PDA

Visualizza la versione completa : fertilizzazione nuovo acquario


cresp85
07-03-2012, 01:10
Salve a tutti. Ho una domanda da porvi riguardo la fertilizzazione delle piante del mio acquario. partiamo prima con la descrizione. Ho un juwel lido da 120 l. 2 neon t5 da 24 w modello day (lo so, devo cambiarne uno almeno e mettere uno modello nature). Nell'acquario per ora non ci sono pesci perche il filtro è in formazione. Domani vado a fare i test dell'acqua e saprò anche i vari valori. Le piante che ho sono: 3 anubias (considerarne 4 perchè una la taglio per farne un'altra, 3 mazzetti di vallisneria, 3 mazzetti di mocrosorium e 1 strato di muschio di giava. Il fondale non ha fertilizzante. ho inserito da qualche giorno fertilizzazione co2 in gel. circa 15/20 bolle al minuto. Le piante non sembrano in formissima (penso che la carenza di sostanze nutrienti inizia a farsi sentire (visto e considerato che non essendoci pesci per ora non hanno nemmeno fertilizzazione organica). Mi consigliate qualche prodotto della tetra o della sera per dare un po di sostegno alle mie piccoline???^^

scriptors
07-03-2012, 19:37
Direi di aspettare ancora un po, da quanto tempo è avviata la vasca ?

Poi misura un po di valori e postali

cresp85
07-03-2012, 22:14
aggiornamento. sono andato a farmi fare i test dell acqua. il rivenditore di fiducia mi ha detto che i valori sono ottimali per l'inserimento dei pesci e che il filtro funziona egregiamente (3 settimane di attività). ho chiesto a lui per la fertilizzazione. ha detto che la co2 non è un problema, anzi mi stabilizzerà il ph sul 6.5 circa con 15/20 bolle al minuto. per il fertilizzante mi ha dato un florena della sera. 30 ml per 120 litri. una volta ogni 3/4 giorni. in aggiunta ho messo altre due piante di cui non so il nome. posto le foto, magari mi potete aiutare ad identificarle^^ e dopo posto la foto del fondale che ho creato tra piante, rocce e tronco. critiche e consigli ben accetti^^

http://s14.postimage.org/p0gu6aczh/IMG_0379.jpg (http://postimage.org/image/p0gu6aczh/)

http://s14.postimage.org/jqbvezsql/IMG_0380.jpg (http://postimage.org/image/jqbvezsql/)

http://s14.postimage.org/6oq6p54cd/IMG_0382.jpg (http://postimage.org/image/6oq6p54cd/)

http://s14.postimage.org/fmfi08m65/IMG_0383.jpg (http://postimage.org/image/fmfi08m65/)

berto1886
07-03-2012, 23:02
direi che i valori sono apposto non vuol dire niente... ci vogliono i numeri... occhio che portare il pH a 6,5 con solo la CO2 implica avere un KH basso altrimenti soffochi i pesci :-) tra l'altro che pesci dovresti metterci?

scriptors
07-03-2012, 23:02
Conviene che li faccia tu piuttosto che lasciar decidere al negoziante se siano valori buoni o meno ;-)

Adesso che hai messo pesci come saprai se i valori si mantengono costanti o NH ed NO2 aumentano a valori critici per i pesci ?

piccolo consiglio, chiedi prima da fare acquisti, non dopo ... di sicuro ci guadagni tu #36#

berto1886
07-03-2012, 23:03
ops già visti per i poecilidi il pH a 6,5 è troppo basso

cresp85
07-03-2012, 23:15
e secondo voi è facile farsi capire da una ragazza che parla francese e io che non lo parlo?^^ eheheheh. comunque sia i pesci che ci sono per ora sono guppy, 3 cardine, 2 botia leopardati (non ricordo il nome preciso), un pesce ventosa per i vetri e 1 da fondo. sono pesci non particolarmente esigenti visto che sono sopravvissuti ad un epidemia del vecchio acquario^^ apparte questo per avere numeri precisi e monitoraggio costante dei valori sto aspettando che dall'italia mi arrivi il kit della jbl per fare i vari test.

