PDA

Visualizza la versione completa : e questo perchè ho appena fatto una grande taleata...


Buran_
06-03-2012, 22:25
lo direste mai che ho appena fatto una trentina di talee di vari animali .... mi affascina come gli intrecci tra gli animali coprano tutto...


http://s18.postimage.org/gz7awcok5/DSCN4356.jpg (http://postimage.org/image/gz7awcok5/)

http://s18.postimage.org/4lzimk579/Dscn4357.jpg (http://postimage.org/image/4lzimk579/)

http://s18.postimage.org/fggyohob9/Dscn4358.jpg (http://postimage.org/image/fggyohob9/)

http://s18.postimage.org/5oeaiuded/Dscn4359.jpg (http://postimage.org/image/5oeaiuded/)

http://s18.postimage.org/ka5b73a6t/Dscn4360.jpg (http://postimage.org/image/ka5b73a6t/)

http://s18.postimage.org/prxwuw5ed/DSCN4361.jpg (http://postimage.org/image/prxwuw5ed/)

http://s18.postimage.org/npxfgn7f9/Dscn4362.jpg (http://postimage.org/image/npxfgn7f9/)

http://s18.postimage.org/ae8tl6tsl/Dscn4364.jpg (http://postimage.org/image/ae8tl6tsl/)

http://s18.postimage.org/wwkbho21h/Dscn4366.jpg (http://postimage.org/image/wwkbho21h/)

http://s18.postimage.org/vzihmjfx1/Dscn4367.jpg (http://postimage.org/image/vzihmjfx1/)

http://s18.postimage.org/s39r4akb9/Dscn4369.jpg (http://postimage.org/image/s39r4akb9/)

http://s18.postimage.org/i9sjrhi6t/Dscn4370.jpg (http://postimage.org/image/i9sjrhi6t/)

http://s18.postimage.org/orbgazsk5/Dscn4371.jpg (http://postimage.org/image/orbgazsk5/)

http://s18.postimage.org/htbxisjth/Dscn4372.jpg (http://postimage.org/image/htbxisjth/)

http://s18.postimage.org/l2qcp97x1/Dscn4373.jpg (http://postimage.org/image/l2qcp97x1/)

http://s18.postimage.org/nceh00gut/Dscn4374.jpg (http://postimage.org/image/nceh00gut/)

http://s18.postimage.org/gomgr5mqd/Dscn4375.jpg (http://postimage.org/image/gomgr5mqd/)

http://s18.postimage.org/x0wigw11x/Dscn4376.jpg (http://postimage.org/image/x0wigw11x/)

http://s18.postimage.org/m554ljg45/Dscn4377.jpg (http://postimage.org/image/m554ljg45/)

http://s18.postimage.org/465vakpqt/Dscn4378.jpg (http://postimage.org/image/465vakpqt/)

http://s18.postimage.org/6eon5nm8l/Dscn4380.jpg (http://postimage.org/image/6eon5nm8l/)

Manuelao
06-03-2012, 22:31
Mamma mia.. Le foliose sono stupende

Buran_
06-03-2012, 22:32
Mamma mia.. Le foliose sono stupende

...tagliate pure quelle!

Rufy
06-03-2012, 22:51
Quoto sulle foliose,veramente superlative!
Non che il resto fosse male :-)
#25

Buran_
06-03-2012, 22:56
Quoto sulle foliose,veramente superlative!
Non che il resto fosse male :-)
#25

.... e non che pure il resto non si stato tagliato ;-) ho pure dato via tutto oramai

riky076
06-03-2012, 23:00
bella vasca selvaggia!!

Buran_
06-03-2012, 23:03
devo tagliare ancora, sia per far arrivare più luce sul fondo, sia perchè il reattore oramai non compensa più e quindi sto integrando anche a mano continuamente...

riky076
06-03-2012, 23:05
il problema è che quando le vasche diventano estremamente selvagge diventa difficile pure sfoltire!

Buran_
06-03-2012, 23:10
il problema è che quando le vasche diventano estremamente selvagge diventa difficile pure sfoltire!

non me lo dire, mettere le mani dentro è un casino, a parte il rischio di fare danni, la colonia enorme di caliendrum ha la capacità di farmi venire un eritema in tutto il braccio, mi punge come fosse un'ortica.....

