PDA

Visualizza la versione completa : cory panda..consiglio urgente


Andrea Impagliazzo
12-03-2006, 12:59
raga, ieri credo proprio di aver fatto un ottimo acquisto...per 10€ mi sono portato a casa 5 cory panda +/- di 3 cm....
li ho inseriti per adesso in una vasca dove ho una nidiata di pulcher in crescita..vorrei avere altre notizie...mi dite voi qualcosa oppure mi indirizzate a qualche link please?
grazie
Andrea :-))

Andrea Impagliazzo
12-03-2006, 14:44
nessuno mi sa indirizzare a qualche link o sito? #24
non ci credo....
dai che siete bravi e ne sapete tanto.... #36# #36# #36# #36# #36# #36#

nicolaz
12-03-2006, 14:52
guarda qui: http://www.planetcatfish.com/catelog/callicht/corydora/267_F.PHP

Pleco4ever
12-03-2006, 21:28
raga, ieri credo proprio di aver fatto un ottimo acquisto...per 10€ mi sono portato a casa 5 cory panda +/- di 3 cm....

da me costano 4 euro l' uno...quindi...
comunque i panda stanno ad una temperatura compresa fra 20 e 26 gradi ph leggermente acido fino a 7.3/7.5 e si riproducono se abbassi la temperatura di colpo a 18 gradi per poi farla risalire adagio adagio..
c'è chi sciacqua i cory "difficili" sottto il getto dell' acqua fresdda di rubinetto...
io non ci ho mai provato però mi piacerebbe tentare per vedere se funziona sul serio...
si cibano di chyronomus,grindall tubifex e le comuni pasticche...
vengono dal perù ;-)

nicolaz
12-03-2006, 21:47
ma li conosci proprio tutti!

Pleco4ever
12-03-2006, 21:49
ma li conosci proprio tutti!

ne ho 15 di panda...

nicolaz
12-03-2006, 21:51
io non ho finito ancora di sistemare l'acquario :-D :-D :-D

dalle tue parti si trovano molte specie?in particolare si trovano gli hipancistrus zebra?

Pleco4ever
12-03-2006, 21:58
dalle tue parti si trovano molte specie?in particolare si trovano gli hipancistrus zebra?

dalle mie parti non si trova niente!
Si prende tutto all' estero...compresi gli L46

Andrea Impagliazzo
13-03-2006, 09:12
grazie raga...davvero gentili.
io ne ho presi 5 e sono davvero belli...ho in altre vasche aeneus e paleatus..non so se è una coincidenza..ma come fanno gruppo i panda non lo fanno gli altri.sono carinissimi.
appena sarà pronta la vasca saranno i primi ad essere inseriti e credo proverò il giochetto della temperatura per vedere se riesco a stimolarli...ora sono 3 cm e apparentemente sono tutti identici..anche perchè sono in continuo movimento...

DLGS
13-03-2006, 14:01
devi aspettare però che siano sessualmente maturi, altrimenti è davvero come acqua fresca :-)) io credo che se sono 3cm almeno 4-5 mesi .. vediamo che dice pleco

Andrea Impagliazzo
13-03-2006, 14:27
già...avevo pensato anche a questo...secondo voi...con un ph tra il 6.5 e 7 rischio?
e poi..la vasca dove andranno è 80x30x40..ora sono 5 ne posso aggiungere altri?

DLGS
13-03-2006, 14:39
perchè il ph dovrebbe essere a rischio ? penso che 6 max 7 esemplari sia il limite, devi prendere in considerazione anche altri pesci che occuperanno il fondo, esempio ancy che comunque necessitano di un loro piccolo territorio

Andrea Impagliazzo
13-03-2006, 14:58
perchè pleco aveva scritto ph leggermente acido..io invece devo dedicare questa vasca solo a loro più una coppia di apistogramma e qualche nonnostomus se li trovo con un ph che sarà più sul 6,5 che 7

Hope81
13-03-2006, 18:45
per 10€ mi sono portato a casa 5 cory panda


Azz... -05 -05 dalle mie parti 1 lo vendono a 6 euro... sti ladri.... ed i negozianti sembra abbiano grosse difficoltà sia nel reperirli che farli riprodurre... #24

nicolaz
13-03-2006, 19:03
in effetti c'è molta discrepanza di prezzi fra un negoziante e l'altro nel raggio di pochi Km oltretutto.E che non vengano a dire che li prendono da diverse parti perchè non ci credo:non so se avete notato che quando arrivano alcune specie a uno,anche all'altro arrivano.