Enza Catania
08-03-2012, 13:10
e secondo voi è facile farsi capire da una ragazza che parla francese e io che non lo parlo?^^ eheheheh. comunque sia i pesci che ci sono per ora sono guppy, 3 cardine, 2 botia leopardati (non ricordo il nome preciso), un pesce ventosa per i vetri e 1 da fondo. sono pesci non particolarmente esigenti visto che sono sopravvissuti ad un epidemia del vecchio acquario^^ apparte questo per avere numeri precisi e monitoraggio costante dei valori sto aspettando che dall'italia mi arrivi il kit della jbl per fare i vari test.

Le sigle dei test sono universalmente conosciute in quanto sigle di chimica, se chiedi kh e GH o no3, no2 non hai bisogno di traduzione.-28

cresp85
08-03-2012, 13:21
si lo so bene^^ il problema è che ho cercato di chiederle di segnarmi su un foglio i risultati di ph, kh, no2, no3, gh...ma lei...oui oui, c'est tout bon...le ph est 6.7, tout le test sont positif, tu peux mettre le poissons dans l'aquarium sans problems^^ ahahahahahahahahahahahhaahah

Enza Catania
08-03-2012, 13:24
si lo so bene^^ il problema è che ho cercato di chiederle di segnarmi su un foglio i risultati di ph, kh, no2, no3, gh...ma lei...oui oui, c'est tout bon...le ph est 6.7, tout le test sont positif, tu peux mettre le poissons dans l'aquarium sans problems^^ ahahahahahahahahahahahhaahah

Non mi sembri così digiuno di francese....,quello che ti dicevo è di comprarli quei test, tanto ne farai parecchi!

Per la fertilizzazione: passano settimane prima che le piante si ambientino e abbiano bisogno di fertilizzanti, le tue non sono molto esigenti, cerca di stabilizzare il pH sulla neutralità.

cresp85
08-03-2012, 13:32
eheheh. google traslator insegna^^ ahahahahah. comunque, come detto sopra, sto aspettando la valigetta dei test della jbl. in piu penso di comprare la bolla da mettere in acquario che ti dice in automatico se la co2 è buona o meno. non ricordo come si chiama. se la trovo vi posto l'articolo da uno shop online

Enza Catania
08-03-2012, 13:36
eheheh. google traslator insegna^^ ahahahahah. comunque, come detto sopra, sto aspettando la valigetta dei test della jbl. in piu penso di comprare la bolla da mettere in acquario che ti dice in automatico se la co2 è buona o meno. non ricordo come si chiama. se la trovo vi posto l'articolo da uno shop online

Quello è il test permanente, non è che serva a granchè! Lascia perdere la co2, per adesso non ne hai bisogno!

cresp85
08-03-2012, 13:49
ooook^^ tanto la bomboletta piccola fatta in casa si e consumata ormai. aspetto i test prima di rimetterla, sempre se ce ne sarà bisogno.

berto1886
08-03-2012, 21:49
se aumenti le piante si altrimenti no... per calcolare la quantità di CO2 in vasca basta che usi la tabella di correlazione tra pH - KH - CO2

cresp85
09-03-2012, 15:39
ma i valori medii dei vari valori (ph, kh, gh, no2, no3, cl2) quali dovrebbero essere?

cresp85
09-03-2012, 16:00
meglio dare qualche info in piu.
ho un juwel da 120 litri con 2 neon da 24 w t5 modello day (9000k), e ho usato una sola volta il florena della sera per fertilizzare un minimo le piante (ho messo meno prodotto di quanto indicato dalle istruzioni per non alterare troppo l'acqua essendo che ho da poco messo i pesci.attualmente popolato da 3 guppy, 3 cardine, 2 botia leopardati (non ricordo il nome preciso^^) 1 pesce da fondo bianco/giallognolo e a breve si aggiungeranno i 3 piccoli guppy che mi sono nati tempo fa e che ora sono in un acquarietto piu piccolo. per quanto riguarda le piante ho 4 anubias, 2 mazzetti di microsorum, 2 mazzetti di vallisneria, 1 bel mazzone di echinodorus e 4 steli di ceratopteris. inoltre per ora il bocchettone del filtro spara in direzione orizzontale sulla superfice dell'acqua. se servono altre info chiedete pure

Enza Catania
09-03-2012, 19:43
Hai avuto fretta di mettere i pesci e non hai scelto molto bene.

Per prima cosa ti devo dire che i botia leopardati (probabilmente Syncrossus o udomritthiruji) si fanno grandi..... territoriali e sono asiatici, vogliono acque mediotenere e pH legg. acido, niente a che fare coi poecilidi (guppy) e caridine che vogliono acque medio dure e pH neutro- alcalino.

Il pesce di fondo, probabilmente è un corydoras albino? Dovresti mettere una foto .

Capisci da te, che i valori sono diversi.... quindi... per quanto concerne i nitriti e nitrati, invece devono essere assenti.

cresp85
09-03-2012, 19:51
non è che ho avuto fretta. sono pesci che già avevo perchè regalati da cognata e amica. non posso mica buttarli?^^ ma a livello di numeri visto le piante e i pesci i valori a quanto dovrebbero stare? cosi mi faccio un idea che mi stanno arrivando i tester.

berto1886
09-03-2012, 19:58
non ci sono valori ideali dipende dai pesci che hai

cresp85
09-03-2012, 19:59
quelli che ho scritto su^^ in genere mi serve sapere i valori ideali di no2, no3, kh, gh, ph, cl2.

Enza Catania
10-03-2012, 12:08
quelli che ho scritto su^^ in genere mi serve sapere i valori ideali di no2, no3, kh, gh, ph, cl2.

Come ti ho detto sono pesci che vivono in condizioni ambientali diversi, come farai a conciliare il ph dei botia 6,5 - con quello dei guppy 7-8
la temperatura botia 27, 28- poecilidi 24, 28.

Anche io ho asiatici e poecilidi, ma ho dovuto separarli.

cresp85
10-03-2012, 12:22
si ma il problema è che io ho un miniappartamento dove per ora ho 2 acquari ma per poco tempo, il secondo mi toglie spazio vitale^^ quindi che dovrei fare? li butto? penso proprio di no. cerco di tenerli e vedere se campano. altro non posso fare. per farli conciliare potrei sempre avere temperatura adeguata x tutti e due, 27, e ph sul 6,5/7 non penso che mezzo valore di ph li fa agonizzare^^ e comunque non ho altra scelta.

berto1886
10-03-2012, 18:26
non è una filosofia giusta! anzi! e poi tenere i valori nella via di mezzo fai star male tutti!

Enza Catania
11-03-2012, 11:43
Ovviamente, farai le scelte che riterrai giuste, noi ti dobbiamo però dire che non sono quelle giuste;

Un valore di 0,3 unità di pH in più o in meno ( che potrebbe apparire insignificante ai tuoi occhi) equivale a dimezzare o raddoppiare la quantità di ioni H+. -28

cresp85
12-03-2012, 12:35
cl2 0
no2 0
no3 5
ph 7.2
gh>7°d
kh 7°d.
come li vedete i valori?

berto1886
12-03-2012, 19:36
vanno bene per alcuni e non per altri... li hai fatti con le striscette?

cresp85
12-03-2012, 19:45
Quello del cl2 e del gh. Gli altri con i reagenti liquidi

berto1886
12-03-2012, 19:55
meglio se per il GH ti procuri il test a reagente

cresp85
12-03-2012, 19:58
Appena finisco i megaturni a lavoro dalle 8 di mattina alle 8 di sera mi procuro tutto. Ma x i test a reagente che marca consigliate? Tetra, sera o jbl?

Enza Catania
12-03-2012, 22:32
Io per il Gh uso il Sera e mi trovo bene, gli altri sono allo stesso livello come marche.

