Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario marino


SniperFele
03-03-2012, 22:09
Come nella presentazione vi narro velocemente l storia del mio acquario che sto facendo per poter mettere un balestra picasso

presomi di buona iniziativa Martedi 28 Febbraio sono entrato in un negozio di acquari (poi se volete e posso soprattutto vi dirò chi!) e ho chiesto l'occorrente per preparare un acquario marino. bene la signora mi ha rifornito di:
_ 50 litri di acqua salata
_ 3 rocce vive
_ 8 kg di sabbia corallina
_ un sistema di filtraggio dell'acqua per un acquario da 200l (mod Askoll pratiko 200l)
_ un termometro densimetro
_ la calimita per pulire il vetro
_ un termostato per riscaldare l'acqua

Tornato a casa e armato dei miei gadget appena acquistati mi sono dato al montaggio, e ho seguito le istruzioni alla lettera:
1° lavato la sabbia
2° messo la sabbia nell'acquario
3° montato il sistema di filtraggio esterno con termostato
4° versato l'acqua salata nell'acquario
5° pompato l'acqua nel filtro come da istruzioni
6° avvitato l'impianto di filtraggio e termostato

Bene sicuramente avro sbagliato molte cose e sono pronto alle vostre punizioni dato che parlando con un mio amico ( che oltretutto mi ha suggerito questo forum) mi ha gia detto che mancano un po di cose in primis lo schiumatore, le lampade a led.

Oltretutto oggi prima di parlare con il mio amico ero al viridea dove ho comprato un test per il ph dell'acqua della Sera dove ho fatto la prova è risulta 9, ora pero non so se l'ho fatto nel modo giusto ho vesato nella cosina 5ml di acqua dell'acquario e messo 4 gocce del prodotto e mi ha dato il colore corrispondente a 9ph

tene
03-03-2012, 22:47
Ma la vasca da quanto è?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Orysoul
03-03-2012, 23:16
secondo me sei partito un pò avventato senza informarti!!!!
come detto da tene da quanto è l'acquario???
se il volume è di 50L ci puoi tenere al massimo un pagliaccino con un gobide, cmq vediamo cosa ci dici poi parliamo anche della filtrazione che a seconda di quello che vuoi mettere in vasca è un pò da rivedere!!!

Manuelao
03-03-2012, 23:31
Dai una lettura alle guide che ho in firma;-)


Emanuele

SniperFele
04-03-2012, 03:30
Ciao ragazzi

in effetti non sono informato ma daltro canto quando entro in un negozio e spiego cio che ho ed intezione di fare mi aspetto che la persona che ho difronte mi dica esattamente cio che devo fare e se posso farlo; ma mi pare di aver capito che cosi non è!

Venendo a noi l'acquario è un 50 litri la misure sono 60x30x30

Beck s
04-03-2012, 08:10
mi sa che il balestra in 50 litri non ci sta è meglio se ci metti 2 o3 pesci molto piu piccoli...#26

mfabietto
04-03-2012, 08:31
secondo me indovino anche in che negozio sei andato...

in ogni caso, 50 litri sono adatti a pesci piccoli, tipo pagliacci, gobidi o simili che non diventano troppo grandi (max 5-10 cm).

in primis, per esserti d'aiuto, vorremmo capire che metodo hai intenzione di usare per gestire il tuo acquario marino, se usi il metodo naturale, il berlinese o il DSB. In base a questa prima informazione, possiamo esserti d'aiuto.

Alegab
04-03-2012, 09:20
Intanto benvenuto!
La cosa che prima mi è saltata all'occhio è la sabbia: se vuoi fare un dsb (vedi sull'acquabolario cos'è) la sabbia deve raggiungere 12 cm di altezza (minimo 10) ma l'altezza del tuo acquario non te lo permette; per questo motivo la sabbia andava aggiunta dopo la maturazione dell'acquario.
Riguardo al pesce balestra non puoi assolutamente tenerlo in un acquario così piccolo.
Le rocce sono vive? quanti Kg? hai scritto che sono 3 rocce ma la cosa interessante è il peso.
Per l'illuminazione senza invertebrati basta poco e una piccola lampada con qualche led va bene (in proporzione costa ma tutto sommato si può fare).
Lo schiumatoio in 50l non è fondamentale purchè non sovraccarichi di pesci la vasca e fai cambi frequenti (10% a settimana).

mauro56
04-03-2012, 09:48
... Allora... secondo me ( frase che tutti dovremmo premettere ai consigli :-D)
L'acquario "solo pesci" cioè una vasca che non contenga invertebrati (coralli ecc..) è una scelta possibile, che da soddisfazioni, ma poco considerata in questo forum che è dedicato soprattuto a vasche con invertebrati correttamente gestite con il metodo berlinese o il deep sand bed. Non vi sono guide dedicate questa tipologia di vasca (correggetemi se sbaglio)

Nella vasca solo pesci un livello alto di nitrati è accettabile, devono essere molto ridotti o assenti i nitriti e l'ammoniaca (tossici). Questo si puo' realizzare con un filtro biologico (sarebbe meglio un percolatore). Uno schiumatoio sarebbe molto utile (nel caso di specie un deltec MCE, il piu' piccolo della serie) per ridurre i fosfati.
Inoltre la vasca va gestita con cammbi di acqua almeno del 15 - 20 % ogni 7 - 10 giorni (per allontanare le sostanze tossiche (basta saltare qualche cambio e ti ritrovi i pesci morti o moribondi)

In tali condizioni sabbia e rocce hanno effetto decorativo e possono essere anche di plastica (vedi grandi acquari pubblici, che per brutti che siano esistono e la gente li guarda, per cui.. nessun commento..)

L'unica vera cosa importante è rispettare la parte più elevata del forum IL RISPETTO PER GLI ANIMALI, che significa non sacrificare pesci grandi in vasche piccole dove vivono, si, ma come carcerati. Partiamo da queste considerazioni (sempre secondo me!!) e vdiamo se si riescono a correggere le superficialità di negozionati che ritengono (spero in buona fede) che una vasca marina si possa gestire con acqua sale e pesci.:-):-):-)

Stefano G.
04-03-2012, 09:54
visto il litraggio sposto in primo nanoreef ..... è più indicato ;-)

mauro56
04-03-2012, 09:58
ma sa che è un nano.. ma non un reef :-D

in ogni caso la competenza che troverai qui riguardo ai pesci da inserire in quel litraggio è sicuramente superiore rispetto a quella della sezione precedente

tene
04-03-2012, 09:58
In 50 litri non ci dovrebbe stare nemmeno il pagliaccio al massimo 1/2 gobidi.
Decidi che cosa vuoi allevare se solo pesci(ma con una vasca cosi piccola non sarà un bel vedere
Oppure anche invertebrati e ti sarà consigliato cosa fare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56
04-03-2012, 10:40
questo calcolatore consente di verificare le dimensioni minime per ogni pesce.
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/WDY_Fishcalc_update.asp

Due ocellaris richiedono 50 cm ed 88 litri, se consideriamo che la vasca solo pesci è molto piu' vuota, penso che sia corretto metterli.

SniperFele
04-03-2012, 12:07
caspiterina un po deluso per aver appreso la notizia di non poter mettere il balestra picasso ma felice di sapere che avrei fatto un danno a metterlo in solo 50l cosi da evitare un'inutile morte!

Allora cosi sia niente picasso e se è vero che anche i pagliacci ne soffrirebbero allora freferirei evitare.

Ci tengo a precisare che l'acquario e solo per soddisfazione personale e non da mostrare ad ogni persona che viene in casa.

qualcuno mi ha chiesto i kg delle rocce dovrebbero esser 2,5/3 KG.

lo spessore della sabbia e di circa 2 cm. per lo schiumatoio bhe non so che fare se comuqnue metterlo fa bene al pesce i soldi li spendo anche volentieri, per il cambio dell'acqua idem se va cambiata ogni 15 giorni va bene, se ho deciso di fare un'acquario (pur piccolo che sia) ho deciso di prendere un impegno e come tale di rispettare (curo maniacalmente due bellissimi coniglietti).

gia sto segnando i vostri consigli ed ho letto anche i manuali ieri sera, anche se sinceramente ci capisco ancora un po poco.

Per l'acqua il densimentro e nella zona verde mentra la temperatura e di 24,5 gradi circa, il ph l'ho misurato ieri ed è risultato 9ph.

Qualcuno ha detto che il pratiko new generation da 200l non va bene, cosa devo fare quindi?

Sinceramente sono un po deluso perchè da quelllo che ho capito ho sbagliato tutto e ancora più deluso perchè ho speso dei soldi fidandomi completamente di chi mi vendeva il materiare dicendomi che cosi sarebbe stato perfetto.

Manuelao
04-03-2012, 12:16
Fossero tutti come te.. #25


Emanuele

mauro56
04-03-2012, 12:24
Bravo! mettersi in dicussione è un grande pregio! #70

Il filtro deve maturare, quindi prendi un attimo di tempo. e se ne parla....

SniperFele
04-03-2012, 12:25
dimenticavo le rocce sono vive

Manuelao
04-03-2012, 12:46
Aggiungi altre rocce. Calcola 1 kg di rocce ogni 5 litri


Emanuele

SniperFele
04-03-2012, 16:09
Ma quindi lascio andare l'acquario cosi per un mese? per lo schiumatore che faccio lo compro?

qualcuno mi ha anche detto di smontare l'acquario e ricominciare da capo perche completamente sbagliato e cosi non ci vivra neanche un pesciolino! e vero?

sinceramente meditando a questo punto e se voi mi date un conseso positivo nella fattibilita mi accontenterei di mettere un pagliacceto con la sua anemone che ne dite e fattibile, per la questio dello stile berlinese o altro sinceramente non saprei attendo consigli, se c'è da sviluppare qualcosa saro contentissimo di farlo, tutto per far star bene il pesciolino che comprero in futuro!

mauro56
04-03-2012, 16:46
Non è facile recuperare partendo con il piede sbagliato per colpa di negozianti poco preparati. Io ti dico cosa potresti fare, poi valuta tu.


il filtro biologico, per diventare "biologico" cioè per contenere i batteri necessari alla depurazione, richiede circa un mese di maturazione. Questo in qualsiasi acquario anche dolce..
1)Ottieni una temparatura 25 - 26 gradi, ed una salinità del 35per mille o densità di 1023 (non so quale sia la scala del tuo densimetro).
2)Aggiungi qualche roccia diciamo di arrivare a 7 - 8 kg
3) rimuovi la sabbia, mi rendo conto che è complesso, ma in un paio di giorni diventa un deposito di porcherie (se credi aspira con un tubo filtra arraverso una calza e metti in un contenitore e poi riversa in vasca l'acqua.
4)Compra (da un altro negoziante piu' attrezzato) una piccola pompa di movimento (i pesci hanno bisogno di corrente! (una Koralia 2 o 3 ad esempio) è fondamentale in quanto l'acqua ferma non si ossigena e anche in fase di maturazione va tutto in malora è per mancanza di ossigeno. Per questo si preferisce togliere il cparchio alla vasca ed illuminare con una plafoniera appoggiata a bordo vasca

In queste condizioni, qualche roccia in piu', temperatura e densità giusta devi lasciare passare un po di tempo, meglio a luci spente.

Dopo un mese circa accendi gradatamente le luci (due ore, poi dopo una settimana 4 ecc fino ad arrivare ad 8 ore al giorno) e porti un campione di acqua al tuo negozioante (meglio ad un altro piu' attrezzato, se intanto contatti altri milanesi ti sanno dire) e chiedi di fare i test di nitriti, nitrati e fosfati. Sono questi i dati importanti, non il pH (che ahime non serve a molto).

Dovresti avere nitrati assenti (se il filtro ha iniziato a funzionare!) allora puoi mettere una coppia di ocellaris.

Per l'anemone è necessaria una illuminazione accettabile circa 50 w, se la hai si puo' mettere, facendo attenzione che tende a spostarsi e se finisce nella pompa inquina..

Pre lo schiumatoio non so darti un consiglio, la presenza di un deltec MCE300 sarebbe ottimale, è un attrezzo che elimina drasticamente gli inquinanti (leggi fosfati ecc.)
Quindi se metti schiumatoio, luce 50w e rocce a sufficienza hai una vaschetta degnissima, se tutto file poi togli il filtro esterno e sei ad un berlinese (che altro non è che 1kg di rocce ogni 6 litri di acqua e uno schiunatoio come quello)

Babu
04-03-2012, 17:08
bravo :-) hai fatto bene a chiedere ;-) Davvero fossero tutti così

SniperFele
04-03-2012, 17:13
Allora giusto per rendere l'idea di quello che ho combinato vi posto un paio di foto.

http://img192.imageshack.us/img192/3057/cimg5023o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/cimg5023o.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/4180/cimg5022q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/cimg5022q.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1628/cimg5021.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/cimg5021.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/2482/cimg5020.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/cimg5020.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/3289/cimg5019.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/cimg5019.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/9360/cimg5018.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/cimg5018.jpg/)

