Entra

Visualizza la versione completa : Nudibranco


aleroe
03-03-2012, 11:58
Stanotte, ho trovato attaccato ad una roccia un esemplare di nudibranco da circa 12 mm......
l'ho levato con una pinzetta.... Ma temo ce ne siano altri. Non ho idea di quando sia entrato in vasca, la osservo sempre molto attentamente ed è la prima volta che ne ho notato uno.

In vasca ho avuto per un anno una cladiella, che un anno fa circa si è disintegrata nel giro di 3 settimane (probabilmente morta per altra causa...) e un mese fa ho inserito una nephtea (litophytum arboreum) che dopo i primi 15 giorni è sempre stata un po' ammosciata, e 3 giorni fa ha staccato 2 rami (ancora integri). E temo la causa di questi malesseri sia proprio il nudibranco.

Esiste un modo per debellarli???? O devo rinunciare a mettere alcionacei in vasca???

Aiuto..... :-(


http://s18.postimage.org/9ywhqsld1/Nudibranco.jpg (http://postimage.org/image/9ywhqsld1/)

foto inserita da internet perchè quella mia non era molto chiara

ALGRANATI
03-03-2012, 21:43
facilissimo che sia loro la causa del deperimento degli alcionari.
nel caso....per debellarli basta tenere la vasca per qualche mese senza alcionari e i nudibranchi moriranno di fame.
per aiutarti potresti inserire un exatenia.

aleroe
03-03-2012, 22:07
Grazie supermoderaore!
Inneffetti la vasca è stata per circa un anno solo con un sarco come alcionario, che stava benissimo. Quindi penso che il nudibranco sia una new entry acquisita insieme alla nephtea...

Cmq ho letto da qualche parte che per eliminare i nudibranchi si può dare uno shock osmotico, con bagno in acqua dolce per 30/60 sec. Ossia mettere corallo, roccetta ed eventuali nudibranchi e uova in dolce osmotica a temp di vasca.
danneggerei molto la nephtea con questo sistema?

ALGRANATI
03-03-2012, 22:55
non la danneggeresti....ma di pochi secondi devi farlo.

aleroe
03-03-2012, 23:29
di nuovo grazie
Per ora ho provato come consigliato qui:
http://www.danireef.com/2011/11/30/nudibranchi-e-parassiti-tritoniopsis-elegans/
con spazzolata alla base (dove ci stava una patina biancastra che non ho capito se erano uova o tessuto della nephtea) siringa alla base di acqua bollente, goccia di iodio sulle feritine alla base.
Domani provo con qualche secondo in acqua dolce.....