PDA

Visualizza la versione completa : Sos Platy


marcuccio_1986
04-03-2012, 22:26
Salve mi trovo qui a scrivere per avere qualche consiglio essendo io agli inizi.
Ho un magnifico maschio di platy corallo a pinna triangolare. all''acquisto ho notato cha aveva perso una scaglia da un lato mentre lo stavasavo dalla bustina del negoziante all'acquario, non ho dato peso alla cosa pensando che potesse capitare visto lo stress della cattura e il travaso nel nuovo habitat.
Nei giorni immediatamente successivi la sua livrea erano abbastanza buona ora distanza quasi di una settimana ho notato su un lato dove ha perso la scaglia anche le altre stanno rovinandosi(tipo abrasione dovuta a sfregamento o impatto).
Non so cosa potrebbe essere!Potrebbe essere un batterio contagioso?
Sapreste darmi qualche notizia in merito?

babaferu
04-03-2012, 23:30
ci scrivi valori e temperatura?
ciao, ba

aquar
04-03-2012, 23:35
Ciao, potresti cominciare con il descrivere la vasca, quanti litri, temperatura, pesci presenti (oltre al platy) e i valori principali Ph-Kh-Gh e soprattutto NO2 ed NO3. Anche una foto potrebbe essere d'aiuto per capire meglio. Potrebbe trattarsi di un'infezione batterica come di una micosi, abbiamo bisogno di più dati possibili. Grazie

marcuccio_1986
05-03-2012, 00:17
i valori della mia vasca da 60L sono
:trmp 26°
ph 7,7
gh 9
kh 6
no2 0,00
nitrati 10,00
il mio acquario e ben pinatumato con
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Cladophora
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne beckettii
sugli arredi di legno Vesicularia Dubyana
Hemianthus Callitrichoides
Bacopa Caroliniana
Rotala Macranda

in vasca ho
7 platy 2 maschi 5 femmine,
1 ancistrus
1 otocinclus
2 nerita
7 red cherry

purtroppo di fare la foto e' impossibile ma mia macchinetta non ha una buona risoluzione per immortalare l'escrescenza! e' troppo piccola e mal visibile!
quindi potrebbe essere un batterio!

crilù
05-03-2012, 00:59
Potrebbe essere che la zona si sia infettata. Incomincia a separarla in almeno 6 lt. d'acqua e metti un cucchiaino di sale da cucina. Vediamo se basta questo.

eltiburon
05-03-2012, 01:32
Potrebbe essere utile anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 30 minuti. Poi, dopo il bagnetto, lo puoi mettere in isolamento con un cucchiaino di sale ogni 3 litri circa, in vaschetta con aeratore e SENZA filtro, dando pochissimo cibo a giorni alterni.
Usa sale grosso da cucina. L'acqua deve essere sempre alla stessa IDENTICA temperatura e biocondizionata.
Io alzerei un pochino il GH in acquario, sui 12.