Visualizza la versione completa : Acqua biancastra
Ciao a tutti ieri ho fatto manutenzione all'acquario ho sifonato il fondo cambiato il 50% dell'acqua con acqua d'osmosi e sciacquato filtro e cannolicchi 1 min sotto acqua corrente e poi ho messo 7 pillole di attivatore! Potrebbero essere le troppe pillole messe la causa?
Lorenzo56
03-03-2012, 22:14
sciacquato filtro e cannolicchi 1 min sotto acqua corrente
Purtroppo è qui l'errore. Hai completamente ucciso il filtro, e la maturazione deve iniziare di nuovo.
nicola989
03-03-2012, 22:29
i pesci è meglio se li sposti fin quando non passerà di nuovo il picco dei nitriti
Prova ad informarti se il tuo negoziante può tenerteli.Poi dovrai procedere alla nuova riattivazione della vasca.
berto1886
03-03-2012, 23:59
hai fatto un bel casino... il materiale biologico non va mai toccato e non si fanno mai cambi così copiosi salvo casi eccezionali chi ti ha consigliato questa procedura?
Nessuno mi ha consigliato sono riuscito a sbagliare da solo!
marcios1988
04-03-2012, 15:56
mannaggia , magari prova a vedere qualche utente del foro se può tenerteli
Cmq oggi acqua di nuovo chiara leggera patina in superfice i valori sono questi:
Ph 6,8
Kh 4
Gh 7
No2 0
Ho una ramirezi che sale in superfice a respirare un po' affannata il resto dei pesci tutti normalmente vispi compresi altri 2 ramirezi
nicola989
04-03-2012, 17:29
devi assolutamente spostarli..i ram sono estremamente delicati..
marcios1988
04-03-2012, 18:39
devi assolutamente spostarli..i ram sono estremamente delicati..
quoto riportali al negozio o da qualcuno che può tenerli, rischi di perderli cosi
Ma nn e' che ho messo troppi batteri invece?
Tutti i valori sono buoni e ho letto che anche l'eccesso di batteri possa causare questa cosa.
berto1886
04-03-2012, 20:21
potrebbe anche essere ma non è il tuo caso visto la pesante manutenzione che hai fatto
Oggi valori tutti normali pesci nuotano normalmente compresa la ramirezi che sosta nella parte bassa dell'acquario nella suo territorio
paliotto82
05-03-2012, 22:00
I ram sono molto delicati,necessitano di acqua estremamente pulita corretta alimentazione e valori stabili.
Il filtro andrebbe "toccato" il meno possibile,le colonie di batteri che s'insediano all'interno di esso muoiono se l'esponi al contatto con l'ossigeno o al contatto con l'acqua del rubinetto.
Tecnicamente i canolicchi non andrebbero mai toccati,idem per la spugna grossa mentre la lana di perlon si risciacqua nell'acqua prelevata dall'acquario durante il cambio(quando è troppo impregnata di sporcizia va sostituita)
Ovviamente al calare della portata del filtro occorre fare anche un po di pulizia nella spugna grossa e nei canolicchi rimuovendo con le mani qualche pezzettino di sporcizia che ottura il passaggio dell'acqua,il tutto va fatto dentro una bacinella contenente acqua dell'acquario.
Gli attivatori batterici non servono a nulla.
Ciau
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |