PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi pancia concava!


walter
06-03-2012, 22:26
Salve ragazzi, purtroppo mio fratello che non è molto esperto ha acquistato una coppia di Ramirezi e dalle foto che mi ha mandato vedo che il maschio ha una pancia abbastanza concava. Non mi piace...
Vi posto le foto

Possiamo aiutarlo in qualche modo??

Grazie!
http://s18.postimage.org/mx7skqkb9/ram1.jpg (http://postimage.org/image/mx7skqkb9/)

http://s18.postimage.org/prfjbxbv9/ram2.jpg (http://postimage.org/image/prfjbxbv9/)

crilù
07-03-2012, 01:13
Peccato...controlla le feci e vedi se mangia, per ora altro non c'è da fare.

walter
07-03-2012, 14:27
Peccato...controlla le feci e vedi se mangia, per ora altro non c'è da fare.

a detta di mio fratello il pesce mangia molto molto poco ed è svogliato... non si lancia sul cibo.
Poi qualche volta l'ha sorpreso a strofinarsi sugli arredi.

crilù
07-03-2012, 15:18
Io farei una cura con il Flagyl o Vagilen, quello che trovate in farmacia.
Visto che il pesce non mangia occorre separarlo e sciogliere il farmaco.

walter
07-03-2012, 15:21
Io farei una cura con il Flagyl o Vagilen, quello che trovate in farmacia.
Visto che il pesce non mangia occorre separarlo e sciogliere il farmaco.

Non è possibile farlo nella vasca stessa?? Semmai dopo la cura iniziamo a reintegrare dei batteri.

crilù
07-03-2012, 15:25
Sì volendo si può fare. Dai poco cibo all'altro ram, molto poco così non inquini l'acqua e non fai cambi che poi ti incasini con le dosi.
Per il filtro non è nocivo questo farmaco.
Cerco la cura e te la metto.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330584
Il Vagilen si usa come il Flagyl.
Nella sezione ciclidi dovrebbe esserci una raccolta di discussioni sui ramirezi, magari dagli un'occhiatina, ciao

walter
07-03-2012, 15:31
Sì volendo si può fare. Dai poco cibo all'altro ram, molto poco così non inquini l'acqua e non fai cambi che poi ti incasini con le dosi.
Per il filtro non è nocivo questo farmaco.
Cerco la cura e te la metto.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330584
Il Vagilen si usa come il Flagyl.
Nella sezione ciclidi dovrebbe esserci una raccolta di discussioni sui ramirezi, magari dagli un'occhiatina, ciao

grazie mille!

eltiburon
08-03-2012, 02:00
Se il pesce non mangia, il Flagyl si mette nell'acqua così:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Mi viene però anche il dubbio che possano essere vermi. Allora occorre il Droncit o l'Ascarilen, sempre in farmacia e in acquario comune.

aquar
09-03-2012, 01:24
il Droncit della Bayer io la compro in farmacia veterinaria (credo sicuramente anche in quella comune se non ne conosci una veterinaria). Si usa in acquario comune senza pericolo per il filtro, ti consiglio di provare anche questa cura contro i vermi.
50mg (1 cpr di Droncit) polverizzata su 10gr di cibo. La soluzione va somministrata esclusivamente via cibo per almeno direi 5 giorni ,in quanto al soluzione anche in caso di sovraddosaggi non ha dato effetti collaterali.
Puoi rendere omogeneo il pastone anche mischiando la polvere di Droncit con il mangime a questa pomata NEMEX (antielminico per uso orale) siringa da 3g per uso veterinario (basta una piccola striscetta alla volta così da fartelo durare per tutta la cura).

michele
09-03-2012, 09:05
Inizia con la cura che ti ha consigliato crilù, poi eventualmente (ma non credo) se non hai esiti passi ad altro, la soluzione non è quasi mai quella di mixare 3-4 medicinali insieme.... perché ogni cura, poco o tanto, ha effetti sull'acquario e sui suoi ospiti.