Visualizza la versione completa : Che l'impresa abbia inizio! Ciao Belli!
Salve Ragazzi sono alla mia prima esperienza di Acquariofilia e quindi perdonatemi se le mie domande potranno essere sciocche , poche intelligenti. #12
Ho voluto inziare con un "nano reef" per evitare grosse complicazioni.
Ho acquistato il primo di questo mese un 25l modificando l'illuminazione (immettendo una wave cosmos 20w) una pompa compatta a risparmio energetico (Hidor, Koralia circulation and wave pump) ed un termoriscaldatore (sempre della stessa marca e adatto al litraggio).
Infine ho acquistato un densimetro galleggiante per la salinità.
Per quanto riguarda il resto ho riempito la vasca con acqua salata comprata in negozio e 1 kg e mezzo di roccia viva di ottima qualità (molto porosa) , sabbia appena suff per coprire il fondo (1 cm).
La roccia poggia sul fondo e non sulla sabbia.
Per il momento ho controllato la salinità e risulta essere nella norma. Ho acceso la luce oggi per 2 ore in quanto il negozioante mi ha consigliato di fare in questo modo per assicurare la crescita delle forme di vita sulla roccia viva.
Io non sono sicura che questa sia la decisione più saggia in quanto ho letto ovunque che dovrebbe passare almeno 1 settimana dall'accensione della luce.
Voi che ne pensate? #30
Sul vetro ho notato una "cosa" nera (tipo ragnetto/moscerino) minuscula. Non si sposta da quel punto e non so se devo rimuoverla. -43
Ma che roba è???!!
Nel dubbio io opterei per l'eliminazione! #17
Per quanto riguarda il cambiamento d'acqua ogni quanto?
Il 10 vado a far controllare i parametri e se è tutto ok volevo iniziare ad inserire un invertebrato (almeno si occuperebbe della pulizia, ho pensato! ) Potrebbe essere ancora presto?
Per quanto riguarda il filtro.. devo procurarmene uno?
A me hanno detto che a queste dimensione era inutile e che la roccia avrebbe fatto lo "sporco lavoro" del filtro!
Altro quesito (O My God.. sembro Gerry scotti co tutte ste domande! -69) : Devo comprare qualche integratore per il momento?
Vorrei evitare contaminazioni o il prolificare di batteri o altre cose poco auspicabili!
Grazie fin da ora per ogni risposta (anche la più piccola mi sarebbe di GRANDE aiuto) e scusate per la lunghezza esasperata del post!
Ps: se rispondete a tutte vincete un milione! -35-b03
-28
raiderale
04-03-2012, 00:54
eccomi! dove sono i soldi
vai vai per il milione ci sto anch'io ti dico tutto quello che vuoi,pero' scherzi a parte se sei appena partita occhi al foto periodo e alla sabbia altrimenti ti trovi con un invasione di alghe che neanche ti immagini
Stefano G.
04-03-2012, 01:25
benvenuta :-))
sposto in primo nanoreef ....... più indicato visto il litraggio ....... ti consiglio di togliere la sabbia e di aspettare ad accendere ...... rischi un'esplosione algale ;-)
Ciao e benvenuta.
Anche io come sopra,niente sabbia per ora e aspetta col fotoperiodo
ciao :-) dunque per vedere un pò con chiarezza il tutto potrei sapere le misure della vasca in cm?
in 25 litri 1,5kg di roccia non sono sufficienti aggiungine almeno altri 2 kg o poco meno, togli la sabbia, te lo consiglio per evitare di cadere nel baratro dei valori sballati e della comparsa delle alghe, per il simpatico ospite probabilmente si tratta di un ofiura :-) è un innocua stellina detritivora molto utile, lascia perdere quella baggianata dell'aiutare le forme di vita con la luce al massimo aiuti le alghe a crescere :-D lascia le luci spente e preoccupati di cambiare l'impianto a breve (se hai bisogno chiedi pure) fai un bel mesetto di buio e non se ne parla!
Per la salinità ti consiglio di acquistare un rifrattometro ATC per avere un valore preciso, per i cambi è ancora presto per parlarne :-) appena finirai il mese di buio dovrai procedere con l'illuminazione graduale della vasca, conclusa con calma questa fase cambierai possibilmente ogni sette giorni direi circa 5 litrozzi ;-) gli ospiti ti ringrazieranno, per l'ospite ti consiglio di aspettare almeno fino alla fine del mese di buio. Procurati un osmoregolatore al più presto e per la luce ovviamente se ci sono problemi fai un fischio ;-) P.S. il filtro non ti serve a nulla, ma se proprio lo vuoi nel caso compra uno a zainetto per le resine antifosfati
ciao :-) dunque per vedere un pò con chiarezza il tutto potrei sapere le misure della vasca in cm?
in 25 litri 1,5kg di roccia non sono sufficienti aggiungine almeno altri 2 kg o poco meno, togli la sabbia, te lo consiglio per evitare di cadere nel baratro dei valori sballati e della comparsa delle alghe, per il simpatico ospite probabilmente si tratta di un ofiura :-) è un innocua stellina detritivora molto utile, lascia perdere quella baggianata dell'aiutare le forme di vita con la luce al massimo aiuti le alghe a crescere :-D lascia le luci spente e preoccupati di cambiare l'impianto a breve (se hai bisogno chiedi pure) fai un bel mesetto di buio e non se ne parla!
Per la salinità ti consiglio di acquistare un rifrattometro ATC per avere un valore preciso, per i cambi è ancora presto per parlarne :-) appena finirai il mese di buio dovrai procedere con l'illuminazione graduale della vasca, conclusa con calma questa fase cambierai possibilmente ogni sette giorni direi circa 5 litrozzi ;-) gli ospiti ti ringrazieranno, per l'ospite ti consiglio di aspettare almeno fino alla fine del mese di buio. Procurati un osmoregolatore al più presto e per la luce ovviamente se ci sono problemi fai un fischio ;-) P.S. il filtro non ti serve a nulla, ma se proprio lo vuoi nel caso compra uno a zainetto per le resine antifosfati
quoto quanto detto da Babu pero in vasche cosi piccole metterei sempre uno zainetto e molto comodo e ossigena l'acqua -28
ovviamente ho tralasciato la cosa perché preferisco parlare di movimento dell'acqua energico ma trattandosi in effetti di un nanetto per di + non per sps allora ho dato poca importanza al prodotto, mi scuso consigliando almeno un niagara 280 della wave, lo skimmer è un giocattolo a quel punto funziona meglio lo skimmer a porosa che ho io della AA501 con la porosa sander
Riccio79
04-03-2012, 10:40
Lliara, il mio consiglio spassionato è di leggere molto attentamente le guide in evidenza in questa sezione del forum.... Ad una prima lettura del tuo post mi sembri partita malino....
Innanzitutto fermati un attimo, NON accendere le luci, leggi bene e poi chiedi ciò che non hai chiaro, almeno si parla la stessa "lingua"...
Riccio per ora le ho dato qualche dritta per sapersi correggere ovviamente se si legge le guide male non fa assolutamente!
Riccio79
04-03-2012, 11:12
Babu, per carità, hai fatto benissimo...
Pero leggendo il suo post (1 kg di roccia ad esempio) capisco che è proprio neofita neofita... Il rischio di dare "dritte" in questo momento è di creare ancora più confusione...
Dovremmo partire dicendo che le rocce sono poche, che deve procurarsi un rifrattometro,mèche i test li deve prendere e farseli lei, che la sabbia non ci va... Etc etc..
Ecco perché la invito a leggersi molto bene le guide, almeno possiamo dare delle dritte che dall'altra parte vengono per lo meno "comprese".....
speriamo bene :-) io ho provato a essere chiaro e diretto, se vedevi un negoziante che ho in zona per spiegare a dei bambini di 6 o 7 anni si è messo a usare paroloni tipo decantare, osmotico ecc ecc ero morto sono sicuro che quei bambini saranno rimasti traumatizzati :-D
speriamo bene :-) io ho provato a essere chiaro e diretto, se vedevi un negoziante che ho in zona per spiegare a dei bambini di 6 o 7 anni si è messo a usare paroloni tipo decantare, osmotico ecc ecc ero morto sono sicuro che quei bambini saranno rimasti traumatizzati :-D
GRAZIE!! Ragazzi non ho più acceso le luci allora! #28c
Le rocce erano un kg e 3.. Ne prendo un altro kg domani, a questo punto!
Ma la sabbia come la tolgo ragazzi? #30
Devo svuotare tutta la vasca? Va bene se la raccolgo con un bicchiere piano piano?
E poi quando la posso rimettere? Mi piace tantissimo l'effetto e mi dispiacerebbe rinunciarci definitivamente!
