PDA

Visualizza la versione completa : parto platy


daisyefabio
04-03-2012, 12:51
grazie a tutti per l'IMMENSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA gentilezza

Aperol88
04-03-2012, 13:29
Non conosco abbastanza bene i discus ma...coi platy non ci azzeccano molto insieme... #24

daisyefabio
04-03-2012, 13:47
si fin qui ci sono .questo lo so.io però ho chiesto del parto della platy!! anche perche se sono 4 anni che convivono insieme EVIDENTEMENTE non è poi sto grosso problema

Lorenzooff
04-03-2012, 13:48
potrebbe essere ma è di sicuro segno del fatto che la popolazione dell'acquario è sbagliata: platy e discus non sono compatibili :-)

Aperol88
04-03-2012, 13:56
L'imminenza del parto la puoi notare in primis dal pancione della femminuccia molto molto gonfio, nelle ultime ore che anticipano il parto potresti notare una leggera protuberanza nella zona urogenitale, vicino alla pinna anale... Una sorta di "culetto a punta"
Potrebbe iniziare a isolarsi dal resto dei pesci e a mangiare meno o non mangiare affatto...
L'aggressività nei confronti dei discus non è legata assolutamente alla gravidanza della platy.
I platy sono pacifici, non sono territoriali e convivono benissimo con altri poecilidi...questo comportamento che ci descrivi, a mio avviso è riconducibile al fatto che le due specie non sono cosi compatibili: vogliono acque diverse e anche solo per la semplice differenza di taglia non è buona cosa inserirsi nella stessa vasca...

stefano big
04-03-2012, 20:38
si fin qui ci sono .questo lo so.io però ho chiesto del parto della platy!! anche perche se sono 4 anni che convivono insieme EVIDENTEMENTE non è poi sto grosso problema
Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare .
Che il platy sia da 4 anni in quella vasca , mi sembra poco probabile viste le aspettative
di vita di quel pesce ,a che temperature stai tenedo i pesci? Da quanti litri e' la vasca ?
stefano

daisyefabio
04-03-2012, 21:09
urlare no zero proprio....semmai è evidenziare un particolare...cmq l'acqua è a 28 gradi...ha iniziato 2 giorni fa a fare cosi non prima...prima è sempre andato tutto ok...

bettina s.
04-03-2012, 22:46
magari non ne può più di stare alle temperature dei discus ;-)

daisyefabio
04-03-2012, 23:41
http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/platy.htm
http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/discus.htm
qui ci sono le temperature dei due pesci e i valori consigliati.nn mi sembrano tanto differenti a dir la verità...

Ale87tv
05-03-2012, 00:03
per piacere un minimo di controllo delle fonti... dai su!

eltiburon
05-03-2012, 02:21
Ma nessun platy vive 4 anni...
E quel sito è una bischerata, via!

Tropius
05-03-2012, 10:01
Quanta superbia! #24

Stiamo cercando di farti capire che discus e platy non stanno insieme, e tu rispondi in malo modo affermando che invece possono, citando un sito qualunque che riporta notizie sommarie.

Perchè non apri la tua mente al cambiamento, e cerchi di capire che stai perpetrando un errore? Capire di aver sbagliato è un grande atto di coscenza ;-) ;-)

Comunque, per essere pignoli, quali sono i valori chimici di quest'acqua nella quale tieni i pesci?


p.s. se utilizzi la funzione "cerca" del forum, troverai decine di topic che pongono domande identiche alla tua ;-)

daisyefabio
05-03-2012, 17:38
perche che problema ha questa foto...ah chiedo scusa per la mia ignoranza ne!?!?!?!?

Tropius
05-03-2012, 19:00
Quale foto? #24


Non devi chiedere scusa per il fatto di ignorare qualcosa, tutti noi siamo partiti con i nostri grossi e piccoli errori, e abbiamo cercato di migliorarli.

Anche io sono partito con tre scalari, due trichogaster, un plecostomus e guppy in un acquario da 100 litri, poi pian piano mi sono informato e ho ceduto i pesci che non andavano bene con altri, e via via fino ad arrivare a poter dare consigli ad altri nuovi appassionati che abbisognano di informazioni ;-) ;-)

Molti negozianti accettano di ritirare i pesci, perchè non provi a cederne qualcuno?

eltiburon
06-03-2012, 02:36
Appunto, che foto? Non ho capito...

daisyefabio
06-03-2012, 21:34
intendevo sito.cmq nn sono stata maleducata.ho detto solo le cose come stanno.questi 4 discus e 1 platy sono da 4 anni (almeno i discus) nn so da quanto la platy di preciso ma ha gia partorito due volte con il vecchio proprietario.. e cmq sono in un'acqua che in negozio mi hanno detto inquinatissima...ma stanno benissimo.e i valori di quest'acqua erano cosi gia prima che li prendessi.anzi a dirla tutta ho anche un altro problema.l0acquario nuovo che facciamo ripartire lo sistemiamo a dovere ma se loro sono abituati in quell'acqua non è che poi mi muoiano..cmq ripeto io nn sono stata per niente maleducata ho semplicemente risposto.

stefano big
06-03-2012, 21:52
L' acqua della vasca va portata a un livello di inquinamento molto
bassoprobabile causa scatenante la follia del platy, inizia con piccoli cambi parziali , devi fare molta attenzione alla temperatura
perche' i discus ci lasciano le penne se usi acqua piu' fredda,
il fatto che la vasca fosse in pessime condizioni ti dice ,molte
cose sulla competenza del precedente proprietario , parli di una nuova vasca?
Attenzione che se diminuisce il litraggio i Discus non possono
piu' starci mi sa che sei al limite adesso, in ogni caso o continui con i
Discus o passi ai poecilidi.I motivi ti sono gia' stati spiegati.
Poi ognuno e' libero di
stefano

daisyefabio
06-03-2012, 22:22
in negozio mi hanno detto che i discus hanno bisogno di 25 litri a pesce..sarei giusta giusta.ma cmq forse li vendo tutti al negozio e prendo altro.ma che altri pesci possono andare con i discus?io volevo dei pescetti piccoli che viaggino in branchi...ne ho visto un tipo bellino.piccolo grigio e nero ma non con la forma allungata ma piu rotondetta.solo che proprio nn so come si chiami...vorrei capire dove posso trovare un sito che mi indichi che pesci possono convivere con i discus

stefano big
07-03-2012, 19:07
C'e' una sezione discus sul forum, comunque 25 litri a pesce e'
una misura "a spanne "che se ci pensi bene in emilia romagna
anche da denucia penale come maltrattamento di animali.
stefano

Ale87tv
07-03-2012, 19:19
veramente si parla di 50 litri a discus per almeno 5- 6 discus quindi 250 - 300 litri

daisyefabio
08-03-2012, 20:49
IOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO da denuncia per maltrattamento???ho uno zoo in casa per il quale spendo cifre allucinanti e tengo i miei animali come i miei bambini! quindi denuncia proprio no.nn sparo cavolate.dico solo quello che mi ha detto uno di un negozio di animali che ha discus da una vita.forse lui è da DENUNCIA.non io e che nessuno si permetta perche poi si che divento maleducata
------------------------------------------------------------------------
e comunque cicciobelli un po di filtri potreste metterli tra il cervello e la bocca.non si offendono cosi le persone.poi mi si da della maleducata a me.no bello da che pulpito.

stefano big
08-03-2012, 21:17
Ho detto e ripeto che in Emilia romagna 25 litri per discus sono da denuncia penale,
il tuo negoziante ha interesse a vendere i pesci e a sostituire i morti,
io perdo il mio tempo solo perche' i pesci abbiano un degno trattamento.
Non ti agitare se nonti do le risposte che vuoi.
Ciao cicci
stefano

Tropius
09-03-2012, 13:31
IOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO da denuncia per maltrattamento???ho uno zoo in casa per il quale spendo cifre allucinanti e tengo i miei animali come i miei bambini! quindi denuncia proprio no.nn sparo cavolate
Sono sempre stato contro questi "zoo" casalinghi, perchè sono solo frutto di un egoismo personale. Gli animali esotici più evoluti li vedo bene nei loro paesi d'origine.
Un conto è se si hanno cani, gatti, conigli e quant'altro, quello si è liberissimi di farlo ;-)

dico solo quello che mi ha detto uno di un negozio di animali che ha discus da una vita.forse lui è da DENUNCIA.
Avere discus da una vita non è sinonimo di corretto allevamento e cultura in merito. Si, forse è lui da denuncia ;-)

non io e che nessuno si permetta perche poi si che divento maleducata
e comunque cicciobelli un po di filtri potreste metterli tra il cervello e la bocca.non si offendono cosi le persone.poi mi si da della maleducata a me.no bello da che pulpito.
Qui nessuno è stato maleducato nei tuoi confronti.
Non ho letto insulti, non sei stata attaccata, si è solo usata ironia; solamente tu urli, strepiti e sei maleducata.

Paolo Piccinelli
09-03-2012, 14:31
scusate, ma perchè non le dite che è brava e di continuare così?!?

A lei piace fare collezione di pesci... #07#07#07

RiccoH
09-03-2012, 16:17
È perfetta la tua vasca...

Supergeko1983
09-03-2012, 16:25
Volevo solo intervenire, anche se fuori tema, sul fatto che anche i platy possono vivere 4/5 anni se tenuti bene.......... almeno i maschi che dovrebbero avere una vita media piu lunga........... un mio platy maschio ha 4 anni

stefano big
09-03-2012, 19:03
Volevo solo intervenire, anche se fuori tema, sul fatto che anche i platy possono vivere 4/5 anni se tenuti bene.......... almeno i maschi che dovrebbero avere una vita media piu lunga........... un mio platy maschio ha 4 anni

Nessun problema i tuoi platy a che temperatura li tieni, e i parametri dell' acqua.
stefano

Supergeko1983
10-03-2012, 00:51
Io generalmente li tengo a 25/26 gradi, con ph 7,5 , kh 10 e gh 12 e poi cambio acqua ogni settimana in modo da tenere i nitrati molto bassi............ in piu vario l' alimentazione, i miei platy mangiano zucchina e carota ogni 10 giorni, tubiflex con vitamine, qualchevolta chironomus congelato, oltre a 3 tipi di cibo in scaglie..............
ripeto solitamente le femmine sono meno longeve rispetto ai maschi perchè piu stressate dalle riproduzioni

eltiburon
10-03-2012, 02:55
Però... 4 anni un platy. Non solo non mi era mai capitato, ma non l'avevo nemmeno mai sentito. Complimenti, devi tenerli proprio bene#70!

stefano big
10-03-2012, 13:40
Io generalmente li tengo a 25/26 gradi, con ph 7,5 , kh 10 e gh 12 e poi cambio acqua ogni settimana in modo da tenere i nitrati molto bassi............ in piu vario l' alimentazione, i miei platy mangiano zucchina e carota ogni 10 giorni, tubiflex con vitamine, qualchevolta chironomus congelato, oltre a 3 tipi di cibo in scaglie..............
ripeto solitamente le femmine sono meno longeve rispetto ai maschi perchè piu stressate dalle riproduzioni

Ottimo per i platy ,ma non adatto ai Discus a partire dalla temperatura , aumentando
la temperatura il metabolismo dei platy accelera e addio 4 anni.
stefano

Supergeko1983
10-03-2012, 18:51
Io generalmente li tengo a 25/26 gradi, con ph 7,5 , kh 10 e gh 12 e poi cambio acqua ogni settimana in modo da tenere i nitrati molto bassi............ in piu vario l' alimentazione, i miei platy mangiano zucchina e carota ogni 10 giorni, tubiflex con vitamine, qualchevolta chironomus congelato, oltre a 3 tipi di cibo in scaglie..............
ripeto solitamente le femmine sono meno longeve rispetto ai maschi perchè piu stressate dalle riproduzioni

Ottimo per i platy ,ma non adatto ai Discus a partire dalla temperatura , aumentando
la temperatura il metabolismo dei platy accelera e addio 4 anni.
stefano

Sono daccordissimo, non mi sognerei mai di mettere insieme discus e poecilidi, tantomeno 4 discus in 100 litri............. preferisco non tenerli, che farli adattare a condizioni non idonee come acqua medio/dura e in modo da non potersi nemmeno girare in quella vasca
Ultima precisazione, io non ho detto che ho plati di 4 anni, ma ho 6 plati dell' ultima progenie di 1,5 anni e poi ho ancora il loro padre che ha 4 anni, mentre la mamma è deceduta
#28 #28 -28