Quindi se ho capito bene dove procedere in questo modo:
_ con un bidone aspiro la sabbia poi filtro l'acqua e la ributto nell'acquario
_ compro ancora un 7 kg di rocce vive e le aggiungo alle tre gia presenti
_ lascio andare per almeno un mese l'acquario con solo le rocce e l'impianto di filtraggio
_ poi aggiungo lo shiumatoio e la pompa di movimento (quindi elimino il pratiko) e lascio andare per un altro mese integrando la luce 2 ore al giorno per poi arrivare a 8 gradualmente
_ test dell'acqua dal negoziante
_ se positivo metto anemone
_ in fine metto pesce
giusto ?
Spero di aver capito bene, in pratica la sabbia corallina la butto e lascio come fodo il vetro, spero di aver capito bene e di non aver detto ostiate

Babu
04-03-2012, 17:22
in linea di massima direi che va bene ma più che l'anemone penserei ad altri animali l'anemone se gli gira va al pascolo e non sempre è facile tenerlo anche perché ha bisogno di mangiare
i test vanno bene tropic marine o elos o salifert (per la luce dipende da cosa vuoi allevare) :-)

SniperFele
04-03-2012, 17:28
quindi scartiamo anche l'anemone, 2 pesci ci stanno sicuri??? non vorrei si stressassero per lo spazio? Ma devo creargli comunque una tana con le rocce mi ricordo che il balestra di mio papà andava a dormire nella sua tana quando gli spegnevamo la luce. Mi ha incuriosito il fatto che avviato l'acquario il depuratore non serva più, ma se lo lasciassi farei dei danni o comunuqe fa bene? caspita ora incomincia a venirmi la curiosità e a tempestarvi di domande ahahahahah, per negozzi avete qualcuno da consigliarmi, persone di milano possibilmente zona rho che mi possano dare una mano ci sono?

p.s. dimenticavo come posso eliminare la sabbia? un bidone aspira tutto andrebbe bene o ci sono delle cose apposta?

tene
04-03-2012, 18:28
io sinceramente svuoterei la vasca ,mettendo l'acqua dentro delle taniche,poi toglierei la sabbia lavandola bene in acqua dolce e dopo averla lasciata ben asciugare la metterei via per poterla magari aggiungere pu avanti,dopo di che riallestirei aggiungendo le giuste rocce. una vasca piccolina come la tua puo' venire molto carina se ai 2/3 pescetti aggiungi degli invertebrati facili: molli che non creschino molto e lps.
i due pagliaccetti un po stretti ma ci possono anche stare anche se io magari metterei magari 3/4 pescetti piu' piccoli e poco esigenti in fatto di spazio cosi da avere varieta' di colori e movimento
per quanto riguarda il biologico io lo toglierei subito e metterei lo skimmer in quanto se lo togli tra un mese innescherai una nuova maturazione e il mese sara' stato vano
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che una vasca di soli pesci e' bella se ci sono dentro animali particolarmente belli e solitamente di una certa grandezza ,cosa che in una vaschetta non e' possibile

mfabietto
04-03-2012, 20:47
svuota la vasca dall'acqua, magari mettendola in alcune taniche o secchi.

togli la sabbia, lavala, mettila dentro un sacchetto di quelli trasparenti di modo che in futuro ti possa tornare utile.

togli qualsiasi cosa che sia un filtro biologico, se usi il metodo naturale le rocce sono il tuo filtro biologico.

per l'anemone con i pagliacci nessun problema, occhio solo che se tieni l'anemone insieme ad altri coralli e lui decide di spostarsi perché il posto nel quale l'hai messo non gli piace, ti "brucia" tutti i coralli. e li sono soldi che volano...

non ti far consigliare da negozi con personale poco esperto, a milano c'e' acquario mediterraneo...
se riesci a spostarti ti consiglio di andare a Lissone, uno dei migliori negozi a quanto si dice in giro, si chiama Barriera Corallina.
un'altro ottimo negozio, ma che si trova a Segrate, è Keronea Acquari (Keronea è un vecchio utente storico del forum)

per qualsiasi altro dubbio siamo a tua disposizione.

SniperFele
04-03-2012, 21:42
Ciao ragazzi ma se volessi tenere il filtro biologico mettere lo schiumatore e aggiungere qualche roccia va bene o comunque devo eliminare perforzza il filtro.... ci ho speso 120 cucuzze mi romperebbe un po non sfruttarlo ma se proprio devo logicamente lo tolgo e lo mettero in vendita
------------------------------------------------------------------------
sinceramente non vorrei neanche inbottare troppo l'acquario con rocce coralli ecc.... ecc...., infatti la mia idea iniziale era quel blocco di rocce che ci sono in foto e il pesce balestra e basta. mi piaciono le cose minimaliste con pochi fronzoli e pulite a me piacerebe contemplare il mio pesciolino, poi bhe l'idea l'ho scartata perche la vasca troppo ppiccola per un balestra, allora sono slittato a un pagliacceto con anemone ma comunque poche roccevorrei lasciargli piu spazio per nuotare.... la mia idea e giusta?

tene
04-03-2012, 21:48
Se metti lo skimmer e il giusto quantitativo di rocce il filtro non serve anzi è dannoso in quanto produce no 3 .
Però potresti utilizzarlo per resine, carboni ,zeolite e tutto ciò che ha bisogno di un flusso forzato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Manuelao
04-03-2012, 21:59
Se metti lo skimmer e il giusto quantitativo di rocce il filtro non serve anzi è dannoso in quanto produce no 3 .
Però potresti utilizzarlo per resine, carboni ,zeolite e tutto ciò che ha bisogno di un flusso forzato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quoto. Usalo per le resine

arcobaleno
04-03-2012, 23:41
Ciao SniperFele e benvenuto, se posso darti qualche consiglio....
Premetto che:io sono arrivato su questo portale dopo avere comprato tutto (sbagliato) da un negoziante senza scrupoli e con la vasca già in funzione, e nè sto pagando ancora oggi le conseguenze>:-(, ma grazie a tutti gli Utenti di questo Grande Portale ho iniziato a capire questo mondo fantastico ma soprattutto a capire cosa si può e cosa non fare.
te sei stato più bravo di me... diciamo che ancora non sei partito, quindi parti bene...

Svuota la vasca, togli tutta la sabbia, fai molto prima visto che sei appena partito ( a me sta facendo un casino),
prendi altri 6-7 kg di rocce vive.
fai la rocciata, rimetti l'acqua pulita dalla sabbia,togli il filtro esterno, ti crea solo casini usato come biologico,( non svenderlo,lo potrai usare in seguito per carboni e resine ma senza spugne e/o cannolicchi) e cosa importante prendi uno schiumatoio. (ho un deltec mce300 e và bene per vasche piccole come le nostre)

Inizia con il mese di buio (quindi luci spente) e nel frattempo decidi cosa vuoi inserire in vasca ( pesci, coralli) vai sulle guide qui ci sono le schede dei pesci ed invertebrati: http://www.acquaportal.it/Schede/ , quì le guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp ed in fine quì tutto sul nanoreef: http://www.acquaportal.it/nanoportal/ così t'informi anche sulle compatibilità tra di loro e cosa puoi inserire, in base a quello che avrai deciso comprerai la plafoniera ( T5,HQI o Led) .
Spero di esserti stato d'aiuto.
Elio

SniperFele
05-03-2012, 22:39
Ciao ragazzi allora ho deciso di smontare tutto e ricominciare.

Un paio di domande per svuotare posso utilizzare il filtro come pompa usando il tubo di uscita per riempire i bidoni o faccio un danno? altrimenti come potrei fare?

c'è un anima pia di milano che midarebbe una mano e magari mi presterebbe l'equivalente di 50l di tanica? Chiedere non costa nulla no ahahahahah

Manuelao
05-03-2012, 22:43
Per l'aiuto ti conviene aprire un topic in reef cafè
Troverai sicuramente qualcuno ;-)

corve
05-03-2012, 22:47
quanto disti da gallarate?

mfabietto
05-03-2012, 22:54
Pregnana Milanese dovrebbe essere vicino a Rho...

esattamente di che aiuto hai bisogno?

corve
05-03-2012, 23:02
ah se è vicino a rho ho tutte le taniche che vuoi da prestarti!!
fammi sapere se ti servono!

SniperFele
06-03-2012, 00:31
thx ragazzi ma per svuotare l'acquario come possiamo procede?

mfabietto
06-03-2012, 06:59
Un tubo di gomma e aspiri tutta l'acqua

SniperFele
08-03-2012, 23:59
Ragazzi ho comprato lo schiumatoio e l'ho montato; ma e normale che faccia un rumore tipo succhio dalla cannuccia da lattina finita? e poi come funziona? a che livello deve stare l'acqua dentro la vaschetta che emerge e di che colore deve essere?

SniperFele
09-03-2012, 21:34
la il liquido che si forma nello schiumatoio che bisogna farsene da ieri sera si è quasi riempito!!!

mfabietto
09-03-2012, 21:46
devi svuotare solo il bicchiere dello schiumatoio, per le regolazioni guarda il manuale dello schiumatoio...

SniperFele
10-03-2012, 19:53
manuale? quale manuale? e uscito un foglietto illustrativo poi ho letto sul forum che anche altri hanno avuto problemi di rumorosita e si sono fatti un silenziatore, pero non ho capito benissimo come

tene
11-03-2012, 12:50
Prendi un barattolino tipo quelli delle vecchie pellicole fotografiche gli fai un foro dove vada ad infilarsi giusto il tubo di aspirazione dell'aria, sul lato opposto fai tanti forellini più piccoli metti all'interno della lana di perlon senza pressarla chiudi e innesti nel tubetto.
Dovrebbe funzionare, anche se ricorda, una vasca marina non sarà mai silenziosa, troppe cose che girano, comprese le pa@@e quando qualcosa non va :D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

SniperFele
12-03-2012, 01:08
bhe ma il ronzio è una cosa anzi mi rilassa ma quello era lo stesso rumore di quando con la cannuccia succhi da una lattina quasi vuota! Comunque silenziatore fatto e perfettamente funzionante; ora devo solo capire come deve schiumare!!! la schiuma deve arrivare fino in alto o deve rimanere in basso?

arcobaleno
18-03-2012, 02:55
ora devo solo capire come deve schiumare!!! la schiuma deve arrivare fino in alto o deve rimanere in basso?

Che schiumatoio hai preso?

La schiuma, piano piano deve arrivare nel bicchiere, è lei ( la schiuma) che porta via gli inquinanti dell'acqua, puoi schiumare più asciutto o più bagnato dipende da come regoli il bicchiere.
Se il bicchiere si sporca molto di liquido puliscilo una volta al giorno, lavalo e rimettilo.
Ti consiglio di spegnere lo schiumatoio (una volta a settimana almeno) quando fai l'operazione di pulizia, per una decina di minuti, per eliminare eventuali cristalli di polvere e sale che si depositano nel raccordo d’entrata dell’aria.
Ciao
Elio

SniperFele
19-03-2012, 00:24
Ciao a tutti ragazzi e un pò che non mi facevo sentire ma con il lavoro sono presissimo.

ne approfitto e vi racconto un po di quello che sto combinando cercando di seguire i vostri consigli ( e ammetto che un paio di cosine le faccio di testa mia per provare).

Allora: premetto che dopo averene sentite un pò di opinioni ho incominciato a farmi un idea di che fare del nano e ho optato per una coppietta di pagliaccetti con 2 gamberetti e basta.
Ho comprato altre rocce arrivato al peso di circa 10kg ed ho deciso di tenere la sabbia anche se riddotta al minimo (scelta fatta semplicemente per che a me piace; so che qualcuno di voi mi picchiera ma ci voglio provare).

Bhe poi come sapete ho comprato uno schiumatoio; il nano scum 100 e gli ho fatto un silenziatore e ora va da dio.

In seguito ho anche acquistato delle luci bianche blu e una pompa di movimento piccola.
Per aiutarmi con la pulizia e cambio dell'acqua ho acquistato anche un sifone.
Per il PratiKo 200 lo usero con eventuali resine ecc... ecc... logicamente ho lasciato solo i carboni attivi ed eliminato cannolicchi e le altre pietre al suo interno.

Ora sto iniziando i primi cicli di luce; come tempo per mettere il primo essere vivente mi sono dato un paio di mesi almeno.

Bene voi che ne pensate sto procendendo dignitosamente?

arcobaleno
19-03-2012, 01:40
fai prima un mese di buio... poi inizi a dare luce, la sabbia potevi metterla dopo circa sei mesi, ora si ricoprirà di schifezza.... poi la dovrai aspirare...

SniperFele
19-03-2012, 13:49
Bye ma quello li sto facendo tutte le settimane di aspirare la sabbia