DanyVI76
06-03-2012, 23:23
Sempre meglio la tua vasca Filippo! Mi piace tantissimo davvero! #25

Buran_
06-03-2012, 23:25
Sempre meglio la tua vasca Filippo! Mi piace tantissimo davvero! #25

grazie Dany, piacere rileggerti perchè era da un pò che mancavi, tutto bene? un giorno magari la vieni a vedere dal vivo

DanyVI76
06-03-2012, 23:33
Tutto bene caro, grazie.....è vero, è da un paio di settimane che manco, ma ho un po' di cose da sistemare......appena tiro un po' il fiato torno a rompere, non temere!
Mi piacerebbe un giorno venirti a trovare.....ci sarà certamente l'occasione :-)

gionni63
06-03-2012, 23:44
bellissima e capisco e difficolta' del reattore

Buran_
06-03-2012, 23:49
bellissima e capisco e difficolta' del reattore

io oramai devo solo puntare ad un nuovo reattore ancora più grande, da questo qui con ph=6.1 e 6lt/h in uscita non posso ottenere di più ...

attilio
07-03-2012, 03:48
Grandi e belli animali.....
ho notato che hai un cospicillum , non morde niente?

odranoel
07-03-2012, 07:57
Molto selvagia mi piace tanto.

Maurizio 77
07-03-2012, 08:30
Ammazza che boscaglia.....!!!!!

Acquatic Life
07-03-2012, 09:51
Complimenti Buran, dopo i vari problemi che hai avuto sembra essersi sistemato tutto :-)

Buran_
07-03-2012, 10:26
Grandi e belli animali.....
ho notato che hai un cospicillum , non morde niente?

per ora no .... lo tengo da un anno e lo presi che era qualche cm .... speriamo bene
------------------------------------------------------------------------
Complimenti Buran, dopo i vari problemi che hai avuto sembra essersi sistemato tutto :-)

Grazie, i problemi non me li faccio ancora mancare visto che il reattore di calcio non è più sufficiente a tenere stabile i valori ...nonstante lavori a Ph =6.1 ed esca con 6lt/h ...

mariolino89
07-03-2012, 11:02
Intrecci tra le foliose stupendi!

Buran_
07-03-2012, 11:06
Complimenti Buran, dopo i vari problemi che hai avuto sembra essersi sistemato tutto :-)

PS: mi sapresti consigliare come ridurre i graffi interni nella vasca in acrilico, senza svuotare ovviamente...grazie

Acquatic Life
07-03-2012, 12:28
Complimenti Buran, dopo i vari problemi che hai avuto sembra essersi sistemato tutto :-)

PS: mi sapresti consigliare come ridurre i graffi interni nella vasca in acrilico, senza svuotare ovviamente...grazie

Quanto hai i valori in uscita dal reattore??? ...per i graffi....carta vetrata del 2000....la più fine che trovi.... e vacci pian piano ;-) prova prima in un angolino ;-)....

Buran_
07-03-2012, 15:19
Complimenti Buran, dopo i vari problemi che hai avuto sembra essersi sistemato tutto :-)

PS: mi sapresti consigliare come ridurre i graffi interni nella vasca in acrilico, senza svuotare ovviamente...grazie

Quanto hai i valori in uscita dal reattore??? ...per i graffi....carta vetrata del 2000....la più fine che trovi.... e vacci pian piano ;-) prova prima in un angolino ;-)....

esco dal reattore con kh=11 (test tropic) e Ca =415 (salifert), il che già mi pare strano perchè sono squilibrati ... in vasca ho poco più di 6 di kh e 375 di Ca ... e devo integrare... tuttavia il test tropi del Ca che usavo prima mi dava un valore più alto, sfioravo i 400 in vasca..... cmq l'assorbimento degli animali è enorme...

per i graffi io ho la carta da 1500 e quella da 2000, ho provato con la 2000 in acqua e si è ombrato/appannato dove ho trattato .... quindi mi sono fermato, ma ho letto che alcuni sono partiti così dalla 1500 fino poi ad arrivare ad usare la 12000 per ottenere il risultato...ora mi è rimasto questo alone opaco ma ovviamente non posso usare il polish in acqua...

Acquatic Life
07-03-2012, 16:00
ma quei valori in uscita dal reattore sono molto bassi..... io controllerei bene calibrazione sonda ... cosa hai nel reattore corallina??? ph 6.5 il ph ottimale per scioglierla... io disolito ho Kh 30-35 e calcio 600 ...in uscita dal reattore con questa taratura....che reattore è ??????
al limite ci sentiamo via cell. ;-) ....
si per la carta rimane un po opaca poi con quella da 10000 la semilucidi ;-)