A proposito, come sono i prezzi dei prodotti in Francia? L'acquariofilia è diffusa,... raccontaci qualche cosa!-28

berto1886
12-03-2012, 22:40
io per il GH e il KH uso elos :-)

cresp85
13-03-2012, 10:49
Come detto prima qui in svizzera dove sto io trovo solo prodotti tetra sera jbl e dennerle. Comunque prendo uno tra questi che sono comunque ottime marche. Per quanto riguarda l acquariofilia in svizzera non saprei che dire. Sicuro hanno un senso dell avere e tenere un animale domestico più responsabile che in Italia. O almeno e quel che sembra. Per gli acquari sembrano abbastanza diffusi. Ho messo in vendita il mio piccolo e come minimo mi sono arrivate come minimo una decina di chiamate in due giorni. Unica cosa e che non ho trovato un forum o cose simili dove si parla approfonditamente come qui di acquari e simili.

Enza Catania
13-03-2012, 12:31
Come detto prima qui in svizzera dove sto io trovo solo prodotti tetra sera jbl e dennerle. Comunque prendo uno tra questi che sono comunque ottime marche. Per quanto riguarda l acquariofilia in svizzera non saprei che dire. Sicuro hanno un senso dell avere e tenere un animale domestico più responsabile che in Italia. O almeno e quel che sembra. Per gli acquari sembrano abbastanza diffusi. Ho messo in vendita il mio piccolo e come minimo mi sono arrivate come minimo una decina di chiamate in due giorni. Unica cosa e che non ho trovato un forum o cose simili dove si parla approfonditamente come qui di acquari e simili.

Svizzera, hai ragione, non avevo letto sotto il tuo avatar... ma i prezzi.... il Kh che è il test meno costoso.... Sera.... per sapere, visto che quì tutto costa di più pure i farmaci delle stesse multinaz.
------------------------------------------------------------------------
io per il GH e il KH uso elos :-)

Lo sappiamo... che sei un esperto.......-37 ( cosa avrà mai un test x la dur. carbonatica per costare più del doppio? Maggiore contenuto di reagente?)

cresp85
13-03-2012, 13:06
Per i prezzi non saprei di preciso. Il kh forse sui 10 euro o 11. Per certo so quello del ph della tetra costa 10. Quello Dell no2 sui 12/13. No3 sui 18/19.

berto1886
13-03-2012, 22:36
Come detto prima qui in svizzera dove sto io trovo solo prodotti tetra sera jbl e dennerle. Comunque prendo uno tra questi che sono comunque ottime marche. Per quanto riguarda l acquariofilia in svizzera non saprei che dire. Sicuro hanno un senso dell avere e tenere un animale domestico più responsabile che in Italia. O almeno e quel che sembra. Per gli acquari sembrano abbastanza diffusi. Ho messo in vendita il mio piccolo e come minimo mi sono arrivate come minimo una decina di chiamate in due giorni. Unica cosa e che non ho trovato un forum o cose simili dove si parla approfonditamente come qui di acquari e simili.

Svizzera, hai ragione, non avevo letto sotto il tuo avatar... ma i prezzi.... il Kh che è il test meno costoso.... Sera.... per sapere, visto che quì tutto costa di più pure i farmaci delle stesse multinaz.
------------------------------------------------------------------------
io per il GH e il KH uso elos :-)

Lo sappiamo... che sei un esperto.......-37 ( cosa avrà mai un test x la dur. carbonatica per costare più del doppio? Maggiore contenuto di reagente?)

anche la bottiglietta è da 75ml una goccia in 5ml misura mezzo grado è molto preciso a mio avviso. Poi non l'ho consigliato perchè sono esperto ma solo perchè mi trovo bene :-)

cresp85
14-03-2012, 19:37
I Platti come li vedete nel mio acquario?

berto1886
14-03-2012, 23:53
oddio per quanto riguarda i valori dovresti anche essere apposto se alzi il pH perchè mi sembra ce l'avessi a 6,5