Entra

Visualizza la versione completa : Ciclidi nani ragionevolmente "facili" o no?


ales73
06-03-2012, 16:26
Leggendo una discussione in cui venivano citati i ciclidi nani ho letto che questi richiedono:
1)acqua RO.
2)Impianto Co2.
3)Alimenti vivi.
4)Cura maniacale per un'acqua sempre perfetta.

Io mi ero appassionata all'idea di prendere una coppia di apistogramma...... però mi viene il dubbio che non siamo alla mia portata.... cosa mi dite?
Ho un askoll tenerife 88 (circa 120 litri) ed è il mio primo acquario.

paliotto82
06-03-2012, 16:35
Io ho una coppia di Ram, e se l'avessi presa da subito probabilmente a quest'ora sarebbero già morti.
Nonostante il fatto che son stato attento a molte cose, qualche errore di percorso l'ho commesso lo stesso,fortunatamente c'è sempre stato rimedio grazie alle info raccolte su questo forum.
Ti consiglio di leggere il più possibile e di chiedere più cose possibili in modo tale da arginare la percentuale di errore.
Ciclidi nani ce ne sono di diverse specie...cosa ti piace?
Poi dipende tutto se vuoi tentare la riproduzione poichè in molti ti consiglieranno anche di tenere altri pesci assieme a loro.
Onestamamente per come la vedo io se tengo una coppia in acquario cerco il più possibile di rendergli "facile" la riproduzione evitando quindi inquilini molesti.

ales73
06-03-2012, 16:42
Pensavo di prendere anche qualche otocinclus.
Avevo visto gli apistogramma cacatuoides, vijeta , nisseni e ramirensis...... quali sono i più facili da tenere?

nicola989
06-03-2012, 16:46
sicuramente i cacatuides richiedono valori meno estremi, ma vanno comunque trattati bene..i ram evitali per ora, sono molto delicati e richiedono un minimo di esperienza..gli oto hanno bisogno di valori stabili, quindi andrebbero inseriti almeno 6 mesi dopo l'avvio della vasca..che valori hai?

ales73
06-03-2012, 16:58
I valori sono questi: GH 6 KH 6,5 PH 8 (8,5 non sono sicura) no2 assente no3 tra 0 e 12,5

Dici che vanno bene?

nicola989
06-03-2012, 17:10
il ph è troppo alto..devi abbassare di 1-2 punti il kh, così da portare il ph verso un valore più basso, se acido è meglio, hai qualcosa per acidificare l'acqua?

ales73
06-03-2012, 20:11
mi hanno suggerito di usare torba da mettere nel filtro. Proverò a rifare i test , magari ho sbagliato qualcosa. Vorrei capiere bene cosa comporta modificare il ph e kh perchè non vorrei fosse troppo difficile: li devo modificare ad ogni cambio parziale o una volta impostato non si deve più toccare?

nicola989
06-03-2012, 23:50
bisogna cambiarli gradualmente se hai pesci in vasca, altrimenti puoi cambirli subito..poi bisogna mantenerli costanti..ad esempio se hai kh 4 in vasca, l'acqua di rubinetto ad esempio kh 10, allora per fare i cambi bisognera fare le giuste proporzioni per immettere in vasca acqua a kh 4..per esempio cambi dieci litri, quindi andrai a mettere 6 lt di ro (kh 0) e 4 di rubinetto..

ales73
07-03-2012, 10:06
per ora non ho pesci perchè sto aspettando che passi il mese di maturazione. Forse pere ora mi conviene cominciare con pesci meno esigenti....
Ci sono pesci che stanno bene con i valori che ho senza doverli modificare? (ho paura di non essere capace di fare le cose per bene una volta che avrò i pesci e che cominceranno a verificarsi i problemi "normali" come alghe ecc....non vorrei mettere troppa carne al fuoco....-:33

gius
07-03-2012, 10:22
gli unici pesci che puoi mettere sono i poecilidi

Hank
07-03-2012, 12:14
gli unici pesci che puoi mettere sono i poecilidi

No, con pH basico può mettere anche carassi, ciclidi africani e conchigliofili.

Metalstorm
07-03-2012, 13:49
se vuoi mantenere una vasca piantumata e vuoi goderti la riproduzione dei ciclidi nani, puoi passare in africa e orientarti per pesci poco esigenti dal punto di vista dei valori come pelvicachromis pulcher e steatocranus casuarius

ti basta una leggera acidificazione (tipo due manciate di foglie di quercia buttate sul fondo) e sei a posto ;-)

oppure puoi passare al tanganica....ad esempio un "ciclide nano" papabile potrebbe essere neolaprologus caudopunctatus

nicola989
07-03-2012, 13:59
quoto metalstorm..mi ero totalmente dimenticato dei ciclidi africani..

Ale87tv
07-03-2012, 14:07
quoto metal, anche se forse è un pò tenera per il tanganika

se usi un pò di foglie di quercia o di torba nel filtro il ph penso scenda abbastanza... il movimento superficiale com'è?

ales73
07-03-2012, 14:37
cosa intendi per movimento superficiale?
Avevo letto che i cilcidi africani sono poco adatti all'acquario di comunità... credo nel senso che uccidono gli altri pesci vero???

Metalstorm
07-03-2012, 14:45
Avevo letto che i cilcidi africani sono poco adatti all'acquario di comunità... credo nel senso che uccidono gli altri pesci vero???
di solito come "africani" si intendono i ciclidi dei laghi africani (malawi, tanganica, vittoria e laghi satelliti)...e in effetti questi vanno allevati per conto loro, perchè hanno esigenze di spazio e allestimento particolari, oltre che un carattere aggressivo che li rende poco abbinabili ai classici pesci da comunutà come caracidi e corydoras.

i primi due che ti ho indicato sono si africani, ma provengono dai fiumi del continente: molti di loro come ecologia sono assimilabili ai cugini sudamericani.
Nella tua vasca, una coppia di pulcher può essere abbinata ad altri pesci di branco come i svarati caracidi sudamericani, (neon, petitelle, ecc...) ciprinidi asiatici (trigonostigma, brachydanio, ecc...) o alcuni killi africani (epiplatys)....anzi, la presenza di questi aiuta a saldare il legame di coppia e a favorire le cure parentali (in gergo pesci usati per questo scopo sono definiti "target fish")

ales73
07-03-2012, 15:15
grazie per il chiarimento.
Questi pesci possono gradire l'acqua giallognola (credo derivi dalla radice che nonostante la bollitura rilascia tannino)?

Ale87tv
07-03-2012, 15:27
certo!