Entra

Visualizza la versione completa : il mio reef ELOS SYSTEM 70 (con foto) ... dp lunga assenza


saienshi
06-03-2012, 23:56
Ciao ragazzi! E' un pò che nn scrivo sul forum... nel frattempo la vasca che era vuota (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341335) si è iniziata a popolare.
Nuova rocciata, 12 talee SPS, 2 lysmata debelius, 2 paguri e una lumaca zombie. Ho abbondato un pò con le talee ma mi sono fatto prendere dalla possibilità di averle a pochi dollari. Alcune sembra abbiano qualche problemino però... un paio sono un pò bianche alla base (probabilmente lo erano già), quello rosa ha un ramo bianchiccio e l'unica acropora è colorata verde, bianca e marrone. Mi aiutate a riconoscere i miei invertebrati? Non so mica cosa sono nello specifico. Se volete datemi una vostra prima impressione. La vasca va un mese e mezzo, le rocce arrivano da un'altra vasca ma la vita era proprio poca. Uso Zeovit, i valori (che vedete in firma) sembrano discreti. Grazie!

http://s18.postimage.org/o3dockgut/060320121134.jpg (http://postimage.org/image/o3dockgut/)

http://s12.postimage.org/pzdln9mjt/060320121133.jpg (http://postimage.org/image/pzdln9mjt/)

http://s15.postimage.org/xd9nygy7r/060320121135.jpg (http://postimage.org/image/xd9nygy7r/)

omeroped
07-03-2012, 00:14
a vederla così mi sembra ancora un pò immatura come vasca... forse sarei partito con qualche corallo più facile...
la sabbia per ora è meglio toglierla.

saienshi
07-03-2012, 00:42
La sabbia la lascio... so che può dare problemucci (anche se nn ho ancora capito di che genere) ma è veramente poca e mi piace. Rispetto ai coralli duri come mi accorgo dei possibili problemi? Ho scelto di iniziare con quelli, forse imprudentemente, ma voglio imparare. Li alimento o no data la mia situazione ad oggi in vasca?

Jean05
07-03-2012, 00:43
I coralli stanno morendo,
hai tanta sospensione le pompe son troppo potenti,
come già detto togli la sabbia per ora,
Rocciata da rivedere,
Brutti gli scheletri dei coralli al posto delle rocce,
Sistemare i valori......

GPe
07-03-2012, 00:48
I coralli stanno morendo,
hai tanta sospensione le pompe son troppo potenti,
come già detto togli la sabbia per ora,
Rocciata da rivedere,
Brutti gli scheletri dei coralli al posto delle rocce,
Sistemare i valori......

Concordo.....secondo me ci sono parecchie cose da sistemare!!!#26

saienshi
07-03-2012, 00:56
Cosa succede?!!! Aituo! Non la vedo così tragica io, perchè?!

Stanno morendo i coralli???? Perchè? Da dove si vede? Come li salvo? Cosa succede se muoiono? Cos'è la sospensione? Le pompe sono due tunze 6045 messe al minimo con controller. Come faccio a rivedere "tante cose" ora? I valori del calcio e del magnesio si stanno abbassando da quando ho i coralli (ho fatto anche il primo cambio d'acqua).

Jean05
07-03-2012, 01:06
[QUOTE=saienshi;1061515943]Cosa succede?!!! Aituo! Non la vedo così tragica io, perchè?!

Stanno morendo i coralli????
si
Perchè?
tante cose non vanno, valori sospensione ecc ecc
Da dove si vede?
le parti bianche indicano il tiraggio quando sono tutti bianchi sono morti
Come li salvo?
o li porti da un amico o li seppellisci
Cosa succede se muoiono?
li butti via
Cos'è la sospensione?
vedi l'acqua che non è limpida è piena di particelle penso di sabbia che si deposita sui coralli e fa chiudere i polipi
Le pompe sono due tunze 6045 messe al minimo con controller. Come faccio a rivedere "tante cose" ora?
inizia a togliere la sabbia vedari che migliora
I valori del calcio e del magnesio si stanno abbassando da quando ho i coralli (ho fatto anche il primo cambio d'acqua)
fortuna che si sono abbassati a quanto li avevi prima.....

saienshi
07-03-2012, 01:33
O mio Dio Jean! I coralli sono in vasca da 4 gg e i tiraggi c'erano già ma li ho notati solo inserendo gli animali in vasca. Sono niubbo e nn sono stato attento nell'acquisto ma forse riesco a rimediare restituendo all'ex proprietario - almeno chiedo se è possibile. Oltretutto non tutti i coralli hanno questi tiraggi... quindi non penso dipendano dalla mia vasca.

La sospensione mi sembra di capire dipenda dalla sabbia che circola troppo in acqua. Potrei mettere la sabbia in sump in un vano filtro della sumpper n mesi oppure va tolta del tutto? La rocciata non ho modo di rivederla a meno di rivenderne un pò di kg o addirittura resettare tutto e partire con nuove rocce. Vorrei capire se la situazione che vedi è così grave da dover pensare ad una nuova spesa.

I valori del calcio erano arrivati a 600 e magnesio 1600. Può dipendere dall'impianto RO?

Mi sono appena accorto di un nuovo ospite, granchio bianco su acropora. Negativo?

Domani rifaccio i test, gli ultimi sono di 4 gg fa, e pubblico le foto dei coralli nel dettaglio. Se riesco a salvare qlcosa sarei contento.

Jean05
07-03-2012, 01:37
A tutto si rimedia hai chiesto cosa non va ed ho risposto......

saienshi
07-03-2012, 01:50
A tutto si rimedia hai chiesto cosa non va ed ho risposto......

Ovvio! Il problema è come. Alle domande del mio ultimo messaggio sai dare risposta?

Qualcun'altro mi può dire la sua su questa vasca?!

saienshi
07-03-2012, 22:42
Help! Sono rimasto con un pò di pensieri dopo ieri sera... ho rifatto i test ora e i valori un pò fuori range sono li stessi (calcio 540, mg 1500 e fosfati 0.05). Il ragazzo che mi ha venduto i coralli mi ha detto che lo sbiancamento alla base dipende dai ciano che aveva e mi assicura al 100% che i coralli si riprenderanno. Speriamo!

GPe
07-03-2012, 23:15
Si riprenderanno se provvederai a correggere qualche valore....
Innanzitutto quei fosfati...in vasca non dovrebbero esserci!!Inoltre, il fotoperiodo di 7 ore mi sembra un pò breve......

saienshi
08-03-2012, 00:31
Come si abbassano i fosfati? Uso Zeovit, magari devo alzare un pò le dosi. Da domani sono ad 8 ore.

GPe
08-03-2012, 09:58
io quando ne ho avuto bisogno ho introdotto resine antifosfati in sump!Il metodo zeovit nn l'ho mai adottato...vediamo cosa dice ki lo usa!!!

saienshi
08-03-2012, 11:05
Di certo le resine antifosfati non si dovrebbero usare con Zeovit. Mi domando se nn sia l'acqua di osmosi ad avere i fosfati. E' un impianto un pò vecchio. Appena ho un attimo li misuro. Teoricamente non dovrebbe averne?

Pischizzone
11-03-2012, 00:10
Di certo le resine antifosfati non si dovrebbero usare con Zeovit. Mi domando se nn sia l'acqua di osmosi ad avere i fosfati. E' un impianto un pò vecchio. Appena ho un attimo li misuro. Teoricamente non dovrebbe averne?

Si hai ragione, resine antifosfati con Zeovit non si usano. Ti abbassa drasticamente il KH.
Per prima cosa controllerei l'acqua di osmosi.

Le resine antifosfati, non dovresti usarle,come si usa il carbone attivo. Perchè cosi non svolgono il loro compito.
Dovresti metterle in un letto fluido, oppure con una calza nello scarico,che va dalla vasca alla sump#70

saienshi
11-03-2012, 14:28
L'acqua d'osmosi sembra ok. Oggi faccio nuovamente il test sull'acqua dolce. Quali altri parametri potre controllare x vedere se l'acqua dell'impianto va ancora bene.

Come posso risolvere la questione fosfati? Una acropora mi sta abbandonando. Gli altri SPS sembrano stare discretamente.

Ieri è resuscitato un lysmata debelius!! Avevo/ho una coppia. Ero convinto fosse morto... l'ho tolto dalla vasca. Ma poi ieri sere ne ho rivisti due. Allucinazione?! Ho scoperto che fanno la muta! Hihi! E sono più contento.

Ragazzi cerco un supporto plafoniera. E' una aquamedic da 60 cm con hqi centrale (vedi foto). Dovrebbe stare sospesa ma nn la voglio al tetto e nemmeno voglio fare una mensolona. Cercavo dei supporti del tipo che vedete in foto (o anche altro). Belli e snelli. La vasca è profonda 57 cm e sta a 12 cm dal muro. Quanto pensate mi possano chiedere per quel supporto?


http://s16.postimage.org/viduft1u9/27012012981.jpg (http://postimage.org/image/viduft1u9/)


http://s15.postimage.org/6p4af5itj/AQ1913_50.jpg (http://postimage.org/image/6p4af5itj/)

.lory.
12-03-2012, 14:28
Ciao, secondo me devi aggiustare il movimento, inizia a mettere tutti gli Sps quando più vicino alla luce, i fosfati dovresti fare dei cambi di acqua, e io inserirei anche una reefbooster... Cambierei anche la disposizione delle rocce e metterei una 14000 ... La tua vasca e ancora acerba, devi stare calmo, che reattore di zeolite usi skimmer ecc ecc. Descrivila per bene...

Jean05
12-03-2012, 14:49
hai tolto la sabbia?

iapo
12-03-2012, 15:12
..come ti è stato già detto purtroppo dovresti togliere la sabbia come primo passo.
Poi fare maturare quelle rocce che sembrano davvero appena messe in vasche.
Le rocce poi che hai usato sono di scarsa qualità a vederle così.....molte sono scheletri di coralli morti e altre sono troppo compatte per essere rocce vive.
Dovresti usare solo rocce molto porose e leggere e possibilmente vive.....
la rocciata inoltre è troppo compatta e rischi di creare zone anossiche di ristagno....devi alleggerire togliendone e diponendo le restanti meglio.
I coralli parcheggiali da qualche amico con la vasca già avviata e forse qualcosa lo recuperi.
Il ca lo devi abbassre a 400/450 e il mg a circa 1200/1350 (rapporto 1/3).
I fosfati si abbassano con le resine in filtro a lento scorrimento......

saienshi
13-03-2012, 01:34
I problemi sono tanti a quanto pare... mercoledì rifaccio i test e inizio col piano d'azione.

Ditemi se siete d'accordo con questo schema: problemi da risolvere -> azione

(a) sospensione -> tolgo la sabbia

(b) fosfati -> cambio l'impianto RO + faccio un paio di cambi d'acqua ravvicinati 20 litri su 200 (ogni 3 giorni x due settimane)

(c) movimento -> ditemi voi, ho due tunze 6045 con controller 7095 (nelle foto vedete la posizione)

(d) schiumatoio (non schiuma più) -> nn riesco a risolvere (l'ho smontato e rimontato, l'aria passa, cos'altro può essere?)

(e) coralli morenti -> passo ad amico;

(f) rocciata -> disperazione... ci ho messo una vita x farla! l'ho smontata almeno quattro volte. toglirene un pò, rivenderle tutte, mi piacerebbe... ma servono troppi $ e ora nn posso.

(g) rocce poco mature -> aspetto; cosa posso usare x dare maggiore vita? effettivamente c'è poco e niente.

(h) calcio e magnesio alti -> cambi d'acqua

Iniziando dalla sabbia... se la mettessi in sump crea problemi? Ci sono gli scompartimenti.

Qlcuno mi chiedeva qlche info sulla vasca. Elos 70 (75x57x50); plafo Aquamedic con 4 T5 da 24w (due blu due bianche), 1 hqi da 250w 10000k, 6 led lunari - sono ad 8h e mezzo come foto periodo; movimento già detto; risalita eheim 1200; uso zeovit con zeolite (reattore ruwal), zeostart 1,2 ml/die, zeo food e zeobak (2 gocce un giorno si due no). Vivo: 2 lysmata debelius, 2 paguri rossi, 1 lumaca zombie e tutti quei coralli che vedete in foto.

iapo
13-03-2012, 09:35
..provo a rispondere alle cose che conosco...

a: si toglila falla asciugare e tienila da parte..ti servirà dopo.
b: i fosfati non arrivano dall'impianto di osmosi non occorre cambiarlo.....poi al limite cambierai le resine, cartucce e quant'altro ...non l'impianto intero....ma comunque i fosfati si formano in vasca ed è normale con vasche immature sopratutto con quella prematura sabbia.
c: non so risponderti
d:lo schiumatoio lavora se c'è qualcosa da schiumare...a volta non schiuma perchè non c'è organico da schiumare....ma li devi chiedere a chi ha il tuo stesso schumatoio...
e:i coralli si passali ad amico (compresi gli altri animali)
f:non occorre smontare completamente e rivendere tutto per cambiare.....alleggerisci la rocciata togliendo le rocce che vedi meno porose (con meno buchi e insenature)..magari anche qualche scheletro di corallo...fai una rocciata che abbia meno spessore...oppure se ti serve lo spessore lascia in mezzo delle grotte o dei grossi buchi per far circolare l'acqua....quando sei sicuro della forma fissa le rocce con il cemento a presa rapida...per essere tranquillo posta le foto quando hai rifatto la rocciata così ti diamo un parere......non la fare troppo alta e lascia lo spazio per pulire i vetri...anche sul retro cerca di lasciare un canale per la circolazione dell'acqua...
g:sulla vita non puoi fare quasi nulla se non ripartire e aspettare...pian piano si popoleranno...potresti inoculare con dei batteri...ma qui fatti consigliare da altri perchè io non conosco le varie marche
h: calcio magnesio alti...puoi lasciare anche così per il momento sempre chè togli anche gli animali...altrimenti fai un cambio

Interrompi la gestione Zeovit.....non credo che serva in questa fase..la riprenderai quando la vasca sarà stabilizzata e di nuovo popolata.....

ovviamente tutto questo IMHO....magari aspetta anche altri pareri....

saienshi
18-03-2012, 17:02
13/3

Grazie Iapo!

Sabbia: non la vorrei lasciarla da parte in un sacchettino ma metterla tutta in uno scompartimento della sump (è sabbia viva ocean direct). Quindi diverrebbe parte del sistema ma si eviterebbe l'elevata sospensione.

Fosfati: usando Zeovit non posso usare le resine antifosfati. Qlcuno conosce alternative?

Schiumatoio: nn credo che manchino le proteine da schiumare. C'è del vivo e qlcosa l'ha sempre tolta di mezzo. A me sembra che nn ci sia sufficiente schiuma ma nn capisco il motivo.

Rocce e vita: inoculo batteri con Zeovit e nn toglierei questa gestione ora per riprenderla in futuro. In questo momento gestisco seguendo le istruzione riferite alla "vasca non matura". E' faticoso di certo e va ponderato sulla base dei valori. Per i fosfati troverò altre strade.

Non ho foto della rocciata senza altro ma vi assicuro che ha le caratteristiche che mi avete consigliato anche in altri topic. Solida, permette un buon movimento, ci sono un paio di passaggi grandi, c'è spazio vicino ai vetri, c'è spazio nel retro... forse è un pò alta. Ma x avere tante rocce e buon filtraggio ho preso 45 kg e la vasca è un pò sazia. Magari un pò di coralli morti li tolgo. Metto in sump. Di più nn riesco.
__________________________________________________ _________________________

18/3

Nuovi test (in firma). Soliti valori, piano piano scendono il calcio ed il mg. E' normale che scendano piano piano o posso intervenire in altro modo? Non ho mai integrato questi elementi. Qualcuno sa se un'integrazione di stronzio può aiutare ad abbassare questi elementi rendendoli maggiormente utilizzabili dai coralli?

Rimangono un pò al limite i fosfati: riprendo la domanda del messaggio precedente:
- usando Zeovit non posso usare le resine antifosfati. Ci sono alternative?

Tema sabbia: metto in uno scompartimento in sump?

Sono riuscito a sistemare lo skimmer. Secondo me è lui che aumenta la sospensione in vasca ma nn capisco perchè.

Da oggi fotoperiodo definitivo:
T5 11.00 - 15.30 + 18.30 - 23.00 9 h
HQI 13.00 - 22.00 9h
LED 22.45 - 11.15 12 h 30 min

Ho snellito un pò la rocciata (le rocce che avanzano sono in sump ora).

I coralli stanno così così... m. digitata e m. malampaya e altri di cui nn so il nome bene... un paio, in particolare una acro, stanno sbiancando.

Appena ho un attimo carico la nuova foto. Aspetto qualche vostra risposta; un aiuto in questa fase è necessario per me. Ciao!