Dunque domani mi procuro refrattometro un altro kg di roccia, un osmoregolatore e uno zainetto per resine antifosfati... (Niagara 280 della wave giusto??)
Ho letto le guide ragazzi .. ho letto che c'erano vari metodi che potevo seguire e che una spolveratina di sabbia potevo anche metterla...
Ma mi sa tanto che dovevo comunque aspettare!
Ma l'impianto cosa devo cambiare non ho capito!
leggerò tutto, ve lo prometto -69 ma intanto le vostre correzioni sono utilissime!
Io mi ero affidata ai negozianti (porco giuda!!!!#28b) Non sapevo fossero capre!
Dovevo immaginarlo quando ho ricordato io al commesso che forse dovevo prendermi anche un termoriscaldatore! -43
Scusate se non so NIENTE! Ma ho tanta voglia di imparare e di fare bene .. sto studiando a fondo per questo! Non voglio combinare disastri!
Grazie ragazzi!
Ps: L'ospite "inatteso" allora lo lascerò al suo posto! #70
ps: ecco le misure della vasca:
32 di larghezza 27 di profondità e 28 d'altezza!
GRAZIE TANTISSIMO ANCORA!!!
Ragazzi ho visto i prezzi degli osmoregolatori!!!
Ma è un acquisto obbligato anche quello!
Per il resto NO problema.. ma non potrei prenderlo in seguito (almeno quello..) ?? grazie !
Manuelao
04-03-2012, 22:25
La sabbia la aspiri con i cambi d'acqua
L'osmo è molto importante. Te lo puoi costruire con pochi euro
La sabbia la aspiri con i cambi d'acqua
L'osmo è molto importante. Te lo puoi costruire con pochi euro
Ehm... Non sono molto pratica!
La vedo difficile costruirmelo da me!-43
La sabbia la aspiro?
Utilizzando cosa? #13#12
Grazie per le risposte e scusate l'ignoranza nel settore! #12
la aspiri con un tubo a campana :-) li trovi nei negozi di acquari, la sabbia potrai rimetterla tra 1 annetto circa quando avrai la certezza che la vasca sia stabile ;-) l'osmoregolatore è meglio farselo da se così spendi poco oppure ne cerchi uno online artigianale, leggi bene le guide poi ovviamente leggi tutto nei vari campi del forum ti farai una cultura generale che le guide ovviamente non possono fornirti (la guida ti da l'infarinatura poi l'olio per friggere te lo procuri da te :-D )
------------------------------------------------------------------------
P.S. non tutti i negozianti sono capre molti sono competenti altri senza scrupoli altri degli incapaci patentati, ovviamente sta a te andare li e acquistare cosa ti serve, e ricorda il negoziante se non è buono per dare consigli vuole denaro noi lo facciamo aggratis ;-)
Riccio79
05-03-2012, 01:11
Lliara, prima di fare altri "acquisti" leggiti studia per bene le guide, altrimenti rischi di buttare i soldini..
Ad esempio, hai circa 25 l di volume d'acqua, che te ne fai di 1 kg in più di rocce? Minimo in quella vasca ne devi avere 4-5 kg in totale.....
Compra i test.....
la aspiri con un tubo a campana :-) li trovi nei negozi di acquari, la sabbia potrai rimetterla tra 1 annetto circa quando avrai la certezza che la vasca sia stabile ;-) l'osmoregolatore è meglio farselo da se così spendi poco oppure ne cerchi uno online artigianale, leggi bene le guide poi ovviamente leggi tutto nei vari campi del forum ti farai una cultura generale che le guide ovviamente non possono fornirti (la guida ti da l'infarinatura poi l'olio per friggere te lo procuri da te :-D )
------------------------------------------------------------------------
P.S. non tutti i negozianti sono capre molti sono competenti altri senza scrupoli altri degli incapaci patentati, ovviamente sta a te andare li e acquistare cosa ti serve, e ricorda il negoziante se non è buono per dare consigli vuole denaro noi lo facciamo aggratis ;-)
Io credo che alla fine farei danni gravissimi se cercassi di costruire qualcosa da me!
-43
Credo che sia meglio spendere a questo punto!Ne guadagno di salute! #24
Domani vado in un negozio specializzato e mi procuro le rocce il tubo (ma si parla di sifone??)
Comunque una spolveratina ce la lascio! Un 2 millimetri non credo provecherà danni irreparabili...o si??? #30
La pompa di risalita mi serve?
Lo schiumatoio è sostituito dalle rocce vive e dal famoso zainetto alla fine? #17
E altra domanda .. (Ci stiamo avvicinando al milione.. ora potete anche chiedere l'aiuto da casa .. #30)
Ma l'acqua (una volta che le rocce saranno spurgate .. tra 4 settimane ..) devo cambiarla??!
Una volta cambiata posso inserire subito i vari invertebrati? (coralli molli, stella, gamberetto) ??
Sento che mi sta morendo anche la roccia (non c'ho azzeccato nulla fino ad ora...) ! -43
Scusate per le TROPPE domande, io leggo e leggo e leggo ma ne so talmente poco che mi è difficile trovare anche le risposte alle mie domande! #77-b09
------------------------------------------------------------------------
Lliara, prima di fare altri "acquisti" leggiti studia per bene le guide, altrimenti rischi di buttare i soldini..
Ad esempio, hai circa 25 l di volume d'acqua, che te ne fai di 1 kg in più di rocce? Minimo in quella vasca ne devi avere 4-5 kg in totale.....
Compra i test.....
Lo so!! #30 Infatti io sto leggendo.. ma non riesco a capire quale siano le cose fondamentali ORA!
Perchè leggo delle opinioni contrastanti ed è questo il difficile!
Per le rocce sicuramente domani ne compro altri 3 kg! Ma poi.. che cosa devo acquistare di indispensabile?!
#13
Grazie ragazzi!
Manuelao
05-03-2012, 01:35
Sono col telefono e mi viene male rispondere a tutte le domande cmq la risalita ti serve se hai la sump
Se non metti pesci lo skimmer non to serve
L'acqua la devi cambiare regolarmente
Emanuele
Manuelao
05-03-2012, 01:36
In 25 litri niente skimmer ma 5 kg di rocce vive ( 1 kg ogni 5 litri)
Emanuele
In 25 litri niente skimmer ma 5 kg di rocce vive ( 1 kg ogni 5 litri)
Emanuele
Meno male una cosa in meno!
#rotfl# (risata isterica.. #28g)
Allora io vado pesante (in tutti i sensi) con le rocce vive così risolvo almeno questo!
Per la pompa di risalita ok! Neanche quella allora!
Avevo intenzione di mettere un pesce piccolo oltre agli invertebrati..
Ora rimane una cosa .. il filtro!
Secondo i vostri consigli dovrei prendere lo zainetto...
prenderò quello oltre l'osmoregolatore, il refrattometro e i test per l'acqua! (sono cose indispensabili fin da ora no?? I test e le rocce si.. intendo l'osmoregolatore il refrattometro e lo zainetto ..)
E' che ero partita con una spesa.. ora sto comprendedo che èun bell'investimento iniziale!
Vabbè.. Ormai siamo in acqua .. NUOTIAMO! #17
Mi sono dimenticata di informare su una cosa abbastanza importante:
LA VASCA E' CHIUSA! Quindi l'evaporazione credo sia minore! Anche in questo caso mi serve l'osmoregolatore ... ??!
Manuelao
05-03-2012, 02:02
#70
Emanuele
#70
Emanuele
Grazie davvero Manuele!
Ma essendo la mia vasca chiusa..
Mi serve comunque l'osmoregolatore..?
RIpropongo qui la domanda! .. ;-)
Grazie ancora davvero per tutte le risposte! #36#
Manuelao
05-03-2012, 02:12
L'osmo è essenziale in ogni caso
Nel marino la vasca dovrebbe essere aperta per favorire lo scambio gassoso tra acqua e aria
Emanuele
L'osmo è essenziale in ogni caso
Nel marino la vasca dovrebbe essere aperta per favorire lo scambio gassoso tra acqua e aria
Emanuele
Non mi posso permettere l'acquario aperto per motivi elettrici e di spazio e di disposizione e di praticità.. in una sola parola : Mia madre! #07
Ho messo un immagine della vasca sul mio album! é storta, non l'ho ruotata ma se ruotate la testa, voi, dovreste capirci qualcosa!
:-))
Ok.. quindi sto osmo me toccherà comprarlo! -43 Addio stipendio!
-42
Riccio79
05-03-2012, 08:43
Leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
------------------------------------------------------------------------
E qui...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
In queste due guide ( ci metterai al massimo 20 min a leggere) trovi la risposta alla maggior parte delle domande.....
dunque per la questione sabbia mi spiace ma devi levarla tutta poi la ripotrai mettere più in la (lasciarla ti fa rischiare grosso in termini di alghe e valori sballati, per lo skimmer se non vuoi mettere pesci non serve ma da quanto letto vorresti, anche se nei 25 litri non si deve direi esagerando un gobidion okinawe e a questo punto schiumatoio e solo molli (che vivono bene con acqua "grassa") i genitori sono un incubo per gli acquari hanno un loro modo di pensare contorto, prova a eliminare il coperchio e mettere delle lampade come se facessi un coperchio in alto occuperesti anche meno spazio di quanto ne occupi ora ;-) per la risalita non ti serve a nulla direi che andrebbe bene solo per un acquario dolce.
dunque per la questione sabbia mi spiace ma devi levarla tutta poi la ripotrai mettere più in la (lasciarla ti fa rischiare grosso in termini di alghe e valori sballati, per lo skimmer se non vuoi mettere pesci non serve ma da quanto letto vorresti, anche se nei 25 litri non si deve direi esagerando un gobidion okinawe e a questo punto schiumatoio e solo molli (che vivono bene con acqua "grassa") i genitori sono un incubo per gli acquari hanno un loro modo di pensare contorto, prova a eliminare il coperchio e mettere delle lampade come se facessi un coperchio in alto occuperesti anche meno spazio di quanto ne occupi ora ;-) per la risalita non ti serve a nulla direi che andrebbe bene solo per un acquario dolce.
Tornata 1 ora fa dal negozio! Fortunatamente oggi c'era un ragazzo che sembrava saperne abbastanza!
Dunque mi ha consigliata ( ed ho preso..) un cobra filter! Con skimmer che ho lasciato e non rimosso. Ho completamente sommerso il filtro che sputa l'acqua "dentro l'acqua" non fuori.. (mi hanno detto di lasciarlo così..) O è meglio lasciare la bocchetta fuori?
Poi ho preso altri 3 kg di roccia viva arrivando, in questo modo, a 4 kg totali.
Poi ho acquistato un attivatore batterico ( Dennerle, Nano Marinus BactoClean) Ho messo 20 gocce.
A metà settimana cambierò 5l d'acqua. L'osmotica per i rabocchi la vado a prendere sabato e la posiziono al buio così durerà maggiormente.
Non ho acquistato il refrattometro perchè il negozioante mi ha detto che per ora è inutile spendere molti molti molti soldi tutti insieme e anche l'osmoregolatore credo di acquistarlo il prossimo mese con il prossimo stipendio.
Ho preso un tubo per aspirare tutta la sabbia e così ne è rimasta pochissimissima.
Infine i test mi hanno detto essere inutili per le prime 3 settimane perchè i valori sono abbastanza mutevoli e sballati inizialmente. A fine mese porto un campione in negozio e lascio fare a loro,(A quel punto prenderò anche i test).
Che ne dite?
Migliorato? #12
Grazie per le sempre numerose risposte! E' un forum davvero eccezionale! #25;-)
Per i vari test puoi tanquillamente aspettare,ma il rifrattometro lo prenderei subito,è l'unica cosa che devi tenere controllata insieme alla temperatura in questo periodo.
Personalmente prenderei subito anche l'osmoregolatore,ma se non ti pesa e ti ricordi SEMPRE di rabboccare a mano aspetta i nuovi fondi!:-D
Ah , dimenticavo, per il futuro gobiodon okinawae va bene il filtro comprato oggi o dovrò pensare ad uno schiumatoio?
E per l'apertura della vasca.. Non POSSO proprio!
Mia madre è stata categorica e credo mi ucciderebbe se tentassi un apertura!
I pesci saltano e quando deve pulire sarebbe un problema! -43
Cercherò di scendere a patti ma per il momento... NADA! In ogni caso l'illuminazione sufficientemente adatta credo d'averla.. #24
PS. Sto leggendo le guide! -35
Grazie! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Per i vari test puoi tanquillamente aspettare,ma il rifrattometro lo prenderei subito,è l'unica cosa che devi tenere controllata insieme alla temperatura in questo periodo.
Personalmente prenderei subito anche l'osmoregolatore,ma se non ti pesa e ti ricordi SEMPRE di rabboccare a mano aspetta i nuovi fondi!:-D
Mi ricordo di raboccare ASSOLUTAMENTE! Mi sono fatta un segnetto sull'acquario appena scende sotto la soglia vado con il rabocco!
Per il rifrattomentro ora ho un densimetro che utilizzo spesso , so che non è altrettanto preciso ma devo aspettare il prossimo stipendio se non voglio andare a fondo anche io! -28d#
Il fatto è che ho dovuto acquistare anche il mobile Askoll M per poggiare l'acquario e mi sono partiti parecchi soldi ...
Tanto il prossimo stipendio sarà molto corposo grazie alle decine di ore di straordinario! :-))
anche per un solo pesce è d'obbligo rimuovere il filtro e sostituirlo con uno schiumatoio
anche per un solo pesce è d'obbligo rimuovere il filtro e sostituirlo con uno schiumatoio
Porca vacca!
Ok.. quando inserirò il pesciolino (non vedo l'ora!! #22 ) Passerò allo schiumatoio!
Per l'illuminazione io ho una wave cosmos 20w.. Spero sia sufficiente considerando che non ho intenzione di inserire coralli duri ..
Anche perchè non saprei dove inserire una seconda! E' impossibile! #06
Mamma ragazzi! Ma sapete che in negozio avevano composto un pico reef con l'askoll S che ha dei led!! Coralli duri e qualche pesciolino oltre gli invertabrati! Si parla di 15l d'acqua!
E non mi sembrava avesse attrezzatura complicata... Tutto il contrario ...!
A questo punto non so che pensare! #28g#17
In negozio se muore il pesce o deperisce il corallo , sostituiscono e via.
Non fatevi abbindolare dagli acquari dei negozi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riccio79
05-03-2012, 17:33
Certo che se il ragazzo del negoziante ti ha detto che il RIfrattometro adesso non serve, ci capisce!! #rotfl# #rotfl#
Mi raccomando di NON cambiare l'acqua come hai scritto.... Devi aspettare la maturazione, e quindi la fine del buio ed essere a fotoperiodo completo prima di effettuare un cambio, come da guide.
Certo che se il ragazzo del negoziante ti ha detto che il RIfrattometro adesso non serve, ci capisce!! #rotfl# #rotfl#
Mi raccomando di NON cambiare l'acqua come hai scritto.... Devi aspettare la maturazione, e quindi la fine del buio ed essere a fotoperiodo completo prima di effettuare un cambio, come da guide.
Ok NON cambio l'acqua allora! #17
Quello del negozio mi aveva detto di cambiarla! -43
Ma per quanto riguarda l'osmotica la posso (la devo) versare quando il livello si abbassa ed evapora dunque (dico a partire da questa settimana)?
Il refrattometro quanto costa???!
Mi ha detto 70 euro possibile!? #24
Ma l'acqua osmotica quanto tempo si conserva? Perchè se la prendo sabato e la tengo al buio posso utilizzarla per più tempo od ogni tot devo ricomprarla?!
Comunque il coperchio del mio acquario si tiene alzato tramite una stecchetta quindi posso anche non chiuderlo.
Ho letto che servono almeno 2 lampade da 18 .. io ne ho una da 20.. per i molli potrebbe essere suff?! #17
Ma poi una volta preso il refrattometro cosa faccio se è troppo salata o troppo poco?
Aggiungo acqua osmotica o salina?
O c'è qualche integratore che va preso per allineare i valori?!
#17
Grazie ragazzi.. scusate ancora le tante domande.. Sto continuando a leggere!
Ps: Ma il buio della vasca.. è inteso senza accendere la lampada dell'acquario o nel senso più totale del termine? (del tipo che devo coprire la vasca con qualcosa di scuro...#24) ..
Ma che 70 euro
Guarda la sezione mercatino.
Oppure ebay
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riccio79
05-03-2012, 18:52
Ok NON cambio l'acqua allora! #17
Quello del negozio mi aveva detto di cambiarla! -43
[/QUOTE]
Ecco, abbiamo avuto la conferma di quanto ci capisce.....
Allora, se leggi le guide troverai le tempistiche per la maturazione, quindi per il mese di buio ed il successivo inizio di fotoperiodo..e quando fare quindi il primo cambio, ed in che quantità..
L'acqua evapora da subito, ovviamente di meno ora vsto che sei al buio e di meno visto che è inverno.... ma cmq evapora, e quindi la devi rabboccare...
Per gli acquisti ti consiglio viviamente di visionare dei negozi on line, per farti un esempio un rifrattometro con atc lo trovi a 35-39€..... fai tu...
IO valuterei anche il nostro mercatino, dove puoi trovare tante occasioni...
Come ti hanno detto l'acqua la tieni controllata e la rabbocchi appena il livello scende,tipo la controlli al mattino alla sera e vai di rabbocco.
Sempre come ti hanno detto il rifrattometro lo trovi nuovo sicuramente a meno di 40 euro.
L'acqua osmosi la conservi in una tanica al buoi chiusa,si conserva tranquillamente.
Se è troppo salata aggiungi acqua osmosi,se è troppo poco salata aggiungi sale!
Nessun integratore.
Per il buio sicuramente con le luci spente,personalmente il primo mese ho messo anche del cartone sui laterali della vasca!
Ok NON cambio l'acqua allora! #17
Quello del negozio mi aveva detto di cambiarla! -43
Ecco, abbiamo avuto la conferma di quanto ci capisce.....
Allora, se leggi le guide troverai le tempistiche per la maturazione, quindi per il mese di buio ed il successivo inizio di fotoperiodo..e quando fare quindi il primo cambio, ed in che quantità..
L'acqua evapora da subito, ovviamente di meno ora vsto che sei al buio e di meno visto che è inverno.... ma cmq evapora, e quindi la devi rabboccare...
Per gli acquisti ti consiglio viviamente di visionare dei negozi on line, per farti un esempio un rifrattometro con atc lo trovi a 35-39€..... fai tu...
IO valuterei anche il nostro mercatino, dove puoi trovare tante occasioni...[/QUOTE]
Si hai ragione trovato uno sui 35 euro! :-))#70
Ragazzi ma le rocce che ho preso oggi sono molto molto molto porose ma diverse da quelle che avevo prima in quanto danno sul verdino, con un piccolissimo strato di alghe (sembrano molto più sporche , per dirla ignorantemente!) ..
L'ho presa sempre da Moby Dick 18 euro al kg hanno qualcosa che non va?!
ma cercare sul mercatino invece di spendere 18 euro al kg???:-D
ma cercare sul mercatino invece di spendere 18 euro al kg???:-D
Ehm.. si in teoria !
Solo che non sono molto pratica di acquisti on line!
Vedo se riesco a pagare tramite contrassegno!
Perchè non mi fido tantissimo con altro tipo di pagamento! Diciamo che c'ho preso fregature!
Grazie per le risposte di prima sei stato gentilissimo ed utilissimo!
Ma il sale lo compro in negozio specializzato? (non credo che sia quello da cucina! #12)
BE 18 euro ql kg è giá una fregatura
Sent from my iPhone using Tapatalk
si si il sale ci vuole quello apposito!
comunque se controlli tipo in "saper comprare marino" trovi molte discussioni riguardo a dove comprare senza prendere fregature!
io personalmente ho preso quasi tutto su aquariumline!
Anche io
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riccio79
05-03-2012, 19:36
Le rocce a 18 € al kg, con in piu una patina verde (bisognerebbe vedere le foto però per poterti aiutare al meglio) sono un VERO FURTO!!!
SUl mercatino puoi trovare tante cose, magari anche a Roma di dove sei tu e te le vai a prendere di persona, senza pagamenti on line...
Cmq se hai dubbi su qualche negozio dove comprare on line, chiedi pure...
Le rocce a 18 € al kg, con in piu una patina verde (bisognerebbe vedere le foto però per poterti aiutare al meglio) sono un VERO FURTO!!!
SUl mercatino puoi trovare tante cose, magari anche a Roma di dove sei tu e te le vai a prendere di persona, senza pagamenti on line...
Cmq se hai dubbi su qualche negozio dove comprare on line, chiedi pure...
Ragazzi Ho comprato questo con contrassegno: http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=155&category_id=7&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
Che ne dite?!
O NOOO!! Ti prego! Dimmi che non è grave!
Le rocce hanno un colore vagamente sul pistacchio! Verde chiaro chiaro e sono ricoperte di peletti.. per dirla così! Ora metto la foto!
Mi sto impanicando intanto! -43
Ho messo le foto ragazzi! Vedete un pò se ci capite qualcosa!
-28d#
C'è rimasta un pò di sabbia sul fondo che provvederò a rimuovere domani in mattinata!
Grazie, grazie, grazie! :-));-)
Riccio79
05-03-2012, 20:30
Dove le hai messe le foto?? Io non le vedo...
Cmq da come descrivi le rocce mi sembrano propro delle belle alghette schifose....
Dove le hai messe le foto?? Io non le vedo...
Cmq da come descrivi le rocce mi sembrano propro delle belle alghette schifose....
l'ho messe sull'album!
Bene a questo punto che faccio se sono alghe schifose? #13
il rifrattometro prenditelo online così altro che 60 euro come ti fanno pagare loro paghi 30 euro e ciao ;-) la sabbia levala tutta, il primo cambio fallo solo tra 2 mesi 1 dopo che è passato il mese di buio e 2 quando finisci di aspettare per il fotoperiodo totale ok? non prima non ti servirebbe a nulla!
Riccio79
05-03-2012, 20:51
Purtroppo te le tieni... Cerca di tenere sotto controllo i valori sopratto ddi po4... Poi andrai di resine... E pazienza.. Taaaanta pazienza..
PS Le foto postale qui nel tuo thread
il rifrattometro prenditelo online così altro che 60 euro come ti fanno pagare loro paghi 30 euro e ciao ;-) la sabbia levala tutta, il primo cambio fallo solo tra 2 mesi 1 dopo che è passato il mese di buio e 2 quando finisci di aspettare per il fotoperiodo totale ok? non prima non ti servirebbe a nulla!
Pensa che ho chiamato in negozio ora e mi hanno detto di nuovo di accendere la luce perchè altrimenti la roccia muore! Dicono che la roccia presa da loro è già spurgata e l'acqua pronta quindi devo accendere la luce! Un altro commesso allo stesso negozio mi ha detto di aspettare un mese invece!
Io aspetto naturalmente!
Si il refrattometro l'ho trovato a 28 euro e me lo faccio spedire a casa!
Ma dalle foto che ho caricato sul mio album "solo l'inizio" cosa ne pensate?
Ok ho parlato con un altra commessa di fiumicino! Mi ha confermato il periodo di buio ( a sto punto sto calcolando quanti ne capiscono in Moby dick..poi dicono male di noi del gamestop :-D poveri noi! ) e mi ha detto che se voglio lasciare un minimo di sabbia mi tocca sifonare!
Per le alghette ha detto che se ne andranno da sole durante il periodo di buio..
Sto leggermente più tranquilla.. :-)
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo te le tieni... Cerca di tenere sotto controllo i valori sopratto ddi po4... Poi andrai di resine... E pazienza.. Taaaanta pazienza..
PS Le foto postale qui nel tuo thread
Grazie! Siete Strafavolosi! #22-35:-))
Domani (per sicurezza) tolgo TUTTA la sabbia! Non ne lascio neanche un granello!
Oggi già avevo tolto la più!
Di pazienza ne ho fin troppa !!-78-78
Almeno questo.. :-D
dopo questa della roccia che muore senza luce #23 di coccio le mie rocce sono + vive ora di un mese fa! e sono al buio da quasi 2 mesi, tranquilla vai rilassata ora controllo l'album ;-)
------------------------------------------------------------------------
ottimo :-) prova a girare le foto mi è venuto il torcicollo :-D postale qui!
http://s14.postimage.org/sgo2jn199/2012_03_05_18_45_01.jpg (http://postimage.org/image/sgo2jn199/)
http://s12.postimage.org/vptmj90a1/2012_03_05_18_45_17.jpg (http://postimage.org/image/vptmj90a1/)
http://s14.postimage.org/5hrd0q599/2012_03_05_18_52_42.jpg (http://postimage.org/image/5hrd0q599/)
http://s14.postimage.org/3v25fht7h/2012_03_05_18_52_58.jpg (http://postimage.org/image/3v25fht7h/)
http://s15.postimage.org/y9c2q8rvr/2012_03_05_18_53_23.jpg (http://postimage.org/image/y9c2q8rvr/)
http://s18.postimage.org/emirla6h1/2012_03_05_18_53_30.jpg (http://postimage.org/image/emirla6h1/)
http://s17.postimage.org/v59oi6rzv/2012_03_05_18_53_36.jpg (http://postimage.org/image/v59oi6rzv/)
Fatto! Grazie! :-))
O My God! Che è successo!
Ragazzi Il coperchio dell'acquario è verniciato di MERDA .. si sta sgretolando la vernice bianca a causa del vapore! con il rischio che i pezzettini cadano in acqua..
Posso rivestirlo con qualcosa? O forse è meglio che vado in negozio e me lo faccio cambiare??!
Ma perchèèè!!!-43
Manuelao
05-03-2012, 22:11
Io ne approfitterei per toglierlo :-))
Io ne approfitterei per toglierlo :-))
Dovrei ricomprare le lampade! #28c
E poi non posso tenerlo aperto!
