PDA

Visualizza la versione completa : Pesci in pico???


sempliceenigma
05-03-2012, 19:58
Salve a tutti...una domanda per la mia curiosità...si possono inserire pesci marini in 10 litri di acqua gestiti con il metodo naturale?Ho visto pesciolini di 2-3 cm blu con la coda giallina..non esistono pesci marini tipo i neon o di quelle dimensioni?Rispondete ma senza parolacce ;-)e solo 1 domanda.

Manuelao
05-03-2012, 20:01
No :-)


Emanuele

janco1979
05-03-2012, 20:14
decisamente no

Stefano G.
05-03-2012, 20:16
in pochi litri non è possibile ;-)

garth11
05-03-2012, 20:26
Purtroppo no


Sent from my iPhone using Tapatalk

sempliceenigma
05-03-2012, 20:38
Non potevate essere piu chiari di cosi:-d

LED
05-03-2012, 20:41
un gamberetto secondo me lo potrebbe mettere

Birk
05-03-2012, 20:48
un gamberetto secondo me lo potrebbe mettere

Un gruppetto di thor amboinensis
O un lybia tessellata ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wurdy
05-03-2012, 22:34
Sposto in nano reef

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
05-03-2012, 22:41
un gamberetto secondo me lo potrebbe mettere

Un gruppetto di thor amboinensis
O un lybia tessellata ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto... oltretutto i Thor mi fanno impazzire... sono stupendamente strabellissimissimissimi :-):-):-)

mercxs
05-03-2012, 22:46
Non capisco perchè in acquariologia non si trovano pesci piccoli...
Arrivo da una settimana in Sudan e vi garantisco che ti pesci piccoli in mare ce ne sono fin troppi. Mini gobidi di 2 cm che vivono dentro a buchi su rocce o coralli. Pescetti colorati microscopici.
Non credo che siano solo dei piccoli. Certi non li ho mai visti più grandi di 2cm. Sono andato un po fuori topic ma vorrei capire certe cose... perché non si trovano in negozio pesci del genere che invece esistono in natura??

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

mfabietto
05-03-2012, 22:47
qualche gamberetto, e sicuramente coralli... ma pesci te lo sconsiglio vivamente.

Birk
05-03-2012, 22:51
Non capisco perchè in acquariologia non si trovano pesci piccoli...
Arrivo da una settimana in Sudan e vi garantisco che ti pesci piccoli in mare ce ne sono fin troppi. Mini gobidi di 2 cm che vivono dentro a buchi su rocce o coralli. Pescetti colorati microscopici.
Non credo che siano solo dei piccoli. Certi non li ho mai visti più grandi di 2cm. Sono andato un po fuori topic ma vorrei capire certe cose... perché non si trovano in negozio pesci del genere che invece esistono in natura??

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

Magari erano giovani ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti
05-03-2012, 22:56
Non capisco perchè in acquariologia non si trovano pesci piccoli...
Arrivo da una settimana in Sudan e vi garantisco che ti pesci piccoli in mare ce ne sono fin troppi. Mini gobidi di 2 cm che vivono dentro a buchi su rocce o coralli. Pescetti colorati microscopici.
Non credo che siano solo dei piccoli. Certi non li ho mai visti più grandi di 2cm. Sono andato un po fuori topic ma vorrei capire certe cose... perché non si trovano in negozio pesci del genere che invece esistono in natura??

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

Magari erano giovani ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ci sono pure, come l'okinawae ma non si tiene di certo in 10 L d'acqua!!!!
nessun pesce sotto i 40L.... ricordati :-) :-)

Babu
05-03-2012, 23:33
non è tanto la questione non ci sono pesci piccoli quanto il fatto che i pesci inquinano, infatti se noti bene in una vaschetta da 30 litri dolce potrai mettercelo qualche pesce anche se pochi e preferibilmente tipo rasbore o microrasbore neon cardinali e o cynolebias ma in un marino sotto i 40 non puoi rischieresti di compromettere tutto (oltretutto in un sistema tipo berlinese il carico organico viene smaltito dalle rocce e un pesce rischierebbe di creare troppi problemi cosa che invece nel dolce non avviene grazie al filtraggio esterno o interno biologico e o meccanico a + stadi diciamo pure così il filtro del dolce è potente ma perché devono viverci i batteri mentre nel marino tutto sta nelle pietre e non puoi fare molto

sempliceenigma
06-03-2012, 00:38
Cacchio....che diamine....non sono ancora partito con il mio primo pico e la voglia di utilizzare una vasca piu grande(40 litri cubo tutta extrachiaro mi strafrulla nella testa!)Calma e respiri profondi...il mondo del marino e molto affascinante..ma quanta pazienza!

