PDA

Visualizza la versione completa : Mi faccio i conti in tasca...


corve
02-03-2012, 10:54
Ciao ragazzi,ieri ho festeggiato i due mesi dall'avviamento,e per la prima volta ho fatto un riepilogo delle spese che ho affrontato,momenti mi vien l'infarto!#19

1)vasca 50+50+50 artigianale con frontale in extrachiaro compresi i fori per scarico e risalita 150,00;
2)skimmer boyu 80,00;
3)tubi,raccordi,passapare vari 60,00;
4)20kg di rocce acquistate in parte sul mercatino ed in parte in negozio 150,00;
5)150 litri di acqua osmosi iniziale più quella per i rabbocchi 40,00;
6)struttura in ferro rivestita in pannelli di wengè 120,00;
7)filtro a zainetto 10,00;
8)ciabatta programmabile 39,00;
9)riscaldatore 150w 20,00;
10)riscaldatore 100w 18,00;
11)termometro digitale 8,00;
12)10 kg di sale 35,00;
13)pompa di risalita eheim 73,00;
14)lettore ph digitale 26,00;
15)osmoregolatore autocostruito cambiato dopo che in un mesi mi ha allagato due volte la sump andando in blocco 20,00;
16)osmoregolatore tunze 140,00;
17)rifrattometro atc 39,00;
18)serie di test salifert/tropic 70,00;
19)nr. 2 koralia 1600 40,00;
20)nr. 2 koralia 2800 64,00;
21)letto fluido 30,00;
22)resine,carbone ed un paio di addittivi 100,00;
23)plafoniera a led autocostruita dissipatore gorini 400*400 36*3w cree + 3uv +3 blu,compresi tre driver dimmerabili 250,00;
24)spese varie 100,00;

Credo di non essermi dimenticato di nulla!

Il totale dovrebbe essere 1.682,00,e in vasca ho solo rocce e 4 lumache!
Secondo voi è troppo?
Ho speso male?
Oppure ci sta come cifra?

Soddisfatto sono soddisfatto,tutto mi sembra procedere bene,i valori sono ottimi,alghe pochissime!#22

Aggiungo delle foto!


http://s7.postimage.org/dee4xvj2v/DSCN0196.jpg (http://postimage.org/image/dee4xvj2v/)

http://s17.postimage.org/ypt277v2j/DSCN0195.jpg (http://postimage.org/image/ypt277v2j/)

http://s18.postimage.org/ak9z6jh91/Desk.jpg (http://postimage.org/image/ak9z6jh91/)

garth11
02-03-2012, 10:56
Tanto non hai mica finito e'?! Ora viene il bello... Animali, bollette, integratori vari


Sent from my iPhone using Tapatalk

omeroped
02-03-2012, 11:06
Sono dell'idea, Che per la salute, che questi conteggi è meglio non farli mai...

Soprattutto quando ormai hai gia speso, meglio farli prima.

vallorano
02-03-2012, 11:34
io nei primi periodi mi facevo i conti...avevo un programmino dove segnavo tutto...superati i 1000 euro non lo ho più aperto...di soldi spesso se ne buttano tanti se si è male informati (specialmente in questo hobby) secondo me hai una buona tecnica #70 già è un ottimo inizio!!!

corve
02-03-2012, 11:41
Concordo con il fatto che i conti era meglio non farli e so che di spese ne arriveranno molte altre,il mio intento era solo quello di capire se come cifra ci stava per un cubo da 125 litri oppure no!

Poi è ovvio che le variabili sono infinite,ad esempio ho comprato tutto nuovo,se cercavo l'usato avrei risparmiato molto,ma son scelte!

Comunque,i conti non li faccio più,se mia moglie per sbaglio trova in giro i fogli con le varie spese e fa la somma è la volta che chiede il divorzio,meglio sempre stare nel vago!#13

Riccio79
02-03-2012, 11:57
Secondo me come cifra sei in linea perfetto....
Rivedendo la lista e l'attrezzatura presa, io avrei valutato una vortech mp 10 come movimento... Come questione estetica soprattutto... Magari con l'aggiunta di una nanok per smuovere dietro la rocciata....

Birk
02-03-2012, 12:00
Ho speso circa uguale a te con il mio cubo da 45

Per me è normale


Sent from my iPhone using Tapatalk

corve
02-03-2012, 12:09
Grazie Riccio79!

Guarda,per le pompe di movimento avevo sbagliato acquistando inizialmente le due 1600,che non bastavano,volevo venderle,anzi,le avevo messe in vendita,poi ho comprato le due 2800 ed ho pensato di tenermi anche le due più piccine,le faccio girara accoppiate una grande una piccola alternandole ogni 5h1/2 con 30 minuti in cui girano tutte insieme tra un'alternanza e l'altra,quando devo preparare l'acqua una di quelle piccole la metto nel secchio per tenerla in movimento,poi in caso di rottura improvvisa avrei comunque un minimo di movimente in vasca con il tempo per andarla a sostituire!

Pensavo anche di cambiare lo skimmer,ma al momento visto che non ho animali se non le 4 lumache credo faccia il suo lavoro,quando inserirò animali vedrò se è il caso di sostituirlo con uno più performante,è una spesa già in preventivo!

Comunque mi fa piacere che sono in linea con le spese!!
In un certo senso non vedo l'ora però di spendere altri soldi,frenare la voglia di inserire qualche animale sta diventando sempre più difficile!!#22#22
------------------------------------------------------------------------
Ho speso circa uguale a te con il mio cubo da 45

Per me è normale


Sent from my iPhone using Tapatalk

Come dimensioni +/- siamo li!
Una cosa,quanti kg di rocce hai?
Io ho il dubbio atroce che mi perseguita di averne messe troppe!

Birk
02-03-2012, 12:54
Guarda non sono mai troppe se ti piace la rocciata e hai un buon movimento vanno bene.
Io ne ho messo circa 16 kg



comunque tutte quelle pompe non si possono guardare


Sent from my iPhone using Tapatalk

corve
02-03-2012, 13:19
ahahah hai ragione!
e considera che una della quattro dalla foto non si vede!!
comunque sabto provo a spostare le due grandi dietro e porto in avanti le due più piccole,vedrò di rivalutare il loro posizionamento insomma!

comunque la mia rocciata mi piace,il movimento c'è,l'unica cosa che non mi soddisfa è ol fatto che di fondo della vasca libero praticamente non ne ho,ma pazienza!

pirataj
02-03-2012, 14:37
Dopo due anni e mezzo è meglio che non me li faccio i conti #19

corve
02-03-2012, 14:55
Chissà perchè quando si inizia un progetto si quantificano i costi e poi,almeno nel mio caso,si raddoppiano sempre!

massyvassallo
02-03-2012, 14:56
Quando ho fatto i conti,mi sono sentito male e devo ancora prendere le rocce e finire di pagare i due cannoni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
02-03-2012, 15:02
Chissà perchè quando si inizia un progetto si quantificano i costi e poi,almeno nel mio caso,si raddoppiano sempre!

Io ho triplicato il budget iniziale


Sent from my iPhone using Tapatalk

corve
02-03-2012, 15:09
Chissà perchè quando si inizia un progetto si quantificano i costi e poi,almeno nel mio caso,si raddoppiano sempre!

Io ho triplicato il budget iniziale


Sent from my iPhone using Tapatalk

A dirla tutta quando prima di natale inizia con gli acquisti a mia moglie dissi che con 500,00 euro avrei avuto tutto...animali compresi!#18

alegiu
02-03-2012, 15:09
io dopo i primi mesi ho smesso di tenere i conti, meglio godersi la vasca :-D

gunthermarco
02-03-2012, 15:16
io per ora ho preso solo la vortech mp10.... per il resto devo vendermi l'altro rene.#06

corve
02-03-2012, 18:13
io per ora ho preso solo la vortech mp10.... per il resto devo vendermi l'altro rene.#06

la quotazione odierna del rene a quanto sta?#rotfl#

gunthermarco
02-03-2012, 18:27
io per ora ho preso solo la vortech mp10.... per il resto devo vendermi l'altro rene.#06

la quotazione odierna del rene a quanto sta?#rotfl#

non lo sò al mercato nero forse riesco a scambiarlo con un buon schiumatoio...#rotfl##rotfl##rotfl#

il_blasco82
02-03-2012, 22:10
aaa vendesi rene destro perfettamente funzionante per una plafo a led!!#19

cmq anche io ho speso in un mini da 30 lt circa 300 € e nn ho ancoea iniziato ad illuminarlo#70

Manuelao
02-03-2012, 22:13
io da quando ho iniziato con il marino ho preso un agenda in cui segno tutte le spese effettuate per l'acquario

Totale 2010 1271.55
Totale 2011 1762.51

LED
02-03-2012, 22:23
O.O

Manuelao
02-03-2012, 22:25
O.O

E per non parlare dei soldi infiniti buttati con il dolce..#77#77#77#77#77

LED
02-03-2012, 23:19
O.o
o.o

massyvassallo
02-03-2012, 23:33
Chissà perchè quando si inizia un progetto si quantificano i costi e poi,almeno nel mio caso,si raddoppiano sempre!

Io ho triplicato il budget iniziale


Sent from my iPhone using Tapatalk

A dirla tutta quando prima di natale inizia con gli acquisti a mia moglie dissi che con 500,00 euro avrei avuto tutto...animali compresi!#18

io gli parlai di 2 o al massimo 300 euro.

LED
02-03-2012, 23:37
con mogli/madri bisogna far mai dire la verità sui prezzi infatti io li levo sempre prima di entrare a casa #rotfl##rotfl#

Birk
02-03-2012, 23:57
con mogli/madri bisogna far mai dire la verità sui prezzi infatti io li levo sempre prima di entrare a casa #rotfl##rotfl#

Hai perfettamente ragione hehe


Sent from my iPhone using Tapatalk

dodo22
03-03-2012, 01:05
con mogli/madri bisogna far mai dire la verità sui prezzi infatti io li levo sempre prima di entrare a casa #rotfl##rotfl#

Il problema si pone quando sono loro a finanziare la spesa...#12

Birk
03-03-2012, 01:42
aaa vendesi rene destro perfettamente funzionante per una plafo a led!!#19

cmq anche io ho speso in un mini da 30 lt circa 300 € e nn ho ancoea iniziato ad illuminarlo#70

stai tranquillo che spenderai un bel pò di più #18#18#18

mazmo
03-03-2012, 12:10
con mogli/madri bisogna far mai dire la verità sui prezzi infatti io li levo sempre prima di entrare a casa #rotfl##rotfl#

Hai perfettamente ragione hehe





Quotissimo :-)):-))

Zau
03-03-2012, 14:04
Io ti dico che sei molto fortunato...
Anche io come Manuelao ho una agenda...
2009 Zau's reef completo = 4871,91€
2010 Seconda VorTech + creazione refugium = 1849€
2011 Costruzione del Super Taleario, super impianto di phyto= 2236€
2012 Zau's Nano completo = 1165€

Dal 2009 al 2012 inserimento animali= 3456,74€
Gestione acquario 2009 a 2012 + Zeovit 2010 a 2012 = 1968€

Totale = 14564,65€

Mi so per sparare :#O

aleslai
03-03-2012, 14:21
Concordo con il fatto che i conti era meglio non farli e so che di spese ne arriveranno molte altre,il mio intento era solo quello di capire se come cifra ci stava per un cubo da 125 litri oppure no!

Poi è ovvio che le variabili sono infinite,ad esempio ho comprato tutto nuovo,se cercavo l'usato avrei risparmiato molto,ma son scelte!

Comunque,i conti non li faccio più,se mia moglie per sbaglio trova in giro i fogli con le varie spese e fa la somma è la volta che chiede il divorzio,meglio sempre stare nel vago!#13

Spero per te che non legga il forum altrimenti son cazzi ah ah ah. Io dico sempre meta verita' anzi un quarto dei soldi che spendo.......

Mario89xxl
03-03-2012, 15:04
Io ti dico che sei molto fortunato...
Anche io come Manuelao ho una agenda...
2009 Zau's reef completo = 4871,91€
2010 Seconda VorTech + creazione refugium = 1849€
2011 Costruzione del Super Taleario, super impianto di phyto= 2236€
2012 Zau's Nano completo = 1165€

Dal 2009 al 2012 inserimento animali= 3456,74€
Gestione acquario 2009 a 2012 + Zeovit 2010 a 2012 = 1968€

Totale = 14564,65€

Mi so per sparare :#O

Zau, ma tu sei consapevole del fatto che se malauguratamente tua moglie aprisse questa tua agenda....... no, non ho neanche il coraggio di pensarlo!!! #07#07#07


#rotfl##rotfl##rotfl#

liferrari
03-03-2012, 15:05
Corve,
Bella plafo me piace #70. Ma hai preso spunto da qualche parte o te la sei inventata tu ?

Dimenticavo...mai fare sti conti :-D

gunthermarco
03-03-2012, 15:28
------------------------------------------------------------------------
Io ti dico che sei molto fortunato...
Anche io come Manuelao ho una agenda...
2009 Zau's reef completo = 4871,91€
2010 Seconda VorTech + creazione refugium = 1849€
2011 Costruzione del Super Taleario, super impianto di phyto= 2236€
2012 Zau's Nano completo = 1165€

Dal 2009 al 2012 inserimento animali= 3456,74€
Gestione acquario 2009 a 2012 + Zeovit 2010 a 2012 = 1968€

Totale = 14564,65€

Mi so per sparare :#O

questo è un ottimo incentivo per chi come me...sta per iniziare....#17#19#17

corve
03-03-2012, 18:38
Corve,
Bella plafo me piace #70. Ma hai preso spunto da qualche parte o te la sei inventata tu ?

Dimenticavo...mai fare sti conti :-D

Grazie mille!
Ho guardato un bel pò di foto in giro!

Ho ordinato il dissipatore con l'intenzione poi di rivestirlo,ma poi quando l'ho presentato mi piaceva parecchio così "nature" e non l'ho rivestito.
Ho fatto fresare la parte centrale ed in essa nascosto il cavo.
Ho fatto fatte la barra di ferro che lo sorregge e l'ho portata a cromare.
I led li ho comprati già montati su circuiti da 6 in modo da limitare di molto i fili di collegamento che altrimenti si vedevano sotto!
Ho comprato 4 cavetti dei freni delle bici,quattro buchi a scomparsa e via!

Riassumedo molto velocemente s'ìntende,ci ho passato parecchie sere!
Comunque mio cognato fa impianti elettrici ed automazioi industriali per lavoro,grosso del lavoro è merito suo!
------------------------------------------------------------------------
Io ti dico che sei molto fortunato...
Anche io come Manuelao ho una agenda...
2009 Zau's reef completo = 4871,91€
2010 Seconda VorTech + creazione refugium = 1849€
2011 Costruzione del Super Taleario, super impianto di phyto= 2236€
2012 Zau's Nano completo = 1165€

Dal 2009 al 2012 inserimento animali= 3456,74€
Gestione acquario 2009 a 2012 + Zeovit 2010 a 2012 = 1968€

Totale = 14564,65€

Mi so per sparare :#O

Azzarola....#19
Il raffronto però credo di poterlo fare con 2012 Zau's Nano completo = 1165€,giusto?

max2thousand
03-03-2012, 19:19
Io per il mio 60lt non ho mai tenuto i conti, però a occhio sarò sui 1000 - 1200 euro con 6 animali inseriti...il problema di questo hobby non è nemmeno tanto la spesa iniziale, è la difficoltà di non andare dietro alle mode :)
Io ad esempio sto realizzando la seconda illuminazione con un cannon led da 50w + 8 rb da 3w cree + 4 uv, comandato da Arduino...fra tutto ci ho rispeso circa 250 euro..

Ma la soddisfazione per me è tanta, specie col fai da me :)
Ciao,
Massimiliano

liferrari
03-03-2012, 19:55
Corve,
Bella plafo me piace #70. Ma hai preso spunto da qualche parte o te la sei inventata tu ?

Dimenticavo...mai fare sti conti :-D

Grazie mille!
Ho guardato un bel pò di foto in giro!

Ho ordinato il dissipatore con l'intenzione poi di rivestirlo,ma poi quando l'ho presentato mi piaceva parecchio così "nature" e non l'ho rivestito.
Ho fatto fresare la parte centrale ed in essa nascosto il cavo.
Ho fatto fatte la barra di ferro che lo sorregge e l'ho portata a cromare.
I led li ho comprati già montati su circuiti da 6 in modo da limitare di molto i fili di collegamento che altrimenti si vedevano sotto!
Ho comprato 4 cavetti dei freni delle bici,quattro buchi a scomparsa e via!

Riassumedo molto velocemente s'ìntende,ci ho passato parecchie sere!
Comunque mio cognato fa impianti elettrici ed automazioi industriali per lavoro,grosso del lavoro è merito suo!
------------------------------------------------------------------------
non e' che metti un po di foto della tua plafo ? Magari dove si vede la parte fresata e i circuiti dei led ?:-)). Non hai pensato sotto, a protezione dei led mettere il pexiglass ? ;-)

Zau
03-03-2012, 20:01
Io ti dico che sei molto fortunato...
Anche io come Manuelao ho una agenda...
2009 Zau's reef completo = 4871,91€
2010 Seconda VorTech + creazione refugium = 1849€
2011 Costruzione del Super Taleario, super impianto di phyto= 2236€
2012 Zau's Nano completo = 1165€

Dal 2009 al 2012 inserimento animali= 3456,74€
Gestione acquario 2009 a 2012 + Zeovit 2010 a 2012 = 1968€

Totale = 14564,65€

Mi so per sparare :#O

Zau, ma tu sei consapevole del fatto che se malauguratamente tua moglie aprisse questa tua agenda....... no, non ho neanche il coraggio di pensarlo!!! #07#07#07


#rotfl##rotfl##rotfl#

#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c

Facciamola sparire !!! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Corve,
Bella plafo me piace #70. Ma hai preso spunto da qualche parte o te la sei inventata tu ?

Dimenticavo...mai fare sti conti :-D

Grazie mille!
Ho guardato un bel pò di foto in giro!

Ho ordinato il dissipatore con l'intenzione poi di rivestirlo,ma poi quando l'ho presentato mi piaceva parecchio così "nature" e non l'ho rivestito.
Ho fatto fresare la parte centrale ed in essa nascosto il cavo.
Ho fatto fatte la barra di ferro che lo sorregge e l'ho portata a cromare.
I led li ho comprati già montati su circuiti da 6 in modo da limitare di molto i fili di collegamento che altrimenti si vedevano sotto!
Ho comprato 4 cavetti dei freni delle bici,quattro buchi a scomparsa e via!

Riassumedo molto velocemente s'ìntende,ci ho passato parecchie sere!
Comunque mio cognato fa impianti elettrici ed automazioi industriali per lavoro,grosso del lavoro è merito suo!
------------------------------------------------------------------------
Io ti dico che sei molto fortunato...
Anche io come Manuelao ho una agenda...
2009 Zau's reef completo = 4871,91€
2010 Seconda VorTech + creazione refugium = 1849€
2011 Costruzione del Super Taleario, super impianto di phyto= 2236€
2012 Zau's Nano completo = 1165€

Dal 2009 al 2012 inserimento animali= 3456,74€
Gestione acquario 2009 a 2012 + Zeovit 2010 a 2012 = 1968€

Totale = 14564,65€

Mi so per sparare :#O

Azzarola....#19
Il raffronto però credo di poterlo fare con 2012 Zau's Nano completo = 1165€,giusto?

Si il confronto è giusto perchè alla fine il mio è un 50 litri sps spinto.
Fai conto che ci monto sopra 44 led da 3w XR-C Cree per un totale di 144w.
è una plafo bellina soprattutto perchè è completamente dimmerabile e ha effetti alba e tramonto programmabili.
Ha poco da invidiare rispetto la tua, avessi io questa abilità con il fai da te!

corve
03-03-2012, 21:18
Corve,
Bella plafo me piace #70. Ma hai preso spunto da qualche parte o te la sei inventata tu ?

Dimenticavo...mai fare sti conti :-D

Grazie mille!
Ho guardato un bel pò di foto in giro!

Ho ordinato il dissipatore con l'intenzione poi di rivestirlo,ma poi quando l'ho presentato mi piaceva parecchio così "nature" e non l'ho rivestito.
Ho fatto fresare la parte centrale ed in essa nascosto il cavo.
Ho fatto fatte la barra di ferro che lo sorregge e l'ho portata a cromare.
I led li ho comprati già montati su circuiti da 6 in modo da limitare di molto i fili di collegamento che altrimenti si vedevano sotto!
Ho comprato 4 cavetti dei freni delle bici,quattro buchi a scomparsa e via!

Riassumedo molto velocemente s'ìntende,ci ho passato parecchie sere!
Comunque mio cognato fa impianti elettrici ed automazioi industriali per lavoro,grosso del lavoro è merito suo!
------------------------------------------------------------------------
non e' che metti un po di foto della tua plafo ? Magari dove si vede la parte fresata e i circuiti dei led ?:-)). Non hai pensato sotto, a protezione dei led mettere il pexiglass ? ;-)

Al plexiglas avevo pensato,infatti i led si sporcano parecchio,ma ho paura,visto che non e' potentissima di perdere troppo!

Adesso sto uscendo,domani ti faccio qualche foto ravvicinata,ma non pensare che sia chissa' cosa!
------------------------------------------------------------------------
Zau mi ha aiutato parecchio mio cognato,poi basta avere la fortuna di avere o conoscere qualcuno che ha gli strumenti giusti e tutto diventa semplice!

corve
04-03-2012, 15:43
[QUOTE=liferrari;1061507262]Corve,

non e' che metti un po di foto della tua plafo ? Magari dove si vede la parte fresata e i circuiti dei led ?:-)). Non hai pensato sotto, a protezione dei led mettere il pexiglass ? ;-)


eccoti qualche foto,perdona ma è scomoda da fotografare,ho fatto del mio meglio!!

un particolare del braccio che ho fatto fare per sorreggere la plafo


http://s14.postimage.org/7rv1yntvx/image.jpg (http://postimage.org/image/7rv1yntvx/)

un particolare della parte finale della fresata


http://s7.postimage.org/objn4lgif/image.jpg (http://postimage.org/image/objn4lgif/)


particolare dei led

http://s15.postimage.org/b91pfdic7/image.jpg (http://postimage.org/image/b91pfdic7/)

vista globale


http://s14.postimage.org/z3zhrhde5/image.jpg (http://postimage.org/image/z3zhrhde5/)

altra vista globale



http://s11.postimage.org/sdz1ojx3z/image.jpg (http://postimage.org/image/sdz1ojx3z/)


dall'alto,considera che non ho ancora puntato i fili con il silicone e di conseguenza non sono perfettamente incastrati,una volta puntati spariranno completamente alla vista!

http://s15.postimage.org/diuf3vgnr/image.jpg (http://postimage.org/image/diuf3vgnr/)

Sandro S.
04-03-2012, 21:24
Ciao Corve,

mi spighi come hai "nascosto" i fili e le saldature sui led ?

anzi..... mi faresti un elenco veloce di quello che hai comprato ?...qualche link please.

aleslai
04-03-2012, 22:15
Complimenti bellissima plafo.

liferrari
04-03-2012, 22:26
Corve,
Nella foto "particolare dei lel" c'e' la barretta con scritto Cree....come si chiama quella cosa li ? Dove la hai trovata ?
Grazie
;-)

aleslai
04-03-2012, 22:45
Ero preso dal discordo dei soldi e non avevo fatto caso ne alla plafo ne all'acquario. La plafo mi piace molto, perche' non apri un post dove la descrivi meglio, e ci indichi dove hai comprato il tutto, sarebbe molto utile. Un piccolo consiglio, mi sembra che alcune rocce tocchino i vetri laterali, se e' cosi ti consiglio di staccarle perche non avresti la possibilita di pulire i vetri e ti si formeranno alghe che non riuscirai piu a levare.

corve
05-03-2012, 12:36
Ciao Corve,

mi spighi come hai "nascosto" i fili e le saldature sui led ?

anzi..... mi faresti un elenco veloce di quello che hai comprato ?...qualche link please.

ti ho risposto al mp!
la barra a led ha due fili,uno all'estremità dx e uno all'estremità sx,ho attaccato le barre con pasta termoconduttiva e li ho anche fissati co quelle vitine che si vedono,mi pare una decina di buchini ogni barra...
i due fili della barra li ho fatti passare in due buchini che arrivano nella parte superiore del dissipatore.
tra un led e l'altro non ci sono fili perchè sono montati su un circuito,ho preso le barre prorpio perchè non mi piaceva vedere tutti i cavi di giunzione tra un led e l'altro!
------------------------------------------------------------------------
Corve,
Nella foto "particolare dei lel" c'e' la barretta con scritto Cree....come si chiama quella cosa li ? Dove la hai trovata ?
Grazie
;-)

ti scrivo un mp con una descrizione veloce e qualche link su dove ho reperito i pezzi,non garantisco sui prezzi!!!:-D
------------------------------------------------------------------------
Ero preso dal discordo dei soldi e non avevo fatto caso ne alla plafo ne all'acquario. La plafo mi piace molto, perche' non apri un post dove la descrivi meglio, e ci indichi dove hai comprato il tutto, sarebbe molto utile. Un piccolo consiglio, mi sembra che alcune rocce tocchino i vetri laterali, se e' cosi ti consiglio di staccarle perche non avresti la possibilita di pulire i vetri e ti si formeranno alghe che non riuscirai piu a levare.

eheheh i soldi sempre al primo posto!!
grazie per i complimenti!
Per il discorso della discussione lo farei,ma purtroppo non ho fatto le foto durante la fase di realizzazione,perderebbe parecchio,vediamo!
La foto inganna,tolto il vetro posteriore dove le rocce poggiano,su gli altri tre vetri ci sono almento 3/4 cm tra le rocce ed il vetro stesso!