PDA

Visualizza la versione completa : CO2 con estintore


ilboss1977
03-03-2012, 22:36
poichè mi è finita la bombola usa e getta di CO2 della Askoll, ho pensato di utilizzare il mio vecchio estintore di CO2 e dopo essermi stra-informato ho realizzato che, se dosato nelle giuste quantità, è una cosa fattibile e che non dovrebbe portare scompensi nell'acquario

L'acquario è rimasto senza CO2 per 3 settimane, poi dopo alcune ricerche ho trovato l'adattatore per collegare l'estintore al riduttore di pressione.
Fermo restante che la rotellina del riduttore di pressione l'ho dovuta aprire in modo quasi impercettibile altrimenti mi veniva fuori un'infinità di CO2, ma ora vedo che i pesci (guppy) sono tutti a pelo d'acqua in un angolo dell'acquario, non mangiano e soprattutto i maschi non corrono più dietro alle femmine mentre alcune ampullarie galleggiano con il guscio rivolto verso il basso.

Poichè prima con la bombola della Askoll non c'era questa reazione di pesci e Ampullarie, chiedo:
è un problema legato al fatto che ho ripreso a dare CO2 e col tempo si torna alla vivacità di sempre? O la CO2 della bombola potrebbe non esser buona?

Nel frattempo corro subito a fare i test di KH e PH e si ragiona anche con questo altro elemento

Cuck86
03-03-2012, 22:41
Ma la co2 dell'estintore è quella ad uso alimentare?è co2 pura comunque?
Se si, mi sa che ne stai buttando troppa in vasca.
Se non è co2 pura(nel senso co2 senza altre aggiunte.Quella alimentare va benissimo),stacca subito tutto.

Agro
03-03-2012, 22:46
Quello che mi preoccupa di più e che riduttore stai usando, uno da saldatori?
E' molto pericoloso usare questo tipo di riduttori.

Cuck86
03-03-2012, 22:49
Io non capendoci nulla di estintori ed altro,mi sono comprato una bombola ricaricabile apposta così vado sul sicuro.

ilboss1977
03-03-2012, 23:41
La CO2 usata è quella di un normalissimo estintore, ovunque (almeno su questo forum) si dice che la CO2 degli estintori è pari a quella alimentare.
Il riduttore di pressione è un Aquili e l'adattatore per collegare l'estintore al riduttore è della Askoll.

ilboss1977
03-03-2012, 23:57
Test eseguiti:
NO2: 0
NO3: 0
PH: 7
GH: 16
KH: 15
PO4: 0,05
CL2: 0

In base a questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp , riduco un pò la CO2.
Ma possibile che questo minimo "sforamento" dai valori ottimali procurino queste reazioni così forti?

Cuck86
04-03-2012, 13:35
Ma il kh è un po' altino,per il resto è nella norma!
Prova a fare un po' di cambi con acqua ad osmosi per abbassare il kh.