Entra

Visualizza la versione completa : Black moore malato, urgente!


blixa
01-03-2012, 19:52
Ciao, scrivo perchè il mio black moore, presenta due macchie bianche sul dorso e sulla pinna dorsale, una patina bianca tipo velluto, e l'occhio sano sembra gonfio come una ciambella, le feci sono bianche; allego le foto anche se fanno pena....
Comunque ho in maturazione la nuova vasca da 190 litri netti, e vorrei usare l'acquario vecchio per metterci il medicinale che mi consiglierete, non avendo spazio per un'altra vasca di quarantena, specialmente non avendo un areatore di riserva....in vasca c'è anche un oranda apparentemente sano.
I valori in vasca sono:
No3 50 ( ho tolto alcune piante ma c'è il pothos)
No2 0
GH >14°
KH 10°
pH 7.2
Cl assente
Aspetto consigli

Ps: ho sia baktopure che mycopure
http://s10.postimage.org/wygmpru05/01032012_001.jpg (http://postimage.org/image/wygmpru05/)

http://s14.postimage.org/mz8shnye5/01032012_002.jpg (http://postimage.org/image/mz8shnye5/)

http://s15.postimage.org/4ob19k0dj/01032012_008.jpg (http://postimage.org/image/4ob19k0dj/)

blixa
01-03-2012, 21:34
nessuno mi sa dare un aiuto?
Mi sa che metto un po' di sale....

crilù
02-03-2012, 01:58
Abbi pazienza, stasera non potevo collegarmi. Fai un cambio per i nitrati e prova prima col Baktopur per via degli occhi.
Ricordati l'aeratore e togli eventuale carbone attivo dal filtro.

eltiburon
02-03-2012, 02:28
Io però, prima di metterlo nel Bactopur, gli farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 15 g/L per 20 minuti. Poi fai il ciclo di bactopur, mettendo anche nella vaschetta di cura un cucchiaino di sale ogni 10/15 litri. Non interferisce col medicinale ed è utile.

Slash_ste
02-03-2012, 02:47
Io però, prima di metterlo nel Bactopur, gli farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 15 g/L per 20 minuti. Poi fai il ciclo di bactopur, mettendo anche nella vaschetta di cura un cucchiaino di sale ogni 10/15 litri. Non interferisce col medicinale ed è utile.

Io ho risolto con il sale lo stesso problema#70

blixa
02-03-2012, 12:30
quello che volevo sapere e se posso mettere il backtopure nell'acquario, perchè non avendo due areatori (e in acquario è necessario) non posso separare i pesci... ma se dite che il medicinale mi va a toccare i batteri con relativi innalzamento dei valori, pazienza e li separo...
Casomai proverò coi bagni veloci di sale in vaschetta sperando di scongiurare la quarantena.
Intanto ieri sera ho fatto un cambio del 30% circa e messo il sale.
Per un paio di settimane non poteva resistere il pesce, con l'acquario nuovo quasi pronto?-43

crilù
02-03-2012, 14:54
Puoi fare la cura in vasca col Baktopur, dopo vediamo il valori dei nitriti. Sono appunto i batteri nitrificanti che possono patire ma non è detto che muoiano tutti, è un farmaco che ho dovuto usare parecchie volte e se devo essere sincera non mi ha mai fatto gravi danni collaterali.

blixa
02-03-2012, 18:37
Grazie crilù per il consiglio, quando un consiglio è testato da chi lo dispensa è il migliore!
E poi dopo il ciclo di cura metterei dell'attivatore batterico per compensare... l'unico dubbio che vorrei mi chiarissi è se posso fare anche 2 cicli (se non ci dovessero essere miglioramenti) in presenza dell'oranda sano... ma penso che tanto male non gli farà.
Aspetto la conferma per esserne sicura, intanto domani faccio un altro bagno col sale, e poi passerò al backtopur.
ciao

crilù
02-03-2012, 19:02
Sì, si possono fare due cicli ma prima devi cambiare l'acqua e filtrare con carbone attivo per due giorni poi ripartire. Spero tu non ne abbia bisogno. Ricordati l'aeratore, ciao

blixa
04-03-2012, 17:00
Ciao, dopo 3 bagni di sale concentrato l'occhio sembra sgonfiato (quello sano), quello che gli si ammala sempre purtroppo è uguale... ma la macchia si è allargata e sembra essere comparsa anche sull'altro lato del dorso: passo al Baktopur in vasca con aretatore 24/24 h, speriamo...

Ps: vado fuori argomento ma il picco dei nitriti a quali valori di nitrati si accompagna? perchè con le striscette non si capisce granchè e vorrei sapere se posso riscontrare il picco tramite i nitrati...

aquar
04-03-2012, 17:09
I nitriti vengono trasformati in nitrati ad opera dei batteri, a questo punto i nitrati non vengono più elaborati, un pochino vengono assorbiti anche dalle piante ma quelli che si accumulano in acquario bisogna asportarli con i cambi parziali d'acqua. L'accumulo di nitrati in quantità eccessive indica, invece, che la vasca è sovraffollata, oppure che l'alimentazione è eccessiva, o che i cambi d'acqua non vengono effettuati regolarmente o la combinazione di questi fattori insieme.

crilù
04-03-2012, 19:04
Io sarei passata subito al Baktopur, quell'esoftalmo è di origine batterica, speriamo che ora non sia troppo tardi-
Non avevo riletto dall'inizio quando hai chiesto se era possibile fare due cicli, ero convinta fosse già nel farmaco :-(

blixa
05-03-2012, 12:16
E' da un sacco di tempo che combatto con quell'occhio, ma non gli passa mai... è da gennaio dell'anno scorso! sotto tuo consiglio in un'altra discussione ho fatto vari cicli col baktopur ma niente, l'ultimo o meglio gli ultimi due risalgono ad ottobre; il fatto è che se c'erano miglioramenti scomparivano appena rimesso il pesce in vasca che nonostante le mie cure ha valori sballati perchè troppo piccola.
Adesso si era gonfiato un po' l'occhio sano ma coi bagni di sale è già tornato a posto, rimane la macchia bianca che è più larga, ma da ieri è col farmaco.
Almeno stavolta il pesce passerà dalla vasca con l'antibiotico a quella da 190 l, quindi spero che se l'occhio "storicamente" malato migliori in acqua pulita non regredisca.
Non so se sono stata chiara...-15

crilù
05-03-2012, 14:17
Sìsì, sei stata chiara.
Speriamo che in vasca grande si "rilassi".

blixa
05-03-2012, 19:15
I nitriti vengono trasformati in nitrati ad opera dei batteri, a questo punto i nitrati non vengono più elaborati, un pochino vengono assorbiti anche dalle piante ma quelli che si accumulano in acquario bisogna asportarli con i cambi parziali d'acqua. L'accumulo di nitrati in quantità eccessive indica, invece, che la vasca è sovraffollata, oppure che l'alimentazione è eccessiva, o che i cambi d'acqua non vengono effettuati regolarmente o la combinazione di questi fattori insieme.

non intendevo il ciclo dell'azoto in generale, ma durante l'avviamento della vasca, essendo i nitrati secondari nel ciclo rispetto ai nitriti, credo che lo loro presenza indica che il filtro sta maturando ed i batteri sono già presenti, volevo sapere se è possibile attraverso le quantità di nitrati sapere se il picco è in corso o superato perchè con i test a strisce è difficile vederlo... chiederò nella sezione adeguata...
------------------------------------------------------------------------
Sìsì, sei stata chiara.
Speriamo che in vasca grande si "rilassi".

è quello che spero anch'io... penso che prima di tutto ho un problema in vasca, a cui l'oranda resiste ed il black moore no, quindi forse il black si riprenderà nel nuovo acquario!

blixa
10-03-2012, 00:26
ciao, la cura col baktopur ha dato buon esito, la macchia è quasi del tutto scomparsa, rimane un alone da un lato del dorso (si era estesa dall'altra parte del corpo), farò due o più giorni col carbone attivo dopo un bel cambio d'acqua, e poi vedrò per il secondo ciclo, che vorrei finisse in corrispondenza con il trasloco nella vasca nuova, per vedere se l'occhio perennemente gonfio migliora... grazie dei consigli dati finora:-)

crilù
10-03-2012, 00:32
Bene, tienici aggiornati, ciao

blixa
22-03-2012, 16:06
ciao, ho fatto il 2° ciclo di cura, è tutto passato... tranne l'occhio che era malato da prima che non da cenni di sgonfiamento...
Martedì ho traslocato i pesci nel nuovo acquario e sono molto felici!
Spero che gli passi col tempo, ma per lo meno non devo più preoccuparmi di nitrati alti!
Ciao e grazie!

crilù
22-03-2012, 19:47
Ciao