__________________________________________________ _________________________

20/3

http://s11.postimage.org/534sywtkv/image.jpg (http://postimage.org/image/534sywtkv/)

http://s14.postimage.org/x45c4mkul/image.jpg (http://postimage.org/image/x45c4mkul/)

http://s16.postimage.org/nh42w8s2p/image.jpg (http://postimage.org/image/nh42w8s2p/)

http://s15.postimage.org/673usjtw7/image.jpg (http://postimage.org/image/673usjtw7/)

http://s14.postimage.org/vrs8ghcst/image.jpg (http://postimage.org/image/vrs8ghcst/)

http://s13.postimage.org/6oec0kd8j/image.jpg (http://postimage.org/image/6oec0kd8j/)

http://s17.postimage.org/9vh58xeln/image.jpg (http://postimage.org/image/9vh58xeln/)

http://s15.postimage.org/bszx7gqaf/image.jpg (http://postimage.org/image/bszx7gqaf/)

Stefano G.
21-03-2012, 15:42
ti dico la mia opinione .... poi decidi tu ;-)
smetti zeovit ...... è una gestione da utilizzare quando sai come funziona una vasca marina
togli la sabbia ..... al momento è solo un problema in più
togli i coralli e portali al tuo amico li riprenderai quando la vasca è più stabile
rivedi la rocciata ..... magari togliendo le rocce meno vive e sostituendole con altre
quando la vasca sarà stabile inserisci qualche corallo mollo per vedere come reagisce

iapo
21-03-2012, 15:54
ti dico la mia opinione .... poi decidi tu ;-)
smetti zeovit ...... è una gestione da utilizzare quando sai come funziona una vasca marina
togli la sabbia ..... al momento è solo un problema in più
togli i coralli e portali al tuo amico li riprenderai quando la vasca è più stabile
rivedi la rocciata ..... magari togliendo le rocce meno vive e sostituendole con altre
quando la vasca sarà stabile inserisci qualche corallo mollo per vedere come reagisce

..così siamo già in due a dirti la stessa cosa....come non quotare....;-)...

la sospensione come la chiami tu in realtà sono microbolle di aria...è un problema vecchio che ha il mini sistem elos...(in verità dovrebbe presentarsi in tutti i minireef con sump piccola).
Il problema nasce sia dalla discesa di acqua e sia dallo skimmer.....per risolvere devi rallentare la discesa curvando il tubo in sump in modo che l'acqua non cada perpndicolare e soprattutto devi spostare le varie pompe....ti dico come ho fatto io....

lo scarico lo curvi e lo immetti nel vano piccolo a dx.
Nello stesso vano ci metti la pompa skimmer.
La risalita la metti dietro lo skimmer vicino alla paratia interna di vetro (dove andrebbe lo scarico in origine)
Il concetto è che l'acqua appena cade in sump viene ripescata dallo skimmer e solo dopo verrà ripescata dalla risalita quando avrà percoros il massimo della distanza possibile in modo che perda le microbolle che inevitabilmente si formano.....a me ha funzionato abbastanza ma non garantisco nel tuo caso.
Inoltre devi verificare che il tuo mini elos non sia di quelli nati con un difetto di fabbrica..praticamente i primi mini uscivano con un foro nel pozzetto di scarico il quale succhiava aria e la immetteva in vasca a mo di venturi.....cerca il post specifico di qualche anno fa per fare questa verifica.....

samology2
21-03-2012, 16:16
scusate.. una domanda.. queste microbolle d'aria.. che problema fanno? solo estiticamente, che non sono belle da vedere? o altro?
perche queste microbolle sono presente nella mica vasca.. ma non mi danno nessun fastidio

iapo
21-03-2012, 16:39
..è solo una questione estetica.....in un nano reef sono molto brutte...prova a fare una foto...vedi solo bolle.....

Wurdy
22-03-2012, 10:00
ti dico la mia opinione .... poi decidi tu ;-)
smetti zeovit ...... è una gestione da utilizzare quando sai come funziona una vasca marina
togli la sabbia ..... al momento è solo un problema in più
togli i coralli e portali al tuo amico li riprenderai quando la vasca è più stabile
rivedi la rocciata ..... magari togliendo le rocce meno vive e sostituendole con altre
quando la vasca sarà stabile inserisci qualche corallo mollo per vedere come reagisce

Sottoscrivo parola per parola #70 !

Che skimmer e che illuminazione monti?

Jean05
22-03-2012, 13:58
in 2 settimane vedo che non hai modificato niente..... mah

saienshi
22-03-2012, 23:38
in 2 settimana vedo che non hai modificato niente..... mah

Forse ho anche altro da fare... e cmq vedi male.

Wurdy, come skimmer ho uno ns500 elos; come plafo aquamedic acquasunlight (4 t5 x 24w - 3 attiniche; 1 hqi 10.000k da 250w; 6 led lunari).

Allego lo schema della mia sump. Ho intenzione di seguire i consigli di Iapo. Grazie piuttosto.

http://s7.postimage.org/z78tm60w7/sump.jpg (http://postimage.org/image/z78tm60w7/)