Visualizza la versione completa : Colisa probabilmente malato
Panta rhei
06-03-2012, 11:38
Ciao,
ho scritto probabilmente perchè a parte un evidente gonfiore addominale non ci sono altri sintomi fisici.
Si isola nella vasca, e muove le pinne in modo alternato, mentre la dorsale e caudale sono chiuse.
Non si getta sul cibo, sempre che si nutra lo fa quando non lo vedo.
Cosa potrebbe essere e soprattutto come potrei provare a curarlo?
Grazie
miniatlantide
06-03-2012, 13:24
Mi viene in mente una dieta troppo proteica o grassa, i colisa se ricordo bene ne soffrono a livello epatico. Che regime alimentare ha avuto?
Ha squame che iniziano ad aprirsi? Intanto lascialo a digiuno per un giorno o due.
Panta rhei
06-03-2012, 20:02
Ciao,
come cibo uso solo SHG per il granulato (premium hi red alternato a premium hi green), Ocean Nutrition per quanto riguarda Artemie e Chironomus.
Crilù, no non ha squame che si alzano solo la pancia gonfia. Per mangiare do pochissimo perchè tanto non mangia.
E stasera non sta dritto, è un po' "inclinato" :-(
Feci? io ho avuto un pesce gonfio solo da una parte e l'ho curato col Flagyl.
Un po' difficile capire se il tuo è affetto da un'infezione interna o flagellati. Lo so che è difficile ma una foto presa normale?
Comunque sono più propensa a pensare ad un'infezione interna. Potresti provare con l'ambramicina, ma non assicuro i risultati visto che il pesce già non mangia.
Panta rhei
07-03-2012, 00:18
Feci non ne fa... come si usa l'ambramicina?
Grazie
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
se non capisci chiedi pure....ma domani please :-))
Panta rhei
07-03-2012, 16:40
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
se non capisci chiedi pure....ma domani please :-))
:-)
Come faccio a dosare per 5 lt? #12
Carta e penna e divisione, se per tot litri ci va una cpr. dividi e calcola...io non ho tempo, mi spiace
eltiburon
08-03-2012, 01:55
Ecco come si usa:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!
Panta rhei
08-03-2012, 08:29
Grazie eltiburon ;-)
Secondo te l'areatore è indispensabile?
L'aeratore è indispensabilissimo.
Panta rhei
11-03-2012, 09:51
Aggiornamento: dopo 12 ore di trattamento con Ambramicina, il Colisa ha una specie di buco nell'addome, diciamo fra i due "baffi", da cui fuoriesce qualcosa di bianco che se dovessi fare un paragone la definirei "polpa di granchio".
L'addome è molto più sgonfio, mentre il comportamento è invariato: il pesce nuota lentamente, staziona per la maggior parte del tempo, se cerco di prenderlo però scappa.
Allego qualche foto, purtroppo la qualità non è buona perchè ho solo una compatta.
http://s18.postimage.org/4w1c3al5x/IMG_1831.jpg (http://postimage.org/image/4w1c3al5x/)
http://s12.postimage.org/qqyt6cxp5/IMG_1830.jpg (http://postimage.org/image/qqyt6cxp5/)
http://s9.postimage.org/nzncl348r/IMG_1829.jpg (http://postimage.org/image/nzncl348r/)
Mamma mia #06 Questa non l'ho ancora sentita. Se ti dicessi cosa è direi una bugia.
Lascialo nell'antibiotico, altro non si può fare :-(
Panta rhei
14-03-2012, 11:49
Aggiornamento: oggi 5° giorno nell'ambramicina.
Il colisa si è decisamente sgonfiato e il "buco" sembra richiuso anche se non vedo bene perchè il contenitore non è perfettamente trasparente.
Che faccio secondo voi?
Alla fine del quinto giorno va fatto il cambio. Io lo lascerei isolato ancora un giorno o due per cui cerca di cambiare più acqua possibile e di mettere in un angolino un sacchettino di carbone attivo in modo che adsorba tutto il farmaco.
L'aeratore lascialo in funzione.
Il pesce mangia?
Panta rhei
15-03-2012, 14:35
Ciao,
ieri sera cambiata tutta l'acqua medicata con acqua nuova dell'acquario. Il colisa staziona abbastanza sul fondo, anche se cercando di prenderlo scappa abbastanza.
Non mangia. #06
Mah...speriamo in bene. La cura è stata fatta ora tocca a lui.
Il buchetto si è chiuso?
eltiburon
16-03-2012, 03:34
Nemmeno io avevo mai sentito un caso così... Non c'è altro da fare, controlla che i valori siano sempre ottimali. Occhio ai NO2, che nelle vaschette sono sempre in agguato...
Tienici aggiornati!
Panta rhei
16-03-2012, 16:36
Il buchetto direi di sì ma mi sembra che si stia gonfiando di nuovo #06
Stasera credo che la rimetterò in vasca, è una pena vederla in quella poca acqua...
Prova, a questo punto vale la pena provarle tutte.
Panta rhei
22-03-2012, 13:01
Non ce l'ha fatta #06
Grazie a tutti per il supporto
Peccato ma è molto difficile se non quasi impossibile curare questa malattia -28d#
eltiburon
23-03-2012, 03:20
Mi dispiace...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |