PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera con led 100 e 3w by huskybz91 FINITA! foto a PAG 9 :D


SimoneL.
05-03-2012, 15:37
Per non inquinare il post di Lorenzo su come costruire dei cannoni a led( http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=352720) apro qui un post dove aggiornerò a mano a mano la costruzione di una plafoniera con 3 led da 100w e 40 da 3w,parto subito con la lista dei materiali utilizzati e i relativi costi (tutti i prezzi sono da intendersi spedizioni incluse, dogana esclusa)

3x Dimmable driver(boyatech) euro 133,32 + 29,11 dogana
http://www.ebay.it/itm/Dimmerable-100W-LED-Dimmable-Driver-Waterproof-Dimmer-/200710770625?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2ebb4b4fc1
se non funziona il link andare su ebay e digitare dimmable driver 100w, ne compariranno una decina, io ho preso quelli dal venditore "boyatech" anche se il driver penso sia uguale identico anche agli altri..
Alimentatori sostituiti perchè guasti, cambiati con 3 meanwell PLN-100-36 presi da tme.com
2xdimmable driver 12 + 10Blu royal +
8x UV +6x actinic violet + 6 x ciano +40x 80°lenti
(aquastyle) euro 144,83 + 25,36 dogana
http://http://www.aquastyleonline.com/products/Bridgelux-LED-3W-Royal-Blue.html (http://www.aquastyleonline.com/products/Bridgelux-LED-3W-Royal-Blue.html)
http://http://www.aquastyleonline.com/products/420nm-Actinic-Violet-LED.html (http://www.aquastyleonline.com/products/420nm-Actinic-Violet-LED.html)
http://www.aquastyleonline.com/products/Epileds-LED-3W-Ultra-Violet%28UV%29.html
http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%2812%252d20%29x3w.html
http://www.aquastyleonline.com/products/80-degree-lens.html
http://www.aquastyleonline.com/products/Cyan-LED-3W.html
Gli alimentatori:http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%2812%252d20%29x3w.html
se i link non funzionano andate sul sitohttp://www.aquastyleonline.com/ il menù è semplice ed intuitivo e trovato tutto quanto...
Il potenzimetro è compreso solo nei kit, non lo si trova nei menu, l'ho contattato e ha detto che me lo regalava...quindi in caso chiedeteglielo!
3xdissipatori zalman vf2000+pasta adesiva termoco. euro 176,60
1x controller ventole touch screen
(drako.it)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1577
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6752
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=181
Se il link non funzionano andate sul sito www.drako.it e cercate Arctic Silver Premium Silver Thermal Adhesive, zalmann vf2000, Aerocool Touch-1000 Touchscreen Fancontroller - 5,25"

3x100w led 20000k+3 riflettori+3 lenti+10 blu 460 - 470nm euro 171,18 + 24,06 dogana
(satisled)

http://www.satisled.com/3w-high-powe...40lm_p123.html
http://www.satisled.com/100w-high-po...oice_p162.html
http://www.satisled.com/optical-glas...78mm_p887.html
http://www.satisled.com/high-power-l...lens_p888.html
qui a me i link funzionano, in ogni caso basta andare su www.satisled.com la lista dei materiali è sopra basta cercare nei menu..
Alimentatore switching per alimentare il controller delle ventole
http://www.hirotronica.com/alimentatore-switching-5#12v-2a-3-plug-per-hdd.html euro 31.90
Spesa totale per i materiali 657,83 euro, come già detto esclusa dogana, (non appena mi arriveranno i componenti metterò anche quei costi) vanno aggiunti poi i costi per i materiali necessari alla realizzazione della struttura e della scocca,cavo elettrico ecc che sono di circa 100-150 euro a seconda di quello che si vuole realizzare, come strumenti utilizzo strumenti comuni ...trapano a colonna, dremel,seghetto elettrico ecc..questo per facilitare il lavoro ma si può utilizzare anche una comunqe sega per il metallo, un trapano normale ecc ecc
L'ordine boyatech è in consegna quindi o oggi o domani ce li ho a casa, l'ordine di drako è stato spedito oggi, satisled anche parte oggi, aquastyle ancora in preparazione, e l'alimentatore per il controller l'ho ordinato oggi quindi penso spediscano domani..
ed ora alcune foto della struttura che accoglierà i dissipatori e i led... -28
Dimenticavo...la plafoniera sarà di 100x35x9-10h e coprirà una vasca 120x55x50,appena arrivano i dissipatori li poggio sulla struttura e scatto qualche foto cosi capite cosa ho in mente perchè a disegni con autocad meno di zero...al massimo uno schizzo con paint:-D

http://s14.postimage.org/7f7afxycd/05032012271.jpg (http://postimage.org/image/7f7afxycd/)

http://s14.postimage.org/duawqcufx/05032012272.jpg (http://postimage.org/image/duawqcufx/)

http://s14.postimage.org/qmz0qa61p/05032012273.jpg (http://postimage.org/image/qmz0qa61p/)

http://s14.postimage.org/o6x7cfnz1/05032012275.jpg (http://postimage.org/image/o6x7cfnz1/)

http://s14.postimage.org/rf1opha8t/05032012277.jpg (http://postimage.org/image/rf1opha8t/)

http://s14.postimage.org/hj0lpu4gt/05032012279.jpg (http://postimage.org/image/hj0lpu4gt/)

SimoneL.
05-03-2012, 17:07
arrivati ora gli alimentatori...sono 29.11 euro di dogana solo loro..mi sa che per il resto della roba volerà via un altro centone...sta dogana..>:-(

http://s9.postimage.org/6ooprxdcr/05032012280.jpg (http://postimage.org/image/6ooprxdcr/)

http://s9.postimage.org/xnskn2ztn/05032012281.jpg (http://postimage.org/image/xnskn2ztn/)

http://s9.postimage.org/6rd6si6e3/05032012282.jpg (http://postimage.org/image/6rd6si6e3/)

SimoneL.
05-03-2012, 17:42
Sono ancora indeciso se mettere tutti gli alimentatori dentro oppure fare un box a parte con una ventolina per raffreddarlo...sicuramente non avere uno scatolone dentro al mobile sarebbe meglio..di contro nel mettere gli alimentatori all'interno rischio di avere una temperatura troppo alta dentro alla scocca,anche perchè gli alimentatori poggerebbero sull'alluminio sotto al quale vanno i led da 3w..mi sa che metto tutto esterno#24

Nuovo aggiornamento, oltre a satisled ha spedito oggi anche aquastyle..ha detto che hanno avuto ritardi per problemi con dhl..ha spedito con fed-ex che dovrebbe essere un ottima compagnia..speriamo non si perda niente#e39

tonyraf
05-03-2012, 18:07
Bravo, complimenti per tutte le spiegazioni !
Ma non hai detto/mostrato i dissipatori che userai.
Sono unici x i 100w ed i 3w ? O 3 grandi x i 100w e qualcosa di più piccolo x i 3w ?
Questo fornitore di dissipatori che hai usato ha un sito ?

Ventilazione.......????


By iPhone using Tapatalk

Ciccio66
05-03-2012, 18:51
#24Ma alcuni link non funzionano.....solo a me o anche a voi?

montalbano1
05-03-2012, 19:50
anche a me !!!!!!!!!!!

zebrasoma78
05-03-2012, 19:59
Anche a me i link non vanno.......

comunque ovviamente seguo l'evolversi dei lavori!!!

SimoneL.
06-03-2012, 00:38
Ok ragazzi ora rimetto tutti i link, non so perchè non funzionino..riprovo...per tonyraf: no sono 3 dissipatori per cpu dati fino a 150w, su cui monto i 3 da 100w, i led da 3w verranno messi invece sulla lastra di alluminio che si vede in foto, sopra ad essa metterò qualche profilo ad E per aiutare la dissipazione e valuterò se mettere anche altre 4 ventole piccole..magari da 40mm solo per creare un ricircolo forzato d'aria..ma questo si vedrà..

tonyraf
06-03-2012, 00:49
Ok, capito ! Grazie.
Cmq mettine parecchi di profili ad E sulla piastra!
Tenendo quest'ultima fredda, non influirai ulteriormente sulla temperatura dei 100w. Anzi, forse ti aiuteranno anche !
Spendi qualcosina in più x delle ottime ventole x i 100w. Se ti saltano quelle hai fritto i led !
Purtroppo con tutto raffreddamento attivo riponi tutta la fiducia nelle ventole.....


By iPhone using Tapatalk

SimoneL.
06-03-2012, 01:03
Ok, capito ! Grazie.
Cmq mettine parecchi di profili ad E sulla piastra!
Tenendo quest'ultima fredda, non influirai ulteriormente sulla temperatura dei 100w. Anzi, forse ti aiuteranno anche !
Spendi qualcosina in più x delle ottime ventole x i 100w. Se ti saltano quelle hai fritto i led !
Purtroppo con tutto raffreddamento attivo riponi tutta la fiducia nelle ventole.....


By iPhone using Tapatalk

Il punto è che se avessi preso un dissipatore molto grande per avere un range piu alto di sicurezza anche nel caso di rottura di una ventola non avrei fatto la plafoniera, il mio intento è di non superare i 9 cm di altezza massimo 10..le ventole vedo se posso sostituirle su quel tipo di dissipatore ma non penso ci siano problemi..per i 3 w alla fine sono solo 40 e se li metto intorno al 100w formando un quadrato non credo mi creino molti problemi..comunque l'ideale è riuscire ad utilizzare i riflettori di satis che nono sono alti...questo è un altro punto da affrontare...ma solo dopo la prova di Lorenzo e Fabrizio questa domenica per vedere se ci sono differenze significative nell'aumento dei PAR con i vari tipi di riflettori...a quel punto deciderò se fare dei mini lumenark o lasciare quelli cinesi..
PS ho reinserito i link spero funzionino ora..altrimenti non so che fare...ora vado a dormire insieme ai driver dimmerabili:-D-28

Ciccio66
06-03-2012, 01:12
Notte e sogna molti PAR....

SimoneL.
06-03-2012, 01:23
Notte e sogna molti PAR....
Notte e sogni par anche a te :D

SimoneL.
06-03-2012, 13:46
Arrivati dissipatori,fan controller, e pasta termica adesiva
ps: non appena mi arriva l'alimentatore per il controller faccio delle foto con la digitale perchè queste fanno ben schifo..
ps2: finalmente mi funziona il forum e riesco ad inserire messaggi senza rientrare dalla pagina principale-14-
http://s13.postimage.org/gkdckxwrn/06032012283.jpg (http://postimage.org/image/gkdckxwrn/) l'elegantissima scatola con logo DRAKO meritava una foto :-D

http://s13.postimage.org/83dua0s2r/06032012284.jpg (http://postimage.org/image/83dua0s2r/) i materiali#70



http://s14.postimage.org/7mtldvep9/06032012292.jpg (http://postimage.org/image/7mtldvep9/)

http://s14.postimage.org/cmr1ltkbx/06032012293.jpg (http://postimage.org/image/cmr1ltkbx/)

http://s14.postimage.org/p2nrfkdnx/06032012294.jpg (http://postimage.org/image/p2nrfkdnx/)

http://s14.postimage.org/vhmsc8kdp/06032012295.jpg (http://postimage.org/image/vhmsc8kdp/) Il controller è una figata-41

tonyraf
07-03-2012, 00:36
Bellissimi i dissipatori x i 100w !!!!
Ed anche il controller x le ventole !

Che prezzo il controller ?


By iPhone using Tapatalk

SimoneL.
07-03-2012, 00:43
Bellissimi i dissipatori x i 100w !!!!
Ed anche il controller x le ventole !

Che prezzo il controller ?


By iPhone using Tapatalk

30.90..per quello che fa è ottimo anche il prezzo..cosi posso decidere i giri delle ventole, impostare l'allarme temperatura..tenere sotto controllo con le sonde la temperatura di ciascun dissipatore...insomma molto utile :)

tonyraf
07-03-2012, 00:50
Beh ! 30 euri non male !
Ma ha più di una sonda ?
Se si, la regolazione delle ventole in base al valore di quale delle sonde si imposta ? X tutte ?
E quindi più sonde e più temperature sul display......bello !


By iPhone using Tapatalk

Ciccio66
07-03-2012, 00:54
Scusa una cosa.....ma il Reobus o meglio il controller delle ventole quante ne può gestire?

Lo alimenti con un alimentatore da pc giusto?

Scusa ho trovato tutte le info che mi servivano...#70

SimoneL.
07-03-2012, 12:51
Beh ! 30 euri non male !
Ma ha più di una sonda ?
Se si, la regolazione delle ventole in base al valore di quale delle sonde si imposta ? X tutte ?
E quindi più sonde e più temperature sul display......bello !


By iPhone using Tapatalk
Ci sono 4 sonde da posizionare dove si vuole, ogni sonda appartiene ad un canale(ci sono 4 canali) ed ogni sonda appartiene sempre alla ventola di quel specifico canale,quindi puoi avere la temperatura esatta di ogni dissipatore e non della media all'interno della plafo..poi io di dissi ne ho 3 quindi uno probabile rimanga vuoto...e comunque ora ho cambiato idea sul progetto..mi sa che faccio una specie di vertex come forma :D non appena arrivano altri "fondi" ordino i dissipatori da gorini
Scusa una cosa.....ma il Reobus o meglio il controller delle ventole quante ne può gestire?

Lo alimenti con un alimentatore da pc giusto?

Scusa ho trovato tutte le info che mi servivano...#70
Ok, se serve altro son qui :)
l'alimentatore dovrebbe arrivare oggi...quindi poi faccio delle foto con la digitale..farei anche un video ma l'unico modo per postarlo poi è registrarsi su youtube e non voglio XD

Ciccio66
07-03-2012, 14:30
Mi sono perso....

L'alimentatore per le ventole e per il rheobus? uno giusto? link?

Ma le ventole di quel dissi è silenziosa?

Naturalmente alla massima potenza...

fito_89
07-03-2012, 15:36
seguo.. interessante progetto

SimoneL.
07-03-2012, 17:06
Mi sono perso....

L'alimentatore per le ventole e per il rheobus? uno giusto? link?

Ma le ventole di quel dissi è silenziosa?

Naturalmente alla massima potenza...

L'alimentatore è per hard disk esterno 5 - 12v 2A con attacco molex, è collegato al controller, al quale sono collegate le ventole,nient'altro..silenziose a 2600rpm mica tanto:-D se le tengo sui 1400 non le senti, a 1800 - 2000 le senti già ma niente di accessivo a 2600 le senti eccome ;)
Metto qualche foto scattata con la digitale..ho provato anche a vedere in caso di superamento della temperatura impostata inzia a suonare l'allarme piano, dopo qualche grado in eccesso l'allarme diventa piu forte e le ventole aumentano il numero di giri autonomamente,appena si riscende di gradi tornano sempre agli stessi giri, un altra cosa ottima è che memorizza i dati, nel senso che quando viene spento alla riaccensione rimposta da solo il numero di giri di ogni singola ventola..:)
dimenticavo..link dell'alimentatore è in prima pagina ;)

http://s13.postimage.org/r54s7ah4j/DSCN6965.jpg (http://postimage.org/image/r54s7ah4j/)

http://s13.postimage.org/r6eq0piyb/DSCN6966.jpg (http://postimage.org/image/r6eq0piyb/)Ventole al minimo(1200rpm)

http://s13.postimage.org/a75rlg7qr/DSCN6967.jpg (http://postimage.org/image/a75rlg7qr/)Ventole al massimo(2600rpm)

http://s13.postimage.org/j3gjpdycz/DSCN6971.jpg (http://postimage.org/image/j3gjpdycz/)

SimoneL.
10-03-2012, 01:21
Rieccoci, allora in questi giorni ho come già accennato rimodificato il progetto originale che prevedeva una plafoniera costruita seguendo il classico design tipo gisemann,ati,aqualiving ecc ecc per passare ad una plafo stile vertex, ovvero un canale centrale e dei dissipatori ai lati, ho quindi modificato la lastra di alluminio ed ho creato il "canale" all'interno dei quali alloggeranno i dissipatori per i 100w, alle estremità verranno messi invece due dissipatori 100mm di larghezza lunghi un metro(come la plafo) ed alti 15 o 25mm..devo ancora decidere ma penso opterò per la seconda, in modo da alloggiare su ogni dissi. 20 led da 3w.Oggi poi è arrivato tutto, i led da 100 di satis con riflettore e lenti e i 3w da acquastyleonline con lenti ecc
-Aggiunti costi doganali prima pagina
-Provati poco fa il 100w per qualche secondo avendolo solo appoggiato al dissi... O_____O una luce pazzesca...sembrava giorno...e mi ero messo anche gli occhiali da sole per proteggere gli occhi..
per gli amanti delle foto:

http://s7.postimage.org/hrse26og7/09032012315.jpg (http://postimage.org/image/hrse26og7/)

http://s7.postimage.org/g19d0p6x3/09032012323.jpg (http://postimage.org/image/g19d0p6x3/)

http://s7.postimage.org/cvorahoav/09032012325.jpg (http://postimage.org/image/cvorahoav/)

http://s7.postimage.org/hvm7iftxj/09032012333.jpg (http://postimage.org/image/hvm7iftxj/)

http://s7.postimage.org/vdt3uq62v/09032012334.jpg (http://postimage.org/image/vdt3uq62v/)


http://s16.postimage.org/djrmtgga9/Blue460_470.jpg (http://postimage.org/image/djrmtgga9/) Blu 460 - 470nm

http://s16.postimage.org/d8a6gozu9/Cyan.jpg (http://postimage.org/image/d8a6gozu9/)la costa strana dei ciano è che io li vedevo verdi, in foto mi sembrano sempre verdi...però effettivamente guardandoli sullo schermo del cellulare prima di scattare la foto erano azzurrino ciano...voi come li vedete? O.o

http://s16.postimage.org/kcrzpq73l/Royal_Blue.jpg (http://postimage.org/image/kcrzpq73l/) RB 452 - 455nm


http://s17.postimage.org/9lhcjsy2j/Actinic.jpg (http://postimage.org/image/9lhcjsy2j/) Actinic 420nm

http://s17.postimage.org/c431khjsr/UVA.jpg (http://postimage.org/image/c431khjsr/) Gli UV 398nm

Ciccio66
10-03-2012, 15:52
Gli UV fanno una luce...o meglio un bagliore a grande raggio o sbaglio?

La scocca sarà?

Ricapitolando....3 leda da 100watt e poi?#24

SimoneL.
10-03-2012, 18:51
Gli UV fanno una luce...o meglio un bagliore a grande raggio o sbaglio?

La scocca sarà?

Ricapitolando....3 leda da 100watt e poi?#24

Allora gli UV in foto sembra facciano tanta luce, ad occhio nudo invece sembrano deboli, io credo che sia il nostro occhio che ad alcune frequenze ci inganni...
La scocca...ho deciso di prendere due dissipatori gorini da 100x1000x25mm che saranno messi ai lati,su ogni dissi ci saranno 20 led da 3w, suddivisi in 10RB 452- 455nm ,10 Blue 460 -470nm, 8 UV 398nm,6 actinic 420nm e 6 ciano, come misure fai conto il canalone centrale sono circa 7cm di altezza largo 15 lungo un metro, ai lati compresi i dissipatori sono a 4.5hx10lx100cm profondità...
-fatti i fori ed avvitati i dissipatori...ora devo vedere di che grandezza fare il foro per il led+lente
http://s13.postimage.org/k5yjdb49v/10032012341.jpg (http://postimage.org/image/k5yjdb49v/)

http://s13.postimage.org/7slp6eelf/10032012342.jpg (http://postimage.org/image/7slp6eelf/)

http://s13.postimage.org/5pfvch46b/10032012343.jpg (http://postimage.org/image/5pfvch46b/)

Ciccio66
10-03-2012, 18:57
Mhhhhhh...sti UV non mi convincono allora....

Sono sempre lì in bilico se inserirli o meno.....

Mah....

SimoneL.
10-03-2012, 20:27
Mhhhhhh...sti UV non mi convincono allora....

Sono sempre lì in bilico se inserirli o meno.....

Mah....

Purtroppo non abbiamo ancora dati certi sulla reale efficacia, bisogna sperimentare e solo il tempo ci dirà se avermo ragione#24

SimoneL.
11-03-2012, 02:58
Finito ora il canale principale che tiene i 100w, ora devo solo ordinare i dissipatori, poi metterò un profilo di plastica nera intorno come nel canale principale e devo andare a comprare la tazza da 50mm per il ferro..16 euri#06 che ladri.. mi spiace solo che in foto sembra una ciofeca..dal vivo è piu bellina:-D

http://s15.postimage.org/brarz3nuf/11032012345.jpg (http://postimage.org/image/brarz3nuf/)

http://s15.postimage.org/qbrutxit3/11032012346.jpg (http://postimage.org/image/qbrutxit3/)

http://s15.postimage.org/x4s7q79mf/11032012347.jpg (http://postimage.org/image/x4s7q79mf/)

http://s16.postimage.org/5zzgu5sox/11032012344.jpg (http://postimage.org/image/5zzgu5sox/)

Ciccio66
11-03-2012, 08:54
Ma l'importante sia funzionale e che funzioni....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

tonyraf
11-03-2012, 12:52
Io di tanto in tanto vengo a vedere i tuoi progressi.
Sto aspettando di vederla coi dissipatori montati.
Intanto ti chiedo quella bella griglia sulla parte centrale di che materiale è ? E dove l'hai reperita?
Cmq bravissimo !


By iPhone using Tapatalk

Ciccio66
11-03-2012, 12:58
La griglia pare quella dei quadri o canaline elettriche....

SimoneL.
11-03-2012, 13:40
Io di tanto in tanto vengo a vedere i tuoi progressi.
Sto aspettando di vederla coi dissipatori montati.
Intanto ti chiedo quella bella griglia sulla parte centrale di che materiale è ? E dove l'hai reperita?
Cmq bravissimo !


By iPhone using Tapatalk

La griglia pare quella dei quadri o canaline elettriche....
La griglia è in alluminio, l'ho presa all'obi, era una 200x1000x1 prezzo 19 euro circa, appena arrivano i dissipatori posso pensare anche al design..perchè sono ancora molto indeciso se:
-farla tutta nera(compresi dissi esterni)
-tutta nera ma con dissi esterni e grliglia superiore lasciarli grigi
-lasciarla come è ora con griglia,canalone,dissii color alluminio naturale e lascaire solo la bordatura di plastica nera(come si vede in foto, piu un profilo che girerà sul perimetro della base della struttura...

inoltre un altro problemuccio...con la griglia sopra le ventole diventano abbastanza rumorose perchè l'aria entra forzatamente...quindi:
-lasciarla cosi com'è e tenere le ventole a un numero di giri minore(rischio però che non raffreddino abbastanza il dissipatore del led 100w)
-fare dei fori sopra le ventole da 90mm e lasciare le ventole a vista(non mi dispiace..poi tanto ho trovato il modo di appenderla al soffito quindi guadagno anche in estetica..comunque dicevo appunto all'altezza a cui va nemmeno si vedrà la griglia sopra..quindi..)
-fare dei fori sorpa le ventole da 90mm e mettere le griglie da pc

scusate post cosi lunghi..mi aiutano a pensare#19-28

ludwig
11-03-2012, 14:40
stupenda questa idea della plafo così strutturata ,io sinceramente sto aspettando le prove che faranno oggi per decidere come farla ma la tua realizza la mia idea iniziale.Se posso darti dei consigli lascere fuori la parte alta dei dissipatori per i led da 100w anche perchè quella luce blu che fanno è veramente bella e per di più lavorando aperti raffreddano meglio e di conseguenza girano più piano e fanno meno rumore.Per il resto volevo solo sapere perchè hai pensato ad un controller per le ventole e nonnad uno per i led?
cmq seguo con interesse un ottimo lavoro ed un ottimo spunto per futuri progrtti
Bravo

SimoneL.
11-03-2012, 18:37
stupenda questa idea della plafo così strutturata ,io sinceramente sto aspettando le prove che faranno oggi per decidere come farla ma la tua realizza la mia idea iniziale.Se posso darti dei consigli lascere fuori la parte alta dei dissipatori per i led da 100w anche perchè quella luce blu che fanno è veramente bella e per di più lavorando aperti raffreddano meglio e di conseguenza girano più piano e fanno meno rumore.Per il resto volevo solo sapere perchè hai pensato ad un controller per le ventole e nonnad uno per i led?
cmq seguo con interesse un ottimo lavoro ed un ottimo spunto per futuri progrtti
Bravo

Ciao ludwig, grazie!
per rispondere alle tue domande..:
-A lasciare fuori dalla scocca la parte alta già ci avevo pensato, se vedi le immagini dello zalman si vede appunto quello scalino di due.3 millimetri, sarebbe stato bello metterlo a filo o leggermente in rilievo con la griglia, il problema è che per fare un lavoro del genere servono macchinari precisi come quelli utilizzati da zebrasoma per fare la sua(ritaglio a forma di zebrasoma appunto..molto bello), ormai io ho già realizzato e quindi tengo tutto dentro..ma se qualcuno vorrà replicare la mia facendolo non farà altro che bene..comunque io trovo che sia molto bella anche da vedere con le ventole interne ..quell'effetto vedo non vedo non è male..mi dispiace che in foto le cose sembrino sempre diverse,,ora te ne posto una con la stanza buia per dare un idea..
-per il discorso rumore ho già risolto dimezzando il casino di un buon 70% rispetto a prima, ho utilizzato degli spessorini trovati prima in dei sacchettini con viti del pc ecc di mio padre:-D sono alti 5 mm e in sostanza non sono altro che delle viti maschio femmina..ora la griglia è abbastanza distanziata da far arrivare l'aria aspirata sulle ventole senza avere un rumore di risucchio accentuato..
-infine..il controller io l'ho messo alle ventole per due motivi, il primo poterle appunto gestire in velocità/rumore ed avere la temperatura di ogni singolo dissipatore,ed anche perchè nel caso in cui il calore salga troppo il controller inizia a suonare segnalando il fatto e al tempo stesso aumentando i giri della ventola fino a quando la temperatura non scende, e stesso allarme si attiva nel caso in cui una ventola per qualsialsi motivo si stacca dal pin oppure smette di girare perchè si fulmina, ed il secondo motivo è che semplicemente non ho esperienze con le programmazioni di arduino ecc qundi per il momento utilizzerò una multipresa techmade che mi accenderà nell'ordine : Blu(+ uv ecc ecc) Led 1 sinistra>led 2 centro>led 3 destra..e spegnersi in led 1 sinistra>led 2 centro>led 3 destra > Blu...
in futuro comunque potrò sempre aggiungere un plc per la gestione dei led nella parte opposta,,quella che ora utilizzerò solo per l'ingresso del cavo che mi porta corrente ai led ecc
Aspetta che riprendo fiato..




Ok Ciao :-D-28

http://s13.postimage.org/gihv4i5wz/11032012350.jpg (http://postimage.org/image/gihv4i5wz/)

SimoneL.
13-03-2012, 12:39
Okkk , dopo le prove eseguite da Lorenzo e Fabrizio sulla misurazione dei PAR,al posto di montare i riflettori di satis da 82mm che sono alti 2 cm monterò un riflettore ottagonale con diametro 13cm altezza 6, la base quindi sarà composta anzichè da dissipatore per i 3w alto 2,5cm piu 2cm di struttura totale 4.5, da dissipatore piu struttura+ altri 4cm di riflettore rimanenti, totale 8,5 cm, esteticamente dovrei rientrare nelle proporzioni ottenendo allo stesso tempomigliori prestazioni rispetto agli 82mm ...devo solo trovare l'alluminio specchiato..che a quanto pare è introvabile a Bolzano...
Qui sotto la disposizione dei led, i 100w sono appena visibili..
http://s18.postimage.org/s71lghakl/Disposizione3w.jpg (http://postimage.org/image/s71lghakl/)

Ciccio66
13-03-2012, 12:54
L'alluminio specchiato lo trovi al Self....


http://www.selfitalia.it/store/udine

SimoneL.
13-03-2012, 13:08
L'alluminio specchiato lo trovi al Self....


http://www.selfitalia.it/store/udine

Grazie Ciccio,però in alto adige non c'è sto negozio, il piu vicino è a Rovigo!, ho appena finito di parlare con 8 negozi...nessuno ce l'ha..o lo trovo o mi tocca montare i riflettori da 82mm, a meno che non ci sia qualcuno che me lo puo comprare e spedire -41 (ovviamente pago)

Ciccio66
13-03-2012, 13:20
Costano sui 13€ a foglio....

Se proprio non trovi nessuno vicino a te....te li spedisco io eh!!!!!!

SimoneL.
13-03-2012, 13:24
Costano sui 13€ a foglio....

Se proprio non trovi nessuno vicino a te....te li spedisco io eh!!!!!!

hahah ciccio ti lovvo:-D, oggi vado a vedere nell'ultimo negozio rimasto qui in provincia, altrimenti ti mando un mp :)

SimoneL.
16-03-2012, 01:47
Ordinati e già pagati i dissipatori di Gorini..ora devo aspettare che arrivino... una - due settimane ancora e dovrei averla finita

SimoneL.
16-03-2012, 14:31
Arrivati i dissipatori!!!! sono stati velocissimi..non sapevo nemmeno che li avessero spediti..fatto il bonifico due giorni fa..comunque..ora capirete meglio come verrà la plafo...inizia a prendere forma..:-))
Ovviamente è ancora grezza..ci sono i dettagli da rifinire..
http://s15.postimage.org/7aw272ml3/16032012373.jpg (http://postimage.org/image/7aw272ml3/)

http://s15.postimage.org/kgbkd6ggn/16032012375.jpg (http://postimage.org/image/kgbkd6ggn/)

http://s15.postimage.org/vty3odqzb/16032012376.jpg (http://postimage.org/image/vty3odqzb/)

http://s15.postimage.org/ycjsp2cpj/16032012377.jpg (http://postimage.org/image/ycjsp2cpj/)

SimoneL.
17-03-2012, 21:36
Incollati i 3w sui dissipatori con la pasta termoconduttiva adesiva, volevo già saldarli ma con un saldatore da 30w ho problemi..lo stagno non si scioglie bene..lunedi mio padre va a comprarne uno piu potente..qualcuno ha avuto lo stesso problema?
http://s16.postimage.org/a0frae3g1/17032012384.jpg (http://postimage.org/image/a0frae3g1/)

Ciccio66
17-03-2012, 22:35
#24Come mai nella parte centrale hai messo led e ai lati solo 6?

SimoneL.
18-03-2012, 00:19
#24Come mai nella parte centrale hai messo led e ai lati solo 6?

Ciao Gino , li ho messi cosi perche essendo in totale 40 era l'unico modo per disporli ugualmente, intanto sto saldando ..ho trovato un modo..però che noia ste saldature...

jupiter
18-03-2012, 14:19
L'alluminio specchiato lo trovi al Self....


http://www.selfitalia.it/store/udine

interessato anch'io a questo prodotto ma sul sito linkato non si può acquistare?
sai indicarmi anche delle misure?

Ciccio66
18-03-2012, 14:46
L'alluminio specchiato lo trovi al Self....


http://www.selfitalia.it/store/udine

interessato anch'io a questo prodotto ma sul sito linkato non si può acquistare?
sai indicarmi anche delle misure?

Sono 50x40 costo 13.10 a foglio ok?

Solo al negozio li trovi....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

SimoneL.
18-03-2012, 20:16
Stamattina alle 1 li avevo finiti di saldare ma andavano male..tolto tutto e risaldato in metà giornata..un ora fa ho ritolto tutti i collegamenti perchè alcuni led fumavano quindi evidentemente faceva contatto con qualcosa, domani prendo sto saldatore piu potente...il problema è che saldavo il filo e lasciavo una goccia di stagno, avvicinavo la goccia alla stellina e la scioglievo ma appena veniva a contatto con la stellina lo stagno si raffreddava..quindi non riesco a saldarle bene..mio padre dice che è perchè sono attaccati sui dissipatori che non li fanno riscaldare abbastanza..bhoo poi secondo voi è normale che il driver faccia un po di rumore?o deve essere muto?#24

tonyraf
18-03-2012, 21:01
Sei il secondo che leggo, che non riesce a saldare sti led !
Ma come è possibile !!!!
Io ho sempre usato un saldatore da 20w ed è anche troppo potente !
I led si rovinano con wattaggi eccessivi !
Metti prima lo stagno sulla piazzola della stelline e sul filo. Poi li avvicini e scaldi col saldatore. Si fondono in un secondo !
Usa dello stagno sottile e con circa 2% d'argento che va meglio !


By iPhone using Tapatalk

SimoneL.
18-03-2012, 21:38
Sei il secondo che leggo, che non riesce a saldare sti led !
Ma come è possibile !!!!
Io ho sempre usato un saldatore da 20w ed è anche troppo potente !
I led si rovinano con wattaggi eccessivi !
Metti prima lo stagno sulla piazzola della stelline e sul filo. Poi li avvicini e scaldi col saldatore. Si fondono in un secondo !
Usa dello stagno sottile e con circa 2% d'argento che va meglio !


By iPhone using Tapatalk

Guarda non so>:-( se penso al tempo che ci ho perso..ieri sera inziato alle 9 finito alle 1 di mattina e oggi altre 4 ore per non riuscire a fare niente...non è la prima volta che saldo..ho già fatto altri lavori ma con sti led un gran casino..ho già provato anche con il metodo che hai suggerito, il problema è che lo stagno non prende sulla piazzetta della star, e anche se prende un po, nel momento in cui metto insieme il filo già leggermente stagnato e lo stagno della star esso rimane completamente solido anche tenendo il saldatore per quasi 10 secondi...ho messo anche la pasta ma nada..domani proverò con il saldatore piu potente ed un cavo da 0.5 anzichè 0.75, guardo se trovo anche lo stagno col 2% d'argento, per il momento grazie comunque #70

SimoneL.
19-03-2012, 14:21
Ho ordinato altra pasta termoconduttiva adesiva per i 100w e rincollare alcuni 3w che ho staccato e ripulito perchè facevano contatto, ho preso anche altre due ventoline da 40mm che verranno messe all'interno del canalone e si occuperanno di spingere fuori l'aria che fanno le ventole dei dissipatori, in questo modo, visto che le ventole dei dissi spingono verso il basso, l'aria calda non rimane all'interno ma viene espulsa dalla griglia laterale:-))

SimoneL.
19-03-2012, 20:11
Con il nuovo saldatore da 60w saldare sti led è stato un gioco da ragazzi! non c'è confronto con il 30w...ho finito un dissipatore mentre l'altro devo aspettare che mi arrivi altra pasta adesiva, se devo essere sincero mi ha deluso molto sta pasta...da come la descrivevano sembrava non si dovesse piu staccare niente.."una colla potentissima"..basta una semplice lametta del taglierino e vien via..uno mi si è staccato anche mentre toglievo la lente... voto da 1 a 10 6#28c ( anche considerato quello che costa...13.90 la confezione...)

ludwig
20-03-2012, 18:53
ciao Simone sto seguendo con interesse il tuo progetto e volevo sapere sepensi di mettere dei riflettori per i 3w e quali?e se l'alimentazione e i driver saranno nel tunnel centrale dove sono i cannoni o saranno a parte e per una vasca da 140 quanti,e quali,led in più metteresti?un ultima cosa per i led da 100w quale riflettore hai optato e di che dimensione?io forse utilizzerò quello tondo della satisled perchè vorrei realizzare una plafo che sia una via di mezzo tra la tua e questa( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344848 )che trovo una realizzazione unica

SimoneL.
20-03-2012, 19:12
Ciao Ludwig, bella la plafo di foglia, me ne sono innamorato pure io appena vista, avevo intenzione inzialmente di fare un elisse in plexi e sopra montare i dissi..però poi ho pensato che il calore che generano i 100w non va molto d'accordo con il plexi..non tanto che si sciolga ma piu che altro che si deformi...comunque per rispondere al resto delle domande,per i 3 w nessun riflettore, ho solo lenti da 80 gradi, per il momento ho provato solo con un dissipatore e devo dire che illumina alla stragrande anche solo quello..figuriamoci con due..probabilmente io lascierò le lenti su tutti i led tranne gli UV e gli actinic 420 , (differenza con e senza lenti: senza maggior diffusione e colore piu tendente in generale al blu, con le lenti si ha minor diffusione ,maggiore concentrazione sulle rocce e l'effetto tende piu a un blu azzurro che a me personalmente piace molto) , gli alimentatori pensavo anche io di farli interni nel canalone ma:
1) sarebbero strettini
2) ho pensato che per far si che il tutto rimanga efficiente nel tempo debba esserci una buona dissipazione, tenere gli alimentatori e i led tutti insieme secondo me diventava una fornace, diminuendo le prestazioni di entrambi, ho quindi optato per un box di metallo che terrò nel mobile, con dentro tutto quanto , per i led da 100w io (sempre che arrivi l'alluminio specchiato che ciccio mi ha spedito, spero non lo abbiano perso le poste) monterò dei riflettori ottagonali da 130mm alla base ed alti 6cm, tenendo conto che la struttura della plafo è fatta di barre da 2x2, alla fine l'altezza complessiva della stessa aumenta di soli 4cm, per carità esteticamente sicuramente se montassi i riflettori da 82mm di satis verrebbe tutta un'altra cosa, sarebbe una vera e propia vertex..ma all'impatto estetico che può avere su di me ho preferito aumentare le prestazioni per i coralli..sono scelte..per una vasca da 140, alla fine sono solo 20 piu della mia..sinceramente secondo me te la puoi cavare anche te con 40, ideale sarebbe 60 , potresti fare 30 e 30, però devi sempre tenere in considerazioni i consumi...se aspetti tempo domani sera o dopodomani(deve arrivarmi la pasta termo...adesiva) per finire il lavoro, metto delle foto della plafo come risulterebbe finita in altezza con i riflettori di satis, ed anche delle foto dei led, e di come illuminano la vasca #36#

ludwig
20-03-2012, 19:18
grazie per le risposte e la disponibilità ,cmq per il plx non penso ci siano grandi problemi di deformazione,se pensi che quasi tutti i schermi delle plafo sono in plex poi se vai a rileggere il post di Lollo lui aveva messo uno schermo in plex da 3mm sulla parabola del cannone e da quello che ho capito lo farà anche per l'ottagonale.Stavo valutando anche questo dissipatore alto solo 4cm http://www.hardware-planet.it/product_info.php/cPath/24_86/products_id/6614 che ne pensi sarebbero solo 10cm totali con il riflettore

jupiter
21-03-2012, 00:26
i led Uv li utilizzi tutti?
in caso non ti servissero ne venderesti 2?

Ciccio66
21-03-2012, 00:31
grazie per le risposte e la disponibilità ,cmq per il plx non penso ci siano grandi problemi di deformazione,se pensi che quasi tutti i schermi delle plafo sono in plex poi se vai a rileggere il post di Lollo lui aveva messo uno schermo in plex da 3mm sulla parabola del cannone e da quello che ho capito lo farà anche per l'ottagonale.Stavo valutando anche questo dissipatore alto solo 4cm http://www.hardware-planet.it/product_info.php/cPath/24_86/products_id/6614 che ne pensi sarebbero solo 10cm totali con il riflettore

:-D:-D:-Dnon sono disponibili...perchè ne ho presi 3 io e sono arrivati oggi....

Sono sottili sottili,#70

SimoneL.
21-03-2012, 00:49
grazie per le risposte e la disponibilità ,cmq per il plx non penso ci siano grandi problemi di deformazione,se pensi che quasi tutti i schermi delle plafo sono in plex poi se vai a rileggere il post di Lollo lui aveva messo uno schermo in plex da 3mm sulla parabola del cannone e da quello che ho capito lo farà anche per l'ottagonale.Stavo valutando anche questo dissipatore alto solo 4cm http://www.hardware-planet.it/product_info.php/cPath/24_86/products_id/6614 che ne pensi sarebbero solo 10cm totali con il riflettore

grazie per le risposte e la disponibilità ,cmq per il plx non penso ci siano grandi problemi di deformazione,se pensi che quasi tutti i schermi delle plafo sono in plex poi se vai a rileggere il post di Lollo lui aveva messo uno schermo in plex da 3mm sulla parabola del cannone e da quello che ho capito lo farà anche per l'ottagonale.Stavo valutando anche questo dissipatore alto solo 4cm http://www.hardware-planet.it/product_info.php/cPath/24_86/products_id/6614 che ne pensi sarebbero solo 10cm totali con il riflettore

:-D:-D:-Dnon sono disponibili...perchè ne ho presi 3 io e sono arrivati oggi....

Sono sottili sottili,#70
Li avevo presi in considerazione questi qua, però non mi convinceva il fatto che di 4cm 1 è solo di ventola , ed in se il dissipatore è meno di 3cm , inoltre è dato per un tdp minimo di 65w e massimo massimo 95w, in ogni caso ho letto che non è male..diciamo che se la cava solo non so a lungo andare, per questo ho preferito prendere degli zalman da 45mm che però sono tutto un dissipatore.
http://www.quietpc.com/products/cpucoolers/kozuti
Gino controlla se ci stanno i led da 100w sulla "piazzetta" dissipante... sui miei zalman la piazzetta copre tutto il cip giallo ed anche il contorno bianco ma alcune zone (quelle piu lontane) rimangono scoperte..io nemmeno ci avevo pensato a questo e meno male che ci vanno giusti giusti..
PS: ma la raccomandata quanto ci mette ad arrivare? secondo me l'hanno persa..risultava sempre "consegnata all'ufficio di Torino"..#28g
------------------------------------------------------------------------
i led Uv li utilizzi tutti?
in caso non ti servissero ne venderesti 2?
Ciao, mi dispiace ma gli uv sono solo 8 e li utilizzo tutti, prova a fare un gruppo d'acquisto che sicuramente troverai qualcuno cosi vi dividete le spese#70

SimoneL.
21-03-2012, 01:07
Ci sono anche delle novità che verranno messe all'interno del canalone, appena arrivano faccio vedere...intanto vi tengo un po sulle spine:-)) comunque nuovi sviluppi:
-fatto i fori da 50mm per i led da 100w(per fortuna un mio conoscente mi ha procurato la fresa, altrimenti erano 18 euro..ma visto che non vado in giro a forare l'alluminio ogni giorno..)
-fatto i fori sopra le ventole dei dissi, ora il rumore è tale e quale a prima, sopra però metterò delle griglie da pc
vi metterei qualche foto ma mi sono accorto di averle scattate senza la scheda inserita e si sono salvate sul telefono..e visto che non riesco a far connettere il cell con il pc non riesco a trasferirle..#07

ludwig
21-03-2012, 15:16
nel sito che mi hai linkato ci sono dei dissi incredibiliguarda questo 6cm tondo di diametro 12.1cm http://www.quietpc.com/products/cpucoolers/cnps7500 ottimo per un cannone

SimoneL.
21-03-2012, 17:41
nel sito che mi hai linkato ci sono dei dissi incredibiliguarda questo 6cm tondo di diametro 12.1cm http://www.quietpc.com/products/cpucoolers/cnps7500 ottimo per un cannone
Lo avevo visto, come dici per un cannone è ottimo, e secondo me dissipa pure bene..io per il momento ho trovato solo la zalman che fa dissi con ste forme strane.
Cooooooooooooomunque, oggi è arrivata altra roba: multipresa "energenie" (inizialmente volevo piazzarla sotto al mobile in modo che non si vedesse, ma ho cambiato idea, ha un design molto bello quindi l'appendo all'interno del mobile vicino al quadro elettrico..cosi diventa ancora piu tamarro:-D )
poi è arrivata la pasta termoconduttiva adesiva, ho finito l'altra striscia di led, ora non fuma niente(prima c'erano dei contatti tra led e dissi...) , la luce che fanno è pazzesca!,inoltre le due piccole chicche :D , due ventoline da 40mm che si occuperanno di buttare fuori l'aria, sono veramente silenziose,arrivate anche le griglie da pc, che montate sopra donano un aspetto molto raffinato andando a coprire l'alluminio tagliato come un macellaio...

Ora rimane solo da fare i collegamenti dei 100w e preparare il contenitore con gli alimentatori di tutto quanto....sinceramente la tentazione di lasciare solo i riflettori di satis per tenerla con una linea cosi bassa mi attira tantissimo-34-34-34-34-34-35-35-35-35-15-15-15#30#30#30#30#30
http://s7.postimage.org/b4cf3szbr/21032012412.jpg (http://postimage.org/image/b4cf3szbr/)

http://s7.postimage.org/6whmv1xw7/21032012415.jpg (http://postimage.org/image/6whmv1xw7/)

http://s7.postimage.org/bjnowtl93/21032012417.jpg (http://postimage.org/image/bjnowtl93/)

http://s7.postimage.org/cn7t8s5w7/21032012418.jpg (http://postimage.org/image/cn7t8s5w7/)

http://s18.postimage.org/5ct7ippol/21032012419.jpg (http://postimage.org/image/5ct7ippol/)

http://s18.postimage.org/5tef55dfp/21032012420.jpg (http://postimage.org/image/5tef55dfp/)

http://s18.postimage.org/ppaekouh1/21032012422.jpg (http://postimage.org/image/ppaekouh1/)

http://s18.postimage.org/hxtom4qbp/21032012423.jpg (http://postimage.org/image/hxtom4qbp/)

http://s13.postimage.org/ltjl21bf7/21032012424.jpg (http://postimage.org/image/ltjl21bf7/)

http://s13.postimage.org/bkr3w7ndf/21032012425.jpg (http://postimage.org/image/bkr3w7ndf/)

http://s13.postimage.org/nb51dlg5v/21032012428.jpg (http://postimage.org/image/nb51dlg5v/)

http://s13.postimage.org/5z4os5moj/21032012429.jpg (http://postimage.org/image/5z4os5moj/)

ludwig
21-03-2012, 21:14
lo sò Simone la tentazione è fortissima io mi sono andato a ricontrollare ,per l'ennesima volta,le misurazioni per vedere queste enormi differenze....mah!e poi sto considerando una cosa Lollo ha fatto la prova con i 20000k ed afferma che i 10000k avrebbero spinto di più,quindi? i 10000k con parabole satisled rendono più dei 20000k con ottangonale?se mi confermano vado diritto per la mia strada

Ciccio66
21-03-2012, 21:31
Simone non ho guardato la tracciabilità......

I led con il mio dissipatore devo metterlo in diagonale per centrare al meglio il led con 2 viti e occupa tutta la superficie....

SimoneL.
21-03-2012, 22:10
Bho se arrivano i fogli che mi ha mandato Ciccio bene altrimenti terrò i satis...ora sto impazzendo con la multipresa...non riesco a farla funzionare...imposto i timer ma poi non si accende niente #24

ludwig
21-03-2012, 23:45
Simone guarda questo http://www.atlantareefclub.org/forums/showthread.php?t=58147&page=7 plafo con cannoni led da 50w 10000k con parabola simil satisled ..... risultato più potente dei 100w 20000k?(come par)che pensi ?

SimoneL.
22-03-2012, 00:25
Simone guarda questo http://www.atlantareefclub.org/forums/showthread.php?t=58147&page=7 plafo con cannoni led da 50w 10000k con parabola simil satisled ..... risultato più potente dei 100w 20000k?(come par)che pensi ?

La realizzazione mi piace molto, ma piu par inteso come misurazione su un singolo led da 50(che mi sembra strano) o sulla misurazione totale dell'insieme dei led?hai già chiesto cosa ne pensa Lorenzo?
PS:ho risolto con la multipresa..bisognava impostarla staccandola dall'alimentazione..se no non registrava i dati..
PS2: ho provato ad accendere il 100w , Lorenzo mi ha detto che delle due linguette il piu era con 2 buchi e il meno con uno, con l'alimentatore che ho io invece è il contrario..
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questo riguardo ai PAR su wikipedia:
La PAR viene generalmente considerata pari al 50% della radiazione solare totale incidente. Si concentra nelle bande del blu e del rosso, con punte massime a 430 e 680 nm di lunghezza d'onda.

Quindi utilizzando anche led blu anche le PAR dovrebbero aumentare..?#24

SimoneL.
23-03-2012, 17:40
Arrivato l'alluminio specchiato , GRAZIE CICCIO :D , ho già ritagliato il primo...cavoli che lavoraccio..#21

Ciccio66
23-03-2012, 17:43
Arrivato l'alluminio specchiato , GRAZIE CICCIO :D , ho già ritagliato il primo...cavoli che lavoraccio..#21

#70Figurati....

Na foto del lavoretto????

SimoneL.
23-03-2012, 19:17
eccolaaa , sarà veramente dura...le alette misurano 3mm , per i fori da 1mm non c'è problema..però devo vedere a quanto arrivano i rivetti..altrimenti dovrò tentare col silicone..e se propio non si riesce...riflettori di satis:-D cioè..guardatela che bella cosi bassa *-*

http://s11.postimage.org/i97s8ps3z/DSCN7002.jpg (http://postimage.org/image/i97s8ps3z/)

http://s11.postimage.org/a4zo3z5ov/DSCN7005.jpg (http://postimage.org/image/a4zo3z5ov/)

ludwig
24-03-2012, 14:21
simone così è uno spettacolo ladifferenza sta solo con un pò di par in meno ...... però da quello che hai scritto tu i par aumentano conluce blu e rossa e se non sbaglio tu hai sia led blu che rossi.
quindi tira le tue conseguenze io già l'ho fatto

SimoneL.
24-03-2012, 18:07
simone così è uno spettacolo ladifferenza sta solo con un pò di par in meno ...... però da quello che hai scritto tu i par aumentano conluce blu e rossa e se non sbaglio tu hai sia led blu che rossi.
quindi tira le tue conseguenze io già l'ho fatto

Lo so Ludwig, il punto però è che la differenza di pochi par la si ha solamente nella misurazione numero 1(quella a 18cm centro vasca), la numero 3 è quella 15cm sotto il livello se non ricordo male, e li la differenza è tanta, e piu o meno gli sps è a quell'altezza che si tengono..il mio dubbio è l'avere fatto tutto e se poi monto i riflettori di satis non avere abbastanza luce per i coralli duri..intanto ho fatto i riflettori, comunque io rossi non ne ho..
per fare sti riflettori ci ho messo un casino ma uno lo devo rifare perchè non mi piace...era il primo..una sorta di prototipo :) l'altezza alla fine è di 5,5cm , a sto punto devo vedere se riesco a metterli in una posizione buona in modo che il led spari tutta la luce dentro...

http://s7.postimage.org/hlxkolrvr/24032012443.jpg (http://postimage.org/image/hlxkolrvr/)

http://s7.postimage.org/o0wll9ylj/24032012444.jpg (http://postimage.org/image/o0wll9ylj/)

http://s7.postimage.org/c0b5kjr6v/24032012445.jpg (http://postimage.org/image/c0b5kjr6v/)

ludwig
24-03-2012, 21:33
io sto pensando seriamente a questo,con le doute modifiche http://reefbuilders.com/2010/05/18/helios-led-t5-hybrid-giesemann-drop-dead-gorgeous/ visto che la mia la sto vendendo ..... naturalmente led da 100w

SimoneL.
24-03-2012, 22:25
io sto pensando seriamente a questo,con le doute modifiche http://reefbuilders.com/2010/05/18/helios-led-t5-hybrid-giesemann-drop-dead-gorgeous/ visto che la mia la sto vendendo ..... naturalmente led da 100w

Sarebbe ottima come cosa, io ho scartato i T5 perchè non so per quanto tempo ancora li avremo, secondo me tempo 4-5 anni e i led avranno sostituito tutto,e anche perchè volevo togliermi il pensiero dei 6 mesi, comunque rimane un ottima soluzione, dovrai studiarti per bene come dissipare al meglio,sopra ci sono delle griglie o è chiusa?
IO COMUNQUE HO DECISO, MONTO GLI OTTAGONALI (fattibilità permettendo)

SimoneL.
26-03-2012, 01:11
Oggi ho finito anche l'ultimo riflettore(domani devo mettere gli ultimi 4 rivetti che ho finito), allargato i fori dei led per farceli entrare, incollato le griglie superiori al coperchio e fatto i cablaggi interni. Entro la settimana penso di finirla e di appenderla...ci siamo quasi :)
http://s15.postimage.org/ip67kk8dj/25032012450.jpg (http://postimage.org/image/ip67kk8dj/)

http://s15.postimage.org/6btddnip3/26032012452.jpg (http://postimage.org/image/6btddnip3/)

http://s15.postimage.org/7fdhpm3c7/26032012455.jpg (http://postimage.org/image/7fdhpm3c7/)

http://s15.postimage.org/4movjbsdj/26032012456.jpg (http://postimage.org/image/4movjbsdj/)

tonyraf
26-03-2012, 02:27
Sta venendo su, veramente bella !
Complimenti !
Cosí vediamo un po sti 100w affiancati dai royal che effetto fanno !

Scusa, non ho letto tutto, ma la dimmeri ?

Ps. Non usare nastro isolante, colla a caldo o cose simili, sulla piastra nel canalone.......col calore si scioglie tutto e fai una pastocchia !

SimoneL.
26-03-2012, 09:26
Sta venendo su, veramente bella !
Complimenti !
Cosí vediamo un po sti 100w affiancati dai royal che effetto fanno !

Scusa, non ho letto tutto, ma la dimmeri ?

Ps. Non usare nastro isolante, colla a caldo o cose simili, sulla piastra nel canalone.......col calore si scioglie tutto e fai una pastocchia !
Grazie Tony, la dimmero solo manualmente, ho invece previsto un accensione ritardata per ogni led con la multipresa programmabile in modo che si accendano: blu(+uv,cyan ecc) > 1led(sinistra)>2led(centrale)>3 led (destra) e si spegneranno con la stessa sequenza..1 led ,2led, 3 led, blu...grazie per il consiglio , il nastro li era soloo per tenere fermi i cavi in quel momento fino a quando non metto il cavo dell'alimentazione del controller, comunque non penso avrebbe causato problemi con il calore in quanto tra dissipatore ed alluminio ci sono delle rondelle di gomma e passa costantemente aria..
A sto punto nuove foto solo quando sarà ultimata-28

ludwig
26-03-2012, 13:22
Simo come pensi di schermare i led 3w e i 100w ,naturalmente ne abbiamo parlato miente lenti ma come paraschizzi plex da 3mm .Avendo uno scalimo tra i led 3w e le parabole dei 100 come pensi di risolvere?

SimoneL.
26-03-2012, 16:34
Simo come pensi di schermare i led 3w e i 100w ,naturalmente ne abbiamo parlato miente lenti ma come paraschizzi plex da 3mm .Avendo uno scalimo tra i led 3w e le parabole dei 100 come pensi di risolvere?

Non capisco cosa volessi dire con "miente" ..niente lenti? le lenti le metto solo sui blu e ciano mentre lascio scoperti gli uv e gli actinic(lenti da 80 gradi)#70

Per proteggere il tutto rivesto i bordi con il plexi e poi metto un profilo ad U in fondo oppure anche una semplice L da incollare col tangit sul plexi, sopra la U/L poggerà una lastra di plexi da 2mm, i bordi laterali li ho verniciati poco fa, domani che saranno asciutti li monto cosi li vedi (ovviamente neri che riprendono il profilo del coperchio , della cornice della vasca e il nero del mobile)

PS: oggi ho finito anche i supporti per appenderla coi cavi d'acciaio..ho dovuto cercare su internet i nodi da marinaio ..almeno sono sicuro che non si sfili:-D

tonyraf
26-03-2012, 17:35
Il plex col tangit ?!?!?!?
Mah !


By iPhone using Tapatalk

SimoneL.
26-03-2012, 18:18
Il plex col tangit ?!?!?!?
Mah !


By iPhone using Tapatalk

Ho detto un eresia?:-D guarda questo bellissimo supporto per talee..tiene benissimo..

http://s15.postimage.org/ovh63k48n/26092011002.jpg (http://postimage.org/image/ovh63k48n/)

http://s15.postimage.org/tvembi9vb/26092011005.jpg (http://postimage.org/image/tvembi9vb/)

tonyraf
26-03-2012, 20:24
L'hai fatto te, e fissato col tangit ?
Stano ! Sicuro al 100% che fosse plex quello ?

Cmq, per sicirezza prove prima in un punto nn visibile e poi fissi tutto !


By iPhone using Tapatalk

SimoneL.
26-03-2012, 23:21
L'hai fatto te, e fissato col tangit ?
Stano ! Sicuro al 100% che fosse plex quello ?

Cmq, per sicirezza prove prima in un punto nn visibile e poi fissi tutto !


By iPhone using Tapatalk

Sisi tony, è plexiglass e l'ho fissato solo con un po di tangit, tiene benissimo!, comunque in caso i profili verranno messi all'interno dalla parte verniciata quindi problemi non ce ne dovrebbero essere, stavo piuttosto pensando al fatto che se adesso però è verniciato forse non fa presa direttamente e potrebbe bastare anche del semplice silicone..#24

SimoneL.
29-03-2012, 23:29
Dopo un mese dall’inizio dei lavori finalmente finita la plafoniera, misura 100x35x8,5ca e va a coprire una vasca da 120x55x50.

Monta 3 led da 100w con gradazione 20.000 K + 40 led da 3w divisi in :

10 led Royal Blu 452nm
10 led Blu 460-470nm
8 led UV 398nm
6 led Actinic Violet 420nm
6 led Ciano

I led da 3w sono posti su dei dissipatori Gorini (100x10x2.5cm) divisi in due file da 20 su ogni dissipatori ed incollati con pasta termoconduttiva adesiva.

Attualmente si trova a 25cm dal pelo dell’acqua(considerando la base) mentre i led da 100w sono a 30cm , montano dei riflettori ottagonali autocostruiti con dell’alluminio specchiato larghi circa 130mm ed alti 55,ogni led è posto su un dissipatore zalman vf 2000 mentre le ventole sono gestite da un fan controller touch screen della aerocool.Il rivestimento della plafoniera è fatto con del semplice plexiglass spessore 4mm verniciato di nero.

L’accensione delle luci avviene in questo modo:

Led 3w Blu+Actinic ecc ore 12#23
1LED 100w (sinistra) 12.30#21.30
2LED 100w (centro) 13#22
3LED 100w (destra) 13.30#22.30

Spegnimento:

1LED 100w (sinistra)
2LED 100w (centro)
3LED 100w (destra)
Led 3w Blu+Actinic ecc

Una dimostrazione dell’accensione e spegnimento:
http://i.picasion.com/pic51/b5ae8c1ef66ba935f5870ee9b4dd92b1.gif


Il tutto gestito da una multipresa energenie programmabile tramite PC.

Ora una nota sui consumi, dopo aver provato varie combinazioni questi sono i risultati:

Led 3w (40 in totale) dimmerati al minimo : 17w , 70 % : 42w, 100% :105w

Blu al 70% + 1 led (2 giri di dimmer, pari a circa l’80%) 122w

Blu al 70% + 2 led (2 giri di dimmer, pari a circa l’80%) 202w

Blu al 70% + 3 led (2 giri di dimmer, pari a circa l’80%) 278w

Tutto sparato al 100% 428w
Costo di realizzazione: 900 euro circa( contando propio tutto,parti in alluminio, multipresa programmabile, viteria, profili plastica, parti di plexi ecc ecc)
Peso: 9.5Kg +/-

Di luce ne fa tanta e devo ancora abituarmi ad avere il riverbero che prima non c’era(montando i T5), dopo averci passato piu di 200ore tra progettazione e lavori mi ritengo pienamente soddisfatto del risultato ,lascierò che la vasca giri ancora per 3 settimane senza toccare nulla in modo che si abitui alla nuova illuminazione e poi penso di inziare a fare i primi inserimenti di talee di sps..staremo a vedere se gradiranno :#22

Ed ovviamente….FOTO:
PS: se l'immagine GIF dell'accensione spegnimento non si dovesse vedere provate sul blog ;)



http://s17.postimage.org/67riidpe3/29032012466.jpg (http://postimage.org/image/67riidpe3/)

http://s17.postimage.org/44h3appl7/29032012473.jpg (http://postimage.org/image/44h3appl7/)

http://s17.postimage.org/eftg3dhaj/29032012479.jpg (http://postimage.org/image/eftg3dhaj/)

http://s17.postimage.org/p3x727r9n/29032012480.jpg (http://postimage.org/image/p3x727r9n/)


http://s18.postimage.org/m6vgtyjf9/DSCN7044.jpg (http://postimage.org/image/m6vgtyjf9/)

http://s18.postimage.org/ya0shiuhh/DSCN7046.jpg (http://postimage.org/image/ya0shiuhh/)

http://s18.postimage.org/haru29j9x/DSCN7050.jpg (http://postimage.org/image/haru29j9x/)

http://s18.postimage.org/y17t5c72t/DSCN7058.jpg (http://postimage.org/image/y17t5c72t/)

http://s18.postimage.org/j6j7r5xhx/DSCN7059.jpg (http://postimage.org/image/j6j7r5xhx/)

http://s15.postimage.org/4jgf4033r/DSCN7060.jpg (http://postimage.org/image/4jgf4033r/)

http://s15.postimage.org/8h3otepx3/DSCN7062.jpg (http://postimage.org/image/8h3otepx3/)

http://s15.postimage.org/ts5ubexfb/DSCN7079.jpg (http://postimage.org/image/ts5ubexfb/)

http://s15.postimage.org/rq5cx5zg7/DSCN7086.jpg (http://postimage.org/image/rq5cx5zg7/)

ludwig
30-03-2012, 16:31
#25#25#25#25 ed ancora #25#25#25
torno dopo una settimana e che ti trovo? hai finito tutto e montato ,complimenti Simone
scusa ma i riflettori con cosa e come li hai fissati?
di nuovo BRAVO

LukeLuke
30-03-2012, 17:15
molto bella!!!

ottima realizzazione ;-)

pepot
30-03-2012, 18:13
Spettacolo sta plafo

bambulot
30-03-2012, 20:06
spettacolo sei stato bravissimo...
mi piace un sacco ottimo..!!!1#70#70#70#70#70#25#25#25

Acquariusfantasy
30-03-2012, 21:35
Tutto perfetto...

SimoneL.
30-03-2012, 22:38
Grazie a tutti ragazzi :) quando la vasca è tutta blu e c'è un solo 100w acceso la vasca è uno spettacolo...ringrazio Ludwig e Ciccio per il supporto morale di questo mese :-D , comunque sono fissati con il silicone, solo perchè ero talmente stanco che non avevo voglia di fare ulteriori buchi e cercare viti ecc..:-)) devo dire che poi anche i consumi pensavo peggio ..#36#

Ciccio66
30-03-2012, 23:42
Figurati....
Anzi è stato un piacere....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

LOLLO77
31-03-2012, 06:55
molto bella complimenti
#25#25

wilmar
31-03-2012, 10:10
Ottimo#25#25#25,volevo chiederti (visto che anche io mi sto assemblando un simil cannon led da 100w 20K) con 1 riflettore ottagonale da 13cm(io pensavo di farlo da 16cm)ti copre abbastanza bene 50x50cm? dalle foto a pieno fotoperiodo sembra proprio una bella luce,come protezione sotto la plafo che cosa hai usato? seguo...voglio proprio vedere come rispondono gli animali che inserirai-28

SimoneL.
31-03-2012, 10:24
Figurati....
Anzi è stato un piacere....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
#70
molto bella complimenti
#25#25
Grazie Lorenzo, l'altezza secondo te è giusta? io mi sa che provo a scendere di 5 cm altrimenti il diodo è a 31cm dal pelo dell'acqua..#24
Ottimo#25#25#25,volevo chiederti (visto che anche io mi sto assemblando un simil cannon led da 100w 20K) con 1 riflettore ottagonale da 13cm(io pensavo di farlo da 16cm)ti copre abbastanza bene 50x50cm? dalle foto a pieno fotoperiodo sembra proprio una bella luce,come protezione sotto la plafo che cosa hai usato? seguo...voglio proprio vedere come rispondono gli animali che inserirai-28
Allora attualmente il diodo del led si trova a 31cm circa dal pelo dell'acqua,il riflettore ottagonale da 130 a questa altezza copre perfettamente un 50x50 , come già detto voglio provare a scendere di 5cm e successivamente anche di 10..però sempre facendo attenzione che la copertura non diventi troppo ristretta, per protezione ho usato del plexi da 2mm,pensavo si vedesse nelle foto ma forse è ancora troppo trasparente #18

LOLLO77
31-03-2012, 12:47
esatto

poi se lo fai piu' largo perdi anche di potenza

SimoneL.
31-03-2012, 13:27
esatto

poi se lo fai piu' largo perdi anche di potenza

Quindi un riflettore piu stretto aumenta i PAR rispetto ad uno piu largo perchè concentra di piu la luce a discapito della copertura..corretto?

zebrasoma78
31-03-2012, 14:46
ammazza......
una plafo spettacolare......che dire....

#25#25#25#25#25#25#25#25

wilmar
31-03-2012, 23:52
Ok,se copre bene 50x50 a 31cm direi ottimo,ah...si la lastra si vedeva,solo che non sapevo che materiale hai utilizzato e spessore,mi sa che faccio anchio 2mm di plexi#70
Lorenzo dalle tue prove col riflettore ottagonale se si aumenta troppo il diamatro si perde molto in PAR emessi ma meno in copertura esatto? #24diciamo che un buon compromesso è 13 max 16cm giusto?

SimoneL.
01-04-2012, 11:30
Ok,se copre bene 50x50 a 31cm direi ottimo,ah...si la lastra si vedeva,solo che non sapevo che materiale hai utilizzato e spessore,mi sa che faccio anchio 2mm di plexi#70
vai di 2mm che è piu facile da lavorare rispetto al 4
Lorenzo dalle tue prove col riflettore ottagonale se si aumenta troppo il diamatro si perde molto in PAR emessi ma meno in copertura esatto? #24diciamo che un buon compromesso è 13 max 16cm giusto?
Secondo me è cosi, l'unica cosa che si potrebbe provare è montare un riflettore dei cannon che sono stretti e non troppo alti,nella mia plafo dovrebbero entrarci pure senza modifiche o forse anche riducendo l'altezza..solo che è impossibile trovarli..ho mandato una mail alla edison ma non mi hanno mai risposto..anche sul mercato cinese tipo alibaba non si trova nulla..-14-

#70

ludwig
01-04-2012, 18:01
Vai Simone,il supporto è stato il minimospero che quando comincerò io l'assemblaggio trovi anch'io dei supporters che mi stimolino,cmq ti volevo chiedere come hai provato a cercare su alibaba?perchè io ultimamente ci ho trovato molte cose ..... ora riprovo

SimoneL.
01-04-2012, 19:49
Vai Simone,il supporto è stato il minimospero che quando comincerò io l'assemblaggio trovi anch'io dei supporters che mi stimolino,cmq ti volevo chiedere come hai provato a cercare su alibaba?perchè io ultimamente ci ho trovato molte cose ..... ora riprovo

Ludwig quando apri il post dimmelo che vengo io a romperti le balle ogni giorno:-D , su alibaba ho usato come chiave di ricerca "100w led reflector" o anche "cannon reflector" "led reflector edison" ecc ecc..però lo stesso dei cannon non l'ho trovato..solo riflettori grandi per cannoni da mettere negli stabilimenti industriali oppure il classico piccolo di satis..

ludwig
02-04-2012, 10:56
io invece ho trovato diversi fornitori che hanno riflettori di ogni tipo ma come quelli.......nada

ludwig
02-04-2012, 11:38
cmq di parabole rotonde tipo cannon led qui ne puoi trovare di ogni tipo http://italian.alibaba.com/gs-suppliers_precioustone/reflector_209529524_1.html
ed ecco l'ovale http://italian.alibaba.com/product-free/reflector-for-led-112620254.html
e se avete un po' di tempo qui c'e' qualche fornitore che vi puo' essere d'aiuto http://italian.alibaba.com/product-list/riflettore_in_alluminio_per_led/--aluminium%2Breflector%2Bfor%2Bled--------------SIZE50.html

SimoneL.
02-04-2012, 13:19
cmq di parabole rotonde tipo cannon led qui ne puoi trovare di ogni tipo http://italian.alibaba.com/gs-suppliers_precioustone/reflector_209529524_1.html
ed ecco l'ovale http://italian.alibaba.com/product-free/reflector-for-led-112620254.html
e se avete un po' di tempo qui c'e' qualche fornitore che vi puo' essere d'aiuto http://italian.alibaba.com/product-list/riflettore_in_alluminio_per_led/--aluminium%2Breflector%2Bfor%2Bled--------------SIZE50.html

Ottimo ludwig! però questi vogliono un ordine minimo di 300 pezzi:-D

ludwig
02-04-2012, 13:23
per l'ordine si puo' sempre trattare fidati,fidati..... soprattutto se dici che sei interessato a qualche pezzo per provare una nuova produzione,e allora.....
Luigi

SamuaL
04-04-2012, 15:40
la luce sembra davvero bella! ora sotto con i coralli!

Daniel-T
04-04-2012, 16:34
molto bella, complimenti!!!!

SimoneL.
05-04-2012, 10:05
la luce sembra davvero bella! ora sotto con i coralli!
Si la luce mi piace molto, meno male che ho messo anche i 3w per completare lo spettro altrimenti nonostante i 20.000K la luce tende al giallino, per i coralli ho 3 piccole talee che mi hanno regalato,2 sono acropore bianche ed una è una montipora digitata azzurrina, ho contattato wurdy per andare giu a Bologna a prendere qualcosa con il treno e forse verro a giugno a Cerea, cosi potrei prendere qualcosa da gloriamaris o tzunami..sempre che non abbiano prezzi troppo alti#17
molto bella, complimenti!!!!
Grazie#70

SimoneL.
05-04-2012, 21:54
ma secondo voi quant'è la temperatura massima a cui può lavorare il led senza rimetterci in prestazioni e durata?

LukeLuke
05-04-2012, 23:06
secondo me 45° fino a 50° in rari casi...

SimoneL.
06-04-2012, 14:10
secondo me 45° fino a 50° in rari casi...

quindi fin che si rimane sotto i 40° può andare bene #24 questo perchè con le ventole al massimo (2600rpm) riesco a tenere la temperatura sui 32 gradi, a 2000 sui 35-36 e se tengo le ventole sui 1400(quasi al minimo, e quasi non si sentono) rimane sui 38-40°

Pelmo
06-04-2012, 15:27
complimenti bel lavoro #70 #25
-28

SimoneL.
06-04-2012, 19:24
complimenti bel lavoro #70 #25
-28

Grazie #70

ricky88
07-04-2012, 11:43
stupenda!!!

SimoneL.
08-04-2012, 17:20
stupenda!!!

Grazie Ricky :)

SimoneL.
25-04-2012, 20:10
A distanza di un mesetto da quando l'ho montata posso dire che per il momento nessun problema, 0 formazione di alghe, i valori della vasca sono buoni, i coralli inseriti da 10 giorni stanno bene ed anche i colori sono rimasti uguali, l'unica cosa che ho notato è che i discosomi sotto il led da 100w ora rimangono completamente chiusi quando prima erano ben estroflessi..probabilmente sono infastiditi da tutta quella luce..

SimoneL.
16-05-2012, 13:35
Oggi ho finito di collegare i nuovi alimentatori, per chi non lo sapesse la scorsa settimana (lunedi) mi si è bruciato un alimentatore cinese preso da boyatech, il giorno dopo se ne è bruciato un altro ... ho subito messo una ventola sull'ultimo alimentatore per tenrlo il piu freddo possibile , se fosse partito anche quello molto probabilmente avrei perso i coralli...comunque .. i nuovi alimentatori sono dei mean well, inzialmente ordinati da extremecorals ( ne era stata data la disponibilità anche in risposta al mio messaggio, salvo poi contattarmi il giorno dopo per dirmi che nonc 'erano..grazie avevo anche già pagato#07 ) mi sono poi imbattuto in http://www.tme.eu/it/ , è una grosso fornitore con sede in Polonia che rifornisce materiale a migliaia di aziende in Europa, il prezzo è ottimo , circa 48 euro iva inclusa, su un altro sito italiano molto importante di rivendita di materiale elettrico tempo fa l'ho visto al doppio, la disponibiltà era di 18 pezzi, la spedizione è costata 7.90 euro iva esclusa tramite corriere UPS, ed è arrivato in 4 giorni. Ho quindi spostato gli altri due alimentatori per i 3w e l'alimentatore per le ventole insieme ai mean well in un case da pc con due ventole che ho posizionato vicino all'acquario, secondo me da vedere non è male essendo nero come il mobile ed almeno sono sicuro che ora gli alimentatori saranno ben raffrescati#70 qualche foto..
------------------------------------------------------------------------
PS: con i mean well ad occhio sinceramente mi sembra ci sia molta piu luce rispetto ai driver di boyatech

LukeLuke
16-05-2012, 14:13
che modello hai preso ?!

bambulot
16-05-2012, 15:21
Foto???
dove???

se posso,
cerca di sigillare il più possibile il case in modo da far un entrata ed un' uscita dell'aria cosi' sei tranquillo che l'aria raffredda l'alimentatori,
altrimenti ti rimane nel case e lo riscalda...
#e39#e39#e39

periocillin
16-05-2012, 15:38
magari con i led i discosomi regrediscono, farei una festa

SimoneL.
16-05-2012, 16:56
Eccomi le foto le metto ora perchè non riuscivo a trasferirle sul pc:

http://s13.postimage.org/9bbt4lbir/16052012504.jpg (http://postimage.org/image/9bbt4lbir/)

http://s13.postimage.org/rfetp8977/16052012505.jpg (http://postimage.org/image/rfetp8977/)

http://s13.postimage.org/6xtvdkx3n/16052012506.jpg (http://postimage.org/image/6xtvdkx3n/)

http://s13.postimage.org/m7tqkrslv/16052012507.jpg (http://postimage.org/image/m7tqkrslv/)

LukeLuke
16-05-2012, 17:00
i due potenziometri pilotano le ventole ?

SimoneL.
16-05-2012, 17:04
che modello hai preso ?!
Intendi degli alimentatori o il case? gli alimentatori sono i PLN 100-36 mentre il case è un Vultech, il piu economico che ho trovato visto l'utilizzo ..ho speso con la spedizione circa 30 euro..
Foto???
dove???

se posso,
cerca di sigillare il più possibile il case in modo da far un entrata ed un' uscita dell'aria cosi' sei tranquillo che l'aria raffredda l'alimentatori,
altrimenti ti rimane nel case e lo riscalda...
#e39#e39#e39
non ho capito..intendi di sigillare bene il case e di fare in modo che ci sia un ingresso e un uscita forzata dell'aria ? io pensavo al massimo di togliere il lato del case che sta affiancato al mobile cosi il calore degli alimentatori esce tranquillo..o?
magari con i led i discosomi regrediscono, farei una festa

Guarda prove certe non ne ho..però da quando ho montato i led se ne stanno chiusi...
qui vedi chiaramente il prima e dopo:

http://s18.postimage.org/fpcvuutjp/Actinodiscusmacro.jpg (http://postimage.org/image/fpcvuutjp/)


http://s18.postimage.org/ctzsnzpjp/16052012509.jpg (http://postimage.org/image/ctzsnzpjp/)

LukeLuke
16-05-2012, 17:05
nonostante eroghi 2.65A massimi contro i 3A di esercizio del led da 100W, dici che emette più luce ?

SimoneL.
16-05-2012, 17:08
i due potenziometri pilotano le ventole ?

No Luke i due potenzimetri sono dei led da 3 w. le due ventole le ho collegate all'alimentatore 5 - 12v del controller delle ventole della plafo , ma solo al circuito 5v in modo che girino alla metà, piu avanti magari sostituisco le due ventole con delle noctua e prendo un piccolo controller anche per loro, per dimerare i 100w invece basta aprire l'alimentatore , al suo interno ci sono due potenzimetri ...
------------------------------------------------------------------------
nonostante eroghi 2.65A massimi contro i 3A di esercizio del led da 100W, dici che emette più luce ?

Per dire che emette veramente piu luce ci vorrebbero degli strumenti adatti..a me personalmente sembra che in vasca ci sia piu luce rispetto a prima..ripeto però ..è una mia impressione..per il discorso dei 3A dei boyatech non ho misurato..bisogna sempre vedere se arrivava veramente a 3..
Comunque io sono super soddisfatto per il momento, uno perchè già a vista si vede che sono tutta un altra cosa rispetto agli altri , e due perchè se si dovessero rompere ci sono due anni di garanzia..e alla fine spedire in polonia costerà sicuramente meno rispetto alla cina visto che fa sempre parte dell'UE

bambulot
16-05-2012, 21:40
[/QUOTE]
non ho capito..intendi di sigillare bene il case e di fare in modo che ci sia un ingresso e un uscita forzata dell'aria ? io pensavo al massimo di togliere il lato del case che sta affiancato al mobile cosi il calore degli alimentatori esce tranquillo..o?

io non lo toglierei il laterale anche perchè essendo vicino al mobile non avrebbe senso e magari disperdi il calore sul mobile stesso...
cmq invece di spedere soldi per le noctua(che ovviamente sono le miglior ventole in commercio) io metterei gli alimentatori nell'alloggio degli HD. con 2 ventole che soffiano dentro il case e una sul laterale di sx che tira fuori...
oppure invece di 2 ventole da 80,
una da 120 che ci dovrebbe stare,sposta molta più aria e anche se l'alimenti a 12volt non fà casino come le 80.

poi altra annotazione,
gira il verso delle ventole a chi stai dando l'aria? al case o agli alimentatori?#26#26
poi considerando che girano a 5 volt...
girale...-35
cmq puoi mettere 2 ventole sul laterale di sx una ok ma la devi girare e l'altra sotto sempre che sputa dentro e non fuori.
poi quella dietro al case deve buttare fuori l'aria e non dentro.
il calore tende a salire e non a scendere...
cmq,gli alimentatori sono troppo lontani dalle ventole io ti consiglio come detto al posto degli HD...
poi vedi tu..

ti porto un'esempio di come far girare l'aria alli'interno di un case..vedi la foto N.14....
http://www.ebay.it/itm/AEROCOOL-PGS-VX-9-PRO-CASE-GAMING-PC-COOLING-RHEOBUS-/200423785787?pt=Case_per_PC_e_Server&hash=item2eaa30453b#ht_13576wt_1145

SimoneL.
16-05-2012, 23:48
non ho capito..intendi di sigillare bene il case e di fare in modo che ci sia un ingresso e un uscita forzata dell'aria ? io pensavo al massimo di togliere il lato del case che sta affiancato al mobile cosi il calore degli alimentatori esce tranquillo..o?

io non lo toglierei il laterale anche perchè essendo vicino al mobile non avrebbe senso e magari disperdi il calore sul mobile stesso...
cmq invece di spedere soldi per le noctua(che ovviamente sono le miglior ventole in commercio) io metterei gli alimentatori nell'alloggio degli HD. con 2 ventole che soffiano dentro il case e una sul laterale di sx che tira fuori...
oppure invece di 2 ventole da 80,
una da 120 che ci dovrebbe stare,sposta molta più aria e anche se l'alimenti a 12volt non fà casino come le 80.

poi altra annotazione,
gira il verso delle ventole a chi stai dando l'aria? al case o agli alimentatori?#26#26
poi considerando che girano a 5 volt...
girale...-35
cmq puoi mettere 2 ventole sul laterale di sx una ok ma la devi girare e l'altra sotto sempre che sputa dentro e non fuori.
poi quella dietro al case deve buttare fuori l'aria e non dentro.
il calore tende a salire e non a scendere...
cmq,gli alimentatori sono troppo lontani dalle ventole io ti consiglio come detto al posto degli HD...
poi vedi tu..

ti porto un'esempio di come far girare l'aria alli'interno di un case..vedi la foto N.14....
http://www.ebay.it/itm/AEROCOOL-PGS-VX-9-PRO-CASE-GAMING-PC-COOLING-RHEOBUS-/200423785787?pt=Case_per_PC_e_Server&hash=item2eaa30453b#ht_13576wt_1145[/QUOTE]

Da me quella sopra che è da 92mm spara dentro mentre quella sulla "fiancata" da 80mm spara fuori, mettere gli alimentatori dove dici te sarebbe si utile se metto due ventole dietro però è un pò un casino..dovrei realizzare dei sostegni a posta e non so nemmeno se ci stanno tutti e 3..sono belli grossi..io pensavo piuttosto a sto punto..potrei realizzare una "colonna" di 3 ventole..ognuna all'altezza di ogni alimentatore che sparano direttamente sugli alimentatori...sul fianco niente.. e sopra in cima una che spara fuori dal case...che dici?

bambulot
17-05-2012, 00:13
bhè 3 ventole ci possono anche stare ma il casino sarebbe infernale,forse meglio una sola da 120.
ok per la ventola da 92 dietro,che butta fuori...
cmq io ora non sò le dimensioni degli alimentatori ma per metterli come dico io bastano delle viti lunghe passanti e ci appoggi sopra l'alimentatore.puoi anche usare i bay da 5.25(quelli per il lettore)
cmq si io dico di creare una sorta di tubo sigillando il case e dandogli un verso sei sicuro che l'aria non stagna nel case o che non venga dispersa...
quindi se hai un bel pannello di fonoassorbente,sottile,lo puoi mettere su entrambi i laterali e già abbassi il rumore e magari aumenti i volt delle ventole cosi' spingono più aria.
ovviamente non ti devi mettere a siliconare il case basta che chiudi gli spifferi...
alla fine devi vedere tu come ti è più comodo ma non spenderci migliardi in ventole sai che più grande è più aria ti butta fuori e meno casino fà.....
il mio consigli te lo ripeto e quello di mettere una da 120 che tira l'aria all'interno del case e la tua 92 che butta fuori,ma aumentandola in volt.chiudendo i laterali...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
scusa ma l'ho fatto al volo...

http://s7.postimage.org/xqqjzyzxz/case.jpg (http://postimage.org/image/xqqjzyzxz/)

ovviamente poi tutto sigillato dal fono assorbente liscio.!!!
per gli alimentatore basta che prendi 4 viti lunghe e dei dadi in modo da creare una colonna con i dadi li distanzi...
prima della ventola frontale io ci metterei una spugna o qualcosa di simile per attutire il rumore e per una facile pulizia..

LukeLuke
17-05-2012, 08:36
ho visto anche questi LPV-100-36 erogano 36V a 2,8A ed hanno la stessa efficenza di quelli che hai preso tu... non sembrano niente male... datasheet (http://www.tme.eu/dok/L/lpv-100.pdf)

http://www.tme.eu/it/details/lpv-100-36/alimentatori-per-diodi-led/mean-well/

davide56
17-05-2012, 11:54
ho visto anche questi LPV-100-36 erogano 36V a 2,8A ed hanno la stessa efficenza di quelli che hai preso tu... non sembrano niente male... datasheet (http://www.tme.eu/dok/L/lpv-100.pdf)

http://www.tme.eu/it/details/lpv-100-36/alimentatori-per-diodi-led/mean-well/

è un alimentatore non è un driver a corrente costante

LukeLuke
17-05-2012, 12:01
vero, ma tendenzialmente tutti i classici alimentatori switching hanno la corrente che varia in base alla richiesta fatta dall'utilizzatore.

Questo ero massimo 2.8A .... se il led li assorbe lui li dà sempre....

non ti seguo .... anche sul Datasheet specifica l'utilizzo per pilotare i LED.

SimoneL.
17-05-2012, 14:09
bhè 3 ventole ci possono anche stare ma il casino sarebbe infernale,forse meglio una sola da 120.
ok per la ventola da 92 dietro,che butta fuori...
cmq io ora non sò le dimensioni degli alimentatori ma per metterli come dico io bastano delle viti lunghe passanti e ci appoggi sopra l'alimentatore.puoi anche usare i bay da 5.25(quelli per il lettore)
cmq si io dico di creare una sorta di tubo sigillando il case e dandogli un verso sei sicuro che l'aria non stagna nel case o che non venga dispersa...
quindi se hai un bel pannello di fonoassorbente,sottile,lo puoi mettere su entrambi i laterali e già abbassi il rumore e magari aumenti i volt delle ventole cosi' spingono più aria.
ovviamente non ti devi mettere a siliconare il case basta che chiudi gli spifferi...
alla fine devi vedere tu come ti è più comodo ma non spenderci migliardi in ventole sai che più grande è più aria ti butta fuori e meno casino fà.....
il mio consigli te lo ripeto e quello di mettere una da 120 che tira l'aria all'interno del case e la tua 92 che butta fuori,ma aumentandola in volt.chiudendo i laterali...
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
scusa ma l'ho fatto al volo...

http://s7.postimage.org/xqqjzyzxz/case.jpg (http://postimage.org/image/xqqjzyzxz/)

ovviamente poi tutto sigillato dal fono assorbente liscio.!!!
per gli alimentatore basta che prendi 4 viti lunghe e dei dadi in modo da creare una colonna con i dadi li distanzi...
prima della ventola frontale io ci metterei una spugna o qualcosa di simile per attutire il rumore e per una facile pulizia..

Ok ora ho capito cosa intendevi, devo studiarmela un po, perchè la ventola da 120 davanti non ho possibilità di metterla ..il case li davanti è chiuso..l'unica sarebbe metterli sempre come dici te, e mettere una ventola da 120 sul laterale..dovrei però tagliare la lamiera laterale...#24
------------------------------------------------------------------------
vero, ma tendenzialmente tutti i classici alimentatori switching hanno la corrente che varia in base alla richiesta fatta dall'utilizzatore.

Questo ero massimo 2.8A .... se il led li assorbe lui li dà sempre....

non ti seguo .... anche sul Datasheet specifica l'utilizzo per pilotare i LED.

Esatto, sul sito c'è scritto che è sempre come i miei ad impulsi per diodi a led...l'unica differenza è che i miei li puoi aprire e dimerare con i due potenzimetri che ci sono,comunque LOLLO ha detto che sono gli stessi dei cannon quindi ora dormo tranquillo#18 non ho capito però se allora può andare bene anche un semplice alimentatore anzichè un alimentatore/driver a corrente costante per alimentare i led..io avevo capito che se non era a c.c. si poteva danneggiare il led..#24

bambulot
17-05-2012, 14:41
non tagliare niente sprechi tempo e basta e rovini il case che ti può sempre servire un domani...
metti la ventolada 120 in alto dove vanno i lettori li' ci và non ti preoccupare se è chiuso l'aria la tira sempre se il case è nuovo dovresti avere delle linguette che chiudono i bay per i lettori dvd.
togli quelle che ti servono ovviamente stai il più basso possibile e trovi un sistema per fissare la ventola in modo da evitare fastidiosi vibrazioni...
poi sempre con le viti filettate e i dadi distanziatori metti gli alimentatori in corrispondenza della vaentola non cè bisogno di forare nulla anzi tappa che è meglio.
se ne hai mettilo il fono assorbente sui laterali davanti e dietro (fonoassorbente liscio,va bene anche il tappetino che si usa mettere sotto le vasche) cosi' sei sicuro che l'aria non stagna e per forza maggiore deve uscire.
ti faccio uno schizzo al volo perchè a spiegartelo divento scemo(cosa dico di fare.)
http://s18.postimage.org/kzd7l2tz9/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/kzd7l2tz9/)

LukeLuke
17-05-2012, 15:02
vero, ma tendenzialmente tutti i classici alimentatori switching hanno la corrente che varia in base alla richiesta fatta dall'utilizzatore.

Questo ero massimo 2.8A .... se il led li assorbe lui li dà sempre....

non ti seguo .... anche sul Datasheet specifica l'utilizzo per pilotare i LED.

Esatto, sul sito c'è scritto che è sempre come i miei ad impulsi per diodi a led...l'unica differenza è che i miei li puoi aprire e dimerare con i due potenzimetri che ci sono,comunque LOLLO ha detto che sono gli stessi dei cannon quindi ora dormo tranquillo#18 non ho capito però se allora può andare bene anche un semplice alimentatore anzichè un alimentatore/driver a corrente costante per alimentare i led..io avevo capito che se non era a c.c. si poteva danneggiare il led..#24

secondo me sono la stessa cosa... magari quello che hai preso tu saranno migliori... però non credo ci sia tutta questa differenza....

davide56
19-05-2012, 18:53
vero, ma tendenzialmente tutti i classici alimentatori switching hanno la corrente che varia in base alla richiesta fatta dall'utilizzatore.

Questo ero massimo 2.8A .... se il led li assorbe lui li dà sempre....

non ti seguo .... anche sul Datasheet specifica l'utilizzo per pilotare i LED.

Esatto, sul sito c'è scritto che è sempre come i miei ad impulsi per diodi a led...l'unica differenza è che i miei li puoi aprire e dimerare con i due potenzimetri che ci sono,comunque LOLLO ha detto che sono gli stessi dei cannon quindi ora dormo tranquillo#18 non ho capito però se allora può andare bene anche un semplice alimentatore anzichè un alimentatore/driver a corrente costante per alimentare i led..io avevo capito che se non era a c.c. si poteva danneggiare il led..#24

secondo me sono la stessa cosa... magari quello che hai preso tu saranno migliori... però non credo ci sia tutta questa differenza....

la differenza che il led essendo un semiconduttore diminuisce la propria resistenza all'aumentare dalla temperatura
e per la legge di ohm V=RxI se diminuisce la resistenza aumenta l'amperaggio
e se aumenta l'amperaggio aumemta la temperatura e di conseguenza diminuisce la resistenza e ti bruci il led

LukeLuke
20-05-2012, 00:00
non sono un grande esperto di elettronica, però se l'alimentatore massimo eroga 2.8A , massimo darà 2.8 a prescindere dalla resistenza del led . no ?

davide56
20-05-2012, 16:41
si ma se il led ne chiede di più ti si surriscalda e ti va in protezione
comunque per pilotare un led ci vuole un alimentatore a CORRENTE COSTANTE (driver)e non un alimentatore stabilizzato
poi il led si accende lo stesso fate voi

SimoneL.
22-05-2012, 14:53
si ma se il led ne chiede di più ti si surriscalda e ti va in protezione
comunque per pilotare un led ci vuole un alimentatore a CORRENTE COSTANTE (driver)e non un alimentatore stabilizzato
poi il led si accende lo stesso fate voi

scusa Davide ma i miei http://www.tme.eu/it/details/pln-100-36/alimentatori-per-diodi-led/mean-well/# sono a corrente costane giusto? O.o o sono alimentatori stabilizzati?

davide56
22-05-2012, 19:59
si ma se il led ne chiede di più ti si surriscalda e ti va in protezione
comunque per pilotare un led ci vuole un alimentatore a CORRENTE COSTANTE (driver)e non un alimentatore stabilizzato
poi il led si accende lo stesso fate voi

scusa Davide ma i miei http://www.tme.eu/it/details/pln-100-36/alimentatori-per-diodi-led/mean-well/# sono a corrente costane giusto? O.o o sono alimentatori stabilizzati?

sono alimentatori stabilizzati

SimoneL.
22-05-2012, 21:41
si ma se il led ne chiede di più ti si surriscalda e ti va in protezione
comunque per pilotare un led ci vuole un alimentatore a CORRENTE COSTANTE (driver)e non un alimentatore stabilizzato
poi il led si accende lo stesso fate voi

scusa Davide ma i miei http://www.tme.eu/it/details/pln-100-36/alimentatori-per-diodi-led/mean-well/# sono a corrente costane giusto? O.o o sono alimentatori stabilizzati?

sono alimentatori stabilizzati

però Lorenzo ha detto che vanno bene..che sono gli stessi che montano i cannon originali..#36#

davide56
23-05-2012, 20:08
se siete sicuri montateli pure

CIKO
29-05-2012, 00:40
huskybz91
prima di tutto complimenti per cio' che hai costruito,veramente originale #25
Volevo chiederti un info sull' Aerocool Touch-1000 visto che la facilità di montaggio e sopratutto il prezzo per quello che serve è un ottimo compromesso.
Volevo chiederti come gestisci il controller nella fase di buio della plafo e cioè:
L'alimentatore molex lo temporizzi?
oppure rimane sempre acceso e quando la plafo è spenta si spengono anche le ventole o continuano a funzionre?
Infine ho letto che le quattro sonde T sono pre impostate a seconda di cio' che devono misurare (cioè schede di PC),io ne utilizzero' solo 2 ma si possono modificare le soglie di temperatura?

SimoneL.
01-06-2012, 12:50
huskybz91
prima di tutto complimenti per cio' che hai costruito,veramente originale #25
Volevo chiederti un info sull' Aerocool Touch-1000 visto che la facilità di montaggio e sopratutto il prezzo per quello che serve è un ottimo compromesso.
Volevo chiederti come gestisci il controller nella fase di buio della plafo e cioè:
L'alimentatore molex lo temporizzi?
oppure rimane sempre acceso e quando la plafo è spenta si spengono anche le ventole o continuano a funzionre?
Infine ho letto che le quattro sonde T sono pre impostate a seconda di cio' che devono misurare (cioè schede di PC),io ne utilizzero' solo 2 ma si possono modificare le soglie di temperatura?

Ciao Ciko e grazie per i complimenti, allora io come avrai visto in qualche post piu indietro gestisco le accensioni con una multipresa programmabile, prima si accendono tutti i 3w blu uv ecc..e poi gli altri da 100w... una soluzione sarebbe stata temporizzare solo il controller solo all'accensione dei 100w, ma il rischio di uno sfasamento di orario avrebbe portato a dei danni seri al led( praticamente sarebbe rimasto senza un adeguata dissipazione) , ho quindi optato per collegare l'aerocool insieme agli alimentatori dei 3w( presa da 220v) , in questo modo si accendono i 3w, e i dissipatori vengono "sprecati" solo per mezzora a inizio ciclo e mezzora alla fine..ma con la garanzia e la sicurezza che all'accensione del led il dissipatore sia già in funzione..per quanto riguarda le sonde, nel controller sono già preimpostate le temperture massime , ma puoi cambiarle in due secondi e te le imposti come vuoi..

mirko15
01-06-2012, 17:02
Complimenti veramente bella,la mia in confronto sembra un cancello,come va il regolatore delle ventole? Se non ho capito male la velocità rimane fissa finche la temp non passa la soglia che tu hai impostato giusto,da li in poi va a manetta fino a che la temp non torna nel valore che tu hai dato?

SimoneL.
01-06-2012, 17:22
Complimenti veramente bella,la mia in confronto sembra un cancello,come va il regolatore delle ventole? Se non ho capito male la velocità rimane fissa finche la temp non passa la soglia che tu hai impostato giusto,da li in poi va a manetta fino a che la temp non torna nel valore che tu hai dato?
Grazie Mirko #70, esatto il controller funziona propio come hai detto..superata la temperatura spara al massimo finchè non riscende...secondo me, per quel che costa è un accessorio utilissimo;-)

CIKO
02-06-2012, 00:03
insomma se le T non raggiungono le soglie minime generalmente il controller fa girare le ventole al 50% ?
Capisco il tuo motivo di collegare l'alimentazione all'accensione dei 3w poichè la tua dissipazione stà tutta in quelle megaventole :-))
Valutero' al momento quando farlo funzionare ma penso che sarà anche per me all'accensione dei royal. #70

SimoneL.
02-06-2012, 15:44
insomma se le T non raggiungono le soglie minime generalmente il controller fa girare le ventole al 50% ?
La velocità "normale" la regoli te , poi se oltrepassa la temperatura stabilita spara tutto al massimo..
Capisco il tuo motivo di collegare l'alimentazione all'accensione dei 3w poichè la tua dissipazione stà tutta in quelle megaventole :-))
be dai nemmeno troppo mega..sono da 92mm..il dissipatore è uno tra i piu piccoli che ci sia..
Valutero' al momento quando farlo funzionare ma penso che sarà anche per me all'accensione dei royal. #70
ti conviene..risparmi un ulteriore timer solo per le ventole ed hai la sicurezza che la dissipazione sia attiva
-28
......

bambulot
02-06-2012, 16:00
ciao risolto con il case?

Acquariusfantasy
05-06-2012, 20:29
una domanda... Ma posso anche controllare le ventole noctua da 92mm pvm? con questa figata di controller?
Grazie...
All'interno è compresa anche la sonda di temperatura per la plafo?

SimoneL.
06-06-2012, 17:27
una domanda... Ma posso anche controllare le ventole noctua da 92mm pvm? con questa figata di controller?
Grazie...
All'interno è compresa anche la sonda di temperatura per la plafo?

Ciao , in teoria ci puoi collegare qualsialsi venola, solo c'era un massimo di w che supportava ma in genere se non colleghi quattro ventole da 200mm problemi non ne dovresti avere, si all'interno ci sono anche le 4 sonde ( una per ogni canale) ;)#28
------------------------------------------------------------------------
ciao risolto con il case?

Ciao Bambulot, per il momento è ancora cosi,ora sto tenendo i driver al 70% della loro potenza e forse scendo ancora quindi anche il calore è diminuito, poi appena avrò tempo vedrò di riposizionare meglio come avevamo detto :)

SimoneL.
13-06-2012, 15:31
Volevo darvi un piccolo consiglio...pulite periodicamente i dissipatori!
dopo circa due mesi che ho su la plafo i dissipatori si erano riempiti di polvere, si accumula infatti molto
velocemente tra le griglie e levarla non è semplice, volevo pulire tutto da un po di tempo e questa mattina mi sono deciso..ho portato su il compressore che avevo in garage#18..risultato:
se prima dovevo tenere a una velocità di 2000 giri le ventole per mantenere una temperatura di 42-43 gradi, adesso che è tutto pulito e splendente con una velocità di 1600rpm la temperatura è di 38 gradi! morale... prendetevi cura dei vostri dissipatori e loro si prenderanno cura dei vostri led:-))#70

SimoneL.
10-07-2012, 22:15
Oggi ho modificato la plafo, dopo aver tenuto per alcuni mesi i riflettori autocostruiti ho deciso di montare quelli da satis e di riprendere quindi il progetto originale, gli ottagonali aumentavano la concentrazione luminosa, ma a mio avviso concentravano troppo la luce in una decina di cm sotto al led, con i 3 riflettori satis la luce invece è distribuita più uniformemente..comunque ora la plafo è bella piatta propio come volevo farla all'inzio :)

http://s16.postimage.org/8khfkzg69/DSCN7907.jpg (http://postimage.org/image/8khfkzg69/)

http://s16.postimage.org/3zv961wgx/DSCN7909.jpg (http://postimage.org/image/3zv961wgx/)

tonyraf
10-07-2012, 23:09
Beh ! In effetti più sottile è molto più bella !

Per la luce, non saprei.......non ho mai usato led da 100 watt e ne tantomeno i loro riflettori.
Ma mi fido di ciò che dici !

Com'è la temperatura dei dissipatori dei 3watt, senza ventole?
Sono 20 led x lato, giusto ?

By HTC One S (tapatalk 2)

SimoneL.
11-07-2012, 10:26
Beh ! In effetti più sottile è molto più bella !

Per la luce, non saprei.......non ho mai usato led da 100 watt e ne tantomeno i loro riflettori.
Ma mi fido di ciò che dici !

Com'è la temperatura dei dissipatori dei 3watt, senza ventole?
Sono 20 led x lato, giusto ?

By HTC One S (tapatalk 2)

Ciao Tony, prima di montare i satis ho fatto due foto, con quelli e con gli ottagonali, sparato sul soffitto, l'ottagonale visivamente si vedeva che dava una luminosità maggiore, ma era in un cono molto ristretto di luce ed al centro c'era una sorta di zona piu buia, i satis invece davano si meno luminosità ma con un cono molto piu aperto, per il momento la luce in vasca mi piace di piu con questa seconda scelta, c'è piu uniformità e meno zone d'ombra, i 3 w sono 20 per ogni dissipatore e vanno alla grande, a fine giornata il dissi è tiepido-caldo...ma non bollente..tutto senza ventole..non ho ancora verificato la temperatura ma secondo me non supera i 30° forse anche meno..

Ritornando al discrso dei 100w metto due foto cosi potete vedere:
-riflettore ottagonale, maggiore luminosità ma concentrata in una zona più ristretta, zona
buia al centro
http://s7.postimage.org/5o1sudqef/DSCN7905.jpg (http://postimage.org/image/5o1sudqef/)
-riflettore satis, meno luminosità ma concentrata in una zona molto piu ampia
http://s7.postimage.org/jumlmq7l3/DSCN7906.jpg (http://postimage.org/image/jumlmq7l3/)
a voi le conclusioni..#28

tonyraf
11-07-2012, 14:15
Così dalle foto, hai proprio ragione !
Meglio così, no ?
L'hai fatta più sottile e con una luce che ti garba di più !

Che vuoi di più dalla vita...........?

By HTC One S (tapatalk 2)

SimoneL.
11-07-2012, 16:39
Così dalle foto, hai proprio ragione !
Meglio così, no ?
L'hai fatta più sottile e con una luce che ti garba di più !

Che vuoi di più dalla vita...........?

By HTC One S (tapatalk 2)

hehe hai ragione, il problema è che garba a me..bisogna vedere cosa ne pensano gli ospiti, per il momento nessuna virazione di colore, la caulastrea ora sta piu aperta, credo sia propio perchè prima la luce fosse troppo concentrata..anche se a me alla fine interessano gli sps, io credo di aver fatto una giusta scelta, se gli animali diventanto grandi, ed ho un cono stretto, va a finire che tutta la parte fuori da quel cono mi si smarrona perchè non prende luce..cosi invece non dovrebbero esserci problemi..vi terrò aggiornati#70

Ciccio66
11-07-2012, 18:16
Per capirci hai montato i riflettori bye Satis?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

SimoneL.
11-07-2012, 19:35
Per capirci hai montato i riflettori bye Satis?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
si Ciccio, quelli da 82 #36#

Ciccio66
21-07-2012, 11:23
Non hai per caso il file PDF dei mini-lumenarck?

Devo farne 3 urgenti.....

LOLLO77
21-07-2012, 11:25
lascia stare i minilumenarch non rendono un *****

fai piuttosto quelli del disegno ottagonale che ce sul mio topic
cerca che li trovi

Ciccio66
21-07-2012, 11:26
lascia stare i minilumenarch non rendono un *****

fai piuttosto quelli del disegno ottagonale che ce sul mio topic
cerca che li trovi

Cerco allora.....

SimoneL.
25-07-2012, 12:02
lascia stare i minilumenarch non rendono un *****

fai piuttosto quelli del disegno ottagonale che ce sul mio topic
cerca che li trovi

Cerco allora.....

Trovati Ciccio? stavo guardando su google se li ritrovavo ma nada.

oceanooo
31-07-2012, 15:59
riusciresti a fare qualche foto della plafo com'è ora che sembra davvero bellissima
a soli 20 anni davvero complimenti #70

Ciccio66
31-07-2012, 16:09
lascia stare i minilumenarch non rendono un *****

fai piuttosto quelli del disegno ottagonale che ce sul mio topic
cerca che li trovi

Cerco allora.....

Trovati Ciccio? stavo guardando su google se li ritrovavo ma nada.

Si....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

SimoneL.
31-07-2012, 20:25
Per la gioia di grandi e piccini:-)) qualche nuova foto

http://s10.postimage.org/kghuxkffp/DSCN8094.jpg (http://postimage.org/image/kghuxkffp/)

http://s10.postimage.org/iehdjbhgl/DSCN8095.jpg (http://postimage.org/image/iehdjbhgl/)

http://s10.postimage.org/6qrx2ihph/DSCN8096.jpg (http://postimage.org/image/6qrx2ihph/)

http://s10.postimage.org/4ejx4x545/DSCN8098.jpg (http://postimage.org/image/4ejx4x545/)

ed infine la mascotte della plafo: :-D
http://s10.postimage.org/wq5h1yp0l/DSCN8097.jpg (http://postimage.org/image/wq5h1yp0l/)

PS: al momento ho portato i bianchi a un consumo di 60w ciascuno..i 3w invece saranno sul 90%..

E già che ci siamo qualche scatto agli animali..scusate le foto ma sono negato...chi ha visto le prime foto delle talee può vedere come sono cresciute per bene, in particolare la montipora digitata, la malampaja, la caliendrum e la micropthalma..poi crescono bene anche le foliose...la parilis presa da reeflab in foto era azzurra..arrivata a casa era verde con le punte blu...in queste 3 settimane circa è schiarita ed ora è azzurro-turchese, l'unico corallo che mi ha dato problemi( non di crescita..anzi..ma in termini di colore) è l'acropora formosa che inzialmente era su un azzurrino-grigio..nella vasca di wurdy, dopo averla messa da me nel giro di due settimane si è scurita sul marroncino chiaro tenendo le punte azzurre..forse troppa luce..non ho ancora capito..ora la tengo piu bassa e c'è qualche segno di ripresa di colore azzurro sulla base..staremo a vedere..
http://s14.postimage.org/y2j6dxoyl/DSCN8070.jpg (http://postimage.org/image/y2j6dxoyl/)

http://s14.postimage.org/6gget95lp/DSCN8101.jpg (http://postimage.org/image/6gget95lp/)

http://s14.postimage.org/ni98vckgt/DSCN8102.jpg (http://postimage.org/image/ni98vckgt/)

http://s14.postimage.org/qdmc27ogt/DSCN8104.jpg (http://postimage.org/image/qdmc27ogt/)

http://s14.postimage.org/fs2gq7i59/DSCN8105.jpg (http://postimage.org/image/fs2gq7i59/)

http://s14.postimage.org/giv6vzkil/DSCN8106.jpg (http://postimage.org/image/giv6vzkil/)

http://s14.postimage.org/8regxfgd9/DSCN8107.jpg (http://postimage.org/image/8regxfgd9/)

http://s14.postimage.org/4xl0o9z19/DSCN8110.jpg (http://postimage.org/image/4xl0o9z19/)

SimoneL.
02-08-2012, 15:48
Ieri ho fatto una "torretta" con 3 ventole da 92mm, una in prossimità di ogni alimentatore dei 100w, in questo modo rimane tutto bello raffreddato#36#
http://s12.postimage.org/3mecz6irt/DSCN8120.jpg (http://postimage.org/image/3mecz6irt/)

CIKO
29-08-2012, 23:31
Ciao ti capita che ogni tanto il controller delle ventole si resetta da solo perdendo le memorie?
Mi è già successo un paio di volte #24

SimoneL.
05-09-2012, 21:48
Ciao Ciko, all'inizio me lo faceva spesso, adesso capita una volta al mese..forse è la batteria che non è delle migliori..però va bhe..in un minuto io reimposto tutto..ora sto spreimentando...ho portato i bianchi al 90%..i colori si stanno intensificando...ho fatto anche una prova di spettro con un calcolatore online..per quel che può essere significativo..a grandi linee dovrebbe coprire quasi tutto lo spettro con un picco tra i 420 e 450nm..vorrei provare a mettere 4 ambra ma la rottura è il diverso voltaggio...

SimoneL.
30-10-2012, 17:40
Qualche aggiornamento..la plafo al momento lavora perfettamente, da quando ho messo i meanwell mai piu avuto problemi, la temperatura non sale mai sopra ai 40 gradi, al momento ho i bianchi impostati a una potenza di 55w ciascuno, i 3 w invece sono a circa il 95% della potenza massima..i coralli stanno tutti bene..ancora nessuna perdita...

http://s18.postimage.org/5im8jl4jp/IMG_6369.jpg (http://postimage.org/image/5im8jl4jp/)

http://s18.postimage.org/g6pzifeit/IMG_6374.jpg (http://postimage.org/image/g6pzifeit/)

http://s18.postimage.org/5l646f879/IMG_6380.jpg (http://postimage.org/image/5l646f879/)

http://s18.postimage.org/rydut8951/IMG_6397.jpg (http://postimage.org/image/rydut8951/)

pepot
30-10-2012, 17:46
davvero molto bella questa plafo

SimoneL.
30-10-2012, 17:57
davvero molto bella questa plafo

Grazie pepot, adesso metto anche due foto della caulastrea e della digitata , le prime del 31/07 e le altre di qualche giorno fa...in pratica dopo 3 mesi..la digitata è cresciuta in maniera pazzesca..

SimoneL.
30-10-2012, 18:26
eccoci..cosa ne pensate?

http://s17.postimage.org/e6qlc4m6z/Confronto_caulastrea.jpg (http://postimage.org/image/e6qlc4m6z/)

http://s17.postimage.org/n31dg2ct7/Digitata_confronto.jpg (http://postimage.org/image/n31dg2ct7/)

PS: della digitata si vede il ramo sinistro che ora è piu corto rispetto a fine luglio, è cosi semplicemente perchè lo avevo spezzato per fare uno scambio :-))

sbre83
18-01-2014, 17:31
Me ne fai una uguale e me la vendi? Puoi rispondere su sbre83@libero.it ciao