Buran_
07-03-2012, 17:00
ma quei valori in uscita dal reattore sono molto bassi..... io controllerei bene calibrazione sonda ... cosa hai nel reattore corallina??? ph 6.5 il ph ottimale per scioglierla... io disolito ho Kh 30-35 e calcio 600 ...in uscita dal reattore con questa taratura....che reattore è ??????
al limite ci sentiamo via cell. ;-) ....
si per la carta rimane un po opaca poi con quella da 10000 la semilucidi ;-)

il reattore è un AQeng 170RC caricato con ARM ... riesco ad arrivare ad un kh di 23 - 24 solo se stringo l'uscita ad 1lt/h ma con questa quantità mi scende tutto in vasca in sole 24 ore...per il mio assorbimento devo arrivare a fornire almeno 60dkh lt/ora, quindi dovrei avere un kh = 30 in uscita con 2lt/h, cosa che il mio reattore non fa (almeno con l'ARM)... le regolazione le ho provate tutte in molti mesi, solo con 6lt/h ottengo un minimo di stabilità per 3 - 4 giorni... poi integro un pò a mano per ripristinare i valori .... quello che mi fa strano è che all''uscita dal reattore i valori dovrebbero essere bilanciati, con kh = 11 dovrei trovare un Ca = 435 - 440 invece Salifert me lo legge più basso... credo che Tropic fosse più preciso come lettura

mò prendo pure la carta a 10000 e 12000, speriamo di non fare guai!!
Grazie Gabriele

valentina84
07-03-2012, 17:57
Filippo, un consiglio, sostituisci la arm con la corallina, non avrai piu' problemi. io e' un mesetto che ho cambiato e mi trovo molto meglio.
con la arm avevo il tuo stesso problema#36#

Buran_
07-03-2012, 18:06
Filippo, un consiglio, sostituisci la arm con la corallina, non avrai piu' problemi. io e' un mesetto che ho cambiato e mi trovo molto meglio.
con la arm avevo il tuo stesso problema#36#

è vero, molti lamentano questo problema con la ARM, tu però hai controllato il valore di Mg se è bilanciato con la corallina?

valentina84
07-03-2012, 18:12
Filippo, un consiglio, sostituisci la arm con la corallina, non avrai piu' problemi. io e' un mesetto che ho cambiato e mi trovo molto meglio.
con la arm avevo il tuo stesso problema#36#

è vero, molti lamentano questo problema con la ARM, tu però hai controllato il valore di Mg se è bilanciato con la corallina?


purtroppo l'unico inconveniente della corallina e' proprio il mg, ogni tanto devo integrare con il buffer, pero' ne vale la pena, con la arm dovevo integrare un po tutto ogni 4/5 giorni...

Buran_
07-03-2012, 18:58
Filippo, un consiglio, sostituisci la arm con la corallina, non avrai piu' problemi. io e' un mesetto che ho cambiato e mi trovo molto meglio.
con la arm avevo il tuo stesso problema#36#

è vero, molti lamentano questo problema con la ARM, tu però hai controllato il valore di Mg se è bilanciato con la corallina?


purtroppo l'unico inconveniente della corallina e' proprio il mg, ogni tanto devo integrare con il buffer, pero' ne vale la pena, con la arm dovevo integrare un po tutto ogni 4/5 giorni...

valori di po4 in uscita dal reattore?

valentina84
07-03-2012, 19:42
Filippo, un consiglio, sostituisci la arm con la corallina, non avrai piu' problemi. io e' un mesetto che ho cambiato e mi trovo molto meglio.
con la arm avevo il tuo stesso problema#36#

è vero, molti lamentano questo problema con la ARM, tu però hai controllato il valore di Mg se è bilanciato con la corallina?


purtroppo l'unico inconveniente della corallina e' proprio il mg, ogni tanto devo integrare con il buffer, pero' ne vale la pena, con la arm dovevo integrare un po tutto ogni 4/5 giorni...

valori di po4 in uscita dal reattore?

adesso sto usando la KZ e non ne rilascia moltissimi. ho messo una resina sotto il gocciolatoio del reattore, all'uscita non li ho misurati, ma in vasca sono a 0

Buran_
07-03-2012, 23:45
mi sa che comincerò a mischiare inizialmente qualche granulo di corallina per osservare che valori ottengo in uscita... ma credo che il problema resti nel fatto che mi serve un reattore più grande...

Acquatic Life
08-03-2012, 11:31
valori di po4 in uscita dal reattore?

Prendi la corallina, la metti in un secchio con 5 lt acqua osmosi e 1 bicchiere di acido muriatico la lasci 2 minuti, con un bastone la giri continuamente e la lasci "friggere"... dopo 2 minuti la metti sotto acqua corrente del rubinetto per 5 minuti e la continui a girare con il bastone.....
PO4 = 0 :-) ..
riempi il reattore per metà e inserisci in una calzina da resine un po di MG in granuli per reattore ...poi riempi fino a 3/4 di corallina ........ ph 6.5 ---- e sei a posto ;-)

ottima anche la soluzione del filtro post reatt a resine anti po4

#70

Buran_
08-03-2012, 14:53
valori di po4 in uscita dal reattore?