a parte l'OT io li avevo avuti in passato e facevano gruppo coi metae.uno spettacolo a vederli.ho notato che le altre specie si raggruppavano fra di loro anche se eran di specie differenti.altri invece anche se avevano il loro gruppo specifico se ne stavano da soli.ognuno insomma ha il suo carattere

Andrea Impagliazzo
13-03-2006, 19:17
proprio per il prezzo ne ho presi subito 5 :-)) anzi se ne trovo la prox volta ne prendo altri 3..sono troppo contento di questo acquisto..rispetto agli altri cory che ho non c'è paragone a livello di movimento in gruppo

Pleco4ever
13-03-2006, 19:19
i panda sono,dopo gli aeneus e i palatus i più facili da riprodurre...basta dargli il via e poi ogni 15 gg fanno un sacco di uova

DLGS
13-03-2006, 21:12
6,5 non è molto acido come ph .. anzi direi perfetto. abbassando il KH a 1-2 (poi ti devi regolare tu logicamente!) già solo con il lavoro del filtro biologico si abbasserà naturalmente attorno a quei valori. oltrettutto un ph che tende all'acido rende difficile la vita batterica nell'acqua, non serve sottolineare l'importanza di questa cosa. Poi magari per i corydoras il discorso è relativo, ma altre specie più sensibili ti ringrazieranno di sicuro #36#

Pleco4ever
13-03-2006, 21:19
eh...dove sta il problema?
ph che sarà più sul 6,5 che 7

Andrea Impagliazzo
14-03-2006, 10:26
mi sa che avevo capito male io #12 credevo di aver letto un ph tra 7.3 e 7.5...meglio così :-))
mi consigliate un bel fondo?che faccio...sabbia?va bene per i cory?quarzo piccolo piccolo?che colore?
io per adesso ho solo visto sabbia chiara oppure ambrata...al max ho trovato quarzo rosa...vorrei però risaltare di più i panda quindi credo sia meglio scuro no?
ultima domanda...solo loro con coppia di apistogramma e forse qualche nannostomus...vasca 80x30x40 sono troppi 8/10 pandini?
siete gentilissimi #36# #25
Andrea :-))

Hope81
14-03-2006, 10:50
che faccio...sabbia?va bene per i cory?


La sabbia fina è ottimale per i cory così evitano di sfregarsi magari in un fondo ghiaioso...

Io invece che ho un acquario da oltre 6 anni, preso e fatto nell'ignoranza completa, con il negoziante che mi vendeva aria fritta #18 -04 -04 , ho dei bellissimi cory :-D :-)) ma un fondale orrendo e ghiaioso #23 #23 ...
Per voi possomo mettergli uno strato (circa 2 cm) di ghiaia fine sopra, oppure faccio solo un macello? #24 #24
Per ora i cory anche con questo fondale sono sempre stati bene però.... -28d# -28d#

DLGS
14-03-2006, 14:06
fai solo un macello .. cambialo completamente o evita di mischiarli ;-)

DLGS
14-03-2006, 14:09
Andrea, io proverei a cercare della sabbia non calcarea (fiume po o ticino ad esempio) in qualche neg. per materiali edili. 2 euro e ti prendi 10kg il colore è sul grigio .. per niente male. il quarzo risulta tagliente e poco naturale a mio avviso. se invece non hai problemi di soldi vai su super marche tipo ada che ha delle sabbie bellissime e naturali

Andrea Impagliazzo
14-03-2006, 14:45
grazie DLGS sicuramente cercherò il materiale edile...
spendere tanto non si può #07
Andrea :-))

Pleco4ever
14-03-2006, 16:25
Se vai in un magazzino edile manco lo sanno cos'è il "calcare"
Chiedi la sabbia per sabbiare...attento che non ti diano la "sabbia fine" per "fugare"

Andrea Impagliazzo
15-03-2006, 09:18
..raga sono ad 8 :-))
come sabbia invece ne ho trovata una dal mio negoziante che non è scura come dicevo io, mi sarebbe piaciuta marroncina, ma è un grigio scuro..10kg per 5€..

Andrea Impagliazzo
15-03-2006, 12:49
chiedo ai sapienti #36#
devo rettificare..stamane mi sono accorto che non è sabbia ma policromi piccolo...
per cambiare non avrei problemi con il mio negoziante...l'unica cosa è che trovo però solo sabbia bianca..che faccio?
diciamo che questo policromo e quanto il quarzo fine...ditemi voi...lascio o cambio?
la sabbia bianca è il cory panda è un bell'effetto?
ditemi ditemi :-))

Pleco4ever
15-03-2006, 15:24
ma si che va bene,non preoccuparti