Entra

Visualizza la versione completa : info calore led


mercxs
06-03-2012, 19:23
sto facendo alcuni test per realizzare una piccola plafo a led artigianale.
dopo tante ricerche ho trovato un vecchio dissipatore di una vecchia scheda video quindi di modeste dimensioni e una grossa ventola per la dissipazione attiva.

ora devo installarci 3 led da 10w e 10 led blu da 1w i 10w son 1 da 10000 e 2 da 25000

è tutto montato e funzionante ma una cosa mi sembra strana. è acceso da 2 minuti è il dissipatore è talmente caldo che faccio fatica a toccarlo

i led a che temperatura possono lavorare??
è normale una cosa simile? alla fine ho installato 40w totali mentre la scheda video che dissipava quel calore ho visto che arrivava a 70w quindi presumo che il dissipatore sia ben dimensionato...

dopo provo a montarla sul piatto che sto preparando in modo che vada a dissipare anche su quello ma comunque rimango con questo dubbio

donatowa
06-03-2012, 19:39
i led a che temperatura possono lavorare??
è normale una cosa simile? alla fine ho installato 40w totali mentre la scheda video che dissipava quel calore ho visto che arrivava a 70w quindi presumo che il dissipatore sia ben dimensionato...


il problema è la tj temp. di giunzione che normalmente è di 130 - 150 C° a questa temperatura sei già in fase critica,

per fare un calcolo esatto dovresti sapere la dispersione di calore per Watt la maggior parte dei produttori danno questa indicazione sui data sheet ogni led ha una dissipazione termica diversa, altro parametro molto importante è la capacità di dissipazione del dissipatore, tieni conto che per dissipare un led che ha una emissione di 4° a watt hai bisogno di 4 pollici quadrati di superficie, percio non credo che il dissapotore che utilizzi possa andare bene..

mercxs
06-03-2012, 20:09
ora non sembra andar male... se mi dici che la temperatura critica è 130 gradi penso proprio di esser molto al di sotto

ho provato a mettere un pezzo di colla a caldo sul dissipatore e è sempre li che non succede nulla. ho un sistema di misurazione molto arcaico ma credo funzioni.
in ogni caso stasera provo ad accenderla per qualche ora e vediamo che succede

il dissipatore è piccolino ma è molto performante a quanto vedo.
poi il tutto è per un nanetto da 30cm e vorrei restare con dimensioni ridotte...

speriamo funzioni con questo cosi non devo cercare altro

donatowa
06-03-2012, 20:51
ora non sembra andar male... se mi dici che la temperatura critica è 130 gradi penso proprio di esser molto al di sotto

ho provato a mettere un pezzo di colla a caldo sul dissipatore e è sempre li che non succede nulla. ho un sistema di misurazione molto arcaico ma credo funzioni.
in ogni caso stasera provo ad accenderla per qualche ora e vediamo che succede

il dissipatore è piccolino ma è molto performante a quanto vedo.
poi il tutto è per un nanetto da 30cm e vorrei restare con dimensioni ridotte...

speriamo funzioni con questo cosi non devo cercare altro

non mi riferivo come temperatura massima di 130 - 150° sul dissipatore, la temperatura a cui mi riferisco è quella del chip.