Adesso l'ho scoperchiato per forza!
Ora l'unica soluzione è cambiare l'acquario ..al massimo prendo lo stesso ma nero.
Perchè rivestirlo mi sembra impossibile..
non saprei che cosa usare!
ok la cosa che dovresti fare e togliere sto cavolo di coperchio,ma come hai detto non puoi,quindi,l'acquario è nuovo?
se si porterei il coperchio al negoziante per farmelo cambiare,ma poi non lo rimetterei più!!!#rotfl##rotfl#
ok la cosa che dovresti fare e togliere sto cavolo di coperchio,ma come hai detto non puoi,quindi,l'acquario è nuovo?
se si porterei il coperchio al negoziante per farmelo cambiare,ma poi non lo rimetterei più!!!#rotfl##rotfl#
Solo il coperchio?! #23
Il problema è che devo portare tutto l'acquario!
Quindi svuotarlo e tutte le rogne del caso!
Si considera che l'ho acquistato il primo di questo mese!
Se non ci sono soluzioni lo terrò aperto!
Ma se prendessi lo stesso modello ma nero?
Sarebbe comunque lo stesso problema o non sono verniciate le superfici nere?
Dovrebberlo prevederlo il vapore e che palle!#28b
Manuelao
05-03-2012, 23:15
Se il modello è lo stesso i problemi ci saranno ugualmente..
fidati di quello che ti suggeriscono,se tutti ti dicono che il coperchio va tolto un motivo ci sarà...
prendilo come un segno del destino,il coperchio non era cosa!#26
fidati di quello che ti suggeriscono,se tutti ti dicono che il coperchio va tolto un motivo ci sarà...
prendilo come un segno del destino,il coperchio non era cosa!#26
Comunque l'acquario me lo DEVONO cambiare!
Perchè non è che regalo soldi per il difettoso!
E poi se lo cambio devo ricomprare la lampada per metterla esterna!
Ragazzi il fatto è che se il pesce che andrò a mettere salta non solo mia madre mi fa saltare dalla finestra ma a me dispiacerebbe troppo!
E poi se devo sposatre mezzo mobile è pericoloso ..
Io preferirei mille volte il coperchio!
Certo che se non c'è altra soluzione.. ok..
Mi chiedo se sia un difetto di fabbrica del mio o che proprio il modello non regga ..
Che bello, volevo una cosa che mi distraesse da un momento pessimo e devo dire che ci sono riuscita in pieno! #rotfl#
Manuelao
05-03-2012, 23:34
Benvenuta nel club :-d
Benvenuta nel club :-d
Visto che mi facevo tanti problemi inutili , prima, se lo sapevo qualche anno fa sarei passata immediatamente all''acquariofilia... #36#
Domani chiamo i miei amici di Moby Dick.. (ormai potrei invitarli a casa per una cena..) e mi faccio cambiare sta vasca!
Meno male che c'ho tre giorni di riposo altrimenti sarebbe stato un bel problema!
O ma è uscito "giuggiolo" Il mio primo corallo molle! Sembra un fiorellino e se tocco il vetro si chiude all'improvviso e poi si riapre pian piano! CHE BELLEZZA!!!! :-))
Manuelao
05-03-2012, 23:56
Fai una foto
Emanuele
Fai una foto
Emanuele
Ho provato ma "Giuggiolo" è troppo piccolo e non si vede in foto! Oltretutto il mio Galaxy Next fa foto pessime! Comunque provo a descriverlo:
é un minuscolo fiorellino che si chiude improvvisamente tipo ombrello quando rientra nella fessura della roccia!
Ha i "petali" trasparenti con le puntine nere!
Ma è qualcosa di piccolissimo!
:-))
Manuelao
06-03-2012, 00:09
Sarà un piccolo spirografo
Vedi su google immagini se è lo stesso
Emanuele
Sarà un piccolo spirografo
Vedi su google immagini se è lo stesso
Emanuele
Si si!!
E' lui!Grazie! #25
Però è minuscolo!
Ma c'è la possibilità che cresca?!
sicuramente uno spirografo come dice manu :-) in tutti i casi è meglio che lo tieni aperto l'acquario è un segno del destino appunto :-D pochi pesci amano fare salti fuori se prendi un nemateleotris magnifica o decora o uno ptereleotris zebra allora si quelli amano fare salto in alto ma non credo tu voglia uno di quelli ;-) in tutti i casi per la rocciata non mi garba affatto, ti consiglio di lasciare quella a sinistra tonda li dove è poi poggiarne un altra a destra e mettere sopra tipo a mo di tavolino quella piatta che sarà perfetta come terrazza per qualche corallino :-)) se fosse per sps andrebbe bene ma dubito #13
------------------------------------------------------------------------
no quello che hai non cresce è uno calcareo se ne vuoi uno che cresca o comunque grandicello lo troverai nei negozi, :-)
sicuramente uno spirografo come dice manu :-) in tutti i casi è meglio che lo tieni aperto l'acquario è un segno del destino appunto :-D pochi pesci amano fare salti fuori se prendi un nemateleotris magnifica o decora o uno ptereleotris zebra allora si quelli amano fare salto in alto ma non credo tu voglia uno di quelli ;-) in tutti i casi per la rocciata non mi garba affatto, ti consiglio di lasciare quella a sinistra tonda li dove è poi poggiarne un altra a destra e mettere sopra tipo a mo di tavolino quella piatta che sarà perfetta come terrazza per qualche corallino :-)) se fosse per sps andrebbe bene ma dubito #13
------------------------------------------------------------------------
no quello che hai non cresce è uno calcareo se ne vuoi uno che cresca o comunque grandicello lo troverai nei negozi, :-)
Ma dici di acquistarne un altra , metterla a destra e sopra alle due poggiare la piatta?
Ormai quella verdognola ce l'ho, quindi spero che con il mese di buio si togano un pò di alghe anche perchè sono presenti dei "rametti" , tipo, che non mi piacciono!
La ragazza mi ha detto che con il tempo si toglieranno!
Vabbè poi compenserò , come mi avete consigliato, stando attenta ai valori!
Magari gli invertebrati aiuteranno a pulire per bene! #24
Peccato! Non cresce! -15
Sicuramente prenderò , quando sarà ora, specie più grandi. ;-)
Ragazzi a me sta roccia non mi convince per nulla!
Le alghe attaccate sembrano filamentose ci sono dei rametti!
Riporto la roccia in negozio (insieme all'acquario fallato) domani e me la faccio cambiare?!
Richiedo risposta urgente! -43 Se devo fare così domani devo provvedere.. non ho molto tempo!
Scusatemi ancora ma mi sto preoccupando e non poco!
tecnicamente una roccia va sempre bene anche se dono da preferire quelle piccole e tonde prova a fartele sostituire e prendile di media misura non troppo irregolari alcune piatte alcune tonde in modo da creare qualcosa di interessante
Se te le cambia con delle rocce più pulite forse è meglio.
Comunque ragazzi il mese di buio non elimina le alghe che ci sono già,
Ne rallenta la crescita ma successivamente devono essere pappate da qualche alghivoro
Sent from my iPhone using Tapatalk
senza ombra di dubbio consigli da alghivori? oltre le turbo le throcus che odiano la verdura e i calcinus che preferiscono far cadere le pietre anziché mangiare alghe? xD
senza ombra di dubbio consigli da alghivori? oltre le turbo le throcus che odiano la verdura e i calcinus che preferiscono far cadere le pietre anziché mangiare alghe? xD
Non ho capito cosa vuoi dire ?.?.?!?!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok Domani chiedo se mi possono cambiare sta roccia enorme ..altrimenti quando prenderò gli alghivori spero ci pensino loro.
Altrimenti potrei togliere il più spazzolando..
Voi che ne pensate?
Grazie ragazzi! #12
Cosa intendi Babu?!
Il mio mitrax si è pappato tutte le alghe in giro di qualche settimana.
Ora lo nutro io...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mio mitrax si è pappato tutte le alghe in giro di qualche settimana.
Ora lo nutro io...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando posso metterlo nella vasca??!
Anche io lo voglio!
In 25l 2 ne posso inserire?!
intendevo alternative ai calcinus dato che di alghivori competenti ce n'è poco però ora ho ricordato che il mitrax è un ottimo alghivoro penso che lo comprerò sul serio, birk te come lo alimenti??
Il mio mitrax si è pappato tutte le alghe in giro di qualche settimana.
Ora lo nutro io...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando posso metterlo nella vasca??!
Anche io lo voglio!
In 25l 2 ne posso inserire?!
No mettine uno.
È stato il mio primo ospite.
