PDA

Visualizza la versione completa : acquario incassato nel muro


fish97
04-03-2012, 11:28
salve a tutti visto che sto costruendo una casa nuova mi è venuta l'idea di mettere un'acquario incassato nel muro ma ho dei dubbi.......,poi dovrei far progettare dietro, una stanza tecnica per l'acquario dove tenere un lavandino,uno scaffale,un'acquaterraio,un impianto per l'acqua e per la co2 ,il litraggio della vasca pensavo a un 300-500 litri di ottima fattura anche fatto artigianalmente (che vetro devo usare,silicone quale??? pensavo che per il fondo dovrei usare un un doppio strato di vetro,filtro esterno ma quale???,fauna mi sono stancato dei guppy pensavo a qualcosa più complicato ma vorrei dei consigli!!! piante tutte più c'è ne meglio è . il dubbio più grande sta nel muro che dovrei fare sottile tipo gesso e l'aquario su un mobiletto per il retro pensavo di fare tipo dei sportelli cosi non si vede la stanza ma quando devo fare manutenzione si !!che quando finisco chiudo di nuovo!! per la luce volevo usare qualcosa di molto forte ma visto il litraggio 1000 watt di luce non è che mi garba al massimo..... vi ringrazio ciao

marcios1988
04-03-2012, 14:02
ciao e benvenuto bhè potresti prima di tutto leggere questa guida sul dimensionamento e la scelta dello spessore da scegliere http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp
per una vasca :120L 45P 55H per andare sul sicuro sceglierei un vetro spesso 2 cm.
1) Diciamo che qualitativamente il vetro migliore è l'extrachiaro(senza la venatura verde del comune vetro) ma non sò in termini di prezzo quanto ti costerebbe ma penso tanto considerando che una vasca 60*30*40 extrachiaro costa sui 150 euro; utilizzando magari dei tiranti in vetro per essere ancor più sicuri.
2) Per il silicone un ottimo antimuffa è l'ideale ma se è la prima volta che ti avvicini ad una vasca cosi grande forsè il caso che ti rivolgi a chi fà vasche per mestiere.
3) Spero che stai al piano terra perchè il peso è eccessivo ;riempito e arredato tranquillamente arrivi sui 500 kg.
4) Potresti optare per una cosa molto più tranquilla un mobile con struttura in acciaio inox con ante, e ricorniciare il tutto con cartongesso.
5) Per l'illuminazione non stiamo parlando di marino quindi i 1000 watt sono da escludere ; già su 300 litri netti 300 watt sarebbero tanti se non hai una flora impeccabile, quindi ti converrebbe prendere una plafo t5 qualora vuoi la vasca aperta:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x54-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-140cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p#12126.html (ovviamente i neon sono per il marino basterebbe prenderne di adatti della philips o osram 840 e 865)
6) Il filtraggio puoi affidarlo ad un Askoll Pratiko 400 o un Eheim Professionel III 2073
Considerando che spenderesti comunque parecchio tra supporto, lampada, vasca artigianale e tutto il resto non ti converrebbe prendere un RIO 240 o un RIO 300 con supporto al quale aggiungeresti solo un termoriscaldatore e un filtro esterno ??
E svilupperesti la stanza attorno a questa vasca??
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=338

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=322

Spenderesti penso almeno la metà

fish97
04-03-2012, 14:43
mi hai convito prendo il juwel 240 litri illuminazione ok!!! , per l'impiato co2 visto che magari risparmiare qualcosa che ne pensi di quella gel o se no mi faccio un impiantino buono ma meno caro????
------------------------------------------------------------------------
http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/jbl/135059

fish97
05-03-2012, 09:28
upino

Vola
07-03-2012, 00:50
Per esperienza personale ti dico che la co2 fai da te in gel funziona quasi bene solo d'estate perchè il lievito sotto una certa temperatura (sotto ai 22#24) smette di mangiare/produrre co2 e comunque è quasi impossibile da regolare.

Resta poi il fatto che con l'anidride prodotta puzza di lievito e ti entra pure nella vasca ed è pressochè impossibile da regolare.

Io ho un 240l netti riavviato l'anno scorso e ho tirato vanti 3 mesi con 2 bottiglie da 2 litri di gel.

Alla fine ho preso un vecchio estintore revisionato da 4Kg (che dopo un tot di anni non puo' piu' fungere da estintore per legge anche se in condizioni perfette) adattato a bombola (colore e attacco).
Pulito per bene da polveri varie spesa 60€, semplice tubo da aeratore e gruppo manometri da 45€.