Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione alghe!


Morghot
02-03-2012, 18:44
Hola!

Ultimamente sulle mie povere piantine, soprattutto anubias, stanno spuntando delle alghe o presunti tali, non riesco ad identificarle, mi paiono un misto fra tante!:-))

Visto che le anubias son sensibili alla luce può essere che da quando ho tolto la lemna che ricopriva ogni parte della superfice ne stanno soffrendo? Ho messo altre galleggianti ma faticano a popolare (pistia e salvinia).

Anche sulle sagittaria stanno spuntando alghe, soprattutto in prossimità, ed anche qui di più tipi mi sembra visto che alcune sono a barba altre si sfilano strofinandoci il dito e sono nere/verdastre tipo melma.

Un po' di dati:
Temperatura 24
pH 7,5-8
gH 8
kH 6
fotoperiodo: 9ore
illuminazione: 2 lampade da 20w
fertizzante: 1ml al giorno

Ho purtroppo solo 2 fotine delle anubias da mostrarvi:
http://img443.imageshack.us/img443/2605/alghe1t.jpghttp://img32.imageshack.us/img32/1839/alghe2.jpg


Grazie e ciao!

daniele68
02-03-2012, 19:34
ciao,
che dimensioni ha la vasca e quali piante hai?
Servirebbero anche i valori di NO3, NO2, PO4..da quanto tempo è avviata la vasca e che pesci hai.

Come alghe ho notato a barba, macchie marroni che fanno pensare a diatomee o semplice sporco sulle foglie .

Morghot
02-03-2012, 21:03
ciao,
che dimensioni ha la vasca e quali piante hai?
Servirebbero anche i valori di NO3, NO2, PO4..da quanto tempo è avviata la vasca e che pesci hai.

Come alghe ho notato a barba, macchie marroni che fanno pensare a diatomee o semplice sporco sulle foglie .

La vasca è 100l netti più o meno, 80x35x49.

Oltre anubias e sagittaria ci son solo 3 bolbitis e come galleggianti pistia salvinia e lemna, tutti e 3 in quantità molto limitata per ora.

Fauna: 2 atya gabonensis, 1 ampullaria blu, 12 hasemania nana, physa infestatrici :-)).

La vasca è avviata dal 1 luglio scorso, ma i pesci li ho messi solo dopo mesi, fine novembre piu o meno.

NO3 e NO2 misurati poco fa entrambi bassi, entrambi verso lo 0. PO4 purtroppo non ho il test, lo prenderò appena posso #26.

Se è sporco si toglie col dito o rimane sempre lì? Ho provato a pulirle a mano ma niente, solo quella specie di melma verde-nerastra si leva, tutto il resto rimane.

alexfdj
02-03-2012, 23:11
scusa che intendi per NO2 NO3 0 - 0,5???? Servono i valori di entrambi.... I Nitriti devono essere a zero (per la salute dei pesci) i Nitrati possono anche arrivare a 15-20 se la vasca è piantumata molto....

Potrebbero essere diatomee. A questo punto potresti avere dei silicati in vasca. Dovresti valutare di testare l'acqua di rubinetto (se usi quella per i cambi).

Morghot
03-03-2012, 01:32
scusa che intendi per NO2 NO3 0 - 0,5???? Servono i valori di entrambi.... I Nitriti devono essere a zero (per la salute dei pesci) i Nitrati possono anche arrivare a 15-20 se la vasca è piantumata molto....

Potrebbero essere diatomee. A questo punto potresti avere dei silicati in vasca. Dovresti valutare di testare l'acqua di rubinetto (se usi quella per i cambi).

Scusa ho scritto di fretta e ho confuso in effetti, entrambi i test cromatici mi risultano cmq sullo 0, la vasca è ben piantumata, non dico tanto ma normale, visto che è piena di sagittaria e ci sono 6 anubias + 3 bolbitis + i galleggianti (anche se ora in un altro topic sto forse scoprendo essere vallisneria invece che sagittaria asd).... potrebbero essere i test che non funzionano come dovrebbero?

L'acqua di rubinetto l'ho usata anche per riempire la vasca e la uso per i cambi ovviamente!