Entra

Visualizza la versione completa : Ludwigia glandulosa, va interrata?


Cory Doras
07-03-2012, 11:33
ciao a tutti/e.

ho avviato avviato il mio acquario sabato 3 marzo e, fra le altre piante, ho inserito due "mazzetti" di ludwigia glandulosa.
dato che non ho ancora ben deciso dove collocare gli steli, li ho lasciati raccolti nelle rispettive clip affinchè rimanessero affondati.

queste ludwigia stanno già dando segni di deperimento, ciò nonostante vedo che stanno emettendo delle radici dalla base degli steli.

vorrei sapere se queste piante possono vivere semplicemente immerse (tipo ceratophyllum) o se invece devo interrarle.

l'acquario è appena avviato, è un rio 180 con 2 neon T5 da 45W (tipo "nature" e "day"), fondo fertile dennerle deponit mix, temperatura 26°C e fotoperiodo attualmente di 5 ore.
non uso CO2 aggiunta nè fertilizzanti liquidi.

Dus83
07-03-2012, 12:50
Ciao , io ne ho una nel mio 180l ed è interrata , la prima prima settimana dopo averla piantata , anche a me dava sintomi di deperimento , si era staccato anche un intero rametto con 3 foglie , ho raccolto questo rametto e piantato li di fianco , da qul momento (solo per caso ovviamente) la pianta ha iniziato a darmi soddisfazioni , screscendo riprendendo un bel colore rosso acceso in alto e un bel verde in basso , il rametto con le tre foglioline , ormai è diventato una pianta si è alzato di qualche cm e adesso ha una decina foglie!

Direi che il deperimento che vedi è normale , deve ambientarsi e nutrirsi delle sostanze che hai nel substrato quindi la interrerei .

Ciao #70

Entropy
07-03-2012, 12:55
Le Ludwigia va interrata, anche se per un po' cresce anche in acqua.
Il fatto è che se viene solo appoggiata sul fondo, alla fine radica e cerca comunque di fissarsi nel substrato. Ma così facendo spende maggiori energie e quindi è più facilmente deperibile se le condizioni ambientali non sono ottimali.

Cory Doras
07-03-2012, 13:20
#70 grazie!
allora stasera la interro.
ma generalmente è una pianta facile da coltivare?
sul web ho trovato giudizi contrastanti...

Binho
09-03-2012, 13:30
io l'ho inserita da 2 settimane nel mio rio 180 e sta venendo su che è un piacere, già uno stelo tocca il pelo dell'acqua, nessun deperimento iniziale, però c'è da dire che monto i riflettori sui neon e quindi la luce effettiva è maggiore, al posto del neon "day" ho messo il "color" (ti consiglio di farlo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356136), fertilizzo con co2 e protocollo della dennerle. Essendo una "rossa" ha bisogno di più cure, cure che si merita però, mi piace tantissimo sta pianta!!!

Cory Doras
09-03-2012, 13:36
grazie per i consigli #70

penso che monterò i riflettori almeno nella parte posteriore della vasca (tanto le piante stanno tutte lì) e quando possibile ($$$) anch'io sostituirò il tubo "day" (che non mi piace per niente) con un "color".

Binho
09-03-2012, 13:58
io ti straconsiglio di mettere i riflettori in entrambi i neon, anche perchè la luce si diffonde in tutta la vasca... credimi che riflettori e cambio neon sono soldi ben spesi! magari il neon lo cambi quando sarà arrivata la suo ora, io li ho cambiati dopo un anno, ma il prossimo cambio sarà più ravvicinato.