Entra

Visualizza la versione completa : Layout definitivo Rio 300!!!


maramao
03-03-2012, 15:22
http://www.kizoa.it/slideshow/d2374455k8718925o1/allestimento-finito

Vedere link sopra..........;-)

Sistemate le ultime rocce lavice focate come quella alta 45 cm bucata in più parti (spettacolare a mio modo di vedere)!!! In un buco ci ho messo una CLADOPHORA grande #36#


Ora aspetto solo che le piante crescano, son passati solo 10 giorni dall'inizio allestimento, già nel lato sinistro sullo sfondo l’Aponogeton ulvaceus sta facendo moltissimi nuovi germogli :-)

....la calli mi preoccupa un pò perchè è la prima volta che la ho in un mio acquario, idem per i Higrophila Balsamica e goias #13

La Alternanthera rosaefolia penso che a breve invaderà tutto lo sfondo (spero, mi piace molto), idem la Limnophila sessiflora, la rotala macandra è arrivata bruttissima penso che morirà, peggio per lei...... :-D

Un consiglio......quando posso fertilizzare in colonna?? Io uso il protocollo Seachem nell'altro acquario da 100 litri, penso che farò lo stesso in questo, con i dovuti dosaggi ovviamente.

alex369
03-03-2012, 16:03
La calli è esigente eh...che illuminazione hai?
Il layout mi piace, quando cresceranno le piante sarà molto bello #70

Che pesci pensi di metterci?

maramao
03-03-2012, 18:17
.....i dettagli tecnici sono nell'altro topic di inizio allestimento, cmq copio e incollo..... #e39

Riguardo ai 4 neon t5 da 54 watt ecco come li ho messi in sequenza partendo dal primo frontale fino in fondo, il risultato è molto bello :)

1) Juwel colour 6800 k (con riflettore Juwel)
2) Juwel nature 4100 k (con riflettore Juwel)
3) Dennerle Amazon day 6000k (con riflettore Juwel)
4) Juwel nature 4100 k (senza riflettore per lasciare spazio allo strip led rosso da 1000 lumen sul fondo).
TOTALE 216 WATT + 1 STRIP LED ROSSO DA 1000 LUMEN (NON SO I WATT).

I pesci metterei:
Cardinali (molti), petitelle (abbastanza), ramirezi, corydoras (almeno 4), pangio (molti) e trasloco dall'altro acquario i minor, GIRINOCHELIUS AIMONIERI (crescerà troppo?) e caridine japoniche + yellow.

Goose
04-03-2012, 12:45
mmm non mi convince molto i pesci che vuoi mettere...
-allora con quel prato ecc hai bisogno sicuramente di pesci che ti tengano pulite le piante..soprattutto il muschio..nel senso che secondo ti si riempirà di alghe perchè non è proprio il più indicato per stare sotto la luce diretta.

- i corydoras non ce li vedo proprio..a meno che non vuoi che il tuo pratino vada subito a galla..infatti già mi li vedo a rovistare nel fondo e a mandarti tutto all'aria

- bene per le caridine. Secondo me sono ottime come spazzini..ma sono anche un ottimo cibo per i ramirezi.

maramao
04-03-2012, 12:54
....che ti dico.....ci sono pareri discordanti per ciò che hai affermato....io il muschio che ho messo li lo avevo sotto la luce anche nel 100 litri eppure le alghe non c'erano.

I ramirezi con le caradine li hanno in moltissimi, qualcuna soccomberà ma se io creo (come ho fatto) molti nascondigli, i ram possono anche farsi una passeggiata.... :-D .....eppoi ci sono vari tipi di apistogramma, prenderò i più docili.
Le caridine sono molto veloci e ho già ordinato le yellow di 3 cm, non penso che facciano la fine che dici onestamente.

I cory alzano il prato? Anche qui nessuno mi ha detto ciò, spero che tu ti sbagli ;-)



mmm non mi convince molto i pesci che vuoi mettere...
-allora con quel prato ecc hai bisogno sicuramente di pesci che ti tengano pulite le piante..soprattutto il muschio..nel senso che secondo ti si riempirà di alghe perchè non è proprio il più indicato per stare sotto la luce diretta.

- i corydoras non ce li vedo proprio..a meno che non vuoi che il tuo pratino vada subito a galla..infatti già mi li vedo a rovistare nel fondo e a mandarti tutto all'aria

- bene per le caridine. Secondo me sono ottime come spazzini..ma sono anche un ottimo cibo per i ramirezi.

maramao
04-03-2012, 20:13
valori dell'acqua testati oggi tramite test Aquili con reagente:

Ph 7.5
Gh 6
Kh 5
No2 0
No3 0

Goose
05-03-2012, 15:20
vada per il muschio allora, visto che lo hai già tenuto sai come si comporta:-)
per le caridine sono ancora un pò dubbioso, ma se c'è gente che le tiene (e che ha più esperienza di me con i ram) allora si potrà fare...
riguardo ai cory considera che sono pesci da fondo e che per loro natura amano grufolare nel fondo...che per questo deve essere sabbioso..quindi dubito che il tuo prato riesca a resistere...
comunque guarda un pò se qualcuno ha prati e cory e chiedi suggerimenti a loro...
ps: il ph è comunque un pò altino per i ram...:-)

maramao
05-03-2012, 15:38
.....molti sanno che il test Aquili ha il valore un pò altino del PH percui diciamo che io sarò intorno al 7.1 reale quindi ok! :)






ps: il ph è comunque un pò altino per i ram...:-)

jackrevi
05-03-2012, 21:55
al massimo per abbassare il ph puoi usare la torba o la co2 ;-)

maramao
05-03-2012, 21:58
....non mi sembra poi così alto il ph.... ;-)



al massimo per abbassare il ph puoi usare la torba o la co2 ;-)

maramao
06-03-2012, 17:54
Aggiornamento ad oggi......misuro i valori dell'acqua con il test Aquili, risultato:

Ph 7.5 (reale sarà poco meno perchè il test aquili è un pò alto nel ph)
Gh 6
Kh 5
No2 0
No3 20

Normale il picco degli No3??? La vasca è allestita da 14 giorni, le piante vi sono da 1 settimana, temperatura 24 gradi, fertilizzo 1/5 protocollo Seachem e 2 volte a settimana metto un pò di mangime per far mangiare i batteri...ahahah :-D

Altro dettaglio...... ho visto sui vetri una specie di ragnetti microscopici che saltavano, cosa sono? Ho visto anche 1 planaria strisciare e le solite lumachine minuscole..... devo preoccuparmi? #24

Goose
07-03-2012, 17:28
no nessun problema..ti direi però di non dare più da mangiare ai batteri per non rischiare un'esplosione di alghe...mi sa che non hai ancora avuto il picco dei nitriti..quindi preparati ad averlo..anche se dal valore degli no3 forse l'hai già avuto...#24
per le lumache sono cose normali...le planarie anche ma sono solo brutte a vedersi...normalmente la popolazione evolve a seconda delle condizioni della vasca.

maramao
07-03-2012, 17:39
.....penso che il picco ci sia già stato cmq ho inserito (per contrastare le alghe) molte Limnophilia sessiflora dell'altro acquario che sono a crescita ultraveloce difatti anche qui stanno dominando con una crescita enorme, fotoperiodo per ora è a 6:30 giornaliere (14:15 - 20:45), sto crescendo di 15 min a settimana.

maramao
15-03-2012, 09:52
Ieri ho inserito i primi inquilini, caridine Japoniche, red cherry fire e crystal black, volevo chiedere a chi ne sa più di me come comportarsi con caridine piene di uova dato che una red cherry fire molto bella è piena di uova!! WOW! :-))
Innanzitutto, non c'è il rischio che quando si schiudano le risucchi il filtro? (ho un Eheim 2173)
FATEMI SAPERE!! ;-)

Goose
17-03-2012, 09:46
Allora delle uova te ne freghi...:-)...
nel senso che le red cherry partoriscono direttamente piccoli già formati..dei mini gamberetti tali e quali agli adulti..perfettamente autonomi...
per evitare che vengano risucchiati dal filtro devi mettere sull'apertura una spugnetta blu o un tulle...lavandolo un pò più frequentemente per evitare che si intasi.
RIguardo alle japoniche invece, i piccoli nascono in stato larvare..e da quello che so è molto difficil e farli crescere, sopratutto in acquario popolato da pesci..per le cristal invece non so..

L'unico dubbio è assicurati che possano convivere tutti assieme (ormai ce li hai messo tanto) perchè non tutti i gamberi possono vivere con tutti...;-)

maramao
17-03-2012, 15:35
...sull'entrata del filtro ho messo un pezzo di retina della zanzariera, andrà bene?



Allora delle uova te ne freghi...:-)...
nel senso che le red cherry partoriscono direttamente piccoli già formati..dei mini gamberetti tali e quali agli adulti..perfettamente autonomi...
per evitare che vengano risucchiati dal filtro devi mettere sull'apertura una spugnetta blu o un tulle...lavandolo un pò più frequentemente per evitare che si intasi.
RIguardo alle japoniche invece, i piccoli nascono in stato larvare..e da quello che so è molto difficil e farli crescere, sopratutto in acquario popolato da pesci..per le cristal invece non so..

L'unico dubbio è assicurati che possano convivere tutti assieme (ormai ce li hai messo tanto) perchè non tutti i gamberi possono vivere con tutti...;-)

maramao
20-03-2012, 20:07
Link con nuove foto in sequenza ad un mese circa dall'allestimento: :-))

http://www.kizoa.it/slideshow/d2435790k3166015o1/aggiornamento-rio#300

Ho inserito solamente una trentina di caridine di vario tipo, una (red cherry fire) è piena di uova giallastre difatti ho ricoperto il filtro con della spugna per evitare che le baby caridine ci si infilano quando nasceranno. Ovviamente devo pulire spesso la spugna.

Dubbi:
Si son formate delle macchie marroni sui pannelli stone lime della Juwel, sono diatomee sicuramente, come procedo? Acquisto un pulitore da vetro? Non rischio che mi si mangia le baby caridine future? Oppure compero delle ampullarie? Quali? #24
Le piante crescono benissimo, fanno molte bolle d'ossigeno, bello vederle!

ACCETTO CONSIGLI!! ;-)

Goose
25-03-2012, 18:43
le alghe non saprei...direi che è normale in fase di maturazione che hai un pò di sviluppo di alghe...
il "pulitore"..che definirei più propriamente un pesce vegetariano..:-)..non serve in quanto le caridine dovrebbero già fare sufficiente opera di pulizia..

maramao
28-03-2012, 21:34
..........mi sono comparse delle alghe strane, di solito ho combattuto e vinto con le filamentose, ora queste sono lunghe, verdi e fini come capelli, che sono?? Sono attaccate solo sulle rocce laviche, no sulle piante.
Le caridine le snobbano :(

maramao
30-03-2012, 21:47
Non mi risponde nessuno??!??! -28d#

Oggi ho cambiato un neon, ecco la disposizione attuale dal primo frontale fino al quarto in fondo:

4) Sera plant color 4900k
3) Dennerle Amazon Day 6000k
2) Juwel nature 4100k
1) Juwel colour 6800k

Mi piace il risultato in vasca! Si si!! :-)

Ora datemi qualche indizio su quelle alghe attaccate alle rocce laviche e ai vetri please....... ;-)

maramao
12-04-2012, 12:08
...........foto scattate 1 ora fa....aggiornamento a 50 giorni dall'allestimento, tutto ok tranne quelle filamentose tanto brutte!!! #06

http://www.kizoa.it/slideshow/d2515926k3554011o1/aggiornamento-rio#300-dopo-50-giorni

.....ho 6 caridine con le uova di cui 1 ha fatto i piccoli bellissimi!!! .....l'Apogenon mi ha fatto il fioreeeeeeeeeeeeeeeeeeee!! ...vedete foto del link! :-))

Darklight
13-04-2012, 19:23
Come ti dicevo nell'altro forum , molto bello ! Bravo !

Ma in 50 giorni pensavo si infoltisse maggiormente ,,

maramao
13-04-2012, 19:36
Come ti dicevo nell'altro forum , molto bello ! Bravo !

Ma in 50 giorni pensavo si infoltisse maggiormente ,,

La Limnophilia sessiflora l'ho potata 2 giorni fa perchè era cresciuta tantissimo, mi schermava la luce non facendo arrivare nulla alla calli che stava imbrunendo, ora è rinata la calli!!

Hygrophila Balsamica e Aponogeton ulvaceus crescono che è una favola, la seconda mi ha fatto anche un fiore, ora ne sta facendo un altro! :-))

La Alternanthera reineckii invece non cresce molto, anzi, per niente!! Probabilmente perchè vuole un'acqua più acida :(

Goias favolosa in primo piano, cresce molto, la LIMNOPHILA HIPPUROIDES sta diventando rossa, idem per la Ludwigia Mullertii che si sta allargando sullo sfondo.

Non sto fertilizzando molto poichè ho le filamentose che mi stanno rompendo il ca@@o! Oggi le ho tolte molte manualmente quelle sulle rocce e sulla mangrovia, speriamo bene.......

Ho abbassato anche il fotoperiodo da 9 a 8 ore, ditemi voi che devo fare per queste cavolo di alghe! Mai avute così tante!!! -:33

Darklight
14-04-2012, 07:25
Ho abbassato anche il fotoperiodo da 9 a 8 ore, ditemi voi che devo fare per queste cavolo di alghe! Mai avute così tante!!! -:33

Normalmente si tenta di evitare additivi non strettamente necessari in vasca . Si cerca di combatterle con un opportuna conduzione in termini di fertilizzazione , cambi , co2 ecc ecc ... però le filamentose a me personalmente non sembrano legate all'eccesso di fertilizzante quanto , invece , ad una stentata crescita delle piante .

Mi spiego : mi è capitato di non poter fertilizzare perchè ero ... in ospedale ... e quando sono rientrato dopo un mese l'acquario era invaso dalle filamentose (e cianobatteri) ... solo il Protalon mi ha aiutato .

maramao
15-04-2012, 10:07
Ho abbassato anche il fotoperiodo da 9 a 8 ore, ditemi voi che devo fare per queste cavolo di alghe! Mai avute così tante!!! -:33

Normalmente si tenta di evitare additivi non strettamente necessari in vasca . Si cerca di combatterle con un opportuna conduzione in termini di fertilizzazione , cambi , co2 ecc ecc ... però le filamentose a me personalmente non sembrano legate all'eccesso di fertilizzante quanto , invece , ad una stentata crescita delle piante .

Mi spiego : mi è capitato di non poter fertilizzare perchè ero ... in ospedale ... e quando sono rientrato dopo un mese l'acquario era invaso dalle filamentose (e cianobatteri) ... solo il Protalon mi ha aiutato .

Io non sono invaso, si stanno allargando in vasca e mi rode ma cerco di rimuoverle manualmente e sto aumentando le piante :9
L'ultima cosa che farei è il Protalon perchè ho delle bellissime caridine che metterei a rischio di vita con questo prodotto chimico -:33

Ivan2.0
15-04-2012, 17:49
Le crescita di alcune piante a stelo mi pare effettivamente un pò troppo stentata.
Hai l'impianto di CO2??

maramao
15-04-2012, 22:01
Le crescita di alcune piante a stelo mi pare effettivamente un pò troppo stentata.
Hai l'impianto di CO2??

Si, ho la bombola da 5 kg ricaricabile con riduttore di pressione ed erogatore Askoll, 1 bolla ogni 2 secondi.

Il problema secondo me è che ho gli No3 a 5! Non ho pesci in acquario al momento percui non impenna questo valore, le caridine non sporcano tantissimo, comunque la L.sessiflora cresce circa 20 cm a settimana e la calli è strapiena di bolle d'ossigeno tutto il giorno percui la fotosintesi la fanno.
Oggi ho messo del mangime in scaglie per cercare di alzare u pò il valore degli No3 ;-)

In settimana aumento la piantumazione e a maggio inserisco 20 o 30 cardinali e qualche otocinclus, secondo me equilibreranno la vasca non dimentichiamoci poi che ha 50 giorni di vita......