Lho inserito dopo circa un mesetto dall avvio a fotoperiodo completo e valori stabili
Sent from my iPhone using Tapatalk
intendevo alternative ai calcinus dato che di alghivori competenti ce n'è poco però ora ho ricordato che il mitrax è un ottimo alghivoro penso che lo comprerò sul serio, birk te come lo alimenti??
Alghe nori .
E a volte piselli biologici bolliti e sgusciati :-) ahhaah li divora ( consiglio di erisen )
Sent from my iPhone using Tapatalk
intendevo alternative ai calcinus dato che di alghivori competenti ce n'è poco però ora ho ricordato che il mitrax è un ottimo alghivoro penso che lo comprerò sul serio, birk te come lo alimenti??
Ah ! #70
Io provvederò il prima possibile se dovrò tenermi queste rocce! #24
Domani tolgo tutta la sabbia intanto.. (quando cambio acquario..)
Ma devo stare attenta a qualcosa quando cambio?!
Dico per non danneggiare le rocce.. #13
------------------------------------------------------------------------
Il mio mitrax si è pappato tutte le alghe in giro di qualche settimana.
Ora lo nutro io...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando posso metterlo nella vasca??!
Anche io lo voglio!
In 25l 2 ne posso inserire?!
No mettine uno.
È stato il mio primo ospite.
Lho inserito dopo circa un mesetto dall avvio a fotoperiodo completo e valori stabili
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dopo il mese di buio immagino... (l'inserimento..) -37
------------------------------------------------------------------------
Il mio mitrax si è pappato tutte le alghe in giro di qualche settimana.
Ora lo nutro io...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando posso metterlo nella vasca??!
Anche io lo voglio!
In 25l 2 ne posso inserire?!
No mettine uno.
È stato il mio primo ospite.
Lho inserito dopo circa un mesetto dall avvio a fotoperiodo completo e valori stabili
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dunque 2 mesi (più o meno) dall'inizio inizio..
Del tipo che io potrò inserirlo tra 2 mesi..
esatto?! ;-)
liara basta che le lasci in una bacinella o in una busta o una scatola di polistirolo umida non lasciarle seccare ne in acqua dolce altrimenti muoiono subito, birk io yoda (il mio paguro) l'ho messo a 3 settimane dall'avvio in pieno mese di buio ed è tuttora al buio ma sta da dio :-D
liara basta che le lasci in una bacinella o in una busta o una scatola di polistirolo umida non lasciarle seccare ne in acqua dolce altrimenti muoiono subito, birk io yoda (il mio paguro) l'ho messo a 3 settimane dall'avvio in pieno mese di buio ed è tuttora al buio ma sta da dio :-D
Le metto in una bacinella con un pò d'acqua che toglierò dall'acquario allora!!!
Ma allora io il mitrax potrei metterlo anche alla terza settimana!!??
Anche solo lui così mi pulisce dalle alghette!
Cmq yoda è FAVOLOSO! Pure te fan di star wars?!
hahaha!#rotfl# #70
si beh mi ricordava qualcosa di piccolo ma saggio e yoda era la miglior scelta :-D in tutti i casi penso sia fattibile non si parla in fondo di invertebrati sessili ma di semplici crostacei :-) nonostante questo stacci attenta :-)
si beh mi ricordava qualcosa di piccolo ma saggio e yoda era la miglior scelta :-D in tutti i casi penso sia fattibile non si parla in fondo di invertebrati sessili ma di semplici crostacei :-) nonostante questo stacci attenta :-)
Mi avete convinta domani cambio con questo : http://www.acquarieacquari.com/aquael-nano-reef-black-acquario-completo-litri-dimensioni#30x30x35h-p-2078.html
Rischio la decapitazione ma meglio cambiare del tutto!
Domani vi faccio sapere TUTTO!
Spenderò il resto dello stipendio probabilmente .. :(
Grazie tantissimo per oggi ragazzi ...
Siete stati degli angeli..
Ora vado a dormire che domani grande giornata!
Notte ragazzi a domani! (Grazie ancora)!!
-69-69
liara basta che le lasci in una bacinella o in una busta o una scatola di polistirolo umida non lasciarle seccare ne in acqua dolce altrimenti muoiono subito, birk io yoda (il mio paguro) l'ho messo a 3 settimane dall'avvio in pieno mese di buio ed è tuttora al buio ma sta da dio :-D
Io un mesetto.
Cambia poco eh :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Riccio79
06-03-2012, 13:17
Lliara.... voglio darti un consiglio spassionato: armati di più pazienza... mi sono letto i post da ieri sera ad oggi... hai cambiato idea 10 volte! :-D :-D
Allora, innanzitutto se cambi acquario, o le rocce, ricominci il buio da zero.... Quella roccia piatta, appoggiata così, sembra un disco volante che si è schiantato sugli scogli!! :-D
O la spezzi e cerchi di fare qualche terrazza, oppure cambi propio le rocce...
Altro consiglio, a me sti qua del negozio dove vai non mi sembrano delle aquile, e soprattutto, le cose non te le regalano.. 18 € /kg per le rocce sono davvero tanti, se poi andiamo a vedere che rocce ti hanno dato, possiamo parlare di vera e propria rapina....#07
Per non parlare dell'acquario che dopo 4 gg si svernicia #06
Se riesci a ridargli le rocce e farti cambiare l'acquario e poi NON ANDARCI più, secondo me ci guadagni!!!
A Roma ci sono diversi negozi con persone competenti, chiedi sul forum o vai nella sezione "saper comprare"... da poco ha aperto anche Reef project che è di un frequentatore del forum, e ti garantisco che lui ne sa di acquariofilia...
A sto punto ti porti a casa la vasca nuova, ti prendi l'acqua osmotica e il sale a parte, e l'acqua te la fai tu... la porti alla salinità giusta con rifrattometro, dopodichè la lasci girare in vasca per 48 ore, ricontrolli la salinità e ti vai a pigliare le rocce da qualcuno del forum (risparmi alla grande) oppure in qualche negozio serio dove te le vendano ad una cifra corretta (12 - 13 - 14€ al kg) e ti dimentichi della vasca per un mese almeno....
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo.....
Il mitrax non è detto che ti mangi le alghe, e comunque prima di inserirlo devi aspettare di essere arrivata a valori stabili e corretti, e quindi a fotoperiodo completo... altro che 3 settimane...
anthias71
06-03-2012, 13:32
calma, calma, calma, prima di fare altri passi documentati bene qui sul forum leggendo il più possibile e non ti fissare subito con il mitrax
p.s.: anche a me le rocce non convincono troppo....
mfabietto
06-03-2012, 14:01
condivido quanto detto da Riccio79 e anthias71
CALMA, CALMA, CALMA e ancora CALMA e tanta PAZIENZA !!!
Leggi, documentati, informati e CHIEDI !!!
Molti venditori devono venderti A FORZA le cose altrimenti non guadagnano o gli restano in negozio perchè nessuno se le compra.
Quindi, prima di fare qualsiasi cosa, scrivi qui, c'e' sempre qualcuno disposto a darti una mano e risponderti, ok?
Ma non spendere soldi per cose che magari non ti servono oppure non fanno al caso tuo oppure non funzionano. Perchè spendi soldi adesso e li spendi anche dopo per sistemare alle "inadempienze" di questo pseudo commerciante che cerca di fregarti.
Quoto Riccio (le rocce sono un furto anche a Cagliari costavano quel tanto ma dopo la crisi le hanno abbassate a 12) per il mitrax è vero sarebbe meglio metterlo a valori stabili e tutto io il calcinus l'ho messo per testardaggine e per voglia di avere qualcosa di interessante :-) ovviamente ora sta divinamente, rompe ogni tanto però è sempre in forma :-)) porta pazienza e vedrai che i tuoi sforzi saranno premiati!
Ragazzi lascio parlare il mio cambio:
http://s15.postimage.org/5avpaierb/2012_03_06_16_59_28.jpg (http://postimage.org/image/5avpaierb/)
http://s10.postimage.org/6xfcrp3v9/2012_03_06_16_59_40.jpg (http://postimage.org/image/6xfcrp3v9/)
http://s16.postimage.org/fzlymoqpt/2012_03_06_17_00_05.jpg (http://postimage.org/image/fzlymoqpt/)
Dunque nella wave da 30l c'era il filtro incluso! Al posto dei cannolicchi c'ho messo le resine anti fosfati!
Non ho messo sabbia e ho spazzolato la roccia togliendo ogni traccia di Alghe!
Si sono tolte molto facilmente!
Domani vado a prendere altri 2k di roccia arrivando così ad un totale di 6 che per un 30 dovrebbe andar bene!
Ho preso il sale e l'acqua osmotica per i rabocchi e domani mi arriva il refrattometro!
L'illuminazione è la stessa che avevo nell'altro ma posso aumentarla e lo farò quando inizierò il fotoperiodo , ora tanto devo rispettare il buio per un mese a partire da oggi!
Ho messo l'attivatore batterico in vasca (30 gocce , 10 per l) e sembra tutto perfetto.
la roccia piatta sarà sostenuta da un altra che comprerò domani , ottenendo in questo modo la "terrazzina" ...
Lo schiumatoio non lo prendo.. (almeno per il momento..) lascio fare alla tanta roccia ed al filtro!
Allora!? Migliorata?
ps: il pagurino lo aggiungerò a mese concluso e a valori stabili.
:-));-)
psps: Il bianco sul fondo non è nulla! Il mobile sul quale poggia la vasca è rimasto bagnato e da quell'effetto lì!
NON c'è sabbia! #70
ah.. Non è un disco volante è il millenium falcon! #rotfl#
Riccio79
06-03-2012, 18:51
Molto meglio questa vaschetta... anche se l'illuminazione non sarà al massimo....
Intanto che aspetti le rocce studiati qualche rocciata così da farne una al meglio...
aspettavamo con ansia tue notizie!!:-D
la mamma non ti ha ancora cacciato per la vasca aperta??#rotfl##rotfl#
comunque hai fatto bene a fare il cambio,se posso permettermi studia bene la rocciata,è vero che inserirai altre rocce,così è un filino...piatta!!#70
Manuelao
06-03-2012, 18:53
Ottimo. Per la rocciata aspettiamo che sia completa
2 sole cose:
Metti uno sfondo blu
Appena puoi sostituisci quel filtro con uno a zainetto ( costerà sui 10 euro) così hai più spazio in vasca
Emanuele
non dargli ascolto#rotfl#,lo sfondo mettilo nero!!!-42
hahahaha!!
Grazie ragazzi!
Ora mi faccio un disegnino di come vorrei sviluppare la rocciata!
Ma è meglio anche aggiungere in verticale?
Per la mia idea di non prendere uno schiumatoio.. siete d'accordo?
Si, l'illuminazione cambierà assolutamente!(ne aggiungo un altra da 20 .. colore? )
Mia madre ancora non è tornata a casa..
Prevedo tempesta tra poco! :-96-e11#80-97-
#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
non dargli ascolto#rotfl#,lo sfondo mettilo nero!!!-42
Sfondo mmm.. viola?
Mi sa che non esiste! :-))
guarda che ero serio,a me piace più nero che blu,ma son gusti ci mancherebbe!!
ps:auguri per la guerra!-28
Manuelao
06-03-2012, 19:15
Considerando che in 30 litri (lordi) non puoi mettere nessun pesce lo schiumatoio lo eviterei
Emanuele
guarda che ero serio,a me piace più nero che blu,ma son gusti ci mancherebbe!!
ps:auguri per la guerra!-28
no , no avevo capito!
Speravo che ci fosse anche sul viola visto che speravo di mettere coralli tutti sul rosa! #12
Ero seria anche io! ;-)
Un pesce lo inserirò. Uno piccolo piccolo ma lo inserisco. #12
A quel punto lo schiumatoio lo dovrò mettere per forza giusto?!
Per la rocciata ho pensato di mettere tutto a destra sviluppando in altezza..tipo scogliera..
che ne pensate?
Voi che fareste!
Grazie ancora ragazzi! ;-)
guarda che ero serio,a me piace più nero che blu,ma son gusti ci mancherebbe!!
ps:auguri per la guerra!-28
no , no avevo capito!
Speravo che ci fosse anche sul viola visto che speravo di mettere coralli tutti sul rosa! #12
Ero seria anche io! ;-)
Un pesce lo inserirò. Uno piccolo piccolo ma lo inserisco. #12
A quel punto lo schiumatoio lo dovrò mettere per forza giusto?!
Per la rocciata ho pensato di mettere tutto a destra sviluppando in altezza..tipo scogliera..
che ne pensate?
Voi che fareste!
Grazie ancora ragazzi! ;-)
Lo metto nero lo sfondo ragazzi.. :-))
Ragazzi una cosa importante: il sacchetto con le resine non entrava tutto..
Il negoziante mi ha consigliato di aprirlo svuotarlo un pochino in maniera che piegato entrava!
Io ho fatto così..
Ora spero che questo di commesso sia informato.. #23
Riccio79
06-03-2012, 20:46
Non ho capito... In che senso l'hai aperto?? Adesso giano le resine senza essere nella calzetta?? Ma in che quantità le hai messe?
federico89
06-03-2012, 20:50
mettilo rosa lo sfondo :-D quel filtro non sì può guardare, come consigliato vai di zainetto.
la roccia piatta spezzala. Lo skimmer non ti serve, niente pesci e tanti zoantidi colorati :-)) e qualche lps poco esigente.
Non ho capito... In che senso l'hai aperto?? Adesso giano le resine senza essere nella calzetta?? Ma in che quantità le hai messe?
No, no.. l'ho aperta la bustina ma poi lo chiusa su se stessa e messa dentro.. perchè piena non entrava all'interno!
Mi ha detto il commesso di fare così!
Ha detto : o così o dentro una calzetta da donna!
Visto che dentro la calzetta da donna non mi senbrava il massimo ho preferito aprire il sacchetto e svuotarlo un pochino e richiuderlo su se stesso in modo che entrasse nel filtro...
Ho fatto male a dar ascolto a quello?! -43
Avevo letto che erano consigliate le resine, così le ho comprate! Purtroppo sacchetti più piccoli non ce ne erano! -43
------------------------------------------------------------------------
mettilo rosa lo sfondo :-D quel filtro non sì può guardare, come consigliato vai di zainetto.
la roccia piatta spezzala. Lo skimmer non ti serve, niente pesci e tanti zoantidi colorati :-)) e qualche lps poco esigente.
Io ho anche il cobra filter con skimmer..
Metto quello al posto del filtro "che non si può guardare" ??!
#07
federico89
06-03-2012, 21:13
io uso le calzamaglie di mio figlio #13 a maglia stretta, le resine 1ml per litro, uguale il carbone
io uso le calzamaglie di mio figlio #13 a maglia stretta, le resine 1ml per litro, uguale il carbone
Io ho lasciato il sacchetto che le conteneva svuotandolo solo un pochino!
L'ho accartocciato su se stesso e incastrato nel vano..
#24
federico89
06-03-2012, 21:26
non mi sembra un granchè... prendi una calzamaglia e mettile li, e vedi di farcele stare ;-)
non metterle troppo strette, l'acqua deve circolare
Manuelao
06-03-2012, 21:43
Se il sacchetto l'hai chiuso bene non ci dovrebbero essere problemi..
Chissà come mai con Liara rispondono tutti questi giovanotti.. :-D
Se il sacchetto l'hai chiuso bene non ci dovrebbero essere problemi..
Chissà come mai con Liara rispondono tutti questi giovanotti.. :-D
#rotfl#
chissà.. #rotfl##rotfl#
Il sacchetto l'ho accartocciato molto bene.. è stretto stretto.. non dovrebbe muoversi.. ;-);-)
che ci vuoi fare...siam cavalieri!!#rotfl##rotfl#
ps:grande scelta lo sfondo nero!#70
che ci vuoi fare...siam cavalieri!!#rotfl##rotfl#
ps:grande scelta lo sfondo nero!#70
Si si .. lo sfondo nero è più elegante... :-))
Ma ragazzi le resine nel filtro quanto le devo tenere? per quanti giorni?
E quando le devo cambiare?
#24
Grazie "cavalieri" :-))#12;-)
Manuelao
06-03-2012, 23:47
Le resine non vanno tenute più di 15 gg
Se è il caso dopo 15 gg le sostituisci con altre e le tieni sempre max 15 gg
Emanuele
Le resine non vanno tenute più di 15 gg
Se è il caso dopo 15 gg le sostituisci con altre e le tieni sempre max 15 gg
Emanuele
Grazie Manu! #70
Ora, sotto consiglio di Riccio, ho tolto il filtro in dotazione con le resine e ho rimesso il cobra con lo skimmer.
Quando avrò i valori precisi se è il caso le rimetto!
Anche perchè mi è stato detto che le wave non sono proprio adatte!
Quello che mi chiedo io è: Ma è il caso che sostituisca il cobra con lo zainetto!?
#17
Ragazzi sembra che sono sempre più confusa ma si sa " La notte è più buia subito prima dell'alba" :-D
guarda non saprei quale è meglio ma io con il niagara ho avuto un botto di problemi a suo tempo (parliamo di roba che l'ho rimosso per un pò di tempo e si è arrugginito O_O )
guarda non saprei quale è meglio ma io con il niagara ho avuto un botto di problemi a suo tempo (parliamo di roba che l'ho rimosso per un pò di tempo e si è arrugginito O_O )
Ragazzi! Sembra che la mia odissea sia giunta finalmente al termine.. (almeno il primo capitolo!)
Ho scelto il mio percorso e lo sto seguendo!
Dall'ultima volta ho acquistato un altro kg di rocce arrivando a 5 totali su 25 litri netti (30 lordi)
Ho preso uno schiumatoio che affianco al filtro (so che dovrò prendere gli integratori per compensare allo schiumatoio..) L'acqua è LIMPIDA! Mi è arrivato il refrattometro a casa che ho provato ora e devo dire GRAZIE di avermelo consigliato! Per i rabocchi non ho nessun tipo di problema e mantengo sempre una salinità sui 1026 ! In attesa dell'osmoregolatore ho la linietta della ventosa del termometro che mi avverte dell'evaporazione!
Questa serà metterò le foto della rocciata! Per mancanza di spazio non ho potuto fare la "montagnola" che avevo in mente , ma sono soddisfatta ugualmente!
Per le resine ho comprato le calzette ma per il momento non le ho acora inserite nel filtro (aspetto di misurare i valori tra un pò di tempo)!
Niente luce , il fotoperiodo lo inizierò l'8 di aprile , considerando che da ieri ho TUTTE le rocce e che ieri (notando che l'acqua era di una schifezza assurda , visti i tanti spostamenti di roccia e quindi i vari e numerosi "bagni di mano") ho cambiato totalmente l'acqua.
In pratica ho ricominciato da capo! Fortuna che avevo solo rocce e che non ho, dunque, leso nulla!
A stasera per le foto definitive!
Grazie ancora per tutto..-69-69-69
Ps: Lo schiumatoio fa un rumore ASSURDO! #28g La notte mi tocca spegnerlo!
Manuelao
09-03-2012, 19:04
#e39
Emanuele
Riccio79
09-03-2012, 19:22
Non dovresti spegnerlo di notte... non dovresti spegnerlo mai.... soprattutto in questa fase....
Ora ti mancano solo i test di no3, po4, ca, kh e mg e sei a posto!!!!
Non dovresti spegnerlo di notte... non dovresti spegnerlo mai.... soprattutto in questa fase....
Ora ti mancano solo i test di no3, po4, ca, kh e mg e sei a posto!!!!
Fa troppo rumore! Non posso assolutamente lasciarlo acceso .. Non ci dormo! #26
Comunque la notte tengo il filtro in funzione.. considerando che molti non lo mettono neanche lo schiumatoio , credo che non sia tanto grave...spero..! -43
Ecco le foto:
http://s16.postimage.org/xtrntayk1/2012_03_09_01_46_55.jpg (http://postimage.org/image/xtrntayk1/)
http://s17.postimage.org/d5g5c3723/2012_03_09_01_47_11.jpg (http://postimage.org/image/d5g5c3723/)
Manuelao
10-03-2012, 00:15
Manca lo sfondo :-))
Emanuele
Non dovresti spegnerlo di notte... non dovresti spegnerlo mai.... soprattutto in questa fase....
Ora ti mancano solo i test di no3, po4, ca, kh e mg e sei a posto!!!!
Fa troppo rumore! Non posso assolutamente lasciarlo acceso .. Non ci dormo! #26
Comunque la notte tengo il filtro in funzione.. considerando che molti non lo mettono neanche lo schiumatoio , credo che non sia tanto grave...spero..! -43
Ecco le foto:
http://s16.postimage.org/xtrntayk1/2012_03_09_01_46_55.jpg (http://postimage.org/image/xtrntayk1/)
http://s17.postimage.org/d5g5c3723/2012_03_09_01_47_11.jpg (http://postimage.org/image/d5g5c3723/)
Si mancano solo i test e sono a cavallo!! a parte l'osmoregolatore che cercherò di autocostruire.. #27
;-);-)
------------------------------------------------------------------------
Manca lo sfondo :-))
Emanuele
GIUSTO!!
Già mi stavo preoccupando di non poter acquistare più nulla...
Nero!:-))
Manuelao
10-03-2012, 00:23
BLU
Emanuele
Ragazzi per ovviare al problema...
Sapreste indicarmi uno schiumatoio silenzioso per il mio nano?!
Ma deve essere MOLTO silenzioso..
Altrimenti non varrebbe la pena ricoprarlo!
Grazie per tutte le eventuali risposte (salva nervi #17) già da ora! :-)):-);-)
alza la rocciata, può uscirne una carina :-) lo skimmer accendilo sempre....lo so è uno stress lasciarlo acceso non ci dormi la prima volta ma poi ti abitui più che bene ;-) io orma lo lascio sempre attivo vedrai poco a poco passerà
------------------------------------------------------------------------
tutti gli skimmer fanno un gran casino non credo tu abbia voglia di insonorizzare una sump a parte con schiumatoio solo per non sentire nulla spenderesti il triplo per non sentire nulla :-D
alza la rocciata, può uscirne una carina :-) lo skimmer accendilo sempre....lo so è uno stress lasciarlo acceso non ci dormi la prima volta ma poi ti abitui più che bene ;-) io orma lo lascio sempre attivo vedrai poco a poco passerà
------------------------------------------------------------------------
tutti gli skimmer fanno un gran casino non credo tu abbia voglia di insonorizzare una sump a parte con schiumatoio solo per non sentire nulla spenderesti il triplo per non sentire nulla :-D
;-)
Ne stavo leggendo uno: "nano doc skimmer 9002 Tunze"
Che vi sembra?
Ma anche i vostri fanno un rumore tipo rospo in casa?!
E' troppo forte! -43
si fa casino in modo astrale xD il mio è un 501AA ad aria con porosa
Riccio79
10-03-2012, 10:06
Babu ma anche a porosa fa tanto casino? Pensavo che non avendo la pompa facesse meno rumore....
BLU
Emanuele
incompetente....:-D:-D
Ragazzi alla fine mi ci sono abituata al rumore! #rotfl#
Ho sentito parlare del purple up!
Che ne pensate?! #24
ma non hai appena iniziato la maturazione con il periodo di buio?
lascia perdere,almeno per il momento fai girare tranquillo l'acquario senza inserire nulla!
io l'ho usato due volte,ma mi aumentava il ca in maniera rilevante ed ho interrotto subito!!!
il purple up è utilissimo ma solo quando avrai fotoperiodo completo e vorrai avere coralline a schifo ;-) io consiglio di tenere valori stabili della triade CA MG KH alti e ben bilanciati e vedrai come cresceranno e si diffonderanno! attenta posso essere invadenti e incrostanti a priori, il purple up in pratica da un apporto massiccio di quel nutrimento e degli oligoelementi che le alghe coralline richiedono per una crescita rapida, (nota bene in vasche con t5 ci sono forti possibilità di vedere le coralline, su HQI e led un pò meno)
Manuelao
15-03-2012, 01:20
Per ora non usare niente
Emanuele
davvero? Su t5 si? Menomale! :-))
A me piacciono tantissimo quel tipo d'alghe! Avete ragione meglio non inserire nulla per il momento!
camiletti
15-03-2012, 19:22
sono d' accordo, adesso il purple non può servire a niente, senza luce le alghe non crescono, ovviamente...:-))
sono d' accordo, adesso il purple non può servire a niente, senza luce le alghe non crescono, ovviamente...:-))
E quando avrò acceso la luce? Potrei utilizzarlo?
Comunque , ragazzi, ho tolto il filtro!! #e39
Al massimo ne prenderò uno a zainetto se mi dite che sono costretta ad averlo!
Perchè senza in vasca c'è tantissimo spazio in più! :-)):-))
altrimenti ho letto anche del niagara 280! Fa anche (un pò) da schiumatoio.. se non erro..
allora mi chiedevo ..: Se tolgo lo schiumatoio e mettessi quello sia come filtro che come schiumatoio?!
Non lo so..io sto facendo ogni ipotesi possibile così da ricevere risposte più precise possibili.
:-)
E che non voglio occupare troppo spazio!
camiletti
15-03-2012, 22:01
il niagara NON BASTA per il pesce, non va bene...
ti consiglio uno a zainetto
il purple up è utile quanto hai acceso
il niagara NON BASTA per il pesce, non va bene...
ti consiglio uno a zainetto
il purple up è utile quanto hai acceso
lascio il mio schiumatoio tanto ormai mi ci sto abituando al fracasso!#25:-))
A proposito..
Ho un Skimmer Nano Scum 100 .. come è meglio regolarlo?
Io faccio arrivare il flusso a metà cono ... perchè di più mi riempie subito il bicchierino..
Faccio male o va bene così?!
Grazie ancora ragazzi, davvero!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |