Entra

Visualizza la versione completa : il mo primo caridinaio


retiqulata
07-03-2012, 22:16
ciao,vi presento come da titolo il pure M per ospitare caridinie
vi posto qualche foto è patito ieri sera......che il signore me la mandi buona :-D


http://s18.postimage.org/v9xv4orc5/DSCF1605.jpg (http://postimage.org/image/v9xv4orc5/)




http://s14.postimage.org/89ihk8vnh/DSCF1608.jpg (http://postimage.org/image/89ihk8vnh/)

valori dell'acqua dopo un giorno dall'avvio:
test della askol
ph 7,3
kh 6
gh 8
ho versato 30litri di rubinetto
e 12 litri di osmosi
sto usando gli attivatori batterici della sicce
20 ml primo giorno
10ml secondo e terzo giorno
5 ml per altri 4 giorni
il fondo non è fertilizzato e per ora non ho inserito tabs per fertilizzarlo
per ora ho impostato un fotoperiodo di 6 ore per poi aumentarlo di 30 minuti la settimana raggiungendo le 10 ore
accetto consigli su che caridinia allevare

dony
11-03-2012, 01:18
Ciao,gli attivatori batterici e potevi anche non metterli perchè i tempi di maturazione sono sempre gli stessi anche mettendoli.A me piace,come caridine se vuoi andare sul semplice metti le red cherry o babaulti che ci sono di varie colorazioni altrimenti modificando un po' i valori puoi mettere delle caridine più particolari tipo le crystal o le tiger,però sono più delicata e perdonano meno eventuali errori.Per le tabs non usarle per adesso che sei in maturazione e evita di fare cambi.

grigo
11-03-2012, 20:52
quoto doni : se sei alle prime armi conviene andare su gamberetti più resistenti : red cherry , yelloy , babaulti , blue pearl e white pearl sono quelle che ti consiglio di più ( ovviamente consulta la tabella degli incroci prima di fare abbinamenti .
La vasca mi piace , verrà su una bella cosa ...

retiqulata
11-03-2012, 23:06
grazie ragazzi per le risposte e i consigli,aggiornerò di tanto in tanto la fase della maturazione
con valori e qualche foto.ah da domani sospendo con gli attivatori e da martedi porterò il fotoperiodo da 6a 7 ore

retiqulata
13-03-2012, 21:53
ciao ragazzi, posto qualche foto del pure M ad una settimana dall'avvio


http://s7.postimage.org/7e3i8n9iv/DSCF1616.jpg (http://postimage.org/image/7e3i8n9iv/)




http://s18.postimage.org/hks3algp1/DSCF1615.jpg (http://postimage.org/image/hks3algp1/)

ho inserito ieri due ampullarie che mi son state regalate e oggi è comparso un nicro avanotto
forse un guppi ?bho
valori dell'acqua
ph 7,00
kh 4,5
gh 5,5
no2 0,1
temperatura 23 gradi
ho sospeso l'attivazione batterica e ho portato il fotoperiodo a 7 ore
cominciano a comparire le prime alghe sul vetro anteriore (che faccio....le rimuovo?)continuo a non fertilizzare .certo che il sistema di filtraggio in dotazione al pure m è veramente poca cosa

fish97
13-03-2012, 22:07
per il filtro puoi usare l'aquael 500 turbo ottimo!!!

retiqulata
13-03-2012, 22:56
ci sto facendo un pensierino al filtro esterno,pero dovrei apportare un po di modifiche alla vasca e poi il filtro esterno da utilizzare dovrebbe rimanermi nel primo piano del mobiletto e non è che sia molto capiente sopratutto in altezza .cosa costa quel che mi hai suggerito e che per litraggio è consigliato?grazie e ciao

fish97
13-03-2012, 23:19
questo che ti ho consigliato io è a mio parere e di un gruppo di allevatori uno dei migliori filtri per caridine ha il filtraggio a spugna per le larve,e i cannolicchi per i batteri è per 150 litri in giù si può regolare
------------------------------------------------------------------------
costa 18€
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=127&Itemid=236&lang=en

retiqulata
13-03-2012, 23:48
ah ma è un filtro interno,bello mi piace grazie per la dritta#70

retiqulata
20-03-2012, 22:37
posto alcune foto dopo 15 giorni dall'avvio
secondo voi le piante sono già da potare,o aspetto ancora una settimana ?
http://s13.postimage.org/v5c45rdvn/DSCF1624.jpg (http://postimage.org/image/v5c45rdvn/)




http://s15.postimage.org/ypwx4gvfb/DSCF1623.jpg (http://postimage.org/image/ypwx4gvfb/)


e se sono da potare,la potatura la ripianto ?(parlo dell'egeria e dall'altra a stelo )

grazie anticipatamente#70

giken3
20-03-2012, 23:59
A me piace tanto così, poi va a gusti se a te piace ancora più ricco di "verde" pota e ripianta...

retiqulata
03-04-2012, 21:20
ciao ragazzi,ecco il caridinaio alla quarta settimana dall'avvio


http://s16.postimage.org/o9zs2kl2p/DSCF1628.jpg (http://postimage.org/image/o9zs2kl2p/)





http://s8.postimage.org/iskon2oi9/DSCF1629.jpg (http://postimage.org/image/iskon2oi9/)


i valori rilevati oggi:

ph 7,0

kh 3,5

gh 6

no2 0

la tenperetura è sui 24 gradi
martedi scorso ho sostituito il cabone attivo con il sacchettino del mix di resine
cominciano a comparire delle alghette quà e là
le ampullarie sono in buono stato mentre dei tre piccini ne è rimasto soltanto uno-14-
forse le piante hanno rallentato un pò la crescita
pensavo dopo pasqua un primo inserimento di red ch. che dite troppo presto ????

giken3
03-04-2012, 21:53
ciao, ti rifaccio i complimenti#70
dopo pasqua è passato il mese canonico, quindi puoi iniziare con l'inserimento delle red magari non tutte insieme
P.s. mi sono perso i "tre piccini" chi sono?

retiqulata
03-04-2012, 22:41
grazie per i complimenti(troppo buono)
i tre piccini me li ero ritrovati ad una settimana dall'allestimento
purtroppo ne è rimasto solo uno, penso sia un guppy
la cosa strana che è rimasto il piu piccolo.... vabbè
peccato

retiqulata
11-04-2012, 22:04
ciao ragazzi,oggi è arrivato il grande giorno:
l'amico e forumista gicofree mi ha portato una manciata di red cherry
di sua produzione sono bellissime e piccolissime(hanno una settimana)
postero piu aventi qualche immagine(non appena saranno un po piu grandicelle
intanto posto qualche immagine della vasca a 5 settimane dallo start


http://s9.postimage.org/c43esr93v/DSCF1652.jpg (http://postimage.org/image/c43esr93v/)




http://s15.postimage.org/kdqjdi3rr/DSCF1651.jpg (http://postimage.org/image/kdqjdi3rr/)




http://s17.postimage.org/n47rr3f4b/DSCF1650.jpg (http://postimage.org/image/n47rr3f4b/)



in ultima un primo piano di un'ampullaria(stanno crescendo a vista d'occhio) sempre gentilmente donata da gicofee


http://s7.postimage.org/l40xo1ro7/DSCF1645.jpg (http://postimage.org/image/l40xo1ro7/)


i volori dell'acqua sono sempre gli stessi,ieri ho sostituito i primi 5 litri di acqua
sostituendo la cialda delle resine con del carbone e lavando la spugnetta filtrante con l'acqua della vasca.all'inserimento delle red cherry ho abbassato a 23 gradi la temperatura della vasca
Purtroppo c'è una nota dolente:i tre piccini sono scomparsi tutti, non c'è l'anno fatta, PECCATO