Visualizza la versione completa : betta e micosi esterne
Salve a tutti, sono una nuova iscritta. Avrei bisogno di un consiglio. Possiedo un acquario da 20 litri, dove ho messo da circa un paio di mesi, solo un giovane pesce combattente. Effettuo cambi d'acqua frequenti (almeno una volta ogni 7/8 giorni), vista la velocità con cui, in un ambiente ristretto, cambiano i valori, divenendo nocivi per il betta. Giusto ieri mi sono accorta che aveva sotto alla bocca, come un batuffolo di lana, dalle dmensioni ridotte, ma pur sempre visibile ad occhio nudo. informandomi, mi è stato detto che si potrebbe trattare di micosi esterne, dovute all'infezione causata da un fungo. Quello che voglio sapere è se faccio bene a curare il mio betta con 4ml di blu di metilene (all' 1%) versati direttamente nella vasca, lasciandolo così per almeno due o tre giorni, come mi è stato detto. Oppure è meglio intervenire in altro modo? Grazie mille, scusate per l'inesperienza.
Lorenzo56
06-03-2012, 16:32
Se è sotto la bocca...potrebbe trattarsi di colonnare, ma non sono sicuro.
Comunque, 20 litri per un Betta sono un bel sacrificio e inoltre non è bene che ci siano questi sbalzi di valori...
Controlla il valore di nitriti e nitrati e possibilmente riportali nella discussione.
------------------------------------------------------------------------
Visto che hai usato il BDM, accendi un areatore.
No dài, in 20 lt. un betta ci sta. Piuttosto ha il filtro questo acquario? I valori di nitriti e nitrati?
Più del BDM userei il DessaMor, apposito per le micosi.
Adesso fare uno stick per comunicarvi i alori credo sia inutile, in quanto ho agito con una soluzione al blu di metilene. E si, il mio acquario è munito di filtro. Comunque, ho notato che il "batuffolo" che il mio betta portava sotto al muso, si è rimpicciolito per così dire, andando verso il miglioramento. Purtroppo però, non so se presa ance dall'ansia, ho notato che è comparsa una macchia sopra al capo. Potrbbe trattasri dell'infezione che sta progredendo? Non riesco proprio a ricordare se si tratta di una chiazza precedentemente presente... Per rendervi tutto più semplice, allegherò una foto.
http://s13.postimage.org/i77r1wgmb/2012_03_06_23_11_32.jpg (http://postimage.org/image/i77r1wgmb/)
Beh ora finisci la cura col BDM, magari migliora. Bastano tre giorni per vedere i risultati.
eltiburon
08-03-2012, 01:11
Ma dove l'hai fotografato il Betta? Sembra un colino...
Per la micosi è utile anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 15 g/L per 20 minuti. Durante il bagno osserva il pesce e, se dà segni di sofferenza, interrompi.
ho acceso l'areatore ieri e ho iniziato a filtrare l'acqua, con piccoli cambi ogni 8 ore. Mi è stato detto di utilizzare, una volta smaltito il blu di metilene, il dessamor. Che ne dite? Dai comportamenti comunque, sembra comportarsi come se nulla fosse, se non fosse per quelle macchie, che però sono migliorate molto a mio avviso..Che il BdM abbia fatto un buon efeftto?
Può essere. Prima di usare un altro farmaco aspetterei un pochino.
Mettigli un cucchiaino di sale direttamente in vasca e lascialo a bagno.
L'aeratore, se non hai più farmaco in acqua, spegnilo che ai betta da fastidio l'acqua troppo smossa, ciao
eltiburon
09-03-2012, 01:42
Il blu può aver avuto i suoi effetti benefici...
Il Dessamor per le micosi va bene, ma ora segui i consigli di Crilù e aspettiamo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |