Entra

Visualizza la versione completa : info sull allestimento del mio acquario


giovannigrillo15
06-03-2012, 15:04
CIAO ragazzi..sono nuovo del forum ...volevo chiedervi informazioni sull allestimento del mio acquario....essendo io completamente inesperto mi sono affidato al venditore e ora mi ritrovo un acquario a mio avviso sovraffolato con pesci di cui dubito sia possibile la convivenza(dico questo in base alle info che ho letto sul sito che ho scoperto solo dopo aver aquistato tutti i pesci)....
allora l acquario è un cayman 60 , 75 litri avviato ormai da anni nel quale vi erano solo guppy e una biscietta...ora dopo gli ultimi acquisti mi ritrovo con:
2 colisa laila
2 octoncintus
8 cardinali (ancora piccoli)
1 gamberetto
15 guppy tra adulti e avanotti(guppy cmq giovani e nn tanto grossi)
la biscetta che si vede solo di notte
e infine per peggiorare la situazione mia cugina mi ha portato tre rasbore

i valori sono ph 7.5 gh 9 kh 7 no2 0

ragazzi aspetto i vostri consigli...

Gippy
06-03-2012, 15:22
mi ritrovo un acquario a mio avviso sovraffolato con pesci di cui dubito sia possibile la convivenza(dico questo in base alle info che ho letto sul sito che ho scoperto solo dopo aver aquistato tutti i pesci)....
allora l acquario è un cayman 60 , 75 litri avviato ormai da anni nel quale vi erano solo guppy e una biscietta...ora dopo gli ultimi acquisti mi ritrovo con:
2 colisa laila
2 octoncintus
8 cardinali (ancora piccoli)
1 gamberetto
15 guppy tra adulti e avanotti(guppy cmq giovani e nn tanto grossi)
la biscetta che si vede solo di notte
e infine per peggiorare la situazione mia cugina mi ha portato tre rasbore

i valori sono ph 7.5 gh 9 kh 7 no2 0

ragazzi aspetto i vostri consigli...
la biscetta credo intendi un pangio..sono di gruppo, vanno allevati in gruppi di almeno 3 esemplari, vogliono OBBLIGATORIAMENTE un fondo sabbioso, diventano lunghi all'incirca 15 cm.
comunque devi scegliere e riportare indietro gli altri. Tra l'altro i colisa sono molto territoriali. I cardinali vogliono acque molto acide e sono compatibili con gli OTOCINCLUS e anche il pangio, sebbene provenga da tutt'altro continente. I guppy voglio acque dal ph maggiore di 7 e un kh altino...diciamo i tuoi valori sono più per i guppy che per tutto il resto.
Il gamberetto dipende dalla specie.
Devi decidere: acqua dura e basica per i guppy o acqua acida (6,5) e kh basso (4-5)? Gli altri pesci non compatibili li riporti indietro o li regali

bettina s.
06-03-2012, 15:30
Ciao e benvenuto su AP, in effetti la vasca è sovraffollata e con pesci che richiedono, per star bene, parametri di acqua diversi tra loro; Dovrai fare una scelta su chi tenere e chi dare via.
Se decidi di tenere i pesci che vanno bene con i tuoi valori puoi tenere le rasbora che si possono aumentare di qualche elemento, le colisa, il pangio (biscetta)che andrebbe messo in minimo tre esemplari e il gamberetto (che non sappiamo qual'è).
I guppy necessitano di una durezza maggiore
Gli otocinclus e i cardinali che stanno stretti in quel litraggio richiedono acqua con pH leggermente acido (6,6 - 6,8) e durezza minore. ;-)

giovannigrillo15
06-03-2012, 17:27
Grazie inanzitutto delle informazioni..siete stati gentilissimi.... come può un negozio specializzato solo e soltanto in acquariofilia darmi pesci con caratteristiche completamente diverse...ok che a loro interessa vendere...ma a tutto c'e un limite..cmq un altra info come mai gli octocintus hanno bisogno di vasche superiori i miei sono si e no 3cm e mi han detto che al max raddoppiano le dimensioni...e un ultim cosa...va bene utilizzare l acqua piovana per fare i cambi d'acqua? ho fatto i test ed è bassa di ph e di gh....allora in definitiva devo scegliere.... che peccato ma immaginavo...

giovannigrillo15
07-03-2012, 12:27
nessuno?-43

bettina s.
07-03-2012, 12:37
va bene utilizzare l acqua piovana per fare i cambi d'acqua? ho fatto i test ed è bassa di ph e di gh.. te la sconsiglio devi considerare gli inquinanti non misurabili con test per acquari.

giovannigrillo15
08-03-2012, 13:15
Anche se fatta bollire?

bettina s.
08-03-2012, 14:49
ci sono delle spore che resistono anche alla bollitura, come le famigerate polveri sottili, poi fai tu.:-)