Visualizza la versione completa : Fotoperiodo: tutto insieme o anche con intervalli?
Ho letto in alcuni post che qualcuno usa dare un fotoperiodo di tot ore, poi sospendere per un tot, ed infine raggiungere il tempo massimo (per esempio: dalle 09,00 alle 14,00 e dalle 17,00 alle 22,00).
Si può fare?
Molti altri invece fanno partire il fotoperiodo verso le 11,00/12,00 immagino per poter vedere i propri pinnuti dopo essere tornati a casa.
Anche questo è giusto?
E comunque secondo voi quale è il miglior orario per il fotoperiodo?
apocalittic
12-03-2006, 22:48
guarda quello di staccare il fotoperiodo è uan cavolata #13 non ti conviene proprio in quanto togli luce alle piante nel momento in cui lavorano d + :-))
bè diciamo ke il fotoperiodo per le piante deve essere un tot di ore nn gli interessa se parte alle 7 o se parte alle 12 :-))
però forse ai pesci dà un pò fastidio ma nn ne son sicuro :-))
io ora lot engo dalle 9 alle 6.30 :-))
L'interruzione del fotoperiodo è una tecnica proposta da dennerle come rimedio alle alghe ma secondo me non serve a niente ed è innaturale.
La fascia oraria in cui tieni accese le luci non ha importanza se l'acquario non riceve molta luce solare dall'ambiente. Personalmente preferisco collocare il fotoperiodo in modo che le luci siano accese di sera quando sono a casa.
GladiatorFg
14-03-2006, 09:39
Personalmente preferisco collocare il fotoperiodo in modo che le luci siano accese di sera quando sono a casa.
Non sempre alle piante può giovare questo tuo comportamento.
Ricorda che loro sentono quando è finisce la giornata e tendono a chiudersi si se stesse.
In questo modo non serve ne alle piante, ne alla bolletta.
L'importante è non tenere accese le luci solo la sera ecco.
Bill dipende dal rapporto W/lt in vasca, cosi ti si puo consigliare meglio.
ciau
Personalmente preferisco collocare il fotoperiodo in modo che le luci siano accese di sera quando sono a casa.
Non sempre alle piante può......
Bill dipende dal rapporto W/lt in vasca, cosi ti si puo consigliare meglio.
ciau
La mia domanda non era legata ad una mia necessità, ma ad un mio dubbio in merito.
Comunque vasca da 300 litri lordi con 3 neon da 40W in arrivo un quarto con riflettori su ogni lampada
una sera ho prolungato il fotoperiodo dopo le 21.00 orario in cui solitamente spengo , ma le piante si sono chiuse malgrado le luci accese...
Dviniost
14-03-2006, 12:22
io quoto risin circa la cavolata di interrompere il fotoperiodo... ;-)
Per l'orario di accensione..bé io accendo le luci solitamente nella fascia che va dalle 10 alle 11:30 (tranne akcuni giorni la mattina alle 8) e le piante non si chiudono fino a che non spengo la luce la sera...il mio fotoperiodo è di circa 9/10 ore tranne quando sono in maturazione che lo riduco a 8..
una sera ho prolungato il fotoperiodo dopo le 21.00 orario in cui solitamente spengo , ma le piante si sono chiuse malgrado le luci accese...
Non mi ricordo dove ma forse qui sul forum avevo letto che le piante si chiudono quando hanno preso sufficente luce ed hanno finito la fotosintesi, da me infatti non tutte le piante si chiudono nello stesso momento, alcune anche con ore di differenza.
Quella che le piante sentano se è giorno o notte mi sembra una bufala.
Secondo me se metti l'acquario in una stanza perfettamente buia ed accendi le luci solo dalle 8 di sera alle 8 di mattina vedrai che le piante si chiuderanno verso le 6/7 di mattino, esse sono infatti sensibili alla luce che ricevono.
Ricordiamoci che le piante iniziano la fotosintesi in base alla luce che hanno quindi dato che tutti teniamo gli acquari in ambienti naturalmente illuminati, se le luci si accendono alle 5 di pomeriggio loro staranno già fotosintetizzando ed il fatto che si chiudano alle 9 sta solo a significare che hanno finito, non che sia notte...
Io personalmente cerco di far coincidere il fotoperiodo con quello naturale, nei limiti ovviamente della comodità mia, avendo infatti l'acquario in camera faccio accendere le luci alle 11 (non si sa mai che faccia bisboccia e alla mattina voglia dormire) e le faccio spegnere alle 9 di sera...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |