PDA

Visualizza la versione completa : tresferire da una vasca a l'altra


leonardo75
04-03-2012, 16:36
ciao ragazzi spero in un vostro aiuto
stò per acquistare in blocco tutto quello che cè in vasca da un utente del forum che abita nella mia città.
l'acquisto comprende 15kg. di rocce vive 4 coralli 2 vertebrati un pesce pagliaccio ,un zebrasoma flavescens e un Paracanthurus hepatus e qualcosaltro che non ricordo il nome li ha in un acquario di circa 200 litri.
io ho un acquario di 400litri netti con sump attualmente vuoto!
TECNICA : illuminazione con plafoniera ATI 4 X 80W con controler per dimmerare le T5 uno schiumatoio H&S 150- F2001 , pompe movimento 2 , koralia 4 con sistema di controllo.
la tecnica è sufficiente visto che la usavo per un acquario marino mediterraneo...
vorrei sapere ..
1 come devo fare per " traslocare" il tutto nella mia vasca?
devo riempirla prima? con acqua d'osmosi e acqua di rubinetto sali e in che percentuale?
2 sabbia si? o no?
3 quanti chili di rocce dovrò aggiungere per la mia vasca che avrà una conduzione berlinese?
scusate le troppe domande ma non vorrei far casini....... già in partenza......
ciao-28

Beck s
04-03-2012, 16:54
riempi solo con acqua di osmosi poi sale (1026 di densita)sabbia per ora no prima devi lasciare spurgare le roccie (ancora almeno 20 kg)con 4 tubi puoi allevare solo coralli molli forse qualche lps ma poca roba

ALGRANATI
04-03-2012, 17:10
nella tua attuale vasca dovresti mettere circa 50 kg di roccia viva.

cerca di utilizzare + acqua possibile del tuo amico prendendola prima di smontare in modo che non si sporchi.

leonardo75
04-03-2012, 17:22
ok farò cosi
prenderò tutta l'acqua possibile dell'amico e la metto nella mia vasca e il resto vado di osmosi e sali e calibro la densità giusò?
ma insieme all 'acqua dell'amico dovrò mettere anche le rocce pesci ? cioè il tutto?
magai più in la mi cambio la plafo........

Beck s
04-03-2012, 19:16
se metti le rocce nuove oltre quelle del tuo amico coralli e pesci non puoi metterli subito la cosa migliore (come ho fatto io) sarebbe parcheggiarli in un negozio o da un amico ma in questultimo caso risulta difficile la cattura dei pesci...dopo una quindicina di giorni fai tutti i test se van bene metti i pesci (non tutti assieme non si sa mai)e i coralli ma solo molli super robusti per ora.vai di batteri in questi quindici giorni e sifona il fondo se le roccie spurgano molto

tene
04-03-2012, 20:19
se metti l'acqua del tuo amico dopo non puoi aggiungere quella di osmosi e calibrare ma dovrai metterla dentro gia salata e in temperatura altrimenti uccidi quella del tuo amico.
un trasloco diretto lo puoi fare ma non e' cosa semplice sarebbe una cosa adatta a chi ha un po di esperienza ma si puo fare, avrai una maturazione piu' lunga dovuta alla presenza di animali in vasca ,se riuscissi a parcheggiarli sarebbe tutto piu semplice.
confermo cio' che dice matteo (anche se non ne ha bisogno) rocce almeno 50 kili

leonardo75
04-03-2012, 20:35
non ci stò capendo nulla....
allora : la vasca del mio amico gira con 15kg. di rocce vive 4 coralli 2 vertebrati un pesce pagliaccio ,un zebrasoma flavescens e un Paracanthurus hepatus e qualcosaltro che non ricordo il nome .
io adesso ho la vasca vuota come devo procedere? riempio la mia vasca è successivamente ci aggiungo rocce coralli e pesci che mi tiene il mio amico?
qualè la procedura da fare?
ciao

tene
04-03-2012, 21:32
la procedura corretta sarebbe :
metti l'acqua nella tua vasca lasciando lo spazio per quella del tuo amico e le rocce
metti dentro l'acqua del tuo amico le sue rocce e quelle nuove per raggiungere il giusto rapporto ,skimmer e pompe di movimento,dopo di che cominci la maturazione che dura un mese meglio senza illuminare
passato il mese se i valori sono giusti cominci ad illuminare lemntamente ,dopo un altro mese raggiunto il fotoperiodo completo se ivalori lo permettono inserisci i primi coralli e poi dopo 3 mesi i pesci .
essendo che utilizzi acqua e rocce gia mature potresti anche fare un trasloco diretto , cioe' portare a casa acqua e rocce del tuo amico mettere le rocce e l'acqua che mancano dare subito luce ed inserire subito coralli e pesci.
ma se non sai leggere la vasca puo essere che la maturazione diventa infinita
in molti di noi l'hanno fatto io compreso e tutti coloro che si sono allargati avendo gia una vasca pero' ripeto comporta delle complicazioni

leonardo75
04-03-2012, 22:05
scusa ma non ho capito il primo passaggio
riempio il mio acquario di acqua poi?......lasciando lo spazio per quella del tuo amico e le rocce
metti dentro l'acqua del tuo amico le sue rocce e quelle nuove ??#17#24

tene
04-03-2012, 22:13
Metti la tua acqua in vasca però devi lasciare lo spazio per quella già matura e le rocce.
Oppure metti dentro le rocce metti dentro l'acqua vecchia e poi aggiungi la nuova fino a raggiungere il livello

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
04-03-2012, 23:37
allora l'acquario del mio amico e di 200l. quindi riempio la mia vasca di nuova acqua diciamo di 200l. essendo l'acquario di 400l. e poi ci metto la restante acqua del mio amico e cosi arriviamo a 400 l. ho capito bene?
mi sconsigli un trasloco diretto quindi
ciao

tene
05-03-2012, 00:02
Allora,
Prepari circa 200 litri di acqua dentro dei contenitori.
Vai dal tuo amico togli l'Acqua e la metti dentro altri contenitori, togli le rocce, poi gli animali.
Vai a casa meri dentro le rocce che a secco si va meglio,dopo l'acqua del tuo amico e poi la tua.
Se fai una maturazione senza animali e poi facile e sicura

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
05-03-2012, 00:33
adesso è più chiaro però se faccio l'operazione che dici tù al mio amico rimane senza acqua per poter mantenere i pesci e i coralli........che poi successivamente inserirò.. soluzione?
ciao

tene
05-03-2012, 07:52
Devi parcheggiarli da qualche parte oppure traslocarsi direttamente con le difficoltà già dette

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
05-03-2012, 16:59
a questo punto vorrei fare cosi....:
partire con il mio acquario riempirlo tutto con acqua e inserire le rocce cosi il mio amico mi tiene i pesci e coralli! cosi quando è il momento giusto farò gli inserimenti ....
il mio amico nella sua vasca utilizza un pratiko 400....come filtraggio.
togliendo le rocce e tenendo pesci e coralli possono resistere affinchè la mia vasca sia pronta ad ospitarli?

un 'altra domanda la mia sump è composta da 4 scomparti come devo riempirla?
nel mediterraneo era composta cosi!
1°scomparto tubo di caduta e schiumatio
2°lana di perlon
3°cannolicchi
4°pompa di risalita
mentre adessso con il tropicale? come devo procedere?
scusate delle troppe domande ma vorrei partire con il piede giusto senza fare caxxate in partenza....
ciao

tene
05-03-2012, 18:53
Con il tropicale non si usano sistemi di filtraggio biologico quindi niente cannolicchi,
La lana di perlon potresti anche usarla ma dovresti lavarla benissimo ogni 2 giorni al massimo, pena accumulo di nitrati poter cui meglio non metterla affatto.
Infatti di solito le sump sono di un solo scomparto al max due per avere un livello costante allo skimmer.
Per quanto riguarda pesci e coralli, bisogna dire che lasciarli in una vasca dove sono appena state tolte le rocce con conseguente nebbia di detriti e inquinanti alle stelle con solo un biologico qualche rischio lo comporta.
Io a questo punto farei un trasloco diretto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
05-03-2012, 18:58
ok grz.
ma intendi trasloco diretto con tutti i pesci e coralli?
ho intenzione di acquistare altre 35kg di rocce come mi comporto?
inserirle insieme alle altre oppure in un secondo momento?

tene
05-03-2012, 18:59
Non capisco

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
05-03-2012, 19:03
ok grz.
ma intendi trasloco diretto con tutti i pesci e coralli?
ho intenzione di acquistare altre 35kg di rocce come mi comporto?
inserirle insieme alle altre oppure in un secondo momento?

tene
05-03-2012, 20:27
Le rocce inseriscile tutte assieme, altrimenti allunghi la maturazione.
Si per trasloco intendo tutto assieme non è bello ma l'alternativa mi sembra peggio, anche perché anche l'alla vasca togliendo le rocce , si sballerà di brutto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
06-03-2012, 22:30
allora sto per ordinare 35kg di rocce
le altre 15 kg sono nell'altro acquario con attacati i coralli
come devo fare ineserisco tutto insieme nella vasca piu grande?compresa l'acqua del 200l? , non ci stò a capi niente?

leonardo75
07-03-2012, 17:40
allora nell'acquario di 400 L. che dovrò allestire metterò i 35kg di rocce che dovrò ordinare ,
le altre 15 kg sono nell'altro acquario da 200L, con attacati i coralli e con dentro i pesci.
quindi come devo procedere per allestire il l' acquario di 400 L.?
inserisco prima i 35kg. di rocce poi dopo le altre 15kg con i coralli e pesci
nessuno????

leonardo75
08-03-2012, 17:53
non mi risponde nessuno??

tene
08-03-2012, 19:46
Scusa ma non te l'ho già detto cosa fare?
Le rocce tutte subito ,fai la rocciata completa a secco poi metti l'acqua ,se ne hai anche di matura meglio.
Gli animali se trovi da parcheggiarli è meglio altrimenti li metti subito cercando di inquinare meno possibile e di tenere i valori a posto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 19:56
quindi metto le 35kg di rocce piu le 15 kg che si trovonano nell'altro acquario e faccio un mese di buio? siccome sono nuovo non voglio incappare in passi sbagliati.........
confermi?
ciao

tene
08-03-2012, 19:58
Si ,ma gli animali allora hai trovato dove metterli?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 20:01
stò ancora pensando #24#24
dove potrei trasferirli....

tene
08-03-2012, 20:04
Mi dici a parte i pesci che coralli ci sono in vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 20:08
sono 3-4 coralli molli non ricordo il nome uno è a forma di coppa con i tentacoli all'interno

tene
08-03-2012, 20:15
Probabilmente un sarco.
Per i coralli probabilmente se metti un post in reef cafe qualcuno della tua zona che te li tiene lo trovi.
Per i pesci è più complicato perché servirebbe una vasca vuota, altrimenti chi li ripiglia più.
Dovresti chiedere una mano ad un negoziante di fiducia,
altrimenti l'alternativa è vendere il tutto e riacquistare a vasca natura


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 20:18
mi è venuta un idea, siccome su ogni roccia cioè 4 dove sono attaccati i coralli , possono rimanere in vasca nel 200 litri e le restante rocce li metto nel 400?
dici che lacquario del 200 litri con 3 pesci, filtro pratiko 400 può reggere un mese?
non sò se mi sò spiegato
------------------------------------------------------------------------
si si un sarco
il problema è che rocce animali li ho acquistate in blocco da un amico della mia citta che mi li stà tenendo nel suo acquario...cioè il 200L. #30#30
nel frattempo che allestisco il mio 400L.

tene
08-03-2012, 20:28
Ti avevo già risposto anche a questo.:D
Dal momento che gli togli le rocce anche quella vasca ricomincerà una maturazione e per di più con un filtro, senza skimmer e senza rocce, quindi se fai le cose fatte bene starebbero meglio nel tuo nella tua zona ci sono parecchi bravi acquariofili prova a mette un post su reefcafe magari qualcuno ti da una mano a fare le cose fatte bene e a fare un trasloco diretto.
I coralli che hai sono tutti molto tosti, la preoccupazione maggiore sono i pesci, ma dipende come fai le cose
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 20:34
ma scusa mi hai detto che il trasloco diretto porta delle complicazione!
di che genere? potrei farlo , anzi sarebbe meglio ..

tene
08-03-2012, 20:49
Quando si allestisce una vasca questa deve maturare, in questo periodo i valori sono instabili, con picchi di nitriti, nitrati e fosfati, ciò può essere dannoso sia per i pesci che per i coralli.
Aggiungo poi che avere pesci in vasca crea inquinamento e ciò non aiuta a maturare.
Molti di noi quando cambiamo vasca o ci allarghiamo facciamo un trasloco diretto, ma ci vorrebbe un po' di esperienza e anche di c..o.
Io ho messo 11 pesci dopo 4 giorni perché non avevo alternative e non ne è morto nessuno e la maturazione è stata buona ,ma non lo consiglio ad un neofita

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 21:05
ho capito
graz.
a questo punto faccio maturare la mia vasca con sole rocce 35kg. o son poche?
poi successivamente a fine maturazione quando i valori sono stabili aggiungo i molli e infine i pesci.. giusto?
nel frattempo nell'altro acquario da 200, gira come ha fatto sempre ,
PS. ha uno schiumatoi un deltec 300
le rocce successivamente visto che son mature circa un anno in acquario, non si possono inserire?
scusami sè insisto ma voglio capire meglio
ciao

tene
08-03-2012, 21:21
Nella tua vasca dovresti avere 80 chili di rocce, quindi già 50 sono pochi,pensa tu 35.
ci sono molte probabilità che non giri a dovere, non riuscendo a smaltire gli inquinanti non producendo benthos e batteri a sufficienza.
Nel caso che dovesse invece andare bene, quando inserirai le altre rocce Ricomincerà una nuova maturazione da capo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 21:43
ha
quindi una volta che si inseriscono le rocce non se ne possono piu aggiungere?
non lo sapevo!
per quanto riguarda le rocce , certo che 80 kg. sono tante-:33-:33

ALGRANTI il super moderatore ha scritto che ce ne vogliono 50kg.
la differenza e di 30 kg#30#30#30

tene
08-03-2012, 22:00
1 kilo di rocce ogni 5 lt di acqua se non sbaglio i conto fa 80.
Questo per il berlinese classico,poi se le rocce sono molto porose e leggere quindi con molto volume rispetto al peso possono anche bastarne 50,io però ti ho dato le proporzioni classiche.
Se inserisci discreti quantitativi in un secondo momento,si ricomincia una nuova maturazione magari più piccola

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 22:08
ok grz.
visto che devo ancora acquistarle potresti indicarmi un link dove posso trovare delle rocce ultra pororose e leggere?
ciao

tene
08-03-2012, 22:20
Non esiste un link del genere,magari fosse cosi semplice
dovresti andare per negozi con qualcuno che possa consigliarti
O vedere se le vende qualcuno in zona sul mercatino con la possibilità di vederle.
Però non mi sembro molto informato, prima di fare il passo ti stai informando, leggendo le guide e i vari post?
Perché prima di partire sarebbe utile avere almeno un po di basi
Cmq noi siamo sempre qua'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

leonardo75
08-03-2012, 22:38
si, mi stò informando il più possibile
ho un mio amico che ha un acquario marino tropicale,
lo gestisce abbastanza bene, con molte soddisfazioni,
però lui ha fatto tutti gli acquisti online , rocce , pesci , coralli si è trovato bene!
perche in precedenza aveva allestito un acquario tramite un negoziante che purtroppo si è rivelato un incompetente, e quindi ha gettato tutto e ripartito da 0 chiedendo informazioni proprio a voi di A P .purtroppo a brindisi dove vivo non cè nessun negoziante che capisce ,
per fare un esempio sono andato a 4 negozi , purtoppo sono solo 4, a chidere cosa ci dovevo mettere nella sump per avviare un acquario marino tropicale . indovinate cosa mi hanno risposto tutti e quattro i negozianti? di inserire cannolicchi e lana di perlon !!!!!!
quindi spero solo a voi di AP.
ciao

leonardo75
12-03-2012, 01:04
ragazzi tra 2 giorni riempio l'acquario di acqua e sale
mi stà per arrivare l'impianto d'ossmosi...
una domanda potreste indicarmi un link , dove posso acquistare un osmoregolatore quello con galleggiante?
ciao