PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzo con Seachem ma il ferro è sempre a zero


batblackonga
02-03-2012, 11:15
Salve,
ho un acquario da 200 litri piuttosto piantumato per il quale uso il protocollo di fertilizzazione base della Seachem. Avendo in vasca tra le varie piante 3 grosse echinodorus ed una grande althernantera applico un dosaggio di Iron maggiorato rispetto a quello consigliato dal protocollo.
Il mio timore era di avere in vasca un concentrato di ferro eccessivo e quindi dannoso per i pesci (3 discus). Ho così comprato un test ferro della sera e con mia sorpresa ho notato che il ferro è a zero.
Sapete dirmi se è normale? Qualcuno che usa il protocollo Seachem ha lo stesso problema?

fred76
02-03-2012, 12:01
Forse perchè il ferro della Seachem non è chelato e quindi le piante lo assimilano più rapidamente e il resto si ossida velocemente in vasca.

Enza Catania
02-03-2012, 12:48
Ma tu il test l'hai fatto dopo quanto tempo dall'immissione... perchè viene assorbito abbastanza velocemente se le piante sono in forma e in piena attività di fotosintesi e per ossidarsi credo passino delle ore poichè è protetto da una specie di legante organico il gluconato.

Potrebbe invece non essere rilevato dal test. mi pare che solo il nuovo test Sera rilevi tutti i tipi di ferro

Attenzione che si immette ferro anche con il Fluorish

batblackonga
02-03-2012, 12:58
Grazie delle risposte. Allora riprovo a fare immediatamente il test, dato che ho fertilizzato da meno di due ore... vediamo il risultato.

Enza Catania
02-03-2012, 13:06
Grazie delle risposte. Allora riprovo a fare immediatamente il test, dato che ho fertilizzato da meno di due ore... vediamo il risultato.

Fammi sapere se lo rilevi, perchè io devo comprare un nuovo test e voglio accertarmi .
------------------------------------------------------------------------
Aspetta, ho trovato in "cerca" una discussione in cui appunto si dice con certezza che Sera non rileva il ferro gluconato ma solo il chelato!

Un test che lo rileva è Tetra:

batblackonga
02-03-2012, 13:12
Allora, un paio d'ore dopo la fertilizzazione (con dose 1,5 maggiore rispetto al protocollo base Seachem) il test ha rilevato 0,25 mg. quindi comunque una concentrazione di ferro piuttosto bassa.
Cosa mi consigliate di fare? Aumentare ulteriormente il dosaggio oppure integrare con altro tipo di ferro? E se si, quale?

Enza Catania
02-03-2012, 13:24
Allora, un paio d'ore dopo la fertilizzazione (con dose 1,5 maggiore rispetto al protocollo base Seachem) il test ha rilevato 0,25 mg. quindi comunque una concentrazione di ferro piuttosto bassa.
Cosa mi consigliate di fare? Aumentare ulteriormente il dosaggio oppure integrare con altro tipo di ferro? E se si, quale?

Potresti dirmi, cortesemente, come è fatto questo test, perchè penso sia il nuovo ,che io non sto trovando!

batblackonga
02-03-2012, 13:43
L'ho acquistato su aquariumline
non so in cosa dovrebbe differisrsi il nuovo dal vecchio comunuq e qui abbimao due reagenti uno in polvere bianca (due misurini i 5ml) ed il secondo liquido (5 gocce dopo avere agitato la polverina). tempo di rezione 10 minuti

Enza Catania
02-03-2012, 14:28
L'ho acquistato su aquariumline
non so in cosa dovrebbe differisrsi il nuovo dal vecchio comunuq e qui abbimao due reagenti uno in polvere bianca (due misurini i 5ml) ed il secondo liquido (5 gocce dopo avere agitato la polverina). tempo di rezione 10 minuti

OK, quello vecchio erano solo gocce. Grazie, se tu vai alla descrizione del test su Aquariumline c'è la descrizione del vecchio senza polverina ma la foto è del nuovo.:

batblackonga
02-03-2012, 17:19
Ok abbiamo stabilito che è il nuovo test, ma per la fertilizzazione del ferro qualcuno sa dirmi come mi dovrei regolare?

Enza Catania
02-03-2012, 17:42
Ok abbiamo stabilito che è il nuovo test, ma per la fertilizzazione del ferro qualcuno sa dirmi come mi dovrei regolare?

Il protocollo base è abbastanza equilibrato, se lo si segue alla lettera, comunque è indicato per acquari mediamente piantumati e con una potenza luce non superiore a 0,50 W L. le integrazioni al protocollo penso io le farei solo se notassi clorosi ferrica nelle piante o altri segnali che farebbero supporre carenze, ovviamente questo è il mio parere.

batblackonga
02-03-2012, 18:18
Allora il mio rapporto w/l è assai maggiore 1,3
Si tratta di un acquario aperto con 200 litri netti che monta due plafoniere sospese
Una con 4 neon t5 osram 865 da 39 watt cadauno, l'altra con 3 lampade pl osram 954 da 36 watt ciascuna

Enza Catania
02-03-2012, 18:53
[QUOTE=ba
Si tratta di un acquario aperto con 200 litri netti che monta due plafoniere sospese
Una con 4 neon t5 osram 865 da 39 watt cadauno, l'altra con 3 lampade pl osram 954 da 36 watt ciascuna[/QUOTE]

Wow, San Siro... parte tutto dalla luce,.... ma non sei un neofita, sicuramente lo sai!