Prendi la corallina, la metti in un secchio con 5 lt acqua osmosi e 1 bicchiere di acido muriatico la lasci 2 minuti, con un bastone la giri continuamente e la lasci "friggere"... dopo 2 minuti la metti sotto acqua corrente del rubinetto per 5 minuti e la continui a girare con il bastone.....
PO4 = 0 :-) ..
riempi il reattore per metà e inserisci in una calzina da resine un po di MG in granuli per reattore ...poi riempi fino a 3/4 di corallina ........ ph 6.5 ---- e sei a posto ;-)

ottima anche la soluzione del filtro post reatt a resine anti po4

#70


grazie .. insomma, la conclusione è che l'uso dell'ARM non è ottimale .... proverò con la corallina e vediamo se è questo

Buran_
13-03-2012, 00:10
ho avuto la curiosità di dare una sbirciata di notte, sapete com'è, un oenone cambia la vita....

http://s8.postimage.org/js93pz8ch/Dscn4450.jpg (http://postimage.org/image/js93pz8ch/)

http://s8.postimage.org/ugcuotibl/Dscn4449.jpg (http://postimage.org/image/ugcuotibl/)

http://s8.postimage.org/y1dblsc8x/Dscn4447.jpg (http://postimage.org/image/y1dblsc8x/)

http://s8.postimage.org/vlbi7xu69/Dscn4444.jpg (http://postimage.org/image/vlbi7xu69/)

http://s8.postimage.org/rdgpz6sqp/Dscn4443.jpg (http://postimage.org/image/rdgpz6sqp/)

http://s8.postimage.org/tjb0tow75/Dscn4441.jpg (http://postimage.org/image/tjb0tow75/)

http://s8.postimage.org/78n5tpywx/Dscn4440.jpg (http://postimage.org/image/78n5tpywx/)

http://s8.postimage.org/vqf9hm1hd/Dscn4439.jpg (http://postimage.org/image/vqf9hm1hd/)

http://s8.postimage.org/wh7zne3up/Dscn4438.jpg (http://postimage.org/image/wh7zne3up/)

http://s8.postimage.org/xm21srqbl/Dscn4436.jpg (http://postimage.org/image/xm21srqbl/)

http://s8.postimage.org/ughg2k7pd/Dscn4435.jpg (http://postimage.org/image/ughg2k7pd/)

http://s8.postimage.org/qya1jww75/Dscn4434.jpg (http://postimage.org/image/qya1jww75/)

http://s8.postimage.org/c3lg5qmm9/Dscn4432.jpg (http://postimage.org/image/c3lg5qmm9/)

http://s8.postimage.org/7vqnwzl6p/Dscn4431.jpg (http://postimage.org/image/7vqnwzl6p/)

http://s8.postimage.org/4deo0lkap/Dscn4430.jpg (http://postimage.org/image/4deo0lkap/)

http://s8.postimage.org/a2uwkwqgx/Dscn4429.jpg (http://postimage.org/image/a2uwkwqgx/)

http://s8.postimage.org/r4nqn05c1/Dscn4456.jpg (http://postimage.org/image/r4nqn05c1/)

leonardo72
13-03-2012, 00:15
complimenti di nuovo per gli animali. curiosità. ma quella gorgonia non è zoozantellata vero? quanto a alimenti e con che cosa? è stupenda!

Buran_
13-03-2012, 00:17
complimenti di nuovo per gli animali. curiosità. ma quella gorgonia non è zoozantellata vero? quanto a alimenti e con che cosa? è stupenda!

uso phyto e zooplankton vivo. ogni due giorni il phyto, ogni 3 - 4 lo zoo

Buran_
13-03-2012, 12:32
dimenticavo di dire che ho messo una talea di gorgonia anche nella vaschetta, per vedere in quali condizioni si adatta meglio. Al momento stanno bene entrambe ma è solo da poche settimane che sta in vasca

riky076
13-03-2012, 18:04
la gorgonia è uno spettacolooo#19,ma sbaglio o la prima spugna gialla è mediterranea!

Buran_
13-03-2012, 20:39
la gorgonia è uno spettacolooo#19,ma sbaglio o la prima spugna gialla è mediterranea!

dici questa? http://it.reeflex.net/tiere/1135_Verongia_aerophoba.htm

non mi pare sia la stessa...