Babu
06-03-2012, 01:22
tranquillo il mare offre tanto :-) e tra noi nanisti chi vuole iniziare a forza con ocellaris e anemone ne trovi a schifo poi man mano che imparano e fanno esperienza riescono a trovare il fascino anche in altro, (io ho iniziato l'avventura perché volevo dei pagliacci e l'ho finita con l'allestire un nano per sps ahahahah) se vuoi vita non esistono solo i pesci (per carità bellissisimi in tutti i casi) ma anche gamberetti granchi e paguri tutti stupendi e coloratissimi e alle volte addirittura intraprendenti ;-)

Birk
06-03-2012, 01:27
tranquillo il mare offre tanto :-) e tra noi nanisti chi vuole iniziare a forza con ocellaris e anemone ne trovi a schifo poi man mano che imparano e fanno esperienza riescono a trovare il fascino anche in altro, (io ho iniziato l'avventura perché volevo dei pagliacci e l'ho finita con l'allestire un nano per sps ahahahah) se vuoi vita non esistono solo i pesci (per carità bellissisimi in tutti i casi) ma anche gamberetti granchi e paguri tutti stupendi e coloratissimi e alle volte addirittura intraprendenti ;-)

Eh si anche io ho iniziato cosi ed invece dopo tre mesi non ho inserito ancora pesci , mi sto godendo coralli e invertebrati :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Valerio.30
06-03-2012, 01:40
Stra quoto babu sul concetto inquinamento e sottolinerei anche il fattore etico, ovvero che i pesci devo pur nuotare, anche il più piccolo gobidion okinawae.
Alle brutte, se non ho capito male, puoi usare questa vasca come sump per un cubo da una 40-50 di litri.
Ma fidati che anche nel mio di cubo, vedere animali come paguri (soprattutto il calcinus elegans che è un vero stupido ogni tanto) o gamberi in un ambiente cosi piccolo è veramente simpatico e divertente

Babu
06-03-2012, 01:58
i calcinus sono degli idioti ma nel senso buono ti fanno tenerezza anche se alle volte vorresti lanciarli dalla finestra per quanto casino sono capaci di fare! poi ovvio i gamberetti i mitrax sono animali stupendi guarda bene nella sezione ditritivori dei negozi online ne vedrai delle belle :-))

alegiu
06-03-2012, 10:18
in un pico se metti un gruppetto di Thor amboinensis non ti stancherai di guardarli questi magnifici gamberetti.

egabriele
06-03-2012, 11:23
Secondo me se sei gia partito con l'attrezzatura, inizia con la maturazione, senza preoccuparti troppo del futuro.
In 10 litri i piccoli animali delle rocce vive acquistano la loro importanza e gia' scoprirari quanto sia interessante in quel primo mese anche guardare l'acquario "vuoto".

NOTA:
Il Calcinus non e' affatto stupido, pensa che il mio ha imparato gli orari in cui do da mangiare ai pesci, ed e' pronto nel punto in cui puo' cadere qualcosa, tanto che spesso riesce a fregare il gamberetto.
Ma e' combinaguai si, e poi cresce abbastanza. Se vuoi un paguro ti consiglio i Clibanarius (Tricolor o Corallinus o altri ) che rimangono piu' piccoli e sono un po' piu' delicati quando si muovono.

Babu
06-03-2012, 14:25
egabriele il mio non era un insulto verso il calcinus anche io ne ho uno e gli voglio un mondo di bene ma ho detto idiota nel senso che non fa minimamente caso a dove passa fa cadere quello che è in bilico e si crede uno scalatore professionista :-D è tutt'altro che scemo quello è più furbo di molti altri animali se vuole solo che è maldestro e se fa una sciocchezza si rintana subito!
------------------------------------------------------------------------
tecnicamente se ne vuole uno piccolo può prendere anche il tubularis anche se è del mediterraneo è molto bello ed è la varietà rossa del tricolor per come la vedo io sono identici cambia solo la colorazione di base

sempliceenigma
06-03-2012, 20:20
Che bello!Quante risposte!Sono sicuro che l'alternativa ai pesci la trovo di sicuro(sapete...da acquariofilo dolce ero abituato a vederli nuotare)Dovrò capire quanto riempire la vasca e forse come per il dolce quali abbinamenti fare...o non valer questa regola?

Birk
06-03-2012, 20:28
Quanto riempire la vasca?
Lascia circa 5 cm


Sent from my iPhone using Tapatalk

sempliceenigma
06-03-2012, 21:17
Intendevo quanti esserini mettere in vasca...a parte che da quanto ho capito:1 dipende dall'andamento e poi.....dalla cifra!Tutto per l'acquario marino costa tanto!Vi svelo 1 segreto...io finora ho speso una 70ina di €..spero di riuscire nell-impresa del pico low/cost!La vasca e il mobiletto me li sono costruiti,la luce un regalo,pompa e riscaldatore provenienza ex/marino tropicale.Solo sale-lumaca e roccia ho comperato#12!Spero di riuscire a trovare cose poco care ma cmq affascinanti.Budget stimato altri 200€ maxxxxx!
http://s7.postimage.org/wgni1ogqf/IMG180.jpg (http://postimage.org/image/wgni1ogqf/)