Visualizza la versione completa : kh alto...
allora....ho questa situazione
colr eattore acceso mi sballa il valore di kh
mentre il ca è più o meno stabile a 420/430 il kh da 8 mi schizza a 12 dopo pochi gg
allroa devo spegnere ilr eattore aspettare che il kh torni "normale" e riavviare
se riduco flusso in uscita mi fa la precipitazione di calcio dentro..anceh se metto pochissime bolle di co2
potre risolvere se l'uscita del reattore mettissi un pò, ma giusto pochissima zeolite?o potrebbe aiutare anche delle resine anti fosfati?anche se non ho fosfati da abbassare eh
grazie a tutti
Maurizio Senia (Mauri)
12-03-2012, 09:47
allora....ho questa situazione
colr eattore acceso mi sballa il valore di kh
mentre il ca è più o meno stabile a 420/430 il kh da 8 mi schizza a 12 dopo pochi gg
allroa devo spegnere ilr eattore aspettare che il kh torni "normale" e riavviare
se riduco flusso in uscita mi fa la precipitazione di calcio dentro..anceh se metto pochissime bolle di co2
potre risolvere se l'uscita del reattore mettissi un pò, ma giusto pochissima zeolite?o potrebbe aiutare anche delle resine anti fosfati?anche se non ho fosfati da abbassare eh
grazie a tutti
Fai così........dal Reattore la Triade esce sempre bilanciata quindi il problema e in vasca hai un consumo anomalo......tieni giusto con il Reattore il Kh trovando la giusta taratura e poi misuri Mg e Ca se sono bassi integri con Buffer e vedi come si comporta la vasca, non usi Zeolite vero?;-)
no mauri..niente zeolite
il problema è che se tengo bassa l'uscita,per tenere basso il kh, è gia successo che si intasasse il rubinettino (ne ho usati 2 di diverso tipo e uno era un semplice stringitubo) con conseguente precipitazione del calcio e acqua lattiginosa
Maurizio Senia (Mauri)
12-03-2012, 09:57
no mauri..niente zeolite
il problema è che se tengo bassa l'uscita,per tenere basso il kh, è gia successo che si intasasse il rubinettino (ne ho usati 2 di diverso tipo e uno era un semplice stringitubo) con conseguente precipitazione del calcio e acqua lattiginosa
Quindi hai un problema Tecnico come e collegato il Reattore? e il rubinetto di regolazione e all'entrata o uscita? ......... Hai misurato il Kh in uscita dal Reattore?
il reattore funziona con deviazione sulla risalita
e il rubinetto è all'uscita del rattore...
si lo misurai ed era all'incirca sui 30 il kh in uscita
Maurizio Senia (Mauri)
12-03-2012, 11:39
il reattore funziona con deviazione sulla risalita
e il rubinetto è all'uscita del rattore...
si lo misurai ed era all'incirca sui 30 il kh in uscita
Prova a portare il Kh interno a 20/25 cosi puoi tenere il Flusso più alto e tieni il valore con il Reattore, per CA e MG misuri e li regoli con Buffer finche la vasca si stabilizza e consuma in modo Bilanciato.;-)
per tenere quel kh li...devo ridurre il flusso bolle vero??
ora mi sa che sono a 10 al minuto..mah
ho la vasca praticamente ferma mi sa
Maurizio Senia (Mauri)
12-03-2012, 11:59
per tenere quel kh li...devo ridurre il flusso bolle vero??
ora mi sa che sono a 10 al minuto..mah
ho la vasca praticamente ferma mi sa
10 al Minuto??? sei sicuro?......devi stabilizzare il Flusso esempio una Goccia al Secondo e regolare le Bolle Co2 finche non esci a Kh 20/25.;-)
giuro
mai salito sopra 15 bolle/minuto
e flusso circa 1 l/h mi pare..sono arrivato anche a 0,700 l/h
Maurizio Senia (Mauri)
12-03-2012, 12:53
giuro
mai salito sopra 15 bolle/minuto
e flusso circa 1 l/h mi pare..sono arrivato anche a 0,700 l/h
Ok......devi riuscire ad uscire dal Reattore con Kh 20/25 così il flusso e piu veloce e non si intasa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |