Visualizza la versione completa : avannotti che muoino
salve a tutti, volevo alcune info per come mi devo comportare con le uova dei miei scalari, vi spiego meglio, ho una coppia di scalari che mi hanno depositato già 3 volte ma non sono mai riuscito a portare al termine nessun esemplare, la prima volta mi hanno depositato sul filtro e ho aspettato la schisa per poi trasferirli in una vaschetta ma mi sono morti tutti, la seconda volta mi hanno depositato sia sul filtro che su di una foglia, ho tagliato la foglia e li ho messi in una vasca da trenta litri con la stessa acqua dei scalari ma non sono riuscito lo stesso, gli avannotti dopo la schiusa si raggruppano tra di loro alcuni nuotano altri sul fondo nel fra tempo ho inserito l'artemia salina, poi iniziano a morire, ora siccome ho un'altra deposizione non so come comportarmi, cmq la temperatura dei scalari è di 30 gradi quindi i piccolli pure.
per quanto riguarda le uova non fecondate non li tolgo, e nel frattempo muoino non ho neanche il tempo di toglieri che muoino tutti
Per artemia salina intendi naupli di artemia o proprio l'artemia già cresciuta surgelata?
Andrea1978
04-03-2012, 01:43
Anche la temperatura secondo me 30° è un pò troppo, abbassala a 27/28°
Anche la temperatura secondo me 30° è un pò troppo
si è troppo alta,non serve così alta
l'artemia della sera in bustine, ho abbassato la temperatura ma muoiono lo stesso, il bello è che gli avannotti di un'altra coppia nella stessa vasca sono ancora vivi, booooooo
non ho capito bene. ti muoiono quando li trasferisci? cominciano a morire nella vaschetta dopo che hai somministrato artemia? è preferibile trasferire le uova sulla foglia e non le larve già schiuse,perchè per le larve il trasferimento è molto traumatico. devi sciacquare bene i nauplii prima di inserirli nella vaschetta perchè altrimenti introduci acqua salata. al posto delle bustine io userei le cisti,secondo me è meglio.
Il dubbio mi viene sulla frase "ho inserito l'atermia salina". Qualche domanda giusto per scrupolo...
Hai seguito il regolare processo di schiusa dei naupli in qualche apposito contenitore?
Li hai sciacquati bene prima di somministrarli agli avannotti?
E poi le bustine della Sera, anche se alcuni utenti dicono che siano un po' migliorate come qualità, non sono proprio il massimo...ci sono marche migliori ;-)
tranquillo seguo come previsto per l'artemia, invece per il prossimo trasferimento lo faccio con le uova, e la temperatura la scendo un po grazie per i consigli speriamo tutto bene per la prossima. grazie
purtroppo muoiono sempre sono disperato non so più cosa fare, il fatto e che mi è riuscito una volta solo di portare al termine una covata ora non riesco più aiutatemi
bettina s.
20-05-2012, 14:02
spiega bene tutto quello che fai e come è strutturata la nursery, occorrono anche i parametri dell'acqua, se c'è il filtraggio, ogni quanto effettui i cambi e in che misura, insomma tutto le azioni che compi.;-)
salve, dopo qualche ora che depositano riempio una vasca di 10 litri con l'acqua dei genitori ed inserisco le uova, dopo il periodo previsto schiudono e stanno 3 4 giorni a muoversi nel fra tempo inserisci l'artemia ed al 4 giorno muoiono
bettina s.
22-05-2012, 11:51
sei un po' avaro di informazioni, ti richiedo:
spiega bene tutto quello che fai e come è strutturata la nursery, occorrono anche i parametri dell'acqua, se c'è il filtraggio, ogni quanto effettui i cambi e in che misura, insomma tutte le azioni che compi.
10 litri sono difficili da gestire: i naupli non consumati e le deiezioni dei piccoli inquinano tantissimo, devi procurarti una bella siringona di quelle da 10 ml minimo ci applichi un pezzo di tubo da aeratore e aspiri quanto più sporco puoi, perché sono molto sensibili agli inquinanti.
I piccoli non devono scendere sotto i 26°.
Vanno nutriti appena cominciano a nuotare liberi.
io inizio a mettere artemia gia quando iniziano a muoversi con le codine, poi non hanno neanche il tempo di inquinare che muoiono prima
bettina s.
22-05-2012, 14:46
ti sbagli, i naupli di artemia essendo organismi marini muoiono in poche ore in acqua dolce e inquinano davvero tantissimo; mi alzano nitrati e fosfati in una vasca da 300 litri, tra un cambio e l'altro quando li somministro per gli avannotti, figurati in 10 litri cosa fanno, finché sono adesi al supporto non li mangiano, si staccano e vanno in cerca di cibo quando hanno esaurito il loro sacco vitellino e in contemporanea il loro apparato digerente è completo, solo allora vanno somministrati i naupli.
Temperatura?
Però, mamma mia, peggio di un interrogatorio della CIA...:-)
la temperatura è di 27°, forse inserisco troppo cibo e troppo presto,anche perchè ho notato che non sono ancora staccati dal fondo, solo ho paura che muoiono dalla fame ora provo con la covata di questa sera. quanto tempo possono stare senza cibo?
bettina s.
22-05-2012, 23:36
non appena iniziano a nuotare devono essere nutriti, ma il fondo va pulito ogni giorno.
silvolpe
23-05-2012, 23:37
non appena iniziano a nuotare devono essere nutriti, ma il fondo va pulito ogni giorno.
Aggiungo: anche un cambio giornaliero del 20% con l'acqua dell'acquario di provenienza ed il risciacquo della spugna del filtro ad aria almeno una volta a settimana.
Con questo protocollo le perdite sino alla taglia commerciale sono davvero trascurabili.
Ciao.
sv
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |