Visualizza la versione completa : Vi piace questa plafoniera led?
Sto valutando di farmi fare (o fare in prima persona) una plafoniera di questo tipo, per una vasca
70x40x35(h)
http://s8.postimage.org/h68r0en8x/Untitled.jpg (http://postimage.org/image/h68r0en8x/)
Perché ho inserito i led 30.000°K? Perché ordinando da satisled mi è stato detto che i 10.000°K sono giallini, quindi anziché optare per l'accoppiata
10.000°K + 20.000°K
ho anche preso in considerazione
20.000°K + 30.000°K
(o perché no, 10.000°K + 30.000°K).
Che ne pensate?
pinomartini
07-03-2012, 12:10
io ho i satis 10.000k (10 w) e ti posso assicurare che fanno luce bianca..se tu prendi la tonalità da 20.000 a 30.000 k più royal la luce secondo me è troppo azzura...per la disposizipne che hai fatto dei led secondo ai lati è scoperta di tonalita bianca...la mia plafo è costituita da 16 led 12.000k e 4 royal tutti da 10 w
Piccola domanda forse già affrontata mille volte nel forum: se un giorno volessi allevare duri, di cosa ho bisogno? Più wattaggio? O più colore (quindi 20#30.000°K)?
con un altezza di 35 cm di vasca secondo me puoi anche provare a tenerli con questa potenza gli sps.
Non vorrei rischiare, in alternativa ho pensato ad una 8*24w 10.000°K T5 (il problema è che però non ci sono royal blue o attiniche).
Tra le due?
Acquariusfantasy
07-03-2012, 18:38
Non vorrei rischiare, in alternativa ho pensato ad una 8*24w 10.000°K T5 (il problema è che però non ci sono royal blue o attiniche).
Tra le due?
fossi in te prenderei una aqualiving... Contatta donato alias sul forum Donatowa e insieme a lui troverai di sicuro la soluzione migliore... Ciao
Considera che per queste plafo sono fermo a 170 euro di budget. Un acqualiving parte da quel prezzo con uno zero vicino :-))
zebrasoma78
07-03-2012, 23:40
con un altezza di 35 cm di vasca secondo me puoi anche provare a tenerli con questa potenza gli sps.
concordo con quanto di ha detto coco......
al massimo metti una fila in più.....male non gli fa!
------------------------------------------------------------------------
comunque io cambierei la disposizione dei led....... a me non piace molto!
Come ordinereste i led? Ora provo a fare i conti aggiungendo una nuova fila, perché se supero i 150 euro prendo direttamente una T5 8x24watt 10.000°K (a cui applicherò strip led blue)
ciao, io ho realizzato una plafoniera a led utilizzando i satisled le cui misure di avvicinano alla tua.
vedasi "Fai da te" "Foto della realizzazione vasca 60x55x50 + mobile + plafoniera Led" .
http://s17.postimage.org/jpzsgnqln/CIMG0981.jpg (http://postimage.org/image/jpzsgnqln/)
-28
Sto leggendo sempre più commenti negativi dei led satisled che vengono venduti a 10.000K ma in realtà sono gialli...
MARINO_2011
08-03-2012, 17:33
Ma infatti ci sono i 20000k° che sono meglio!
Piccola domanda forse già affrontata mille volte nel forum: se un giorno volessi allevare duri, di cosa ho bisogno? Più wattaggio? O più colore (quindi 20#30.000°K)?
ciao, questa è una domanda che crea confusione in molti.
Si ha bisogno semplicemente di idonea quantità di luce.
I watt indicano il consumo elettrico in bolletta;
I kelvin indicano la temperatura colore e di conseguenza la posizione all'interno dello spettro luminoso;
Solo per dirti che la luce del sole viene misurata da un minimo di 3,2 ad un massimo di 10 lumen per centimetro quadrato, quindi nella tua vasca devi riprodurre le stesse condizioni che vi sono in natura. -28
------------------------------------------------------------------------
Sto leggendo sempre più commenti negativi dei led satisled che vengono venduti a 10.000K ma in realtà sono gialli...
Ciao, hai ragione;
ma se ipoteticamente i 10.000 lavorassero come 6.000 non è un male, non succede nulla è solo una questione estetica. Quello che conta è che vi sia una idonea quantità di luce, indispensabile alla crescita degli invertebrati. Io ho utilizzato i 10.000, 20.000 ed i 30.000; questi ultimi si avvicinano agli azzurri e li preferisco dal punto di vista estetico. Sempre dal punto di vista estetico la prossima plafoniera sarà solo di 30.000 + blu e verdi. Ricordati che in natura la luce bianca non esiste, è solo una percezione ottica; infatti la luce è composta da tanti colori dal rosso al viola.
-28
Grazie Pelmo, molto esaustivo #70
Ora che ci penso però...
com'è possibile che i kelvin fanno solo differenza estetica?
Chi me la spiega questa cosa?
ciao,
mi riferisco al concetto di differenza estetica per questo motivo:
a parità di lumen e quindi di resa luminosa, i led da 3.000 kelvin si avvicinano ad una tonalità di luce gialla, mentre quelli da 30.000 si avvicinano ad una luce azzurra (l'acqua sembra più limpida); inoltre avvinandosi agli azzurri ed alle frequenze dei blu, danno in teoria una leggerissima spinta alle fluorescenze degli invertebrati. A questo punto esteticamente preferisco vedere una luce azzurrina.
-28
Ah ok allora ecco spiegato, grazie! :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |