Entra

Visualizza la versione completa : pesci in vasca 230 l. netti


antocanneto
05-03-2012, 00:46
salve a tutti...come premesso dal titolo il mio primo marino è una vasca di 1 m. x 50 x 50cm.
x un totale di 230 l. netti ho inserito un 12 kg. di pietre della mia zona (isole eolie) e 8 kg. di rocce vive,senza sabbia corallina la quale la aggiungerò tra una ventina di giorni con l'accensione graduale della luce.
giornalmente vado insirendo dei microorganismi x circa 5 giorni...come riporta il prodotto che al momento non ho qui....
ora non mi interessa di cosa spuntera fuori dalle rocce comme eventuali coralli ecc.. ma volevo sapere che tipi di pesci mi consigliate mettere x riuscire in un'acquario di comunità.... da premettere che mio figlio è fissato proprio con nemo e i componenti dell'acquario inclusa la famosa dori.....potrei inserirli?
grazie in anticipo

GPe
05-03-2012, 01:31
Ciao,
sicuramente dovrai aspettare ancora un paio di mesi prima di cominciare ad inserire dei pesci in vasca e, comunque, non prima che i test ti dicano che i valori in vasca si siano stabilizzati!
X quanto riguarda cosa inserire, certamente potrai inserire una coppia di a. ocellaris (nemo x intenderci:-)) ma senza l'anemone...se ti muore l'anemone so caxxi....x cui potrai inserire come surrogato dell'anemone una bella euphillia, molto gradita ai piccoli pagliaccetti.
Per quanto riguarda Dori (alias p. hepatus), secondo me sei un pò al limite con il litraggio...comunque è un pesce piuttosto delicato e ke facilmente va incontro alla malattia dei puntini bianchi....non saprei se consigliartelo o meno.....in questo caso aspettiamo i consigli dei nostri guru!!!!#36##36#
Spero di esserti stato utile!!-28

Wurdy
05-03-2012, 08:47
I pagliacci vanno benissimo ma ti consiglio un invertebrato simbionte che non sia un anemone (un euphyllia o un sarcophiton).
Per il chirurgo blu (paracanthurus hepatus) oltre ad essere un pesce delicato e non adatto ad un neofita, è molto esigente in fatto di spazio e per poterlo allevare dignitosamente necessita di almeno il doppio (se non di più ) del tuo litraggio.

Guarda le schede dei pesci in Acquabase e scaricati il WDY Fishcalc (anche dalla mia firma) per farti un'idea dei pesci che potrai inserire.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
05-03-2012, 08:52
E la sabbia inseriscila non prima di 6 mesi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

antocanneto
05-03-2012, 17:36
6 mesi????? mi avevano detto circa un mese....ok
cosa mi consigliereste quindi come pesce bello appariscente "grande" che posso mettere?
ah grazie x le dritte

GROSTIK
05-03-2012, 18:30
sposto in pesci marino ....

Edoardo28
05-03-2012, 19:28
Dipende dai coralli che vuoi mettere. Se metti molli puoi mettere un centiropyge( pesco angelo nano),un canthigaster, un chelmon.. Per quanto riguarda i chirurghi probabilmente soffrirebbero tutti,quindi lasciali stare,orientati su un branchetto di chromis viridis o pseudoanthias squamipinnis..

tene
05-03-2012, 20:39
Un flavences puoi metterlo ed è l'unico tra gli acanturidi
Il chelmon è troppo delicato, difficile da alimentare e spizzica i coralli cosi come molti centopige, il più tranquillo sembra essere il bispinosus

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Alegab
05-03-2012, 21:15
Un flavences puoi metterlo ed è l'unico tra gli acanturidi
Il chelmon è troppo delicato, difficile da alimentare e spizzica i coralli cosi come molti centopige, il più tranquillo sembra essere il bispinosus

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Anche il centropyge Loriculus difficilmente pizzica gli invertebrati e ti da un tocco di colore unico.

antocanneto
05-03-2012, 23:43
scusate avevo dimenticato......non mi interessano coralli o invertebrati....cioè se posso bene se no niente.....il fatto è che il mio baby resta botte di mezz'ora difronte all'acquarioa guardare i chirurghi....quelli piccoli si secca o non gli piacciono.....mmmmmmmm......