aura
12-03-2006, 23:48
E già! L'unica cosa che faccio è tagliare le foglie + rovinate.
In realtà l'unica pianta che so potare è l'echino xkè so che basta tagliare le foglie più esterne e vecchie, tanto quelle che mette al centro sono le foglie giovani, mentre quello che mi fa paura è potare l'althernantera e la hygrophila siamensis.
Questo xkè sopprattutto la siamensis ha nella parte + alta le foglie + giovani, quindi se dò un taglio netto sopra (anche per dar luce alla parte sottostante) non rischio di ammazzare la pianta? Inoltre ha formato ormai dei fusti che sono quasi alberelli, quindi dovrei tagliare questi fustoni e mi dispiace.
Anche l'althernantera, se voglio infoltire la parte di sotto dandole luce, devo tagliare ovviamente la parte di sopra, ma la parte di sopra è quella che ha sempre le foglie + rosse e + belle.
Idem per la micrantemum.
Ma voi come le potate queste piante che crescono in altezza e che proprio in altezza hanno la parte migliore di sè?
In realtà l'unica pianta che so potare è l'echino xkè so che basta tagliare le foglie più esterne e vecchie, tanto quelle che mette al centro sono le foglie giovani, mentre quello che mi fa paura è potare l'althernantera e la hygrophila siamensis.
Questo xkè sopprattutto la siamensis ha nella parte + alta le foglie + giovani, quindi se dò un taglio netto sopra (anche per dar luce alla parte sottostante) non rischio di ammazzare la pianta? Inoltre ha formato ormai dei fusti che sono quasi alberelli, quindi dovrei tagliare questi fustoni e mi dispiace.
Anche l'althernantera, se voglio infoltire la parte di sotto dandole luce, devo tagliare ovviamente la parte di sopra, ma la parte di sopra è quella che ha sempre le foglie + rosse e + belle.
Idem per la micrantemum.
Ma voi come le potate queste piante che crescono in altezza e che proprio in altezza hanno la parte migliore di sè?