PDA

Visualizza la versione completa : Valori acqua


RiccoH
05-03-2012, 20:51
Ho fatto oggi dopo un mesetto i test di GH e kh della tetra ed e' risultato GH 6 e kh 5.sono valori possibili e che vanno bene per gli scalari?inoltre questi valori si sono un po abbassati rispetto all'ultima volta che erano kh 6 e GH 8. Con i cambi faccio 15 di osmotica e 5 del rubinetto aumento un di un paio di litri quella del rubinetto o va bene anche così?

Fabry1972
05-03-2012, 21:13
per il kh e gh vanno bene , ma il ph ?

berto1886
05-03-2012, 22:21
per il kh e gh vanno bene , ma il ph ?

quoto!

RiccoH
05-03-2012, 22:39
Il ph e' stabile a 7...

Mazzoli Andrea
05-03-2012, 22:57
i valori sono buoni,io andrei avanti cosi coi cambi,ma dovresti monitorare anche i valiri dell'acqua del rubinetto che vai ad inserire per poterti regolare meglio

cmq se puoi utilizza i sali,è meglio,l'acqua del rubinetto potrebbe contenere sostanze pericolose x l'acquario

berto1886
05-03-2012, 22:58
sarebbe meglio tenerlo sotto il 7 ;-)

RiccoH
06-03-2012, 10:10
Non riesco ad abbassarlo il ph...anche se lascio l'acqua del rubinetto a maturare in una tanica dove metto la torba...
------------------------------------------------------------------------
Perché se mettessi più acqua osmotica poi mi si abbasserebbe troppo la durezza...

berto1886
06-03-2012, 19:40
la torba la devi usare nel filtro... non fa "effetto" subito

Fabry1972
06-03-2012, 21:39
o se no metti la co2 :-)

berto1886
06-03-2012, 22:07
o se no metti la co2 :-)

se ha tante piante altrimenti non serve :-)

RiccoH
06-03-2012, 22:11
Le piante erano poche prima che la vallisneria mi invadesse l'acquario ora è sparsa in tutte le zone dell'acquario!!peró sinceramente non mi andrebbe di comprare l'impianto...i pesci sembrano stare bene...

berto1886
06-03-2012, 22:17
sembrano... cmq la CO2 secondo me non ti serve ma cmq dovrai acidificare

RiccoH
07-03-2012, 18:54
Ma con il sale il ph non aumenta giusto???perché in caso potrei fare un bel cambio con osmosi fino ad arrivare a ph 6,5 e compensare la riduzione di GH con sali??o sbaglio??

berto1886
07-03-2012, 19:48
con l'acqua osmotica non abbassi il pH è solo una cosa transitoria

RiccoH
07-03-2012, 23:37
Quindi devo tenere fisso la torba in vasca??

berto1886
07-03-2012, 23:59
direi di si...

RiccoH
08-03-2012, 09:53
Ma non c'è il rischio che così il ph mi si modifica continuamente visto che la torba lo riduce gradualmente e dopo un Po finisce il suo effetto??scusate le tante domande ma è la prima volta che prendo in considerazione il problema del ph alto...

berto1886
08-03-2012, 21:32
per effetti & co. meglio se passa qualcuno che conosce bene la torba anche se cmq non ci sono rischi la usano in molti

bettina s.
08-03-2012, 23:41
devi fare un po' di prove, c'è torba e torba, misurare il pH ogni settimana, quando vedi che comincia a salire la sostituisci, prova diverse marche fino a che non trovi con l'effetto più duraturo, la mia la cambio ogni 3 - 4 mesi, è della jbl, ma ce ne sono anche altre.;-)

RiccoH
09-03-2012, 16:05
Grazie mille allora utilizzerò quella della jbl.....ultima perplessità: gli scalari li ho da novembre con questi valori dell'acqua e si comportano normalmente sempre attivi e affamati..abbassare il ph ora può comportare danni ai pesci???

bettina s.
09-03-2012, 19:10
non ci sono problemi se non è un abbassamento repentino.

berto1886
09-03-2012, 20:08
diciamo che è meglio tenerli ad un pH più congruo...

bettina s.
09-03-2012, 22:37
quello è certo #36#

RiccoH
11-03-2012, 20:02
Tipo 6,5???ma poi una volta che seguo le quantità del prodotto, fin quanto si continua ad abbassare??

berto1886
11-03-2012, 20:16
che prodotto?? si usa o la CO2 o la torba per acidificare

RiccoH
12-03-2012, 19:24
Si scusate intendevo la torba della jbl

berto1886
12-03-2012, 19:55
ah ok :-)