mightygandalf
06-03-2012, 23:11
Buonasera,
ho un problema di alghe cosiddetta "a barba" sono apparse nel mio acquario circa due settimane fa.
Vi spiego la situazione.
Alcuni dei miei pesci avevano preso l'ictio, li ho trasferiti in una vasca ospedale per circa 15 giorni, guariti completamente li ho messi nella vasca "vera" (juwel Rekord 600 da 63 litri netti).
Nel periodo di malattia una volta al giorno inserivo nella vasca qualche (pochi pochi) chicco di cibo per mantenere attivi i batteri.
Inoltre veniva dato del fertilizzante (PMDD) in dosi di 3ml al giorno, devo dire le piante sono davvero rinate in questo modo.
Alcune alghe sono cominciate ad apparire quando nella vasca grande mancavano i pesci.
Prima di reinserire i pesci ho strappato manualmente molte alghe (sono davvero tenaci).
Adesso mi sembra che stiano rinascendo, o forse è una mia sensazione, sta di fatto che ci risono, non vorrei continuare a strappare algacce in eterno.
Di seguito i miei valori:
pH: 7,8
Temperatura: 24- 25 gradi
Conduttività: circa 300ms
kH: 5
gH: 16
NO2: 0
NO3: <0,01
Fe: non misurato (non ho il test)
Fosfati: non misurati (non ho il test)
Ore di luce 8,5 (continuate dalle 10:00 alle 18:30)
Neon 2x24 Watt T5 Philips 865 da 6500K
Impianto a CO2 a gel. Non chiedetemi le bolle al minuto perchè non le ho contate, comunque la riccia ed altre piante fanno le cosiddette "bollicine", quindi sono sature di O2 (la notte la chiudo).
Elenco pesci:
2 platy corallini
1 platy mickey mouse
4 guppy
1 ancistrus dolophitecus "long fin"
3 caridine red cherry (inserite stasera)
Piante:
1 Alternanthera reineckii roseafolia
5 steli Bacopa caroliniana
1 Cabomba Paleiformis Red Brown
1 Echinodorus bleheri
qualche piantina piccola (circa 3-4) di Elatine Triandra
1 Hydroryza aristata (la toglierò)
1 Hygrophila Pinnatifida
1 Hygrophila Pinnatifida molto piccola
1 Ludwigia Repens
2 Pogostemon helferi
2 Proserpinaca palustris
porzione 10x10 complessivamente di Riccia Dwarf
4 steli Rotala Macrandra Butterfly NarrowLeaf
1 Tonina fluviatilis (ma sta morendo mi sembra, ho i valori dell'acqua che per questa pianta non vanno bene)
a breve inserirò 8-10 steli di circa 10cm di Ceratophillium Demersum
Le alghe che ho sono proprio queste:
http://s17.postimage.org/yf3rmx07f/alghebarba.jpg (http://postimage.org/image/yf3rmx07f/)
Sapete da cosa può dipendere?
Come posso fare per eliminare le alghe?
Grazie mille.
Saluti
ho un problema di alghe cosiddetta "a barba" sono apparse nel mio acquario circa due settimane fa.
Vi spiego la situazione.
Alcuni dei miei pesci avevano preso l'ictio, li ho trasferiti in una vasca ospedale per circa 15 giorni, guariti completamente li ho messi nella vasca "vera" (juwel Rekord 600 da 63 litri netti).
Nel periodo di malattia una volta al giorno inserivo nella vasca qualche (pochi pochi) chicco di cibo per mantenere attivi i batteri.
Inoltre veniva dato del fertilizzante (PMDD) in dosi di 3ml al giorno, devo dire le piante sono davvero rinate in questo modo.
Alcune alghe sono cominciate ad apparire quando nella vasca grande mancavano i pesci.
Prima di reinserire i pesci ho strappato manualmente molte alghe (sono davvero tenaci).
Adesso mi sembra che stiano rinascendo, o forse è una mia sensazione, sta di fatto che ci risono, non vorrei continuare a strappare algacce in eterno.
Di seguito i miei valori:
pH: 7,8
Temperatura: 24- 25 gradi
Conduttività: circa 300ms
kH: 5
gH: 16
NO2: 0
NO3: <0,01
Fe: non misurato (non ho il test)
Fosfati: non misurati (non ho il test)
Ore di luce 8,5 (continuate dalle 10:00 alle 18:30)
Neon 2x24 Watt T5 Philips 865 da 6500K
Impianto a CO2 a gel. Non chiedetemi le bolle al minuto perchè non le ho contate, comunque la riccia ed altre piante fanno le cosiddette "bollicine", quindi sono sature di O2 (la notte la chiudo).
Elenco pesci:
2 platy corallini
1 platy mickey mouse
4 guppy
1 ancistrus dolophitecus "long fin"
3 caridine red cherry (inserite stasera)
Piante:
1 Alternanthera reineckii roseafolia
5 steli Bacopa caroliniana
1 Cabomba Paleiformis Red Brown
1 Echinodorus bleheri
qualche piantina piccola (circa 3-4) di Elatine Triandra
1 Hydroryza aristata (la toglierò)
1 Hygrophila Pinnatifida
1 Hygrophila Pinnatifida molto piccola
1 Ludwigia Repens
2 Pogostemon helferi
2 Proserpinaca palustris
porzione 10x10 complessivamente di Riccia Dwarf
4 steli Rotala Macrandra Butterfly NarrowLeaf
1 Tonina fluviatilis (ma sta morendo mi sembra, ho i valori dell'acqua che per questa pianta non vanno bene)
a breve inserirò 8-10 steli di circa 10cm di Ceratophillium Demersum
Le alghe che ho sono proprio queste:
http://s17.postimage.org/yf3rmx07f/alghebarba.jpg (http://postimage.org/image/yf3rmx07f/)
Sapete da cosa può dipendere?
Come posso fare per eliminare le alghe?
Grazie mille.
Saluti