
Dr Cosimo
14-03-2012, 17:15
No, i cannolicchi non li toccare per carità, mettili subito nel filtro.
Per il resto le luci le puoi accendere ma diminuisci di 1° al giorno.
A che temperatura li tieni normalmente?
Di solio a 27 - 28 ° (ho 2 termometri dentro, uno dice 27, l'atro quasi 28°). Ora sono a 29 - 30 °. Quindi nemmeno una lieve risciacquo in un pò d'acqua di osmosi? Non è che mi riportano in vasca l'Ictyo?
No, i parassiti non si attaccano alle "cose" e non trovando osipiti vivi dopo 72 ore muoiono.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |