Entra

Visualizza la versione completa : info fertilizzante crypto


gnikke
12-03-2006, 13:18
Ciao sono Daniele un nuovo utente del forum, ho letto con molto interesse l'evuluzione del fertilizzante Crypto che presto mi accingerò ad usare, però prima mi dovete togliere un dubbio; avete scritto:


4 ml. di ferro liquido compo
37 grammi di compo orchidee
9 grammi di solfato di magnesio MnSO4 (sale inglese)


Ma il sale inglese non è solfato di magnesio MgNSO4 e non MnSO4 solfato di manganese? Quale devo usare? perchè sia il ferro che l'orchidee sono liquidi ma uno è espresso in ml e uno in grammi?

Wildman
12-03-2006, 13:54
Si devi usare solfato di magnesio, c'è un errore.

marcoiva
12-03-2006, 18:03
perchè sia il ferro che l'orchidee sono liquidi ma uno è espresso in ml e uno in grammi?

nn ti preoccupare perche 4ml corrispondono a 5 gr dipende dal prodotto che riesci a trovare ;-)

gnikke
13-03-2006, 15:06
ma è regolare un po' di sedimento a fertilizzante finito? come ce scritto io ho raddoppiato il peso del composto con H2O R.O da 70 gr a 140 ho fatto giusto?

dado69
13-03-2006, 22:54
Raddoppiare il quantitativo di fertilizzante originale e' consigliato da Crypto per nn avere depositi di prodotto sul fondo, quindi quel che hai fatto e' giusto...
Il dubbio sul composto del fertilizzante, e' giusto.... c'e' stato uno sbaglio. Il sale inglese e' un minerale noto anche con il nome di epsomite o meglio solfato idrato di magnesio ed e' quello che devi usare nel composto #36# #36#
L'unica cosa che nn capisco e' che se hai tenuto le dosi originali, ti e' venuto troppo prodotto, quindi uno sbaglio c'e'. Riguarda le dosi #19
Per Wildman: che errore c'e'?[/quote]

gnikke
14-03-2006, 09:16
ti spiego la procedura
1: ho misurato con una bilancia elettronica da cucina 9 grammi di MgSO4 e l'ho meso nel barattolo;
2: ho misurato con una siringa 4 ml di Fe liqido e l'ho versao sopra MgSO4;
3: sempre con la bilancia da cucina ho pesato il compo e l'ho versato nel barattolo;
4: ho miscelato con forza e poi ho pesato il tutto, all'incirca 70 g ho aggiunto allora 70g di H2O RO e cosi ho finito. l'unico errore può essere che ci sia andata troppa H2O RO ma allora la soluzione sarebbe più diluita e non ci sarebbero depositi. Allora che cosa ho sbagliato?

dado69
14-03-2006, 14:50
Non hai tenuto presente del peso del contenitore, quindi hai raddoppiato il tutto con acqua ro. Nessun problema, ma supponendo che in 100 lt. mettiamo 1 goccia di fertilizzante puro , tu quanto ne metteresti? La proporzione sta' proprio nel raddoppiare la dose effettiva di prodotto e di immetterlo di conseguenza in vasca :-D

gnikke
14-03-2006, 16:05
io ho una vasca proprio da 100 Lt vuoi dire che posso metterlo anche puro il fertilizzante?

gnikke
14-03-2006, 20:37
ma il peso totale senza RO deve essere 37+5(4ml)+9=51g vero?

dado69
14-03-2006, 21:20
Esatto Gnikke. E se hai una vasca di 100 lt, ti suggerisco di raddoppiare la quantita' effettiva (51 gr.) con acqua ro e di iniziare col mettere 2 gocce. -97c

gnikke
15-03-2006, 00:27
ok dottore...
102Gr totali con H2O RO;
2 gocce al giorno

Wildman
15-03-2006, 12:20
Per Wildman: che errore c'e'?

Che è Mg e non Mn, quello intendevo.
Ciao

gnikke
15-03-2006, 18:29
ho riffatto il tutto preciso come mi avete detto e senza sgarrare niente però continuo ad avere una sedimentazione del prodotto cosa ce di sbalgiato?
nel magnesio preso in farmacia c'è solfato magnesio FU? è quello giusto vero?

dado69
15-03-2006, 22:27
Che è Mg e non Mn, quello intendevo
ok, quello e' un errore di scrittura..... il magnesio e' il composto giusto. #18
continuo ad avere una sedimentazione del prodotto cosa ce di sbalgiato?
nel magnesio preso in farmacia c'è solfato magnesio FU? è quello giusto vero
La sedimentazione nel prodotto appena fatto, l?avevo anch'io all'inizio per un periodo di circa 20 giorni... ora e' quasi del tutto sparito: nn mi spiego cosa potesse essere.
Per quanto riguarda il magnesio, nn ci sono tante indicazioni... tu chiedi il solfato di magnesio, e il farmacista ti da' quello.... almeno a me e' successo cosi'. Se ti puo' aiutare, viene usato anche come lassativo. -63 :-96 -78

gnikke
16-03-2006, 00:30
si giusto nell'etichetta c'è scritto che è un lassativo, allora è quello giusto

gae85
22-03-2006, 00:43
ciao a tutti,
dove trovo il ferro liquido?

grazie

dado69
12-04-2006, 22:34
purtroppo ti rispondo in ritardo perche' nn m'e' arrivato nessun messaggio di notifica a riguardo..... lo trovi cmq nei center garden. :-)) :-))

murcièlago
23-04-2006, 12:14
al posto del ferro liquido della compo se uso quello in polvere sempre al 6% quanti grammi ne dovrei mettere?

dado69
23-04-2006, 13:08
5 grammi di ferro in polvere e 4 ml di ferro liquido :-)) :-))

murcièlago
23-04-2006, 13:15
grazie per la celerità della risposta!
cmq dai anke uno sguardo all'altro tread relativo alla fertilizzazione con metodo crypto...in cui kiedo se si possa sostituire il compo per orchidee con quello per cactacee

ps un'ultima domanda per quanto riguarda la fertilizzazione del fondo..si parlava dei bastoncini della compo, ma la quantità di N e P contenuta in tali bastoncini non è eccessiva?