PDA

Visualizza la versione completa : 30 litri conchigliofili


beffa
06-03-2012, 00:13
Ciao a tutti girando su internet ho visto questi bei pescetti che poi mi sono stati anche consigliati però 30 litri per dei conchigliofili giusto una coppia possono andare oppure sono troppo stretti?? comunque la vasca che ho ha delle pietre di fiume con sabbia di fiume e poi due microsorum e una cladophora...posso mettere altre piante nel caso metta la coppia oppure è meglio lasciare senza piante?? vi metto una foto per darvi un ideaa ditemi voi grazie mille ^^

ps devo togliere anche foglie di catappa e pignette di ontano non gurdate a quello ^^

volevo sapere più che altro se le piante nel loro ambiente ci sono oppure sono solo sassi e sabbia??

http://imageshack.us/photo/my-images/825/img8235j.jpg/

grazie mille!!

gius
06-03-2012, 10:57
scusa ma io nella foto non vedo pesci....
comunque per dei conchigliofili ritengo ci vogliano almeno 50/60 litri d'acqua,poche rocce,anche nessuna, ed ovviamente un fondo ricoperto interamente di conchiglie.

alex369
06-03-2012, 12:30
Inutile chiederti di che pesci si parla nello specifico, in 30 litri non ci stanno.

grigo
06-03-2012, 14:02
prova a dare un'occhiata qui , puoi trovare qualcosa :
http://digilander.libero.it/carloberuschi/

L'allestimento è totalmente all'opposto di quello consigliato per i conchigliofili . Togli un po' di sabbia , ogni genere di legno o composto vegetale e poi metti tante conchiglie.

Triky
06-03-2012, 22:06
non è vero che in 30 litri nessun conchigliofilo possa starci.
cito per riferimento un articolo, http://www.aiconline.it/articoli-ciclidi/941-cliclidi-del-tanganica/34-neolamprologus-multifasciatus-2-94-di-c-barberis
come opzioni ovviamente sono limitate direi proprio il N. multifasciatus oppure una coppia di L. brevis.
Con una serie di accortezze e considerazioni per entrambi le specie.

Per le piante potresti provare a tenere quelle che hai, ma considera che soprattutto i Multifasciatus se si metton in testa che gli stan antipatiche in 30 litri finiscono per sdradicarle, ma una prova puoi comunque farla.

La sabbia che hai va bene, circa le pietre per i Multini volendo potresti anche fare un tappeto di ciottoli piccoli ma tanti, mettendo le conchiglie vai piu' sul sicuro.

Prova intanto a capire nella tua zona i negozianti se hanno i pesci che cerchi, ed in base a quello che trovi ti regoli.

Tienici informati e benvenuto nel club degli ostinati delle piccole vasche :-D

IMHO #70 :-))

grigo
06-03-2012, 22:49
quoto pienamente triky

beffa
07-03-2012, 00:29
io ho sentito moltissimi che me li hanno consigliati finchè sia una coppia ci potrebbero stare comunque metterò moltissime lumache per loro poi per le piante non sono interrate ma sono appoggiate perciò speriamo non le tocchino...comunque avveo visto un sito tedesco dove avevano coppie moltissimi in 30 litri mah XD comunque per gli avanotti in caso di riproduzione ho un'altra vasca che li ospiterebbe perciò non sarebbe un problema..ma ragazzi per quanto riguarda lamprologus stappersii,lamprologus signatus,lamprologus ocellatus non posso mettere una coppia di questi oppure solo multi o brevis?? grazie mille..comunque li ho già trovati ^^

grigo
07-03-2012, 14:55
limitati solo ai multi o ai brevis ;-)

Metalstorm
07-03-2012, 15:31
lamprologus stappersii,lamprologus signatus,lamprologus ocellatus
troppo aggressivi per quella vaschetta...quoto il suggerimento di grigo

beffa
07-03-2012, 22:42
ma ragazzi per la vasca come faccio anche perchè toglierei le foglie di catappa e le pignette di ontano ma ho dentro dei ciottoli di fiume e poi avrei spazio per mettere dei bei gusci di lumache ma proprio piante non ne posso mettere?? perchè vorrei tenere almeno due microsorum come ho e poi un pò di muschio di java e magari una galleggiante non posso metterle con i conchigliofili?? devo mettere solo sabbia e gusci di lumaca e magari qualche roccia?? grazie per i consigli fin ora dati ^^

grigo
07-03-2012, 22:48
allora se vuoi imitare in tutto e per tutto i fondali del tanganika non metterei alcun tipo di vegetazione lasciando che le alghe verdi e azzurre ricoprano tutte le superfici dei sassi e delle lumache ... Questo sarebbe l'ideale , poi se metti le piante di fatto a loro non cambia nulla , l'importante è non mettere legni o simili che possano acidificare l'acqua . Comunque l'acquario per conchigliofili solitamente non è un acquario per le piante , poco ma sicuro....