PDA

Visualizza la versione completa : la mia lotta alle alghe .... consigli?


il_gommista
02-03-2012, 17:22
ebbene, dopo essere passato per un'infestazione massiccia di filamentose verdi causate da valori po4 altissimi (test scaduti che mi davano risultati falsati), ho riportato i valori nella norma utilizzando resine per una settimana circa.
dopo circa una settimana e mezza con i valori corretti, e non avendo nessun miglioramento con le filamentose (continuavo a toglierne circa 1 piatto fondo al giorno), sono stato letteralmente invaso dai cianobatteri (sono passati dal solo farsi vedere su un punto dell'acquario a ricoprirmi tutto, vetri compresi).
seguito magistralmente fin dall'inizio da scriptors (che ringrazio pubblicamente per la pazienza), ho deciso di mettere al buio la vasca e di cambiare qualcosa nella vasca, in particolare ho alzato la temperatura da 21 a 26 gradi ed ho eliminato l'outflow in vetro ripristinando l'originale tubetto eheim che sicuramente crea molta piu' corrente.
a questo punto, dopo una pulizia accuratissima ho messo al buio completo la vasca per 3 giorni e mezzo coprendo tutto con 3 strati di coperte!
all'apertura era tutto perfetto! sembrava "laguna blu", e tutte le alghe erano sparite!
ho ripristinato l'illuminazione ripartendo con 1 neon in meno e per 6 ore solamente, riportando via via l'illuminazione a regime (adesso sono a 8 ore con tutti i neon accesi)!
dopo il trattamento non ho piu' visto ne cianobatteri ne tantomeno filamentose! completamente sparite, pero' sono comparse bba e pelliccia!
ora sto ripulendo continuamente i vetri dalle pelliccia una volta alla settimana, ma sono talmente invadenti che in una settimana, i vetri e molte parti della sabbia di fondo sono verdi!

effettuo cambi settimanali di 20 litri, con acqua ro addizionata di sali.
fertilizzo settimanalmente con ferropol in modo da ripristinare il ferro a 0.2 ppm (aggiungo in media 30ml a settimana, ma appunto non e' una regola, in quanto ripristino al valore del ferro corretto) + tabs dennerle interrate sulle radici (interrate il mese scorso, e per 6 mesi non se ne aggiungono altre).

l'acquario e' un 95 litri netti con flitro esterno eheim ecco pro 300.
impianto co2 gestito da milwakee tarato a ph 6.9

illuminazione 4 t5 24w con i seguenti tubi:
- jbl solar ultra tropic t5 4000k 24w
- dennerle t5 special plant 3000k 24w
- dennerle t5 amazon day 6000k 24w
- dennerle t5 color plus 3100k 24w
sono consapevole che la luce e' tanta, ma se voglio fare un pratino con la calli, avendo una colonna d'acqua di 50 cm sono costretto a questo!

valori costantemente monitorati e riportati settimanalmente durante i cambi a:

kh: 6
gh: 12
no2: 0.025
no3: 10
po4: 1
fe: 0.2
gli no3 devo reintegrarli perche' in una settimana spariscono arrivando a 0ppm!

flora: higrofila polysperma (cresce molto bene, ma nelle foglie crescono molte pelliccia)
calli (cresce molto poco, ma foglioline nuove se ne vedono parecchie)
crynum calamistratum (molto lenta, ma inesorabile, le foglie nuove continuano a crescere bene, ma nelle vecchie prosperano una miriade di bba, e solamente qui!).

fauna: circa 10 red cherry, circa 10 Palaemonetes antennarius (caridina italiana), 3f+1m adulti di endler + una decina di avannotti di varie dimensioni, + 1 superstite del precedente acquario di cui non conosco il nome ( grigio codina rossa lungo circa 3/4 cm).

premetto che e' da quasi 1 mese che aspetto e spero che le bba e pelliccia vadano sparendo, ma non e' cosi', ed ora per cercare di debellarele pensavo a questa soluzione:

h2o2 + excel.

pensavo di utilizzarli assieme procedendo cosi': al prossimo cambio d'acqua abbasso il livello dell'acqua riempiendo 3 secchi con acqua che ributtero' in acquario, e trattando le foglie della crynum con h2o2 fuori acqua (tenendo una spugna che raccolga l'h2o2 che cade). ripristinare quindi il livello ed i valori come al solito, e cominciando ad inserire la dose consigliata di excel(nel mio caso 10 ml), continuando con 5 ml a giorni alterni, e vedere che succede!

dite che faccio una cavolata e mi consigliate qualche altro tentativo o procedo cosi'?


scusate la lunghezza del post, ma ho cercato di fornirvi piu' dati possibili!

daniele68
02-03-2012, 18:32
indubbiamente luci a più di 1w/l danno un contributo importante alla fioritura algale.
Secondo me dovresti schermare con qualche pianta galleggiante la luce nonostante tu abbia piante esigenti ma che potrebbero crescere anche con un 24 w in meno.

il_gommista
02-03-2012, 18:52
come galleggianti avevo la lemna nell'allestimento precedente, ma non mi piaceva l'effetto "radici" che si vedeva! essendo con coperchio, non sono mai riuscito ad apprezzarne la bellezza!
se riuscissi a rimediare alle alghe anche senza le galleggianti sarei piu' contento!
provo a spegnere un neon? anche se mi sa che la calli ne soffrirebbe troppo!

dici che il trattamento da me indicato non possa rimediare?
teoricamente danni non dovrei farne, visto che l'excel e' un fertilizzante e l'h2o2 se entra in vasca entra in quantita' davvero minime!

daniele68
02-03-2012, 19:23
bha..che dirti..io sono del parere che meno roba anti alghe ci butti dentro e meglio è..anche perché , come sai già, se non curi gli squilibri i problemi tornano..

Secondo me spegnendo un neon avresti 72w/95l =0.75 w/l.. le calli possono crescere anche perché, per fortuna, il tuo impianto luci è costituito da T5 che sono più penetranti.

Curata la luce e i valori con calma potresti uscirne senza utilizzare la chimica;-)

il_gommista
02-03-2012, 19:26
grazie, provero' a spegnare un neon e passare da 8 a 9 ore il fotoperiodo, vediamo come si comportano!
... anche se bruciare con la co2 quelle maledette bba mi darebbe abbastanza soddisfazione! #18

comunque non considererei un prodotto antialghe l'excel no? se si parlasse di protalon sarei anch'io di quell'idea (difatti per i ciano non ho usato antibiotici, e ne sono venuto fuori egregiamente!)

daniele68
02-03-2012, 19:44
Sai, la CO2 non è che le brucia le alghe, si consiglia perché dà una spinta alle piante e vengono così messe nella posizione di poter competere.

Proviamo così.. vediamo in un paio di settimane se ci saranno migliorie..

il_gommista
03-03-2012, 09:41
ok, allora ieri ho fatto pulizia e cambio settimanale!
ho potato la polisperma, che ormai era diventata un bosco ed ho aumentato la dose di no3 portandola a 15ppm, in quanto da 10ppm in una settimana mi ritrovo a 0, e non so che giorno della settimana finiscano, cosi' ho deciso di alzarli!
ho allungato di mezz'ora il fotoperiodo staccando parzialmente il quarto neon (si accendera' per sole 2 ore a meta' fotoperiodo).
vediamo cosi' come procedera'!
intanto ho visto le primissime uova su una caridina italiana!:-))

il_gommista
07-03-2012, 10:52
sto procedendo come indicato, ed in piu' sto cercando di eliminare meccanicamente le bba dalle foglie del crynum (impresa titanica).
mi e' pero' sorto un dubbio: la pianta che ho acquistato per hygrofila polysperma, ha cambiato moltissimo da quando e' nel mio acquario....
http://s18.postimage.org/s74b15het/tn_DSC_1005.jpg (http://postimage.org/image/s74b15het/)
non e' che per caso io abbia delle carenze di qualche elemento e che le bba si formino per quello?
http://s2.postimage.org/flrr7zz8/DSC_0613.jpg (http://postimage.org/image/flrr7zz8/)
quando l'ho portata a casa era cosi'!

inoltre vorrei conferme che il secondo tipo di alghe che sto combattendo siano alghe a pelliccia: e' quella peluria che si forma tra i sassi e uguale ogni settimana sui vetri. identica la potete vedere anche nei sassi (che normalmente sarebbero bianchi, ma che presentano la peluria!
http://s14.postimage.org/ijec1mywt/tn_DSC_1008.jpg (http://postimage.org/image/ijec1mywt/)
ditemi la vostra!
p.s. adesso le piante stanno crescendo molto bene (crynum e polysperma) e sta partendo anche la calli!
ieri ho anche piantato nell'angolo vuoto della glossostigma!

il_gommista
09-03-2012, 18:03
sempre peggio!
di settimana in settimana le alghe (che io reputo pelliccia, vedi foto sopra) colonizzano i vetri e la sabbia!
ormai ci mettono 3 giorni per essere visibili, al quarto si comincia a vedere offuscato attraverso il vetro, il quinto sono gia' insopportabili, e se non si grattano via dal vetro sembra che l'acqua sia verde!

tengo sempre monitorati i valori e sono sempre corretti!
l'unico e' l'no3 che ho passato al cambio di venerdi' scorso a 15 (fino a prima li tenevo a 10), e ieri era a 5, ma ancora accettabile, e stasera ho un nuovo cambio con conseguente ripristino di no3, quindi secondo me vanno bene!

cosa mi consigliate?

daniele68
09-03-2012, 22:28
La vasca è come è fotografata nella seconda foto?
Se fosse così devi piantumare e tanto. Le piante sono le tue migliori alleate contro le alghe

il_gommista
10-03-2012, 11:16
La vasca è come è fotografata nella seconda foto?
Se fosse così devi piantumare e tanto. Le piante sono le tue migliori alleate contro le alghe

No!!!! La seconda foto l'ho messa solo per far vedere come era la pianta che mi hanno venduto per polysperma nel momento dell'acquisto!
Adesso l'acquario e' come nelle altre due foto, ma le alghe continuano a crescere, soprattutto quelle che io reputo "a pelliccia" che crescono nei vetri, nelle rocce e nella sabbia di fondo (vedi foto n. 3)

il_gommista
13-03-2012, 14:42
sempre peggio!
le alghe a pelliccia continuano a prosperare sui vetri (ieri ne ho raschiato via una quantita' incredibile) e nella sabbia di fondo!
nella sabbia addirittura muovendo la lametta (che ho usato per i vetri) si staccano dal fondo zolle di sabbia tenute assieme dalle alghe creando l'effetto di un "tappeto" che si arrotola!
quelle che si formano sulla sabbia cerco di aspirarle (sabbia e tutto) e poi faccio bollire dell'acqua e ci butto dentro la sabbia pescata (cosi' da poterla reinserire in vasca pulita e sterilizzata), ma devo stare distante dalle piantine di calli, perche' con poco le sradico, cosi' non riesco nemmeno meccanicamente a riportare l'acquario in buono stato!
non so piu' cosa fare!
da ieri ho staccato del tutto il quarto neon, che si accendeva solo due ore al giorno nel mezzo del fotoperiodo! vediamo come prosegue!

se avete dei consigli aggiuntivi sono i benvenuti!

karond
17-03-2012, 15:06
ma per forza ha un sacco di luce e pochissime piante...secondo me devi aggiungere assolutamente altre piante come dice daniele.
metti qualcosa che cresce molto velocemente.

il_gommista
26-03-2012, 11:18
ma per forza ha un sacco di luce e pochissime piante...secondo me devi aggiungere assolutamente altre piante come dice daniele.
metti qualcosa che cresce molto velocemente.
grazie per la risposta!

stasera inseriro' delle foto di com'e' la vasca adesso! le piante non mi sembrano poche, ma verificherete voi stessi dalle foto di stasera!
in ogni caso, il mio progetto sarebbe un iwagumi tipo questo
http://s11.postimage.org/xx5q0a027/iwagumi.jpg (http://postimage.org/image/xx5q0a027/)
ma con al posto delle piante alte sullo sfondo, la mia crynum calamistratum con i suoi figliolini!

la polysperma l'ho inserita solo provvisoriamente all'inizio (ed e' ancora li) proprio per avere una pianta a crescita rapida che mi inibisse le alghe, ma il risultato non c'e' stato!