PDA

Visualizza la versione completa : Dilemma! Quale acqua usare? Come ottenere dei buoni valori chimici?


interista89
05-03-2012, 01:29
Ciao a tutti, ho un acquario da 60 litri netti circa dove tengo un betta maschio, 3 oto, e 4 rasbore.
In vasca finora ho utilizzato acqua di una sorgente montana vicino casa: chiaramente si tratta di acqua controllata e potabile, in estate (ma anche in inverno)c'è sempre la fila di gente con bottigliette.
L'ultima volta che l'ho misurata però è cambiata, si è addolcita e non so se la posso utilizzare ancora.
Questi i valori che ho misurato alla sorgente:

No2 assenti
No3 <5
PH 7
GH 5
KH 3

Prima il GH era tra 8/9 e il KH era leggermente piu alto tra 4 e 5.
Potrebbe causare problemi ai pesci un GH così basso?
In vasca, tralasciando per il momento nitriti e nitrati, mantengo un ph intorno ai 7, GH 10 e KH 5. Non ho co2.

Dal rubinetto mi esce acqua pessima, con questi valori:
No2 assenti
No3 25/30
PH 7.8
GH 23
KH 18

Come posso ottenere un'acqua per i cambi adatta al mio acquario? Eventualmente posso acquistare acqua d'osmosi dal negozio, ma non so come mescolare le 3 acque #23
Grazie a tutti per le risposte

alex369
05-03-2012, 01:37
Se anche acquistassi acqua d'osmosi, tagliando con quella di rubinetto il ph rimarrebbe invariato. In alternativa puoi usare acqua ro + sali

interista89
05-03-2012, 01:45
Ma a questo punto non potrei utilizzare anche acqua di sorgente + sali ? Un gh 5 dici che da problemi?

Ale87tv
05-03-2012, 10:21
secondo me per la fauna che hai va bene quella di sorgente anche così :-) avercela un'acqua così! :-)

dave81
05-03-2012, 10:46
se decidi di usare i sali, secondo me devi usare sempre osmosi e non acqua di sorgente,che come hai visto non ha valori stabili nel tempo
------------------------------------------------------------------------
avercela un'acqua così! :-)

concordo:-)

bettina s.
05-03-2012, 11:22
sono d'accordo, per i pesci che hai va più che bene quella di sorgente!#36#

interista89
05-03-2012, 17:05
Ok allora mi sa che andrò avanti ad utilizzare l'acqua di sorgente. É un anno piu o meno che la uso perchè l'acqua di casa da un anno a questa parte fa abbastanza schifo, in estate poi i nitrati raggiungono quasi la soglia di potabilità a 50mg/litro. Prima era piu dolce e con molti meno nitrati bah #28b
Potrei aggiungere semmai pochissimo bicarbonato di sodio all'acqua di sorgente per alzare di 1 grado o 2 il KH ?
Possibile che fertilizzando regolarmente in vasca il GH cresca?

Tanto per curiosità come funzionano i sali? Nel senso che vado dal negoziante, compro acqua di RO e gli chiedo le dosi per ottenere un ph 7, GH e KH del valore che voglio io?

interista89
05-03-2012, 18:21
Ok allora mi sa che andrò avanti ad utilizzare l'acqua di sorgente. É un anno piu o meno che la uso perchè l'acqua di casa da un anno a questa parte fa abbastanza schifo, in estate poi i nitrati raggiungono quasi la soglia di potabilità a 50mg/litro. Prima era piu dolce e con molti meno nitrati bah #28b
Potrei aggiungere semmai pochissimo bicarbonato di sodio all'acqua di sorgente per alzare di 1 grado o 2 il KH ?
Possibile che fertilizzando regolarmente in vasca il GH cresca?

Tanto per curiosità come funzionano i sali? Nel senso che vado dal negoziante, compro acqua di RO e gli chiedo le dosi per ottenere un ph 7, GH e KH del valore che voglio io?
I sali sono tutti quei prodotti PH/KH plus ?

Metalstorm
05-03-2012, 18:27
le dosi di solito sono indicate sulla confezione dei sali....il ph non si corregge con l'acqua di osmosi e basta: è legato si alla durezza, ma anche agli acidificanti presenti in vasca (acidi umici, co2, ecc...)

I sali sono tutti quei prodotti PH/KH plus
quello che dici tu è un buffer che corregge solo il kh (più è alto, più il ph si stabilizza verso l'alto)

I sali generici alzano si kh che gh e forniscono altri oligoelementi

interista89
05-03-2012, 21:10
Grazie per le info, il ph a 7 vorrei mantenerlo, al massimo lo abbasso leggermente acquistanto un buon impianto di co2 tra qualche mese. Non vorrei far troppi cambiamenti in un acquario già ben avviato, credo che continuerò ad utilizzare l'acqua di sorgente.
Ha un GH=5, però probabilmente è perchè sono andato poco dopo una pioggia, probabilmente essendo una sorgente molto antica tornerà al valore di sempre, ovvero GH intorno agli 8